Interpelli ambientali - Art. 3 septies D.Lgs. 152/2006 / Update 100esima Revisione Giugno 2025
ID 14917 | Rev. 100.0 del 19.06.2025 / Pagina riepilogativa / PDF allegato
In allegato Documento PDF aggiornato con tutti gli Interpelli ambientali di cui all'Art. 3 septies D.lgs 152/2006 relativi agli anni 2021/2025.
Ultimi inseriti:
Update 19.06.2025 | ||
n. | Data Interpello | Sezione |
169 | 18.06.2025 | Valutazioni ed autorizzazioni ambientali |
Interpello ambientale 18.06.2025 - Procedura di Verifica di Assoggettabilità a VIA Industria della gomma | ||
168 | 11.06.2025 | Valutazioni ed autorizzazioni ambientali |
- Interpello [...] |
GNL autotrazione/stoccaggi: Quadro normativo Prevenzione Incendi / Update Rev. 4.0 del 06.2025
ID 9651 | Rev. 4.0 del 19.06.2025 / Documento completo allegato
Quadro tecnico normativo generale sulla Prevenzione Incendi di Impianti di stoccaggio di GNL a servizio di Impianti di distribuzione GNC, GNL e GNC/GNL, con Circolari e Guide tecniche di riferimento VVF, nota Seveso. Documento aggiornato al 27 Luglio 2024 in seguito alla pubblicazione del Decreto 16 febbraio 2023(GU n. 52 del 02.03.2023) modifiche alla RTV Impianti di [...]
EN ISO 7396-1 | Impianti di distribuzione gas medicali / Update Rev. 1.0 Giugno 2025
ID 11451 | Update Rev. 1.0 del 17.06.2025 / Documento di approfondimento completo in allegato
Documento di approfondimento sugli aspetti e contenuti nella norma tecnica EN ISO 7396-1 relativa agli impianti di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto.
La norma tecnica EN ISO 7396-1 specifica i requisiti per la progettazione, l’installazione, il funzionamento, le prestazioni, le prove, la consegna e la documentazione degli impianti di [...]
Interpello ambientale 18.06.2025 - Procedura di Verifica di Assoggettabilità a VIA Industria della gomma
ID 24143 | 19.06.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel [...]
CEI EN 60204-1/A1 / Variante Giugno 2025
ID 24141 | 19.06.2025 / In allegato Preview
Variante CEI EN 60204-1/A1
Classificazione CEI: 44-5;V1
Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine - Parte 1: Regole generali
Data Pubblicazione: 2025-05
Inizio validità: 2025-06
La presente pubblicazione rappresenta una Variante alla Norma base. La presente Variante recepisce il testo originale inglese della Pubblicazione IEC.
Questa pubblicazione è il recepimento in lingua inglese della Norma europea EN 60204-1:2018/A1:2025 come Norma nazionale italiana.
...
Fonte: CEI
Collegati
[box-note]
UNI CEN ISO/TS 16901:2025 / Guida valutazione del rischio impianti GNL
ID 24144 | 19.06.2025 / In allegato Preview
UNI CEN ISO/TS 16901:2025
Guida all'esecuzione della valutazione del rischio nella progettazione di impianti GNL a terra, compresa l'interfaccia nave/terra
La specifica tecnica fornisce un approccio comune e una guida a coloro che effettuano la valutazione dei principali rischi per la sicurezza nell'ambito della pianificazione, della progettazione e dell'esercizio degli impianti di GNL a terra e sulla costa, utilizzando metodi e norme [...]
Linee guida per l’implementazione dell’IA nel mondo del lavoro / Report finale consultazione 17.06.2025
ID 23814 | Update 18.06.2025 / In allegato Report finale
Si è ufficialmente conclusa la prima consultazione pubblica promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali sulle Linee guida per l’implementazione dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro, il documento che mira a orientare imprese, lavoratori e tutti gli stakeholder nella transizione digitale con un approccio che coniuga innovazione, benessere, sicurezza e tutela dei diritti.
L’obiettivo della [...]
Database Soggetti abilitati verifiche periodiche
ID 4701 | 18 Giugno 2025 / Database aggiornato al 63° elenco soggetti abilitati
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 68 del 18 Giugno 2025
Dopo il login quale Abbonato Sicurezza scorri tutta la pagina per scaricare il PDF completo.
