Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.170
/ Documenti scaricati: 33.579.232
/ Documenti scaricati: 33.579.232
ID 13662 | Update Rev. 15.0 del 01.11.2025 / Download Scheda
Il Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro (TUSSL) D.Lgs. 81/2008 / Link
- Annotato con tutte le modiche / evoluzioni al testo
- Completo di elementi grafici
- Ipertesto interno
- Link a tutti i Decreti riportati nel testo
- Interpelli / Database soggetti abilitati
- Glossario generale
- Glossario [...]
ID 24840 | 03.11.2025 / In allegato
Documento che affronta il tema dei PFAS, le Sostanze Alchidiche Fluorurate e Perfluorurate che da quasi un secolo sono utilizzate in molti settori.
La storia degli PFAS in Italia ha origine dagli stabilimenti chimici attivi a partire dalla fine degli anni Sessanta a Trissino, in provincia di Vicenza. Questi stabilimenti, di proprietà della “Miteni Spa” svolsero attività produttive protratte negli anni con scarsa attenzione [...]
ID 2988 | Update 06.11.2025 / Documento completo allegato
L'elenco delle sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) candidate all’autorizzazione è pubblicato dall'ECHA in conformità all'art. 59 p. 10, del regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH).
La Candidate list ECHA alla data contiene 251 sostanze:
Ultima inserita:
1,1'-(etan-1,2-diil)bis[pentabromobenzene](DBDPE)
Download Lista XLSX Date 05.11.2025
______
Update 06.11.2025
ECHA: Update candidate list 05.11.2025
______
Cos'è la "Candidate list" ECHA?
La "Candidate list"
ID 2872 | Update news 06.11.2025
Raccolta di tutta la normativa nazionale ed europea sulla disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, a contatto con sostanze alimentari (*)
Aggiornamento: Ed. 11.0 Novembre 2025
L'elenco e tutti i testi della normativa di riferimento nazionale ed europea aggiornata a Novembre 2025
Normativa nazionale di riferimento:
00. PLASTICA, GOMMA, CARTA, VETRO, ACCIAIO INOSSIDABILE, LATTINE
01. IMPLEMENTAZIONE ALLE DIRETTIVE CE PER I MATERIALI A CONTATTO [...]
ID 5036 | Update Rev. 2.0 del 07 Novembre 2025 / Documento completo in allegato
Documento riepilogativo su tutti gli articoli del D.Lgs. 81/2008 relativi alla "Sorveglianza sanitaria" e al "Medico Competente"
La sorveglianza sanitaria viene disciplinata nel TUS nella Sezione V dall'articolo 38 all'articolo 42, trattando nello specifico quali debbano essere i requisiti del Medico Competente, quali le sue attribuzioni e limiti di competenza e come gestire i rapporti con le pubbliche amministrazioni.
ID 4889 | Update 07.11.2025 / In allegato documento completo Rev. 21.0 Novembre 2025
Gli Eurocodici stabiliscono un insieme di regole tecniche armonizzate per la progettazione delle opere di costruzione. Le varie norme di prodotto sono parte di un processo di armonizzazione e unificazione, volto a eliminare le barriere tecniche fra i Paesi europei con regole comuni per il progetto e l'esecuzione delle strutture e dei componenti.
ID 24877 | 07.11.2025 / In allegato
Circolare MIT n. 13485 del 4 novembre 2025
Applicazione norme sulla disciplina dei tempi di carico e scarico delle merci (art. 6 bis d.lgs. 286/2005 come modificato dall’articolo 4 del decreto-legge 73/2025)
_________
Sono pervenute a questo Ministero, sia da parte della committenza sia da parte degli autotrasportatori, molte segnalazioni relative a una serie di criticità interpretative [...]
ID 24876 | 07.11.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di [...]
ID 19216 | Rev. 5.0 del 05 Novembre 2025 / Vademecum completo in allegato
Il presente vademecum analizza la figura del medico competente illustrandone gli obblighi, le responsabilità e le competenze proprie del ruolo rivestito, in collaborazione alla valutazione dei rischi ed all'effettuazione della sorveglianza sanitaria, a tutela dello stato di salute e della sicurezza dei lavoratori.
Nell’ambito del sistema di tutela della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro, il Medico Competente (MC) riveste [...]
ID 5505 | Update 03.11.2025 / Documento di sintesi e check list allegate
Il quadro normativo delle scale portatili è basato, in particolare sulle seguenti leggi/norme/linee guida:
- D.Lgs 81/08, in particolare l'art. 113, ed il relativo Allegato XX (Legislazione);
- Norme tecniche UNI EN 131 Parte 1 | 2 | 3 | 4 | 6 | 7 (norme di buona tecnica);
- Linea Guida ISPESL “per la scelta, l’uso e la [...]
