Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.993
/ Documenti scaricati: 31.319.320
/ Documenti scaricati: 31.319.320
ID 7566 | Rev. 1.0 del 16.04.2023 / In allegato Documento completo
Documento e note allegate sul "Rischio moderato" del D.Lgs. n. 626/1994 a "Rischio chimico basso per la sicurezza e irrilevante per la salute" del D.Lgs. 81/2008. Considerazioni dal Documento allegato "La prevenzione del rischio chimico" RV Documento di consenso 13 aprile 2017" (disponibile anche allegato).
La Direttiva 98/42/CE è la XIV direttiva sociale particolare sulla protezione della salute e della sicurezza [...]
ID 19453 | 20.04.2023 / In allegato Note complete
Pubblicato nella GU n. 88 del 14 Aprile 2023 il Decreto-Legge 14 aprile 2023 n. 39 "Disposizioni urgenti per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento e l'adeguamento delle infrastrutture idriche", in vigore dal 15 aprile 2023.
Il Decreto-Legge 14 aprile 2023 n. 39, introduce specifiche misure, volte ad aumentare la resilienza dei sistemi idrici ai cambiamenti climatici e a ridurre dispersioni di risorse idriche.
ID 19467 | 21.04.2023
Legge 21 aprile 2023 n. 41 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, recante disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonche' per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune. Disposizioni concernenti l'esercizio di deleghe legislative.
(GU Serie Generale n. 94 [...]
ID 19327 | 21.04.2023
Delibera 12 aprile 2023 Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati.
(GU n.94 del 21.04.2023)
_________
28.03.2023
Approvata al Senato della Repubblica, nella seduta del 22 marzo 2023, la proposta d’inchiesta parlamentare: “Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle [...]
ID 19464 | 21.04.2023 / Preview in allegato
UNI CEI 11903:2023
Attività professionali non regolamentate - Addetto al censimento dei materiali contenenti amianto - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità
Data disponibilità: 16 marzo 2023
________
La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale del dell'Addetto al censimento dei materiali contenenti amianto. Tali requisiti sono specificati, a partire dai compiti e attività specifiche e dall'identificazione dei relativi contenuti, in termini di conoscenze [...]
ID 19462 | 21.04.2023 / In allegato Testo approvato EN/IT
Il Parlamento Europeo, con 595 voti a favore, 7 contrari e 30 astenuti, ha adottato, nella seduta del 18 aprile 2023, il nuovo Regolamento Macchine.
Il nuovo Regolamento Macchine dovrebbe essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea nella prima parte del prossimo mese di luglio: entrata in vigore, quindi, 20 giorni dopo la pubblicazione.
Il nuovo Regolamento Macchine, poi, diverrà applicabile 42 mesi [...]
ID 19460 | 21.04.2023 / Download Comunicato - Download Sentenza
Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Comune di Ginosa)
Le concessioni di occupazione delle spiagge italiane non possono essere rinnovate automaticamente ma devono essere oggetto di una procedura di selezione imparziale e trasparente
I giudici nazionali e le autorità amministrative sono tenuti ad applicare le norme pertinenti di diritto dell’Unione, disapplicando le disposizioni di diritto nazionale non [...]
ID 19457 | 20.04.2023
Regolamento recante l'aggiornamento dei raggruppamenti di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche indicati nell'Allegato 1 del decreto 25 settembre 2007, n. 185.
(GU n.93 del 20.04.2023)
Entrata in vigore del provvedimento: 05/05/2023
[box-warning]Interpretazione applicativa Decreto 20 febbraio 2023 n. 40
Refuso - Segnalazione MASE
Si segnala un refuso nell’Allegato 1 al citato decreto: il "Raggruppamento 2" include erroneamente il paragrafo “4.5 apparecchiature di grandi dimensioni diverse da quelle elencate nel paragrafo [...]
ID 19452 | 19.04.2023 / In allegato
Nota INL prot. 14 aprile 2023 n. 2572 - Indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi ai sensi dell’art. 4 della legge n. 300/1970.
Si forniscono di seguito indicazioni in merito ai provvedimenti in oggetto che traggono spunto dall’esperienza applicativa e dalle problematiche operative emerse anche in relazione all’evoluzione tecnologica dei sistemi adottati.
Le indicazioni tengono conto, attesa l’interconnessione in [...]
ID 19444 | 18.04.2023 / In allegato
La Regione Lombardia, dopo la pubblicazione delle Linee guida per la gestione delle terre di fonderia di metalli ferrosi - RL avvenuta nel 2022, ha pubblicato con D.g.r. 12 aprile 2023 - n. XII 134, le Linee guida per la gestione delle terre di fonderia di metalli non ferrosi.
_________
Il presente documento è stato realizzato dal Tavolo Tecnico “Scorie di fusione” istituito [...]
