Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.970
/ Documenti scaricati: 31.284.452
/ Documenti scaricati: 31.284.452
ID 18595 | 10.01.2023
Avviso 9 gennaio 2023 - Nuova Sabatini Green. Domande, liberatorie, rifinanziamento, proroghe. Chiarimenti sulla circolare n. 410823 del 6 dicembre 2022
...
Piattaforma Nuova Sabatini
La nuova piattaforma della misura è disponibile all’indirizzo https://benistrumentali.dgiai.gov.it.
Presentazione domande
A partire dal 1° gennaio 2023, le domande di agevolazione devono essere compilate, pena l’improcedibilità delle stesse, in via esclusivamente telematica attraverso la procedura disponibile nella sezione “Gestione nuove domande” della piattaforma informatica dedicata alla [...]
ID 18593 | 10.01.2023
Decisione di esecuzione (UE) 2023/69 della Commissione del 9 gennaio 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/436 per quanto riguarda la norma armonizzata per i cicli elettrici a pedalata assistita
GU L 7/27 del 10.1.2023
Entrata in vigore: 10.01.2023
_________
Elenco Consolidato Norme armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE
Vedi la sezione 2019/2023 "Norme armonizzate click"
...
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento dell’Unione [...]
ID 11521 | Rev. 3.0 dell'08.01.2023 / Documento completo allegato
Il Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 , attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, pubblicato sulla GU Serie Generale n.201 del 12-08-2020 - Suppl. Ordinario n. 29, al Titolo XVII, al Capo II del Titolo IV disciplina le pratiche che comportano l'impiego di materiali contenenti radionuclidi di origine naturale, ovvero le cd Industrie NORM.
Tra gli obblighi previsti per l'esercente di [...]
ID 6952 | 15.05.2025
Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell’articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88.
Il Decreto Legislativo numero 75 del 29 aprile 2010 riordina e revisiona la disciplina in materia di fertilizzanti.
Il decreto si applica ai prodotti immessi sul mercato come concimi CE, definiti dal regolamento (CE) n. 2003/2003 e a concimi nazionali, ammendanti, correttivi e prodotti correlati immessi sul [...]
ID 11529 | Rev. 2.0 2023 dell'08.01.2023 / Documento completo allegato
Nel presente documento vengono illustrate le novelle disposizioni di cui al Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101, attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, pubblicato sulla GU Serie Generale n.201 del 12-08-2020 - Suppl. Ordinario n. 29, in materia di protezione dal radon in ambienti di vita e di lavoro.
[box-note]Update Rev. 2.0 dell'08 gennaio 2023
ID 11522 | 08.01.2023 - Documento completo allegato
Questa disposizione costituisce una novità normativa propria del D.lgs 101/2020, che si applica ad alcune tipologie di materiali da costruzione presenti sul mercato quindi non ai materiali già in opera e va ad integrare il Regolamento UE 305/2011 sui prodotti da costruzione relativamente a quanto previsto per la stesura della dichiarazione di prestazione. Difatti, i risultati delle misurazioni e il corrispondente indice di concentrazione [...]
ID 18589 | 09.01.2023 / In allegato Schema di regolamento notificato CE
Schema di regolamento, recante “Determinazione delle condizioni per l'esercizio delle operazioni di preparazione per il riutilizzo in forma semplificata.”, ai sensi dell’articolo 214-ter del D. Lgs. 152 del 2006
Numero di notifica: 2023/8/I (Italia)
Data di ricezione: 09/01/2023
Termine dello status quo: 10/04/2023
L’art. 214-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152, rubricato “Determinazione delle condizioni per l'esercizio delle operazioni [...]
CEI UNI EN ISO/IEC 80079-34
Atmosfere esplosive
Parte 34: Applicazione dei sistemi di gestione per la qualità per la fabbricazione di prodotti Ex
ID 18561 | 04.01.2023 / In allegato (Official Controls Regulation, OCR)
Comunicazione della Commissione relativa all'attuazione del regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio (regolamento sui controlli ufficiali) (2022/C 467/02). La presente comunicazione della Commissione è destinata ad assistere le autorità nazionali nell'applicazione del regolamento (UE) 2017/625.
(GU C 467/2 del 8.12.2022)
La legislazione in materia di filiera agroalimentare mira a prevenire i rischi e a promuovere taluni aspetti [...]
