Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.961
/ Documenti scaricati: 31.268.176
/ Documenti scaricati: 31.268.176
ID 7986 | 17 Marzo 2019
Il presente Documento, estratto dalla Guida CEI 28-93, fornisce a progettisti, costruttori, installatori, utilizzatori e persone incaricate della manutenzione delle installazioni, una guida e informazioni sulla scelta, l’installazione e l’utilizzo degli interruttori differenziali per installazioni fisse con l’obiettivo di ottimizzare la disponibilità a lungo termine della protezione fornita dagli interruttori differenziali (riportata la menzione alla norma CEI EN 62423:2013 Interruttori differenziali di Tipo F e B [...]
ID 18083 | 15.11.2022
Legge Costituzionale 7 novembre 2022 n. 2 - Modifica all'articolo 119 della Costituzione, concernente il riconoscimento delle peculiarità delle Isole e il superamento degli svantaggi derivanti dall'insularità.
(GU n.267 del 15.11.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 30/11/2022
__________
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica, con la maggioranza assoluta dei rispettivi componenti, hanno approvato;
Nessuna richiesta di referendum costituzionale è stata presentata;
IL [...]
ID 16236 | Update 15.11.2022 / In allegato Preview
UNI ISO 11228-1:2022 Ergonomia - Movimentazione manuale - Parte 1: Sollevamento, abbassamento e trasporto
Adotta: ISO 11228-1:2021
Data entrata in vigore: 24 marzo 2022
Pubblicata in lingua italiana la norma UNI ISO 11228-1:2022 “Ergonomia - Movimentazione manuale - Parte 1: Sollevamento, abbassamento e trasporto”UNI 25.10.2022
La norma specifica i limiti raccomandati per il sollevamento, l'abbassamento e il trasporto manuale, tenuto conto della intensità,
ID 18071 | 14.11.2022 / In allegato Fact sheet INAIL 2022
Il fact sheet intende promuovere la valutazione e gestione del rischio di esposizione a Legionella spp. negli ambienti di vita e di lavoro in considerazione delle normativa vigente in materia di igiene e sicurezza sul lavoro (d.lgs. 81/2008), delle “Linee guida nazionali per la prevenzione e il controllo della legionellosi” (Accordo Conferenza Stato-Regioni del 7 [...]
ID 9673 | 14.11.2022 / In allegato Bollettini tematici
Nell’ambito del Coordinamento nazionale “Seveso”, istituito dal D.Lgs. 105/2015, è stata avviata la pubblicazione periodica di bollettini tematici, indirizzati a gestori, operatori del settore e autorità di controllo, finalizzati alla diffusione di indicazioni operative utili alla prevenzione degli incidenti industriali. Queste indicazioni sono ricavate dall’analisi dei “quasi incidenti” verificatisi negli stabilimenti a rischio di incidente rilevante soggetti al citato [...]
ID 18055 | 11.11.2022 / Download Scheda
Istituito con il Decreto-Legge 11 novembre 2022 n. 173, presso la Presidenza del Consiglio dei ministri il Comitato interministeriale per le politiche del mare (CIPOM), con il compito di assicurare, ferme restando le competenze delle singole amministrazioni, il coordinamento e la definizione degli indirizzi strategici delle politiche del mare. Regolamento interno del Comitato atteso con DPCM.
Il Comitato provvede alla elaborazione e [...]
ID 18053 | 11.11.2022 / Download scheda
Istituito, con il Decreto-Legge 11 novembre 2022 n. 173, il Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica - CITE. Il Comitato e' composto dai Ministri dell'ambiente e della sicurezza energetica, delle imprese e del made in Italy, dell'economia e delle finanze, delle infrastrutture e dei trasporti, del lavoro e delle politiche sociali e dell'agricoltura, della sovranita' alimentare e delle foreste. Regolamento CITE atteso con DPCM.
ID 18049 | 11.11.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale dell’economia [...]
ID 18068 | 13.11.2022 / Download scheda allegata
Il Decreto-Legge 11 novembre 2022 n. 173 "Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri", in GU n. 264 dell'11.11.2022, con l’articolo 1, modificando l’articolo 2 co. 1 del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, cambia le denominazioni di alcuni Ministeri.
In particolare:
Precedente denominazione |
Riferimenti normativi |
Attuale denominazione |
Riferimenti normativi |
Ministero dello sviluppo economico |
Ministero delle imprese e [...] |
ID 834 | 06.09.2022 / Documento di approfondimento allegato
Documento di approfondimento sull’identificazione dei morsetti delle apparecchiature, delle estremità dei conduttori e dei conduttori in accordo alla norma tecnica CEI EN IEC 60445:2022.
