Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.109
/ Documenti scaricati: 33.432.723
/ Documenti scaricati: 33.432.723
Rapporti ISTISAN 97 22
La sorveglianza epidemiologica dei lavoratori addetti alla produzione e polimerizzazione del cloruro di vinile, espressamente prevista dal DPR n. 962 del 10/9/1982 (G.U. n. 6/1/1983) (non più in vigore, vigente data news il D.Lgs. 81/2008), è stata avviata dall'Istituto Superiore di Sanità nel 1983, in collaborazione con le strutture territoriali di prevenzione nei luoghi di lavoro e gli istituti di ricerca maggionnente interessati al problerna. Il progetto si e inoltre avvalso della fattiva adesione delle Aziende e delle Organizzazioni Sindacali dei Lavoratori.
Nella prima fase della ricerca e stata studiata la mortalita per causa specifica fra i 5946 lavoratori esposti o ex esposti a cloruro di vinile negli stabilimenti di Marghera, Ferrara, Ravenna, Rosignano, Terni, Brindisi, Ferrandina, Porto Torres e Assemini nel periodo intercorrente fra l'avvio delle produzioni in esame ed una data, diversa da uno stabilimento all'altro, compresa fra il 1984 e il 1988; i risultati di questa fase dello studio hanno confennato l'azione cancerogena del cloruro di vinile monomero (CVM) sul fegato, ma non su altri organi bersaglio (Pirastu et al., 1991).
...
segue in allegato
Collegati

ID | 16.12.2024 / In allegato
Cassazione Penale Sez. 4 dell'11 dicembre 2024 n. 45402 - Inci...

ID 14533 | 12.09.2021 / Documento completo allegato
Il Decreto-Legge 10 settembre 2021 n. 122 introduce obblighi Covid per i lavoratori est...
Protocollo alla Convenzione sulle ispezioni 81/1947 - Integrazione 22 giugno 1995
Entrata in vigore: 9 giugno1998
Ratifica: Non ratificato dall'Italia
Protocollo IL...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024