CONAI 2021 / Scadenza prorogata al 31.12.2022
_______
Allegati:
- Linee guida Maggio 2021
- Linee guida Dicembre 2020
_______
Il decreto legislativo del 3 settembre 2020 n. 116, rende l’etichettatura ambientale obbligatoria, introducendo novità che richiedono chiarimenti. Per dare delle indicazioni sul tema utili alle imprese, CONAI propone una Linea Guida a cui affianca uno strumento interattivo online, denominato e-tichetta.
L’11 settembre 2020 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo del 3 settembre [...]
ID 18579 | 07.01.2023
Decreto 11 novembre 2022 - Designazione dell'autorità di notifica nazionale ed istituzione del registro nazionale degli organismi di valutazione della conformità dei prodotti fertilizzanti dell'UE.
(GU n. 5 del 07.01.2023)
_________
Art. 1. Campo di applicazione
1. Con il presente decreto, in applicazione dell’art. 21, paragrafo 1 del regolamento (UE) 2019/1009, è designata l’autorità di notifica nazionale responsabile dell’elaborazione e dell’esecuzione delle procedure necessarie per la [...]
ID 18578 | 07.01.2023 / In allegato
Scopo del presente manuale procedurale è quello di fornire, ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, istruzioni aggiornate per l’adozione di uniformi procedure di controllo nel caso di verifiche su prodotti soggetti a prescrizioni comunitarie o nazionali che ne richiedano la rispondenza a specifiche caratteristiche di “sicurezza” e/o di “conformità”, tenuto conto delle disposizioni recate dal Regolamento (CE) N. 765/2008 del [...]
ID 18573 | 06.01.2023 / Scheda allegata
Le norme di riferimento di PS per fuochi artificiali e loro marcatura CE sono:
- Circolare n. 559/C.25055.XV.A. MASS(1) del 11 gennaio 2001: Disposizioni in ordine alla sicurezza ed alla tutela dell'incolumità pubblica in occasione dell'accensione di fuochi artificiali autorizzata ai sensi dell'art. 57 del T.U.L.P.S.
- Circolare n. 557/PAS/U/008793/XV.A.MASS(1) del 20 maggio 2014: Integrazione della circolare n. 559/C.25055.XV.A.MASS(1) dell’11 gennaio 2001, recante: Disposizioni [...]
ID 11372 | Rev. 1.0 del 06.01.2023
A seguito della pubblicazione nella GU n.201 del 12.08.2020 - SO n. 29 del Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore in attuazione dell'articolo 20, comma 1, lettera a), della legge [...]
ID 11031 | Rev. 2.0 del 06.01.2023 Documento pdf/doc
A seguito della pubblicazione nella GU n.201 del 12.08.2020 - SO n. 29 del Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 Attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore in attuazione dell'articolo 20, comma 1, lettera [...]
ID 16926 | 04.01.2023 / In allegato documento completo
Il decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101 in attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, stabilisce norme fondamentali di sicurezza per la protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti naturali ed artificiali, ed alla Sezione I (disposizioni Generali) con l’art. 15 stabilisce quali sono le figure professionali che in virtù del proprio titolo di studio e dei [...]
ID 4271 | Rev. 2.0 del 05.01.2023 / Modello A doc/pdf e doc.completo in allegato
Normativa di riferimento e Modello di libretto di radioprotezione aggiornato per i lavoratori (esterni) esposti a radiazioni ionizzanti.
I lavoratori (esterni) esposti a radiazioni ionizzanti, devono essere in possesso del Libretto Personale di Radioprotezione.
Il libretto è istituito per ogni lavoratore esterno di categoria A.
[box-note]Update Rev. 2.0 del 05.01.2023
ID 18566 | 05.01.2023
Decreto-Legge 5 gennaio 2023 n. 2 - Misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale.
(GU n. 4 del 05.01.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 06/01/2023
[box-warning]Legge di conversione n. 17 del 03 marzo 2023
Pubblicata nella GU n. 55 del 06.03.2023 la Legge 3 marzo 2023 n. 17 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 gennaio 2023, n. 2, recante misure urgenti per [...]
ID 18559 | 04.01.2023 / Documento completo allegato
La Legge di Bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019 n. 160 - in GU n.304 del 30-12-2019 - S.O. n. 45), ha introdotto l’imposta sul consumo dei manufatti con singolo impiego, di seguito denominati «MACSI», che hanno o sono destinati ad avere funzione di contenimento, protezione, manipolazione o consegna di merci o di prodotti alimentari; i MACSI, anche in [...]
