Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.457
/ Documenti scaricati: 32.286.427
/ Documenti scaricati: 32.286.427
ID 13662 | Update Rev. 14.0 del 11.09.2025 / Download Scheda
Il Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro (TUSSL) D.Lgs. 81/2008 / Link
- Annotato con tutte le modiche / evoluzioni al testo
- Completo di elementi grafici
- Ipertesto interno
- Link a tutti i Decreti riportati nel testo
- Interpelli / Database soggetti abilitati
- Glossario [...]
ID 5650 | Ed. 2.4 del 11 Settembre 2025
Il testo consolidato 2021 del Codice della navigazione tiene conto delle modifiche/abrogazioni al Regio Decreto 30 marzo 1942 n. 327 (GU n.93 del 18.04.1942) dal 1945 al 2021.
Disponibile Codice della Navigazione | Testo consolidato 2021, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, copiabile/stampabile riservato Abbonati Full Plus
Ed. 2.4 del 11 Settembre2025
LEGGE 18 luglio 2025, n. 105 (in G.U. 19/07/2025,
ID 19257 | Download Scheda informativa
L'evoluzione normativa viene gestita ed archiviata nel tempo con la nostra modalità di aggiornamento dei relativi Documenti PDF a revisioni successive. In questo modo le informazioni normative sono consultabili correlate alla loro evoluzione nel tempo.
Con l’Abbonamento Full Plus 2025, è arricchita l'offerta della documentazione sito, oltre ai Documenti delle 10 tematiche esistenti riservati Abbonati, si ha accesso completo alla Banca dati / Archivio / Documenti [...]
ID 24569 | 11.09.2025 - Elenco Norme armonizzate Regolamento apparecchi a gas Reg. (UE) 2016/426 GAR
Elenco consolidato Norme armonizzate Regolamento apparecchi a gas Reg. (UE) 2016/426 GAR all'11 Settembre 2025.
Elenco consolidato
- Decisione di esecuzione (UE) 2024/224 della Commissione, del 10 gennaio 2024, relativa alle norme armonizzate per gli apparecchi che bruciano carburanti gassosi elaborate a sostegno del regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio. (GU L [...]
ID 4503 | Rev. 9.0 del 21 Agosto 2025 (in rosso le modifiche/integrazioni)
Il Documento intende fornire un quadro generale degli Obblighi del D.Lgs. 81/2008 per quanto riguarda tutti gli aspetti di Valutazione, Documentali.
Gli Obblighi relativi alle "Figure Sicurezza" dalle Nomine alla Formazione/Informazione/Addestramento, sono disponibili nel documento Tabella riepilogativa Formazione/Informazione TUS.
Inserimenti Rev. 9.0 (110 punti)
49. Definita procedura amministrativa unica per la possibilità di lavorazioni nei [...]
16757 | Rev. 2.0 del 18.08.2025 / Vademecum completo in allegato
Il presente elaborato analizza la disciplina propria dei rifiuti contenenti PCB (PoliCloroBifenili) evidenziandone gli obblighi dei detentori in ordine alle comunicazioni ed al trattamento di smaltimento e decontaminazione, come indicati dalla norma ambientale in materia.
In allegato inoltre modelli di comunicazione dei dati al Catasto Regionale dei rifiuti (scheda anagrafica, scheda anagrafica semplificata, scheda apparecchiature/contenitori, scheda apparecchiature/contenitori semplificata, modulo decontaminazione/smaltimento [...]
ID 19272 | Rev. 2.0 dell'11.09.2025 / Elenco completo in allegato
Tutte le norme della serie UNI EN ISO 14644-X "Camere bianche ed ambienti controllati associati".
Nel dettaglio:
- UNI EN ISO 14644-1:2016
- UNI EN ISO 14644-2:2016
- UNI EN ISO 14644-3:2019
- UNI EN ISO 14644-4:2023
- UNI EN ISO 14644-5:2025
- UNI EN ISO 14644-7:2005
- UNI EN ISO 14644-8:2022
- UNI EN ISO 14644-9:2022
- UNI [...]
ID 18775 | 22.08.2025 / Min Salute - Download Scheda
Schede relative a parametri delle Acque potabili con Note e valori Min. Salute in accordo con la Direttiva 98/83CE (abrogata dal 13 gennaio 2023 dalla Direttiva (UE) 2020/2184 - transitorio fino al 12.01.2026 / ndr) ed il suo recepimento il Decreto Legislativo 31/2001.
Update Rev. 2.0 del 22 Agosto 2025
Aggiunto in calce alla Scheda Art. 3 e Allegato I del D.