Classificazione CEI: 16-2 Data pubblicazione: 2022-07CEI EN IEC 60445:2022 Principi fondamentali e di sicurezza per l'interfaccia uomo-macchina, la marcatura e l'identificazione - Identificazione dei morsetti delle apparecchiature, delle estremità dei conduttori e dei conduttori
Inizio validità: 2022-08
[box-warning]Ed.
ID 6405 | Rev. 1.0 2021 del 13.05.2021
In allegato Documento sull’arresto di emergenza di macchine di raccordo tra i requisiti:
1. Direttiva macchine 2006/42/CE al RESS 1.2.4.3
2. Commenti Guida Direttiva macchine 2006/42/CE
3. EN ISO 13850:2015 Sicurezza del macchinario - Funzione di arresto di emergenza - Principi di progettazione
4. Funzioni di sicurezza EN 60204-1:2018
5. Estratto EEN 60204-1:2018 arresto di emergenza
[panel]1. Direttiva macchine 2006/42/CE RESS
...
1.2.4.3. Arresto di emergenza
La macchina deve essere munita di uno o più dispositivi [...]
ID 18062 | 12.11.2022 / In allegato
Dispositivi supplementari di aderenza per gli pneumatici degli autoveicoli leggeri (categorie M1, N1, O1 e O2) - Catene da neve in tessuto.
E' stata posta all'attenzione la questione relativa alla possibilità di utilizzare le cosiddette "calze da neve" in virtù della nuova norma UNI EN 16662-1:2020 di recepimento della norma EN 16662-1:2020 con la quale sono state fornite specifiche [...]
ID 18059 | 12.11.2022 / In allegato
Firmato: Washington il 1° dicembre 1959
- Download testo nativo
- Download Stato 17 aprile 2020
Ratificato e reso esecutivo: Legge 29 novembre 1980, n. 963
[box-info]Il Trattato sull'Antartide
L'Antartide, dal punto di vista giudirico, è un territorio non assoggettato alla sovranità di alcuno Stato; esistono tuttavia delle rivendicazioni territoriali che sono state però sospese con l'entrata in vigore del Trattato Antartico.
Il Trattato sull'Antartide regola la presenza [...]
ID 18029 | 09.11.2022 / Circolare in allegato
OGGETTO: decreto 15 settembre 2022 - Modifica al decreto 1 settembre 2021 recante "Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'art. 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n° 81.
Con riferimento all’oggetto, a seguito di alcuni quesiti pervenuti a questa Direzione centrale, si forniscono di seguito i [...]
ID 10029 | Rev. 1.0 del 08.11.2022 / In allegato
Allegato Documento generale di illustrazione del burn-out, test MBI (Maslach Burnout Inventory) generale e settori:
- Human Services Survey (MBI-HSS),
- Educators Survey (MBI-ES),
con riferimenti normativi e altri documenti d'interesse.
Il Burn-out è un "fenomeno occupazionale" non è una malattia: OMS
L'OMS inserisce il burn-out nell'11a revisione della classificazione internazionale delle malattie (ICD-11) come fenomeno occupazionale, ma non è classificato come una condizione medica.
Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri.
(GU n.264 dell'11.11.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 12/11/2022
[box-warning]04.01.2023 Conversione in legge
Pubblicata nella GU n. 3 del 04.01.2023 la Legge 16 dicembre 2022 n. 204 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173, recante disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri.
In allegato Testo del decreto-legge 11 novembre 2022, n. 173 coordinato con la Legge 16 dicembre [...]
ID 18043 | 10.11.2022 / In allegato
La Variante A11 (2022 IT) della Norma CEI UNI EN ISO 14971:2021 contiene gli Allegati ZA e ZB che riportano rispettivamente la relazione tra questa Norma Europea e i requisiti generali di sicurezza e prestazione del regolamento (UE) 2017/745 e del regolamento (UE) 2017/746 che si intendono coprire.
Con la variante A11(2022), la norma è
ID 13986 | Rev. 1.0 del 10.11.2022
ISO 15223-1:2021 Medical devices - Symbols to be used with information to be supplied by the manufacturer - Part 1: General requirements
[box-warning]Pubblicazione CEI
CEI UNI EN ISO 15223-1:2021
Classificazione CEI: 62-234
Dispositivi medici - Simboli da utilizzare nelle informazioni che devono essere fornite dal fabbricante - Parte 1: Requisiti generali
La Norma specifica i simboli utilizzati per esprimere le informazioni fornite per un dispositivo medico.
La Norma in oggetto sostituisce [...]
ID 16834 | 11.11.2022 / In allegato
Il manuale, tratto dalla esperienza professionale maturata dai medici del lavoro dell'Inail nella Pubblica Amministrazione, e un agile strumento di lavoro per coloro che svolgono l'attivita di medico competente in questo particolare settore.