ID 18562 | 05.01.2023 / In allegato Sentenza CS
Il Consiglio di Stato con sentenza n. 11472/2022 del 28 dicembre 2022, precisa che, se da un lato è ben vero che il Codice dell’ambiente (artt. 184 ss.) prevede che è sottoprodotto, e non rifiuto, anche quella sostanza che viene riutilizzata nell’ambito di altri cicli produttivi allorché vi sia certezza circa questo tipo di reimpiego, è allo stesso [...]
ID 18577 | 03.01.2023 / In allegato
Decreto Legislativo 25 novembre 2022 n. 203 - Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 31 luglio 2020, n. 101, di attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore [...]
ID 03.01.2022 / Pubblicato il testo definitivo e la relazione illustrativa con Ordinanza PCM del 15 Dicembre 2022
Il Testo Unico è un documento che raccoglie tutte le norme varate per la ricostruzione privata dopo i terremoti del 2016 in Centro Italia.
Il Testo Unico approvato con Ordinanza PCM del 15 Dicembre 2022 (in (GU n.20 del 25.01.2023), è in vigore dal 1° gennaio 2023, e raccoglie in 131 articoli e 15 allegati oltre 550 disposizioni [...]
ID 18533 | 02.01.2023 / In allegato
La Legge 29 dicembre 2022 n. 197 (di bilancio 2023) (GU n.303 del 29.12.2022 - S.O. n. 43), ha previsto la possibilità del lavoro agile (smart working) solo per i lavoratori fragili pubblici o privati fino al 31 Marzo 2023.
Non è più prevista, invece, la possibilità del lavoro agile per i genitori lavoratori con figli minori di anni 14 (ultima proroga terminata il 31 dicembre [...]
ID 18496 | 29.12.2022 / In allegato Elenco completo QUIZ (IT/DE)
Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico (art. 13 comma 1 D.M. 120/2014; art.2 Delibera del Comitato Nazionale n.6/2017).
Sono disponibili i set completi dei quiz delle verifiche per l'idoneità dei responsabili tecnici previste dall'articolo 13 comma 1 del D.M. 120/2014, suddivisi nei moduli di cui all'allegato C della Delibera del Comitato Nazionale n.6 del 30/05/2017 (all'interno di ogni set [...]
ID 18547 | 03.01.2023
Il controllo ufficiale degli alimenti e delle bevande, di cui al Regolamento UE 625/2017, ha la finalità di verificare e garantire la conformità dei prodotti in questione alle disposizioni legislative dirette a prevenire i rischi per la salute pubblica, a proteggere gli interessi dei consumatori e ad assicurare la lealtà delle transazioni commerciali.
Il controllo ufficiale è relativo sia ai prodotti italiani o di altra [...]
ID 18546 | 03.01.2023
Il Rapporto è stato realizzato dall’Ufficio di Statistica del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con i contributi di Istat, Aci, Aiscat, Inail, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Università di Roma “Sapienza” e altri enti di settore.
La relazione concernente il Rapporto 2022 si compone della documentazione che segue.
Presentazione ("Presentazione Rapporto”)
Raccolta delle “Pillole informative”1 sull’incidentalità stradale, a cura di ISTAT, ACI, INAIL, CTL (Università “Sapienza”)
ID 18536 | 02.01.2023 / In allegato
Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 01.2023 (1° Gennaio 2023)
Disponibile il testo coordinato Ingg. Amato e Di Fiore nell'edizione Gennaio 2023.
[panel]Novità in questa versione:
- Corretto il refuso all’allegato XXXVIII riguardante la classificazione CAS dell’ammoniaca anidra;
- Inserito il Decreto Ministeriale 28 settembre 2021 recante “Modalità di separazione delle funzioni di formazione, svolte dal [...]
ID 18526 | 02.01.2023 / Circolare in allegato
Circolare Ministero della Salute n. 51961 del 31 dicembre 2022 - Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19.
Tenendo conto della Legge 30 dicembre 2022, n. 199 “Conversione in legge, con modificazioni del decreto-legge 31 ottobre 2022, n. 162, recante misure urgenti in materia di divieto di concessione dei [...]
ID 18509 | 29.12.2022 / Download Scheda e link alle singole Linee guida
Il decreto legislativo n. 116 del 3 settembre 2020, ha recepito in Italia la Direttiva (UE) 2018/851, che ha modificato la Direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e ha recepito anche la Direttiva (UE) 2018/852, che ha modificato la Direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio e ha aggiornato il D. Lgs. n. 152 del 3 aprile 2006 (D. Lgs. 152/2006), “Norme in [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024