Download Tabella Soggetti abilitati verifiche periodiche - 18 Giugno 2025 - Riservato abbonati sicurezza
D.Lgs. 81/2008 [box-note]Decreto 11 aprile 2011 del Ministero del Lavoro e delle Politiche [...]
63° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 68 del 18 Giugno 2025
ID 24138 | 18.06.2025 / In allegato DD MLPS n. 68/2025
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto direttoriale n. 68 del 18 Giugno 2025
Con il Decreto Direttoriale n. 68 del 18 giugno 2025, è stato adottato il sessantatreeismo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11,
EN 60204-1:2018+A1:2025 / General requirements electrical equipment of machines / June 2025
ID 24135 | 18.06.2025 / Preview attached
EN 60204-1:2018+A1:2025
Safety of machinery - Electrical equipment of machines - Part 1: General requirements (IEC 60204-1:2016, modified + IEC 60204-1:2016/AMD1:2021)
Valid from 16.06.2025
Base Documents
EN 60204-1:2018; EN 60204-1:2018/A1:2025; IEC 60204-1:2016; IEC 60204-1:2016/AMD1:2021
IEC 60204-1 provides requirements and recommendations relating to the electrical equipment of machines. It promotes:
- the safety of persons and property,
- consistency of control response,
- ease of operation [...]
Cappe chimiche: Guida installazione, uso e manutenzione / Update Rev. 1.0 Giugno 2025
ID 14133 | Update Rev. 1.0 dell'11 giugno 2025 / Documento di approfondimento completo in allegato
Il presente elaborato illustra, con il supporto di immagini e schemi, l'installazione, l'uso e la manutenzione delle cappe chimiche. In allegato modelli in formato .doc compilabili di scheda tecnica e scheda dei controlli e manutenzione.
La cappa è definita come uno spazio di lavoro chiuso e ventilato con la funzione di catturare, contenere ed [...]
EU-OSHA - Studio sulle tessere di identificazione dei lavoratori / Giugno 2025
ID 24137 | 18.06.2025 / In allegato (EN)
L'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) ha pubblicato un rilevante documento di riflessione intitolato "Labour Identification Cards and their Use for Occupational Safety and Health". Il contributo, frutto di un'attenta analisi degli studi e delle ricerche in materia, esplora il ruolo e l'efficacia delle tessere di identificazione dei lavoratori come strumento per rafforzare la conformità alle normative [...]
Regolamento delegato (UE) 2025/656
ID 24129 | 18.06.2025
Regolamento delegato (UE) 2025/656 della Commissione, del 2 aprile 2025, che modifica il regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme per la ricarica senza fili, il sistema stradale elettrico, la comunicazione vehicle-to-grid e la fornitura di idrogeno per i veicoli adibiti al trasporto su strada
GU L 2025/656 del 18.6.2025
Entrata in vigore: 08.07.2025
Applicazione a decorrere dall'08 gennaio 2026
_________
Articolo 1
L’allegato II del regolamento (UE)
Gas medicinali: Quadro normativo / Update Rev. 1.0 dell'11 Giugno 2025
ID 12021 | Update Rev. 1.0 dell'11.06.2025 / Documento di lavoro completo in allegato
L’art.1 del d.lgs. 219/06 definisce medicinale: “ogni sostanza o associazione di sostanze presentata come avente proprietà curative o [...]
Patente a crediti sicurezza / Vademecum - Rev. 4.0 Giugno 2025 - Aggiornato Nota INL n. 964 del 04 giugno 2025
ID 21773 | Update Rev. 4.0 del 12.06.2025 / Vademecum completo in allegato
Documento illustrativo riguardante le novelle disposizioni in merito al sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti, la c.d. “patente a crediti” (articolo 27 TUS).
Con la pubblicazione in GU n. 100 del 30.04.2024 - SO n. 19, della Legge 29 aprile 2024 n. 56 conversione in legge, con modificazioni,
Vademecum sicurezza e ambiente aerosol / Tutta la disciplina - Giugno 2025
ID 17500 | Update Rev. 2.0 del 16.06.2025 / In allegato Vademecum
Tutta la disciplina Tecnico/Normativa inerente la sicurezza e l'ambiente degli aerosol: DPR n. 741/1982 | CLP | TUA | ADR
Il presente vademecum illustra, anche con il supporto di immagini e tabelle, le prescrizioni teniche normative relative ai generatori aerosol.