ID 24572 | 11.09.2025 / In allegato Preview
UNI 11919-2:2025
Modello applicativo nazionale della UNI EN ISO 26000:2020 - Parte 2: Processi di reporting e accountability
La norma specifica i requisiti e propone le indicazioni operative per definire ed implementare una strategia di corporate responsibility (Responsabilità delle Organizzazioni) in una ottica di sostenibilità, pienamente integrata nella strategia e nei processi dell'organizzazione.
Costituisce una delle [...]
ID 24570 | 11.09.2025 / In allegato
Dati INAIL 08/2025 - Focus settore alimentare
L’industria alimentare, un esempio di resilienza - Industria alimentare: in crescita gli infortuni nel quinquennio - Le malattie professionali dell’industria alimentare - Il comparto delle biotecnologie: una panoramica - Open data inail, on line lo storico degli infortuni e delle malattie professionali
Nel nuovo numero del periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto la fotografia aggiornata di un settore importante dell’economia nazionale, che registra una [...]
ID 5944 | 11.09.2025 / Ed. 3.0 2025
Regolamento (UE) 2016/426
del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE
(GU L 81/99 del 31.03.2016)
Disponibile Regolamento GAR e NTA | Regolamento (UE) 2016/426, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, copiabile/stampabile riservato Abbonati Marcatura CE
Ed. 3.0 dell'11 Settembre 2025
Inserito Elenco consolidato Norme armonizzate Regolamento apparecchi a [...]
ID 24568 | 11.09.2025 / In allegato
Decisione di esecuzione (UE) 2025/1793 della Commissione, del 10 settembre 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2024/2944 per quanto riguarda le norme armonizzate per apparecchi di cottura a gas per uso domestico, regolatori di pressione e dispositivi di sicurezza associata per apparecchi a gas, dispositivi termoelettrici di sicurezza all’accensione e allo spegnimento, caldaie per riscaldamento a [...]
ID 24559 | 09.09.2025 / In allegato FAQ complete
Raccolta FAQ INAIL riguardanti attrezzature, impianti, certificazione e verifica (Ultimo aggiornamento Maggio 2025).
Nel dettaglio:
- L'Inail fornisce un servizio per la riqualificazione di serbatoi GPL?
- Come è possibile assolvere all'obbligo di comunicazione previsto dall'articolo 7 bis del DPR 462/2001?
- Se mi dovessi accorgere di aver commesso errori nella compilazione dello specifico format, cosa devo fare? (Ricerca e tecnologia)
- In [...]
ID 24565 | 10.09.2025 / In allegato
UNI/PdR 147:2025
Sostenibilità digitale - Requisiti e indicatori per i processi di innovazione
La prassi di riferimento definisce i requisiti e gli indicatori di prestazione (KPI) che i progetti di trasformazione digitale devono avere per essere considerati coerenti con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) di Agenda 2030.
Insieme alla sostenibilità ambientale, economica e sociale, diventa sempre più evidente la rilevanza [...]
ID 24566 | 10.09.2025 / In allegato
Decreto Direttoriale n. 103 del 09 Settembre 2025
Adozione degli elenchi, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni
Soggetti autorizzati lavori sotto tensione: gli elenchi pubblicati
_____
Articolo 1 (Aziende autorizzate all’effettuazione di lavori [...]
ID 24027 | 26.05.2025 / Documento allegato
Con l'Accordo Rep. atti n. 59 CSR del 17 aprile 2025, i corsi di cui alla Parte II - Corsi di formazione:
2.2 Corso per Preposti; - 12 ore
2.3 Corso per Dirigenti; - 12 ore + 6 ore (cantieri)
3. Corso per Datore di Lavoro; - 16 ore + 6 ore (cantieri)
sono validi anche per gli obblighi formativi di tali figure previsti [...]
ID 8819 | Update Rev. 5.0 del 10 Settembre 2025
Elenco consolidato Norme armonizzate a Settembre 2025
Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC).
I riferimenti pubblicati ai sensi della direttiva 2009/48/CE sono contenuti nelle:
1. Comunicazione 2018/C 282/02 del 10 Agosto 2018 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva [...]
ID 15421 | Update 09.09.2025 / Documento completo allegato
Disponibile in allegato documentazione ed indicazioni operative (nr. 79 allegati) relative alla diagnosi energetica delle imprese di cui al D.Lgs. 102/14.
Prossima scadenza esecuzione diagnosi energetica: 5 dicembre 2027
Ai sensi dell'Art. 8 comma 1 del D.Lgs. 102/14 le grandi imprese devono eseguire la 4a diagnosi energetica entro il 5 dicembre 2027.
Tale obbligo di periodicita' non si applica alle grandi imprese che [...]
Ed. 7.0 del 10 Settembre 2025
Disponibile il testo in formato mobile EPUB sugli Store segnalati ed il formato PDF direttamente dal nostro sito, copiabile/stampabile riservato Abbonati Marcatura CE.
