Informazione tecnica HSE / 25 ° anno

Featured

Bando Isi 2024

Bando Isi 2024

Bando ISI 2024 / Update 15.06.2025

ID 23150 | Update 15.06.2025
________ 

Data delle istanze "Click Day” (CD) di cui all'Art. 14 Avvisi Bando ISI regionali è fissata il giorno 19 giugno 2025 in cui sarà possibile l’invio telematico delle domande dalle ore 10.00 / 11.00 / alle ore 11.20. (Tabella temporale)

Update 15.06.2025

1. Aggiornate FAQ 1, 1.1, 1.2, 2, 3, 4, 5 (data indicata in allegato)
2. Regole tecniche sportello

3. Aggiunta Tabella temporale
4. Moduli B elementi informativi - Ultimo aggiornamento 19/05/2025
5. Moduli C - dichiarazioni Impresa e Ente terzo settore - Ultimo aggiornamento 15/04/2025
6. Moduli D - aiuti di Stato Pubblicazione 15/04/2025
7. Moduli E - dichiarazioni Parti sociali e RLS/RLT Pubblicazione 15/04/2025
8. Modulo G - patto d'integrità
9. ISI 2024 calendario scadenze
10. Istanze "Click Day” (CD) di cui all'Art. 14 Avvisi Bando ISI regionali 19 giugno 2025
11. Caricamento documentazione per le domande degli elenchi NCD (pena decadenza domanda) dal 4 giugno al 14 luglio 2025 ore 18:00

Update 14.03.2025

Apertura procedura informatica per la compilazione della domanda: 14 aprile 2025
Chiusura procedura informatica per la compilazione della domanda: 30 maggio 2025, entro le ore 18:00
Prossimo aggiornamento del calendario, consultabile nella sezione "Allegati all'Avviso e calendario", entro il 16 maggio 2025.

1. Aggiunte FAQ generali - Ultimo aggiornamento 20/02/2025
2. Aggiunte Scadenze - Ultimo aggiornamento 17/02/2025
3- Aggiunta Errata corrige - Ultimo aggiornamento 10/01/2025
________

Update 18.12.2024

Avviso pubblico ISI 2024 per il finanziamento di interventi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (GU n.296 del 18.12.2024)

In attuazione dell’articolo 11, comma 5, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i., e dell’articolo 1, commi 862 -864, della legge 28 dicembre 2015, n.208 e s.m.i., attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali, l’Inail finanzia progetti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Finalità

Il presente Avviso ha l’obiettivo di incentivare le imprese alla realizzazione di progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli all’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per ridurre in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare l’efficienza e la sostenibilità complessiva e diminuire i livelli di rumorosità o il rischio infortunistico o  quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.

Destinatari dei finanziamenti

L’iniziativa è rivolta:

- alle imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura (CCIAA) secondo le distinzioni di seguito specificate in relazione ai diversi Assi di finanziamento;
- agli Enti del Terzo settore di cui al decreto legislativo n. 117/2017, come modificato dal decreto legislativo n. 105/2018, limitatamente all’Asse 1.1, tipologia di intervento d) per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di persone.

Progetti ammessi a finanziamento

Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese, per la parte relativa agli stanziamenti, suddivise in 5 Assi di finanziamento:

- Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici (di cui all’Allegato 1.1) - Asse di finanziamento 1;
- Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (di cui all’Allegato 1.2) - Asse di finanziamento 1;
- Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici (di cui all’Allegato 2) - Asse di finanziamento 2;
- Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto (di cui all’Allegato 3) - Asse di finanziamento 3;
- Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (di cui all’Allegato 4) - Asse di finanziamento 4;
- Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli (di cui all’Allegato 5) - Asse di finanziamento 5.

Risorse economiche destinate ai finanziamenti

Le risorse finanziarie destinate dall’Inail alle tipologie di progetti ammessi sono ripartite per regione/provincia autonoma e per assi di finanziamento.

Di tale ripartizione è data evidenza nell’Allegato “ISI 2024 - risorse economiche”, parte integrante degli Avvisi pubblici regionali/provinciali.

Il finanziamento concedibile è a fondo perduto, calcolato sulle spese sostenute al netto dell’IVA, secondo le seguenti specifiche:

- per gli Assi 1.1, 2, 3, 4 nella misura del 65% dell’importo delle spese ritenute ammissibili;
- per l’Asse 1.2 nella misura dell’80% dell’importo delle spese ritenute ammissibili;
- per l’Asse 5 (5.1 e 5.2) nella misura:
-- fino al 65% per i destinatari del sub Asse 5.1 (generalità delle imprese agricole);
-- fino all’80% per i destinatari del sub Asse 5.2 (giovani agricoltori).

L’ammontare del finanziamento è compreso tra un importo minimo di 5.000,00 euro e un importo massimo di 130.000,00 euro; non è previsto limite minimo per le imprese con meno di 50 dipendenti richiedenti un finanziamento per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (Asse 1.2).

Modalità e tempistiche di presentazione della domanda

La domanda deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, con successiva conferma attraverso l’apposita funzione, presente nella procedura per la compilazione della domanda on line, di caricamento informatico della documentazione come specificato negli Avvisi regionali/provinciali.

Tramite la sezione del sito www.inail.it - ACCEDI AI SERVIZI ONLINE - le imprese avranno a disposizione una procedura informatica che consente, attraverso un percorso guidato, la compilazione e l’inoltro della domanda di finanziamento con le modalità indicate negli Avvisi regionali/provinciali.

