Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.175.544
/ Documenti scaricati: 31.175.544
ID 17156 | 23.07.2022 / In allegato Circolare
Trasporto intermodale dei rifiuti. Ulteriori chiarimenti
Estratto
Continuano a pervenire diversi quesiti circa le modalità del trasporto intermodale di rifiuti e dubbi in merito al ruolo che le varie imprese coinvolte rivestono. Si ritiene a tale proposito di dover ribadire quanto già previsto nella circolare n.1235 del 4 dicembre 2017. In particolare si conferma che è sempre consentito che il trasporto finale dei rifiuti su strada possa essere effettuato da impresa diversa da quella che ha iniziato il trasporto.
Pertanto al destinatario finale può essere conferito un rifiuto mediante un complesso veicolare composto da un trattore stradale/motrice nella disponibilità di impresa, differente da quella che ha iniziato il trasporto dei rifiuti, e da un semirimorchio con carrozzeria mobile o rimorchio nella disponibilità della stessa impresa che ha iniziato il trasporto.
Si conferma, peraltro, che nell’effettuazione del trasporto intermodale dovranno essere rigorosamente rispettati i punti a,b,c, indicati nella circolare del Comitato Nazionale n 1235 del 4 dicembre 2017 già richiamata.
...
Fonte: Albo nazionale gestori ambientali
Collegati
Il presente provvedimento contiene norme attuative per completare il quadro regolatorio di riferimento necessario per l’apertura del portale da parte di Cassa per...
del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, relativa alla promozione di veicoli puliti e a basso consumo energetico nel trasporto su strada
GU L 120/5 del 15.5.2009
....
Bollettino ufficiale Serie Ordinaria n. 39 - 28 settembre 2021
Approvazione indicazioni relative all’applicazione dell’art. 184-ter a se...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024