ID 19455 | 21.07.2023 / In allegato Decreto in GU - Bozza Decreto Lavoro e nota completa
Il decreto-legge Lavoro 2023 apporterà nuove disposizioni su pensioni, reddito di cittadinanza, garanzia per l’inclusione lavorativa, garanzia per l’attivazione lavorativa, contratti a termine ed anche modifiche al Testo unico salute e sicurezza Dlgs 81/2008. L'articolo che si occupa di queste ultime modifiche è l'articolo 15, rubricato “Modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81".
[box-warning]Pubblicato il Decreto-Legge 4 [...]
ID 4467 | Update news 20.04.2023 / In allegato
Regolamento recante la disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo, ai sensi dell'articolo 8 del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 2014, n. 164.
(GU n.183 del 07.08.2017)
[box-note]Update 20.04.2023
Decreto-Legge 14 aprile 2023 n. 39 Disposizioni urgenti per il contrasto della scarsità idrica e per il potenziamento [...]
Testo Unico delle disposizioni di legge sulle acque e impianti elettrici.
(GU n. 5 del 8 gennaio 1934)
Entrata in vigore del provvedimento: 23/01/1934
TITOLO I. NORME SULLE DERIVAZIONI E SULLE UTILIZZAZIONI DELLE ACQUE PUBBLICHE
TITOLO II. DIPOSIZIONI SPECIALI SULLE ACQUE SOTTERRANEE
TITOLO III. TRASMISSIONE E DISTRIBUZIONE DELL'ENERGIA ELETTRICA
TITOLO IV. CONTENZIOSO
TITOLO V. DISPOSIZIONI GENERALI E TRANSITORIE
_______
Aggiornamenti all'atto:
...
18/12/2019
DECRETO 4 dicembre 2019 (in G.U. 18/12/2019, n.296)
06/11/2021
DECRETO-LEGGE 6 novembre 2021, n. 152 (in [...]
ID 19447 | 19.04.2023
Rapporti ISPRA 383/2023
Nel documento si descrive la rendicontazione delle emissioni di gas serra che l’Italia comunica ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea.
Ogni Paese che partecipa alla Convenzione, infatti, oltre a fornire annualmente l’inventario nazionale delle emissioni dei gas serra secondo i formati richiesti, deve [...]
ID 19448 | 19.04.2023
Il rapporto illustra la situazione emissiva italiana sulla base dei dati trasmessi ufficialmente in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC) e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea.
L’anno 2020 è stato un importante anno di verifica, per l’Italia e l’Unione Europea, in cui è stata chiusa la contabilizzazione per il secondo [...]
ID 18914 | 05.02.2023 / Elenco in allegato (EC) alla data del 05.02.2023 (n. 122)
Elenco Buone prassi trasmesse Commissione europea alla data del 05.02.2023 (n. 122) presenti nel Registro dei manuali nazionali alle buone prassi igieniche della Commissione europea, relative a:
- Regolamento (CE) n. 852/2004 - Prodotti alimentari
- Regolamento (CE) n. 183/2005 - Mangimi
[box-note]Prodotti alimentari
Il Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'igiene dei prodotti alimentari del 29 aprile [...]
ID 19445 | 19.04.2023
Joint Research Centre (JRC) - 2023
Agri-Photovoltaics (Agri-PV) consists in the simultaneous use of land for both solar photovoltaic power generation and agricultural production. It is an innovative form of PV deployment that has attracted attention worldwide and now also in the EU.
It is highly relevant to a range of policies, including those related to the energy transition, agriculture, environment and research & innovation [...]
ID 19440 | 18.04.2023 / Preview in allegato
CEI EN IEC 62722-1
Prestazioni degli apparecchi di illuminazione - Parte 1: Prescrizioni generali
Classificazione CEI: 34-158
Data pubblicazione: 03.2023
Questa Norma riguarda i requisiti specifici di prestazione e i requisiti ambientali per gli apparecchi di illuminazione che incorporano sorgenti luminose elettriche per il funzionamento con tensioni di alimentazione fino a 1 000 V. Se non diversamente indicato, i dati di prestazione [...]
ID 19439 | 18.04.2023 / In allegato
Legge 11 aprile 2023, n.38 di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge 16 febbraio 2023, n.11 Le novità sulla cessione del credito da bonus fiscali in edilizia
SOMMARIO
UNIFAMILIARI E SUPERBONUS - PROROGA DEL TERMINE PER INTERVENTI AVVIATI NEL 2022
DIVIETO DI ACQUISTO DEI CREDITI DA BONUS FISCALI IN EDILIZIA DA PARTE DELLA P.A.
DIVIETO DI SCONTO IN FATTURA E CESSIONE DEL CREDITO
Deroghe al divieto [...]
Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato.