[box-note]Update Rev. 2.0 del 16 Giugno 2025
- Regolamento (UE) 2024/2865 / Nuove disposizioni etichettatura CLP
Regolamento (UE) 2024/2865 del Parlamento [...]
Direttiva 2000/14/CE (OND) Nuovi metodi di misurazione rumore dal 22.05.2025
ID 24062 | 02.06.2025 / Scheda allegata
Con il Regolamento delegato (UE) 2024/1208 (GU L 2024/1208 del 2.5.2024) in applicazione a decorrere dal 22.05.2025 è modificato il Metodo di misurazione del rumore aereo delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all’aperto con la sostituzione dell'Allegato III della direttiva 2000/14/CE (OND) che fino alla data riportava metodi di misurazione adottati nell'anno 2000.
Allegati nel documento PDF aggiornati:
- Art. 12 Macchine e attrezzature soggette a limiti di emissione acustica
-
Legge quadro ricostruzione post-calamità / Comunicazione ANGA del 17.06.2025
ID 24125 | 17.06.2025 / Download Testo comunicazione ANGA
In data 1° aprile 2025 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge Quadro in materia di ricostruzione post-calamità - Legge 40/2025 - (GU n. 76 del 01.04.2025), con entrata in vigore il 2 aprile 2025.
La norma introduce misure strutturali per la gestione delle emergenze, con particolare riferimento al trattamento dei rifiuti derivanti da eventi calamitosi, definendo in via preventiva le modalità di trattamento e consolidando [...]
Nota DCPREV prot. n. 9467/2025 - Quesiti Linee guida Sistemi di Accumulo di Energia Elettrica (BESS)
ID 24117 | 16.06.2025 / In allegato
Nota DCPREV prot. n. 9467 del 05.06.2025 - Quesiti in materia di prevenzione incendi - Linee guida per la progettazione, realizzazione e l’esercizio di Sistemi di accumulo di energia elettrica (BESS).
In riscontro alle richieste pervenute con la nota a margine indicate, si forniscono di seguito le valutazioni di carattere generale della scrivente Direzione centrale, distinte per ciascun punto:
1. Definizione di [...]
Deliberazione n. XII/4515 Regione Lombardia - Recepimento Accordo CSR n. 59 del 17 aprile 2025
ID 24124 | 17.06.2025 / In allegato
Deliberazione n. XII/4515 di Regione Lombardia, della seduta del 09/06/2025 avente ad oggetto: «Recepimento accordo tra lo Stato, le Regioni e le Provincie autonome di Trento e Bolzano, n. 59 del 17 aprile 2025 (G.U. Serie Generale n. 119 del 24 maggio 2025) avente ad oggetto “Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81,
BSI PAS 24000:2022 / Social Management System Specification
ID 24120 | 16.06.2025 / Brochure attached
PAS 24000:2022 provides requirements for establishing a system that helps an organizations to continually improve social sustainability performance.
[box-info]PAS 24000, Publicly Available Specification pubblicata da BSI nel Settembre 2022, specifica i requisiti minimi per un sistema di gestione sociale e i criteri specifici per le prestazioni sociali, permettendone la loro auditabilità e certificabilità. La PAS 24000 definisce:
- Requisiti per assicurare la qualità del sistema di [...]
REACH-CLP-OSH_2025 - Aggiornamenti sulla sicurezza chimica / Giugno 2025
ID 24108 | 13.06.2025 / In allegato
Il presente Volume costituisce gli atti del “Convegno Nazionale REACH-CLP-OSH_2025 – La Sicurezza Chimica nei luoghi di lavoro” (Bologna, 11 giugno 2025), promosso ed organizzato dall’Assessorato Politiche per la Salute della Regione Emilia-Romagna, dall’Autorità Competente per la Sicurezza Chimica del Dipartimento di Sanità Pubblica Azienda USL di Modena e dall’Istituto Nazionale per le Assicurazioni contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL).
REACH-CLP-OSH_2025 si propone al mondo [...]