Download Indice Ed. 7.0 2025
L'ebook riporta:
Direttiva 2009/48/CE - Giocattoli | Testo consolidato
Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli (GU [...]
ID 13633 | Update 10.09.2025 / Aggiornato al 14° elenco
Elenchi, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 103 del 09 Settembre 2025
In calce alla news l'elenco del soggetti abilitati PDF Riservato [...]
ID 2418 | Update news 10.09.2025
Il Parlamento europeo, il 09 settembre 2025, ha dato il via libera definitivo a nuove misure per prevenire e ridurre i rifiuti alimentari e tessili in tutta l’UE.
Il testo legislativo, frutto di un accordo con il Consiglio del febbraio 2025, è stato adottato senza votazione poiché non sono stati presentati emendamenti, in linea [...]
ID 24564 | 10.09.2025 / In allegato
Decisione di esecuzione (UE) 2025/1785 della Commissione, del 9 settembre 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/740 per quanto riguarda le norme armonizzate per determinati giocattoli cavalcabili (veicoli a tre ruote per bambini) redatte a sostegno della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
C/2025/5966
GU L 2025/1785 del 10.9.2025
Entrata in vigore: 10.09.2025
ID 11980 | Update news 09.09.2025 / In allegato
Attenzione:
L'Accordo Multilaterale M329 è revocato il 21 Settembre 2025 (cinque anni dalla firma del paese promotore - Austria), proseguirà come Accordo Multilaterale M368 già procedura avviata dalla stessa Austria.
Under section 1.5.1 of ADR
Carriage of certain wastes containing dangerous goods
This Agreement shall apply only in connection with the collection and carriage of wastes in line with the [...]
ID 6372 | Update news 07.09.2025 / Documenti allegati
Nelle Note Settembre 2025 sono aggiunti estratti delle norme di riferimento dei dispositivi per uscite di cui alla UNI EN 179 "Dispositivi per uscite di emergenza azionati mediante maniglia a leva o piastra a spinta per l'utilizzo sulle vie di fuga" ed alla UNI EN 1125 "Dispositivi per le uscite antipanico azionati mediante una barra orizzontale per l'utilizzo sulle [...]
ID 24555 | 08.09.2025 / In allegato al 06.08.2025
FAQ ANAC inerenti gli Articoli:
ART. 9 - PRINCIPIO DI CONSERVAZIONE DELL’EQUILIBRIO CONTRATTUALE
ART. 13 - AMBITO DI APPLICAZIONE
ART. 15 – RESPONSABILE UNICO DEL PROGETTO (RUP)
ART. 101 - SOCCORSO ISTRUTTORIO
ART. 106 - GARANZIE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA
ART. 108 - CRITERI DI AGGIUDICAZIONE DEGLI APPALTI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE
ART. 119 - SUBAPPALTO
ART. 120 - MODIFICA DEI CONTRATTI IN CORSO DI ESECUZIONE
...
pdf allegato
Testo consolidato Codice [...]
ID 24560 | 09.09.2025 / In allegato Rapporti 418/2025
Nel rapporto sono stati esaminati gli andamenti degli indicatori energetici ed economici in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e al consumo energetico. È stata inoltre condotta l’analisi degli indicatori di efficienza e decarbonizzazione a livello settoriale, con particolare attenzione ai sub settori dell’industria. È stato analizzato il ruolo dei fattori determinanti per le [...]
ID 7102 | Rev. 37.0 del 06 Settembre 2025* / Documento completo allegato - Download Preview
Nel Documento allegato scaricabile Abbonati e al link seguente, sono riportate tutte le attività soggette ai controlli di Prevenzione Incendi di cui al D.P.R. 151/2011 e la relativa Regola Tecnica/Quadro normativo** con link all'articolo. La colonna 7 riporta la RTV/Quadro normativo (se presente) e la colonna 8 tiene conto dell'obbligo per l'attività di applicazione [...]
ID 24562 | 09.09.2025 / In allegato
Decreto-Legge 9 settembre 2025 n. 127
Misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell'anno scolastico 2025/2026.
(GU n.209 del 09.09.2025)
Entrata in vigore del provvedimento: 10/09/2025
ID 24556 | 09.09.2025 / In allegato
Delibera Regione Toscana n. 1266 dell’11 agosto 2025
“Linee guida per l’effettuazione dei controlli sui requisiti acustici passivi degli edifici ai sensi del D.P.C.M. 5/12/1997 ed azioni in caso di non conformità”.
Le presenti linee guida hanno la finalità di consentire un'applicazione omogenea sul territorio regionale della vigente normativa in materia e di disciplinare nello specifico la gestione da [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024