Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.933
/ Documenti scaricati: 31.192.328
Featured

Registri esposizione agenti cancerogeni/mutageni/agenti biologici | Obbligo invio telematico

Registro esposizione invio on line

Registri di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni e ad agenti biologici: obbligo invio telematico dal 10 Febbraio 2021

Dal 10 febbraio 2021 le comunicazioni relative ai registri di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni e ad agenti biologici devono essere trasmesse esclusivamente con il servizio online.

Come descritto nella nota del 1° febbraio 2021, inviata alle Associazioni nazionali di categoria dei datori di lavoro, a decorrere dal 10 febbraio 2021 le comunicazioni relative ai registri di esposizione ad agenti [...]

Featured

Apparecchi di sollevamento persone - Ponti sospesi e relativi argani

Apparecchi di sollevamento persone

Apparecchi di sollevamento persone - Ponti sospesi e relativi argani

ID 12738 | 02.02.2021 / In allegato

I ponti sospesi e relativi argani rientrano tra le attrezzature di lavoro soggette al regime di verifica periodica previsto dall'art. 71 del d.lgs. 81/08.

La pubblicazione illustra nel dettaglio le fasi tecniche della prima verifica periodica dei ponti sospesi e relativi argani, così come indicate al d.m 11 aprile 2011, e le modalità di compilazione della relativa scheda e del verbale di prima verifica [...]

Featured

Macchine elettriche fisse esistenti: adeguamento PI entro il 7 ottobre 2021 e 2023

Macchine elettriche fisse esistenti adeguamento antincendio

Macchine elettriche fisse esistenti: adeguamento ai requisiti di sicurezza antincendio entro il 7 ottobre 2021 e 7 ottobre 2023

ID 12725 | 01.02.2021 / Scheda completa in allegato

Con l'attività 48 del D.P.R. 1° agosto 2011, n. 151 vengono introdotte come nuove attività (in categoria B) le macchine elettriche con liquidi isolanti combustibili in quantitativi superiori a 1 mc.

RTV di riferimento: Decreto 15 settembre 2014.
Obbligo Codice DM 3 Agosto 2015: NO

D.P.R. 1° agosto 2011, n. 151

Attività n.

Descrizione

Cat. A

Cat. B

Circolare Ministero della Salute n. 3787 del 31 gennaio 2021

Circolare Ministero della Salute n  3787 del 31 gennaio 2021

Circolare Ministero della Salute n. 3787 del 31 gennaio 2021

OGGETTO: Aggiornamento sulla diffusione a livello globale delle nuove varianti SARSCoV2, valutazione del rischio e misure di controllo.

Facendo seguito a quanto indicato nella circolare n.644 dell’08/01/2021 “Indicazioni operative relative al rischio di diffusione di nuove varianti SARS-CoV2 in Unione europea/Spazio Economico Europeo (UE/SEE): misure di prevenzione per i viaggiatori e sorveglianza di laboratorio”, e considerando l’evoluzione della situazione epidemiologica, le nuove evidenze scientifiche e le indicazioni pubblicate dall’Organizzazione Mondiale della [...]

D.M. 28 aprile 2005

Decreto 28 Aprile 2005

D.M. 28 04 2005

Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio degli impianti termici alimentati da combustibili liquidi.

(GU 116 del 20.05.2005)

N. ATTIVITÀ
(DPR 151/2011)
Categoria
74 Impianti per la produzione di calore alimentati a combustibile solido, liquido o gassoso con potenzialità superiore a 116 kW A B C
Fino a 350 kW Oltre 350 kW e fino a 700 kW Oltre 700 kW

 

Collegati

Decreto 20 gennaio 2021 | PA smart working

Decreto 20 gennaio 2021 PA smart working

Decreto 20 gennaio 2021 | PA smart working

Proroga delle misure per il lavoro agile nella pubblica amministrazione nel periodo emergenziale.

(GU n.23 del 29.01.2021)

...

Art. 1. Proroga delle disposizioni di cui al decreto 19 ottobre 2020

1. Le disposizioni di cui al decreto del Ministro per la pubblica amministrazione 19 ottobre 2020, di cui in premessa, sono prorogate fino al 30 aprile 2021.

____

Collegati
Lavoro agile / Smart working | Normativa
Decreto 19 Ottobre 2020 | PA Smart [...]

EU-OSHA | Review of the future of agriculture and OSH

Review of the future of agriculture and  OSH

EU-OSHA | Review of the future of agriculture and OSH

Foresight on new and emerging risks in OSH

Agriculture and forestry are among the most dangerous professions in Europe, with a high level of accidents affecting the sustainability and viability of the sector. Over the last 10 years, there has been an average of over 500 registered deaths per year in the agriculture and forestry sector and over 150,000 non-fatal accidents (Eurostat, 2017). Recent research indicates that there is significant [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 2871 | 25 Gennaio 2021

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 25 gennaio 2021 n. 2871

Mutilazione della mano dell'addetto alla linea impianti. Mancanza di un dispositivo di sicurezza con autonomo sistema di bloccaggio della macchina listellatrice

