Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.185.423
/ Documenti scaricati: 31.185.423
Esclusiva responsabilità del datore di lavoro
Civile Ord. Sez. 3 Num. 30997 Anno 2018
Presidente: AMENDOLA ADELAIDE
Relatore: GORGONI MARILENA
Data pubblicazione: 30/11/2018
Obbligo di formazione
Penale Sent. Sez. 4 Num. 54803 Anno 2018
Presidente: IZZO FAUSTO
Relatore: CAPPELLO GABRIELLA
Data Udienza: 14/09/2018
1. La corte d'appello di Milano ha confermato la sentenza del tribunale di Lecco, con la quale V.M.M., nella qualità di legale rappresentante della VG V. s.r.l., era stata condannata per il reato di cui all'art. 590 cod. pen. ai danni del lavoratore dipendente DB.I., posto in essere per colpa consistita [...]
Regione Piemonte 2011
- Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano – Provvedimento 17 dicembre 1998
- Linee Guida per il controllo della malattia tubercolare, su proposta del Ministro della Sanità, ai sensi dell’art. 115, comma 1, lettera b), del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112.
- Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali aggiornamento delle raccomandazioni per [...]
Aggiornamento delle raccomandazioni per le attività di controllo della tubercolosi
Min Salute 2010
Collegati
Accordo 7 febbraio 2013.
Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano sul documento recante «Prevenzione della tubercolosi negli operatori sanitari e soggetti ad essi equiparati». (Rep. atti n. 51/CSR).
GU n. 63 del 15-3-2013
Dispositivi di protezione Individuale per la protezione delle vie respiratorie da agenti biologici aerodispersi.
Oggetto: Dispositivi di Protezione Individuale per la protezione delle vie respiratorie da agenti biologici aerodispersi.
A seguito di numerosi quesiti concernenti l'uso dei dispositivi di protezione individuale specificati in oggetto. di intesa con la Direzione Generale per il Mercato. la Concorrenza. il Consumatore. la Vigilanza e la Normativa Tecnica del Ministero dello Sviluppo Economico. con [...]
Responsabilità del committente che non sospende i lavori nonostante fosse a conoscenza delle palesi violazioni
Penale Sent. Sez. 4 Num. 54010 Anno 2018
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: PEZZELLA VINCENZO
Data Udienza: 25/10/2018
1. La Corte di Appello di Napoli, pronunciando nei confronti dell'odierno ricorrente, A.N., e dei coimputati non ricorrenti DF.D. e F.M. con sentenza del 25/4/2016, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, emessa [...]
Responsabilità del datore di lavoro e del preposto di fatto
Penale Sent. Sez. 4 Num. 54009 Anno 2018
Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIA
Relatore: PEZZELLA VINCENZO
Data Udienza: 25/10/2018
1. La Corte di Appello di L'Aquila, pronunciando nei confronti degli odierni ricorrenti, C.P.I. e C.S., con sentenza del 10/10/2016, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Lanciano, emessa in data 9/6/2015, appellata dagli imputati, concessa [...]
Disposizioni in materia di parcamento di autoveicoli alimentati a gas di petrolio liquefatto all'interno di autorimesse in relazione al sistema di sicurezza dell'impianto.
(GU n.283 del 03-12-2002)
Il Decreto del Ministero dell’Interno 15 maggio 2020 (GU n.132 del 23-05-2020), che è entrato in vigore il 19 novembre 2020 ha abrogato il Decreto 22 novembre 2002 e il decreto 1° febbraio 1986.
PI Autorimesse: Piani interrati e fuori terra / Altezze / Aerazione / GPL
_____
Art. 1.
"Registro di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni” e “Registro di esposizione ad agenti biologici”.
Chiarimenti per il settore della navigazione marittima
[...] si comunica che, a seguito di ulteriori approfondimenti, intervenuti di concerto con le Amministrazioni competenti in materia (Ministero del lavoro e delle politiche sociali e Ministero delle infrastrutture e dei trasporti), nelle more della piena attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 3, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, recante disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonche' misure per la funzionalita' del Ministero dell'interno e l'organizzazione e il funzionamento dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalita' organizzata. Delega al Governo in materia di riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze di polizia e delle Forze armate.
(GU [...]
Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attivita' commerciali, ove sia prevista la vendita e l'esposizione di beni, con superficie lorda superiore a 400 mq, comprensiva di servizi, depositi e spazi comuni coperti, ai sensi dell'articolo 15, del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139 - modifiche al decreto 3 agosto 2015.