ID 24866 | 06.11.2025
Regolamento (UE) 2025/2240 della Commissione, del 5 novembre 2025, recante modifica del regolamento (UE) 2023/1442 per quanto riguarda le disposizioni transitorie per i materiali e gli oggetti di materia plastica fabbricati con acido salicilico o con farina o fibre di legno non trattate
GU L 2025/2240 del 6.11.2025
Entrata in vigore: 26.11.2025
Applicazione a decorrere dal 1° febbraio 2025
____________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il trattato sul funzionamento [...]
ID 24868 | 06.11.2025 / In allegato
Il presente documento costituisce il primo rapporto nazionale di Sistema dedicato alle attivazioni del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) in contesti emergenziali, elaborato sulla base dei dati riferiti all’anno 2024.
Le informazioni analizzate sono state fornite dalle Agenzie e raccolte attraverso una scheda di registrazione delle attivazioni, concepita per garantire omogeneità e standardizzazione dei dati, condizione essenziale per un’analisi aggregata a livello nazionale.
L’utilizzo [...]
ID 24867 | 06.11. 2025 / Download Scheda
L'elenco delle sostanze candidate estremamente preoccupanti (SVHC) contiene ora 251 voci per sostanze chimiche che possono danneggiare le persone o l'ambiente. Le aziende sono responsabili della gestione dei rischi di queste sostanze chimiche e della fornitura di informazioni a clienti e consumatori sul loro utilizzo sicuro.
Il Comitato degli Stati membri dell'ECHA ha confermato l'aggiunta dell'1,1'-(etan-1,2-diil)bis[pentabromobenzene] (DBDPE) all'elenco nella riunione di ottobre. La sostanza ha proprietà molto [...]
ID 24838 | 03.11.2025 / Download Scheda allegata
Il Decreto-Legge 31 ottobre 2025 n. 159 Misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile (GU n. 254 del 31.10.2025), con l'Art. 10, dispone che INAIL ed UNI stipulino convenzioni che promuovano la consultazione gratuita delle norme tecniche di cui al decreto legislativo 9 aprile 2008,
ID 0036 | Update 02 Novembre 2025 / Allegate Tabelle PDF Rev. 01/71 (2018/2025) - Documenti tabelle completi allegati in calce
Tutte le Comunicazioni delle norme armonizzate per Direttiva/Regolamento CE/UE aggiornate quotidianamente.
Download Tabella Direttiva Click 03.11.2025
In Allegato Documento PDF con indicazione gli elenchi di norme armonizzate per Direttiva/Regolamento UE riservato Abbonati. Dopo il login quale Abbonato, scorri la pagina per scaricare tutte le Tabelle PDF.
Dal [...]
05 Novembre 2025
Informazioni CEM4 November 2025 Update
05/11/2025: 4.25.11.00 - November 2025 Update
- 0003371: [Report di stampa] Regolamento (UE) 2023/1230: Aggiornamento immagini di anteprima del report
- 0003420: [Home] Regolamento (UE) 2023/1230: Correzione diciture nella Home Macchina, pagina "Dati macchina"
- 0003377: [Report di stampa] Nuovo piè di pagina nei report di stampa
- 0003422: [Report di stampa] Regolamento (UE) 2023/1230: Dati macchina nei separatori
- 0003421: [Report di stampa] Regolamento (UE) 2023/1230:
ID 21687 | Update 05.11.2025 / Ed. 12.0 Novembre 2025
Codice Contratti pubblici 2025 - Consolidato
Il testo consolidato "Codice Contratti pubblici 2025" tiene conto delle modifiche/abrogazioni ad opera della Legge 30 ottobre 2025 n. 164 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 settembre 2025, n. 127, recante misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e [...]
ID 8076 | Rev. 2.0 del 04.11.2025 / Documenti allegati
In Allegato il Vademecum RLS Rappresentante Lavoratori per la Sicurezza, come definito all'Art. 2 comma 1 lett. i del D.Lgs. 81/2008 e Titolo I Sezione VII CONSULTAZIONE E PARTECIPAZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI Artt. 47, 48, 49, 50, 51, 52, con Modello illustrato ed evidenziato dei Compiti della Figura, Modelli per l'iter di nomina, consultazione, ecc presenti all'interno del Documento ed allegati formato doc:
Mod.
ID 24860 | 05.11.2025 / In allegato
UNI/PdR 184:2025
Profili professionali nell’ambito dell’Economia Circolare - Manager dell’Economia Circolare (CEM) e figure professionali correlate - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità
La prassi di riferimento definisce i requisiti relativi all’attività professionale del Manager dell’Economia Circolare (Circular Economy Manager - CEM), Progettista di Soluzioni Circolari (Circularity Planner - CP), Analista della Circolarità (Circularity Analyst - CA), Manager della Logistica Circolare (Circular Logistics Manager - CLM), ossia dei professionisti incaricati di [...]