Penale Sent. Sez. 4 Num. 2871 Anno 2021
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: FERRANTI DONATELLA
Data Udienza: 13/01/2021

Ritenuto in fatto

1. Con la sentenza in epigrafe la Corte di Appello di Trieste, ha confermato la condanna di B.T., pronunciata dal Tribunale di Udine il 28.01.2019, in ordine al reato contestato in [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 3255 | 27 Gennaio 2021

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 3 del 27 gennaio 2021 n. 3255

Videosorveglianza: non si configura il reato di cui all'art. 4, l. 300/70 se l'impianto mira ad accertare gravi condotte illecite dei dipendenti

Secondo una precedente decisione, «ai fini dell'operatività del divieto di utilizzo di apparecchiature per il controllo a distanza dell'attività dei lavoratori ex L. n. 300 del 1970, art. 4 è necessario che il controllo riguardi (direttamente o indirettamente) l'attività lavorativa, mentre devono ritenersi certamente fuori dall'ambito di applicazione [...]

Featured

Commissione tecnica per la classificazione dei lavori gravosi

Commissione tecnica per la classificazione dei lavori gravosi

Commissione tecnica per la classificazione dei lavori gravosi

Ministero del Lavoro, 27 Gennaio 2021

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Nunzia Catalfo, ha aperto il 27 Gennaio 2021 i lavori della Commissione tecnica incaricata di studiare la gravosità delle occupazioni.

La Commissione è presieduta dal Ministro del Lavoro e prevede la partecipazione del MEF, del Ministero della Salute, di Istat, Inail, Inps, nonché, naturalmente, dei rappresentanti delle parti sociali, proseguendo nella logica del dialogo e della concertazione che [...]

Decreto 28 Febbraio 2019

Decreto 28 Febbraio 2019 Revisione macchine agricole

Decreto 28 Febbraio 2019

Modifica del decreto 20 maggio 2015 concernente la revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici, ai sensi degli articoli 111 e 114 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285

(GU n.144 del 21-06-2019)

Collegati
Decreto 20 maggio 2015
Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285

Featured

Linee guida gestione degli accessi in sicurezza in ambienti confinati

Linee guida gestione degli accessi in sicurezza in ambienti confinati

Linee guida gestione degli accessi in sicurezza in ambienti confinati

Delibera SNPA n. 90/2020

La gestione della sicurezza nelle attività che possono richiedere l’accesso in ambienti confinati o con sospetto di inquinamento è stata oggetto di numerose pubblicazioni presentate da diversi Enti e Istituzioni, che hanno ampiamente ed approfonditamente trattato molti, se non tutti, gli argomenti tecnici ed operativi sul tema. Il presente documento si avvale, per tali aspetti, di dette pubblicazioni (elencate in bibliografia).

La parte innovativa del presente [...]

Featured

Legge 15 gennaio 2021 n. 4

Legge 15 gennaio 2021 n  4

Legge 15 gennaio 2021 n. 4

Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro n. 190 sull'eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro, adottata a Ginevra il 21 giugno 2019 nel corso della 108ª sessione della Conferenza generale della medesima Organizzazione.

(GU n.20 del 26.01.2021)

Entrata in vigore del provvedimento: 27/01/2021

...

Art. 1. Autorizzazione alla ratifica

1. Il Presidente della Repubblica è autorizzato a ratificare la Convenzione dell’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) n. 190 sull’eliminazione [...]

Featured

Documento CIIP sulla proposta di IV modifica Direttiva Cancerogeni

Documento CIIP sulla proposta di IV modifica Direttiva Cancerogeni

Documento CIIP sulla proposta di IV modifica alla Direttiva Cancerogeni

CIIP, 21.01.2021

Il GdL CIIP sul Rischio Chimico e Cancerogeno (coord. dr. Carlo Sala) ha fatto alcune osservazioni sulla proposta della Commissione Europea (COM(2020) 571 final) di una quarta modifica della Direttiva 2004/37/CE, per la protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.

Per contribuire al miglioramento di tale proposta, nel documento allegato si articolano alcune osservazioni, che vengono di seguito [...]

Featured

Nota INL prot. n. 97 del 21 gennaio 2021

NOTA INL 97 2021

Nota INL prot. n. 97 del 21 gennaio 2021 | Istanze di certificazione dei contratti di appalto stipulati da consorzi

Oggetto: istanze di certificazione dei contratti di appalto stipulati da consorzi – richiesta parere.

Sono stati chiesti chiarimenti in ordine al processo di certificazione di contratti di appalto stipulati da consorzi, la cui esecuzione venga affidata ad alcune delle società consorziate. In particolare, si chiede se la certificazione di cui all’art. 84 del D.Lgs. n. 276/2003 possano estendersi anche alle consorziate [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 1104 | 13 Gennaio 2021

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 13 gennaio 2021 n. 1104

Vendita e messa a disposizione di un macchinario non sicuro. Rischio interferenziale

Cassazione Penale Sez. 4 del 13 gennaio 2021 n. 1104
Dott. PICCIALLI Patrizia - Presidente 
Dott. NARDIN Maura - Consigliere 
Dott. PEZZELLA Vincenzo - Consigliere 
Dott. RANALDI Alessandro - rel. Consigliere 
Dott. TANGA Antonio L. - Consigliere

Ritenuto in fatto

1. Con sentenza del 4.6.2019 la Corte di appello di Torino, per quanto qui interessa, ha confermato la condanna irrogata in primo grado nei confronti di A.G.