MUD 2025 - Comunicazione MASE del 13 giugno 2025 / Scadenza 30.06.2025
ID 24122 | 16.06.2025
MUD - Modello Unico di Dichiarazione Ambientale per l’anno 2025 / Scadenza 30.06.2025
In considerazione della coincidenza della scadenza del termine per la presentazione del Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD) per l’anno 2025 con la giornata di sabato 28 giugno, si chiarisce che la comunicazione potrà essere effettuata sino a lunedì 30 giugno 2025.
...
Fonte: MASE
Collegati
[box-note]MUD | Modello Unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2025
Bollettino d'informazione sostanze chimiche - Ambiente e Salute MASE (già MATTM) | Update Luglio 2025
ID 10819 | Update 15.07.2025 (48° Bollettino)
In allegato tutti i Bollettini pubblicati dal 2010 a Giugno 2025
Il bollettino di informazione "Sostanze chimiche - Ambiente e Salute" del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE) è curato dalla Divisione IV - Biosicurezza, fitosanitari, sostanze chimiche e OGM della Direzione Generale per il Patrimonio Naturalistico.
Il bollettino fornisce con cadenza periodica aggiornamenti e informazioni sulle principali attività e normative concernenti le [...]
Raccomandazione (UE) 2025/1179 - Principi guida dell’efficienza idrica al primo posto
ID 24123 | 16.06.2025 / In allegato
Raccomandazione (UE) 2025/1179 della Commissione, del 4 giugno 2025, relativa ai principi guida dell’efficienza idrica al primo posto
GU L 2025/1179 del 16.6.2025
[...]
Principali pratiche efficienti sotto il profilo idrico per attuare i principi guida dell’efficienza idrica al primo posto
(1) Miglior controllo delle risorse
Mantenere bilanci idrici accurati e aggiornati sulla base degli orientamenti disponibili (e tenerne conto nelle decisioni di [...]
Bando ISI 2024 / Update 15.06.2025
ID 23150 | Update 15.06.2025
________
Data delle istanze "Click Day” (CD) di cui all'Art. 14 Avvisi Bando ISI regionali è fissata il giorno 19 giugno 2025 in cui sarà possibile l’invio telematico delle domande dalle ore 10.00 / 11.00 / alle ore 11.20. (Tabella temporale)
Update 15.06.2025
1. Aggiornate FAQ 1, 1.1, 1.2, 2, 3, 4, 5 (data indicata in allegato)
2. Regole tecniche sportello
3. Aggiunta Tabella temporale
4. Moduli B elementi informativi - Ultimo aggiornamento 19/05/2025
5. Moduli C [...]
ECHA 2025 - Guidelines for the measurement of formaldehyde
ID 23980 | 15.05.2025 / Attached
Guidelines for the measurement of formaldehyde releases from articles and formaldehyde concentrations in the interior of vehicles
ECHA have published a guideline which explains how to measure formaldehyde releases from articles and its concentrations inside vehicles, following the requirements set out in Appendix 14 of the EU-wide restriction of formaldehyde and formaldehyde releasers. The restriction starts applying in August 2026.
The guideline was prepared at the [...]
Vademecum End of Waste (EoW) / Rev. 19.0 del 03 Giugno 2025
ID 10935 | Rev. 19.0 del 03 Giugno 2025 / Documento completo allegato
Il presente elaborato illustra la disciplina dell’end of waste, ovvero della cessazione della qualifica di rifiuto, procedimento per il quale un rifiuto, sottoposto ad un processo di recupero, perde tale qualifica per acquisire quella di prodotto.
I criteri dell’End of Waste sono regolamentati dall’articolo 6 della direttiva 2008/98/CE e recepiti nel nostro ordinamento nell’articolo 184 ter del D.Lgs. n. 152/2006.
[panel]Update Rev. 19.0 [...]
Regolamento (CE) n. 1223/2009 | Regolamento cosmetici / Testo consolidato 1° Maggio 2025
ID 3618 | News Update 12.05.2025
Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009 sui prodotti cosmetici (GU L 342/59 del 22.12.2009)
In allegato i testi consolidati:
- 01 Maggio 2025
- 24 Aprile 2024
- 04 Aprile 2024
- Dicembre 2023
- Agosto 2023
- Dicembre 2022
- Ottobre 2022
- Luglio 2022
- Marzo 2022
- Ottobre 2021
- Agosto 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Dicembre 2020
- Maggio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Agosto 2019
- Agosto 2018
Il [...]