(GU Serie Generale n.281 del 03-12-2018)
Entrata in vigore: 02.01.2019
Pubblicato il Decreto 14 Febbraio [...]
Update 04 Aprile 2019
Pubblicata la:
UNI 11744:2019
Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio - Caratteristica del segnale acustico unificato di pre-allarme e allarme incendio
http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-11744-2019.html
Update 04 dicembre 2018
E' in inchiesta pubbica finale, fino al 23 gennaio 2018, il progetto di norma UNI1604567 Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d’incendio - Caratteristica del segnale acustico unificato di pre-allarme e allarme incendio”,
Il progetto fornisce le caratteristiche [...]
Individuazione del percorso professionale integrativo per i possessori dei titoli nazionali per la navigazione costiera.
(GU Serie Generale n.279 del 30-11-2018)
...
Art. 1. Finalità e campo di applicazione
1. Il presente decreto individua il percorso professionale integrativo per i marittimi in possesso dei titoli per la navigazione nazionale costiera di cui al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 30 novembre 2016 al fine di dare corretta attuazione alla direttiva 2008/106/ CE del [...]
Final report - Study 2018
This report presents a survey on the strategies and plans of 10 selected EU member states (MS) for the transposition and implementation of the EP&R provisions of the BSS Directive. With a view to supporting more coherent approaches to the implementation of the BSS Directive, it presents results of a survey to identify the main emergency preparedness and response topics [...]
Aggiornamento composizione Commissione verifiche periodiche
...
Fonte: MLPS
Collegati:
ID 6759 | Scheda 07.09.2018
La scheda allegata illustrata la possibilità legislativa di utilizzare le Procedure Standardizzate per la Valutazioni dei rischi nelle imprese fino a 50 addetti in alternativa al DVR e a quali condizioni, in fondo al Documento le FAQ MISE sulle Procedure Standardizzate del 31.05.2013.
Le Procedure Standardizzate sono un "Documento semplificato e già strutturato" per la valutazione dei rischi per i datori di lavoro di imprese che [...]
Le costruzioni sono un settore a rischio di infortuni gravi e mortali e nel Veneto è il secondo settore dopo l’agricoltura per numero totale di morti. Secondo i dati del PREO (Programma Regionale Epidemiologia Occupazionale) contenuti nell’ultimo rapporto sull’andamento degli infortuni mortali sul lavoro in Regione Veneto, nei cantieri sono stati registrati, nel quadriennio in corso, un totale di 158 casi di infortunio mortale di cui 26 (il 16,5%) accaduti nella sola [...]
Norme per il diritto al lavoro dei disabili.
(GU n.68 del 23-3-1999 - SO n. 57 )
Aggiornamenti dell'atto:
- al 08 Agosto 2020;
- al 24 Settembre 2018.
21/12/1999 DECRETO-LEGGE 20 dicembre 1999, n. 484 (in G.U. 21/12/1999, n.298), convertito, con modificazioni, dalla L. 18 febbraio 2000, n. 27 (in G.U. 19/2/2000, n. 41)
18/11/2000 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10 ottobre 2000, n. 333 (in G.U. 18/11/2000, n.270)
29/12/2000 LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in [...]
Disabilità e lavoro: la gestione delle emergenze
Sulla gestione dell’emergenza per i lavoratori disabili, il Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile del Ministero dell’Interno - a supporto del datore di lavoro e del responsabile del servizio prevenzione e protezione - ha pubblicato un manuale e circolari specifiche che riportano indicazioni operative che tengono conto dei deficit funzionali presenti, favorendo così l’ottimizzazione del processo gestionale attraverso un approccio integrato di soluzioni.
23 Novembre 2018
Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
Pubblicato il Decreto Direttoriale n. 89 del 23 Novembre 2018
Con il Decreto direttoriale n. 89 del 23 Novembre 2018, è stato adottato il ventesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell'art. 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni.
Penale Sent. Sez. 3 Num. 51457 Anno 2018
Presidente: CAVALLO ALDO
Relatore: ZUNICA FABIO
Data Udienza: 18/06/2018
1. Con sentenza del 19 febbraio 2016, il Tribunale di Firenze condannava A.P. alla pena di € 3.000 di ammenda, siccome colpevole della contravvenzione di cui agli art. 256 comma 1 e 262 comma 2 sub a) del d. Lgs. n. 81/2008, per aver eseguito, presso il condominio in Firenze di [...]