(GU n. 291 del 14.12.2017)
Entrata in vigore del provvedimento: 29/12/2017
15/03/2023
DECRETO LEGISLATIVO 10 marzo 2023, n. 24 (in G.U. 15/03/2023, n.63) - Testo consolidato 04.2023
[panel]Modifiche al D.lgs. 231/2001 Responsabilità amministrati Enti:
Art. 2. Legge 30 novembre 2017 n. 179 - Tutela [...]
ID 536 | Focus tecnico Rev. 2.0
Prescrizioni per operazioni e locali di carica batterie di carrelli industriali elettrici
La Norma CEI EN 62485-3:2016 Requisiti di sicurezza per batterie di accumulatori e loro installazioni Parte 3: Batterie di trazione, (non ancora tradotta IT), ha sostituito la CEI EN 50272-3:2003.
La CEI EN 62485-3:2016 include le seguenti modifiche tecniche significative rispetto all'edizione precedente (2010):
a) una revisione completa della clausola 6, presentando una [...]
ID 19436 | 18.04.2023
Regolamento (UE) 2023/826 della Commissione del 17 aprile 2023 che stabilisce le specifiche di progettazione ecocompatibile per il consumo di energia nei modi spento, stand-by e stand-by in rete delle apparecchiature elettriche ed elettroniche domestiche e da ufficio in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga i regolamenti della Commissione (CE) n. 1275/2008 e (CE) n. 107/2009
GU L 103/29 del 18.4.2023
ID 19435 | 17.04.2023 / Scheda in allegato
Il 16 ottobre 2023 scadrà il requisito di idoneità di 13.000 Responsabili Tecnici (RT) che attualmente operano in regime transitorio per 16.000 imprese iscritte all’Albo nelle categorie 1, 4, 5, 8, 9 e 10.
Lo scorso 14 febbraio è stata inviata una comunicazione ai 5.200 RT registrati nella piattaforma invitandoli a sostenere l’esame per tempo. Nei prossimi mesi l’Albo invierà loro analoghe comunicazioni 6 e 2 [...]
ID 19433 | 17.04.2023
Con il D.M. n. 57 del 6 aprile 2023 viene istituito il Comitato nazionale per la prevenzione e il contrasto del lavoro sommerso, che ha il compito di coordinare e monitorare l'attuazione delle misure contenute nel Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso, in attuazione della misura a titolarita' del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di cui alla [...]
ID 19063 | 25.02.2023 / In allegato
Lo sfondellamento dei solai è uno tra i rischi più diffusi nel costruito. È quanto emerge dall’analisi dello stato di fatto: nel 2017 sono stati raccolti e analizzati i casi di cronaca legati alle vulnerabilità degli edifici e lo sfondellamento è il fenomeno più frequente, con la media di un episodio ogni 4 giorni.
[box-info]Lo sfondellamento consiste nel distacco e successiva caduta della parte [...]
ID 4235 | Rev. 6.0 del 14.04.2023 / Documento completo allegato
In allegato Documento riepilogativo al 16.04.2022 delle Raccomandazioni ECHA, loro utilizzo Commissione ed elenco delle sostanze SVHC Allegato XIV REACH. Il database delle sostanze soggette ad autorizzazione contiene 59 gruppi di sostanze / voci uniche alla data del 12 Aprile 2023.
In allegato Documento completo PDF Rev. 6.0 Riservato Abbonati Chemicals - Update 12 Aprile 2023
[box-note]Update 14 Aprile 2023
Documento [...]
ID 19313 | 26.03.2023 / In allegato Scheda e Preview norme
Elenco e Preview allegati delle norme dalla serie ISO 14708-X riguardanti i Dispositivi medici impiantabili attivi (DMIA) d'interesse per il Regolamento dispositivi medici (MDR) Regolamento (UE) 2017/745. Le norme sono relazionate ai principi fondamentali della ISO/TR 14283 Implants for surgery – Essential principles of safety and performance (DMIA or DIA).
Nel mese di Febbraio 2023 sono [...]
ID 19421 | 12 April 2023 / ECHA/NR/23/11 - Download Scheda
To protect workers and the environment, ECHA recommends that the European Commission adds eight substances, including lead, to the REACH Authorisation List. Once substances are added to the list, companies will need to apply for authorisation to continue using them.
Helsinki, 12 April 2023 - ECHA’s 11th recommendation includes the following substances:
- Ethylenediamine;
- 2-(4-tertbutylbenzyl)propionaldehyde and its individual [...]
ID 5588 | 28.03.2023 / Documento completo in allegato
Il presente elaborato intende fornire un "quadro tecnico-normativo" inerente la valutazione del rischio di atmosfere esplosive (ATEX) nei luoghi di lavoro lavoro, mettendone in risalto gli aspetti in accordo con:
1. Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 s.m.i. (Sicurezza Lavoro) [Rev. 1.0 2023]
2. Norme tecniche (di Buona tecnica)[Rev. 1.0 2023]
3. Decreto del Ministero dell'Interno 3 agosto 2015 (Prevenzione Incendi) [Rev. 1.0 2023]
4. Guide [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024