Le date di apertura e chiusura della procedura informatica, in tutte le sue fasi, saranno pubblicate sul portale dell’Inail, nel calendario scadenze ISI 2024, entro il 26 febbraio 2025.

Per informazioni ed assistenza sul presente Avviso è possibile fare riferimento al numero telefonico 06.6001 del Contact center Inail. 

È anche possibile rivolgersi al servizio Inail Risponde, nella sezione Supporto del sito.

Chiarimenti e informazioni di carattere generale sul presente Avviso possono essere richiesti entro e non oltre il termine di dieci giorni antecedenti la chiusura della procedura informatica di compilazione della domanda online.

Allegato Calendario Scadenze
Isi 2024

Apertura procedura informatica per la compilazione della domanda

14 aprile 2025

Chiusura procedura informatica per la compilazione della domanda

30 maggio 2025, ore 18:00

Pubblicazione “Regole tecniche” per l'invio del codice domanda tramite sportello informatico – Click Day

14 maggio 2025

Pubblicazione “Tabella temporale”

Download Tabella

Inizio periodo acquisizione codici identificativi per le domande partecipanti allo sportello informatico

3 giugno 2025

Pubblicazione elenchi NCD (No Click Day)

4 giugno 2025

Caricamento documentazione per le domande degli elenchi NCD (pena decadenza domanda)

dal 4 giugno al 14 luglio 2025 ore 18:00

Pubblicazione elenchi cronologici provvisori CD

In aggiornamento

Caricamento documentazione per le domande degli elenchi CD (pena decadenza domanda)

Pubblicazione elenchi cronologici definitivi (compresi gli elenchi NCD)

Caricamento documentazione per le domande subentrate agli elenchi definitivi CD

Prossimo aggiornamento del calendario entro il 3 luglio 2025.

...

Vedi Bando ISI 2024

Fonte: INAIL

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (ISI 2024 Regole tecniche sportello) IT 983 kB 44
Scarica il file (ISI 2024 Modelli B)
ISI 2024 Modelli B
19.05.2025
IT 1835 kB 80
Scarica il file (ISI 2024 Moduli C)
ISI 2024 Moduli C
15.04.2025
IT 385 kB 59
Scarica il file (ISI 2024 Moduli D )
ISI 2024 Moduli D
15.04.2025
IT 251 kB 63
Scarica il file (ISI 2024 Moduli E )
ISI 2024 Moduli E
15.04.2025
IT 325 kB 55
Scarica il file (ISI 2024 Modulo G)
ISI 2024 Modulo G
15.04.2025
IT 96 kB 78
Scarica il file (ISI 2024 Tabella temporale) IT 121 kB 122
Scarica il file (ISI 2024 - Errata corrige) IT 346 kB 98
Scarica il file (ISI 2024 FAQ generali) IT 159 kB 251
Scarica il file (ISI 2024 Allegato calendario scadenze) IT 70 kB 139
Scarica il file (Comunicato Avviso pubblico ISI 2024 GU n.296 del 18.12.2024) IT 1469 kB 132
Scarica il file (Allegato 1.1 - Progetti per la riduzione dei rischi tecnopatici) IT 205 kB 138
Scarica il file (Allegato 1.2 - Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabil) IT 138 kB 151
Scarica il file (Allegato 2 - Progetti per la riduzione dei rischi infortunistici) IT 218 kB 148
Scarica il file (Allegato 3 - Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto) IT 226 kB 131
Scarica il file (Allegato 4 - Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori) IT 149 kB 121
Scarica il file (Allegato 5 - Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della pro) IT 216 kB 139
Scarica il file (Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 225 del 4 dicembre 2024) IT 812 kB 115
Scarica il file (Allegato Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 225 del 4 dicembre 2024) IT 10463 kB 121
Scarica il file (Isi 2024 - Risorse economiche) IT 324 kB 117
Scarica il file (Isi 2024 - Abruzzo) IT 326 kB 159
Scarica il file (Isi 2024 - Basilicata) IT 325 kB 108
Scarica il file (Isi 2024 - Bolzano) IT 325 kB 108
Scarica il file (Isi 2024 - Calabria) IT 325 kB 131
Scarica il file (Isi 2024 - Campania) IT 325 kB 127
Scarica il file (Isi 2024 - Emilia Romagna) IT 325 kB 147
Scarica il file (Isi 2024 - Friuli Venezia Giulia) IT 326 kB 141
Scarica il file (Isi 2024 - Lazio) IT 325 kB 132
Scarica il file (Isi 2024 - Liguria) IT 325 kB 112
Scarica il file (Isi 2024 - Lombardia) IT 325 kB 374
Scarica il file (Isi 2024 - Marche) IT 324 kB 245
Scarica il file (Isi 2024 - Molise) IT 325 kB 114
Scarica il file (Isi 2024 - Piemonte) IT 325 kB 140
Scarica il file (Isi 2024 - Puglia) IT 325 kB 240
Scarica il file (Isi 2024 - Sardegna) IT 324 kB 173
Scarica il file (Isi 2024 - Sicilia) IT 325 kB 129
Scarica il file (Isi 2024 - Toscana) IT 325 kB 151
Scarica il file (Isi 2024 - Trento) IT 325 kB 109
Scarica il file (Isi 2024 - Umbria) IT 325 kB 123
Scarica il file (Isi 2024 - Valle D'Aosta) IT 325 kB 98
Scarica il file (Isi 2024 - Veneto) IT 325 kB 128
Scarica il file (Sedi INAIL indirizzi e PEC) IT 227 kB 171
Scarica il file (Allegato Fideiussione ISI 2024) IT 100 kB 138

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024