Mancanza di corrette modalità di manutenzione ed intervento
Penale Sent. Sez. 4 Num. 52374 Anno 2018
Presidente: IZZO FAUSTO
Relatore: FERRANTI DONATELLA
Data Udienza: 24/10/2018
1. Con sentenza del 17.01.2018 la Corte di Appello di Brescia, ha confermato la condanna di F.E., pronunciata dal Tribunale di Brescia il 4.03.2016 in ordine al reato contestato in rubrica per avere, quale Presidente del consiglio di amministrazione, con delega specifica in materia di [...]
ID 5395 | 26.09.2023 / Documento completo allegato
Questo standard è stato rivisto e confermato l'ultima volta nel 2022. Pertanto questa versione rimane attuale.
Il presente documento illustra la valutazione e gestione del rischio nei posti di lavoro al freddo, rielaborando quanto indicato nella norma EN ISO 15743 “Ergonomia dell’ambiente termico - Posti di lavoro al freddo - Valutazione e gestione del rischio”
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: lavori in ambienti sospetti di inquinamento. Iniziative relative agli appalti aventi a oggetto attività manutentive e di pulizia che espongono i lavoratori al rischio di asfissia o di intossicazione dovuta ad esalazione di sostanze tossiche o nocive
MLPS 19.04.2011
Alla luce del nuovo protocollo d’intesa del 16 dicembre 2017 che prevede una più stretta collaborazione tra i due enti, Inail e Miur hanno promosso quest’anno una serie di iniziative volte alla diffusione della salute e della sicurezza del lavoro nelle scuole
Numerosi sono stati nel 2018 i progetti formativi realizzati dalle Direzioni regionali per sensibilizzare docenti e studenti alla cultura della salute e della sicurezza, nell’ottica di un superamento delle distanze tra scuola e mondo del [...]
Protocollo d'intesa finalizzato alla realizzazione di programmi formativi volti a favorire la diffusione della cultura della salute e della sicurezza nelle istituzioni scolastiche
Il protocollo d'intesa ha durata di tre anni dalla data di sottoscrizione del 16 dicembre 2017.
PREMESSO CHE
ANCE-CNI Focus n. 1 novembre 2018
Un emendamento al d.lgs. 81/08 ha introdotto il comma 1bis dell’art. 96, con il quale si precisa che la fornitura di materiali in cantiere non prevede l’obbligo di redazione del POS, bensì l’informazione reciproca e il reciproco coordinamento fra impresa affidataria e impresa fornitrice, previsti dall’articolo 26 ai commi 1 e 2, che pone in capo all’impresa esecutrice la promozione di tale coordinamento.
Per fare chiarezza sulle due [...]
Infortunio e responsabilità del datore di lavoro
Pressa automatica rotativa priva di schermi fissi di protezione.
Penale Sent. Sez. F Num. 51374 Anno 2018
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: ACETO ALDO
Data Udienza: 21/08/2018
1.Il sig. L.D. ricorre per l'annullamento della sentenza del 19/01/2018 della Corte di appello di Bologna che, rigettando la sua impugnazione, ha confermato la condanna alla pena di 2.000 euro di ammenda inflitta con sentenza del 12/10/2015 del [...]
Obbligo di redazione del documento di valutazione dei rischi
Affidamento dei lavori di manutenzione e pulizia del forno inceneritore ad altra impresa
Penale Sent. Sez. 3 Num. 51028 Anno 2018
Presidente: LAPALORCIA GRAZIA
Relatore: LIBERATI GIOVANNI
Data Udienza: 26/06/2018
1. Con sentenza del 17 giugno 2015 il Tribunale di Verbania ha condannato M.C., quale legale rappresentante della S.p.a. CONSER VCO, alla pena, condizionalmente sospesa, di euro 1.350,00 di ammenda, in [...]
ID 19294 | 23.03.2023 / In allegato FAQ
Dal 31 marzo 2023 anche per le strutture sanitarie pubbliche o private, studi den...
(Spontaneous Combustion in Grain Storage)
Il Documento intende determinare se siano possibili fenomeni di autocombustione dei cereali una volta raccolti e im...
ID 22428 | 13.08.2024 / In allegato
Operaio colpito mortalmente alla testa (pur presente elmetto) da un sasso du...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024