ID 24847 | 04.11.2025 / In allegato
Prevenzione incendi nelle strutture sanitarie - La Regola Tecnica Verticale V. 11 del Codice di prevenzione incendi
Nella presente pubblicazione viene affrontata la ristrutturazione e l'ampliamento di un ospedale esistente utilizzando e confrontandone gli esiti risultanti, sia mediante il d.m. 18 settembre 2002 e s.m.i. (regola tecnica tradizionale pre Codice) che secondo la V.11, "nuova" regola tecnica verticale,
ID 24859 | 05.11.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di [...]
ID 24864 | 05.11.2025
Legge 22 ottobre 2025 n. 163
Ratifica ed esecuzione dei seguenti Accordi: a) Protocollo alla Convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a lunga distanza, per la riduzione dell'acidificazione, dell'eutrofizzazione e dell'ozono troposferico, con allegati, firmato a Göteborg il 30 novembre 1999; b) Modifiche al testo e agli allegati da II a IX del Protocollo del 1999 per la riduzione dell'acidificazione, dell'eutrofizzazione e dell'ozono troposferico nonche'
ID 24562 | 09.09.2025 / In allegato
Decreto-Legge 9 settembre 2025 n. 127
Misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell'anno scolastico 2025/2026.
(GU n.209 del 09.09.2025)
Entrata in vigore del provvedimento: 10/09/2025
Legge di conversione
Legge 30 ottobre 2025 n. 164
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 settembre 2025, n. 127,
ID 24644 | Update 05.11.2025 / Attached
Multilateral Agreement M368 under 1.5.1 ADR on the carriage of certain wastes containing dangerous goods
M368 - Carriage of certain wastes containing dangerous goods (Initiated by Austria on 10 September 2025)
| COUNTRY | SIGNED | REVOKED |
| Austria | 10/09/2025 | |
| Hungary | 25/09/2025 | |
| Slovakia | 22/10/2025 | |
| Italy | 24/10/2025 |
Valid until 20 September 2030
Attenzione:
L'Accordo Multilaterale M368 prosegue l'Accordo Multilaterale M329 che è stato revocato il [...]
ID 24861 | 05.11.2025 / In allegato
Il Rapporto Annuale 2025 descrive lo stato attuale degli immobili certificati al 2024 attraverso un’analisi del campione di Attestati di Prestazione Energetica (APE) inviati nell’anno di riferimento dalle Regione e dalle Province autonome.
Anche in questa edizione del Rapporto ENEA-CTI, come di consueto, viene fornito un quadro di riferimento dettagliato di tutte le attività di sviluppo delle metodologie messe a punto da ENEA sia [...]
ID 24857 | 05.11.2025 / In allegato Preview
UNI 10401:2025
Scale di appoggio portatili a sfilo ed innestabili per uso specifico - Requisiti di sicurezza, metodi di prova e condizioni di utilizzo
Data entrata in vigore: 30 ottobre 2025
Sostituisce: UNI 10401:2004
La norma si applica alle scale di appoggio portatili, a sfilo ed innestabili, per uso specifico, di lunghezza totale minore o uguale a 12 m,
ID 24858 | 05.11.2025 / In allegato
Articolo 1 (Modalità operative in caso di mancanza di disponibilità dei servizi RENTRI)
1. È approvato il documento, in Allegato 1 al presente provvedimento, concernente le “Modalità operative da adottare nel caso di verificarsi di mancanza di disponibilità dei servizi RENTRI non dovuta ad interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria”.
2. La possibilità di utilizzare le modalità di cui all’Allegato 1 decorre dall’apertura [...]
ID 17203 | 31.07.2022 / Download scheda pdf
Convenzione sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza - Risoluzione sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza (CLRTAP 1979)
GU n. L 171/13 del 27/06/1981
...
Con la Convenzione di Ginevra sull’inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza, le parti (ovvero i paesi che l’hanno ratificata) si impegnano a collaborare per limitare, prevenire e ridurre gradualmente le loro emissioni di inquinanti atmosferici e a lottare contro l’inquinamento [...]
ID 24854 | 05.11.2025
Direttiva (UE) 2025/2205 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 ottobre 2025, concernente la patente di guida, che modifica il regolamento (UE) 2018/1724 del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva (UE) 2022/2561 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga la direttiva 2006/126/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (UE) n. 383/2012 della Commissione
GU L 2025/2205 del 5.11.2025
Entrata in [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024