_______
Ed.:
Edizione 2011
Edizione 2000 / ristampato 2007
_______
[box-info]Nel 2000 la Sovrintendenza Medica Generale ha elaborato la prima edizione del Vademecum del Medico Competente delle Pubbliche Amministrazioni a cura della [...]
ID 18042 | 10.11.2022
In allegato
- Bozza 10.11.2022 h. 20.00
_________
ART. 1. (Contributo straordinario, sotto forma di credito d'imposta, a favore delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, per il mese di dicembre 2022)
ART. 2. (Disposizioni in materia accisa e di imposta sul valore aggiunto su alcuni carburanti)
ART. 3. (Misure di sostegno per fronteggiare il caro bollette)
ART. 4. (Misure per l’incremento della produzione di gas naturale)
ART. 5. (Proroghe di termini nel settore [...]
ID 18040 | 10.11.2022 / Preview in allegato
ISO/IEC 17060:2022
Conformity assessment - Code of good practice
This document recommends good practices for all elements of conformity assessment, including objects of conformity assessment, specified requirements, activities, bodies, systems, schemes and results. It is intended for use by individuals and bodies that wish to provide, promote or use impartial and reliable conformity assessment services. Providers of conformity assessment can include conformity assessment bodies,
ID 18039 | 10.11.2022 / In allegato
La Relazione sullo Stato Sanitario del Paese (RSSP) risponde all’esigenza di produrre una periodica informativa al Parlamento, e conseguentemente ai cittadini, sullo stato di salute della popolazione e sull’attuazione delle politiche sanitarie.
La Relazione costituisce una componente essenziale per la pianificazione e programmazione del Servizio sanitario nazionale, in quanto funge da strumento organico di valutazione degli obiettivi di salute raggiunti e delle strategie poste in essere [...]
ID 18038 | 10.11.2022 / In allegato
The WHO Recommended Classification of Pesticides by Hazard was approved by the 28th World Health Assembly in 1975 and has since gained wide acceptance.
When it was published in the WHO Chronicle, 29, 397-401 (1975), an annex, which was not part of the Classification, illustrated its use by listing examples of classification of some pesticidal active ingredients and their formulations.
ID 18036 | 10.11.2022 / Decisione di esecuzione (UE) in allegato IT/EN
Decisione di esecuzione (UE) 2022/2191 della Commissione dell’8 novembre 2022 relativa alle norme armonizzate per le apparecchiature radio elaborate a sostegno della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio
GU L 289/7 del 10.11.2022
Entrata in vigore: 11.11.2022
...
La Commissione europea,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,
visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del [...]
ID 18034 | 09.11.2022 / Ministero della Salute 2022
Il Libro Bianco è stato curato dal Gruppo Redazionale per il Tavolo Tecnico di lavoro sull’Alcol. Si tratta di uno strumento diretto agli operatori del settore con la finalità di diffondere le conoscenze che sono state discusse nell'ambito della “Conferenza Nazionale Alcol” si è svolta presso il Ministero della Salute dal 15 al 17 marzo 2022.
_______
ID 18033 | 09.11.2022 / Rapporto e tabelle allegate
[alert]Nel 2021 i servizi in Italia hanno assistito complessivamente 123.871 soggetti dipendenti da sostanze (su un totale di 203.920 contatti) di cui 15.653 sono nuovi utenti (12,6%) e 108.218 sono soggetti già in carico o rientrati dagli anni precedenti.
Circa l’86% dei pazienti totali sono di genere maschile (con un rapporto di 1 femmina ogni 6 maschi), anche nei [...]
ID 18031 | 09.11.2022 / In allegato Preview
UNI 11857-2:2022 Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL) - Agenzie di viaggio, servizi di pulizia e disinfestazione, società di formazione, consulenza, servizi al lavoro e servizi di investigazione privata e di informazione commerciale - Parte 2: Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità delle figure [...]
ID 18030 | 09.11.2022 / In allegato Preview
UNI 11856-2:2022
Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL) - Aziende monoutility e multiutility dei servizi pubblici locali - Parte 2: Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità delle figure professionali tecniche coinvolte nel processo di asseverazione
La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale del tecnico verificatore, del responsabile del gruppo di [...]
VVF, Update 07 Novembre 2022
Note e chiarimenti ufficiali VVF al Codice di Prevenzione Incendi DM 03 agosto 2015.
Le note sono elencate per articolo del DM 03 agosto 2015.
Decreto del Ministero dell'Interno 3 agosto 2015
Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell’articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139 (GU n.192 del 20-08-2015 - S.O. n. 51)
Collegati
[box-note]Codice Prevenzione Incendi DM 3 agosto 2015 [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024