Featured

9° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

9 Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

9° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

Decreto Direttoriale n.2 del 20/01/2021

Adozione degli elenchi, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni

Soggetti autorizzati lavori sotto tensione: gli elenchi pubblicati

_____

Articolo 1

1. Sulla base dei pareri espressi dalla Commissione di cui al d.m. 4 [...]

Featured

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Dicembre 2020

Covid 19 Contagi sul lavoro denunciati all INAIL Schede regionali 31 Dicembre 2020

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Dicembre 2020

INAIL, 22.02.2021

Emergenza Coronavirus, i contagi sul lavoro denunciati all’Inail sono 131mila

Il nuovo report mensile elaborato dalla Consulenza statistico attuariale rileva alla data del 31 dicembre un aumento di quasi 27mila casi rispetto alla fine di novembre (+25,7%). A conferma dell’impatto più intenso della seconda ondata dell’epidemia, il 57,6% delle denunce è concentrato nel trimestre ottobre-dicembre

Dati nazionali - Scheda regionale covid 31 Dicembre 2020
Abruzzo - Scheda regionale covid [...]

Featured

UNI EN 1540:2012

EN 1540 2011 Esposizione nell ambiente di lavoro   Terminologia

UNI EN 1540:2012

ID 12635 - In allegato Preview, a breve Documento Tecnico 

Esposizione nell'ambiente di lavoro - Terminologia

La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 1540 (edizione dicembre 2011). La norma specifica termini e definizioni legati alla valutazione dell'esposizione occupazionale ad agenti chimici e biologici. Si tratta di termini sia generali che specifici ai processi fisici e chimici di campionamento dell'aria, al metodo analitico o alla prestazione del metodo.I termini inclusi sono quelli che [...]

Decreto Direttoriale MLPS n.9 del 20/01/2021

Decreto Direttoriale MLPS n 9 del 20 01 2021

Decreto Direttoriale MLPS n.9 del 20/01/2021

In applicazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 e del decreto del Segretario generale n. 4 del 18 gennaio 2021, l’efficacia delle disposizioni del proprio decreto n. 276 del 9 dicembre 2020 è prorogata fino al 5 marzo 2021

...

Articolo 1 (Misure in materia di lavoro agile in forma semplificata)

1. In applicazione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 gennaio 2021 e del decreto del Segretario [...]

Featured

Malprof 2015-2016 - IX rapporto Inail - Regioni malattie professionali

Malprof 2015 2016

Malprof 2015-2016 - IX rapporto Inail - Regioni malattie professionali

Il rapporto Malprof 2015-2016 rappresenta la nona edizione di una pubblicazione ormai standardizzata, risultato di un’attività di ricerca e di monitoraggio che coinvolge ad oggi 18 Regioni.

La rilevazione delle malattie professionali secondo il modello Malprof si basa su un flusso dati che dai servizi di Prevenzione delle Asl pervengono ad Inail Ricerca per poter costituire una base dati utile sia al monitoraggio delle patologie professionali nel territorio nazionale, sia nell’indicare le [...]

Featured

Circolare VVF n. 532 del 15 Gennaio 2021

Circolare VVF n  532 del 15 Gennaio 2021

Circolare VVF n. 532 del 15 Gennaio 2021

Norme di prevenzione incendi applicabili per la progettazione, realizzazione ed esercizio delle gallerie ferroviarie di cui al punto 80 dell’Allegato I al DPR 151/11.

In relazione all’oggetto sono pervenute alcune richieste di chiarimento sulle norme di sicurezza antincendio applicabili alla realizzazione delle gallerie ferroviarie che hanno diretto impatto anche sui procedimenti di prevenzione incendi previsti dal DPR 151/11.

Su tali tematiche, questa Direzione centrale si è già espressa con nota prot. n.

Messaggio INPS n. 171 del 15 gennaio 2021

Messaggio INPS n  171 del 15 gennaio 2021

Messaggio INPS n. 171 del 15 gennaio 2021

Con il Messaggio n. 171 del 15 gennaio 2021, l'INPS fornisce indicazioni relative alle tutele dei lavoratori dipendenti posti in quarantena e dei c.d. lavoratori fragili, alla luce delle disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2021 (L. n. 178/2020).

In particolare, l'Istituto ricorda che la Legge di Bilancio ha apportato modifiche all'art. 26 del D.L. 17 marzo 2020, n. 18, convertito con modificazioni in L. 24 aprile 2020, n. 27, in tema [...]

Featured

Medico competente comunicazioni dati All 3B sospese per il 2021

MC comunicazioni dati All 3B sospese per il 2021

Medico competente comunicazioni dati All  3B sospese per il 2021

Ministero della Salute nota n. 1330-14/01/2021-DGPRE-MDS-P

Oggetto: Sospensione dei termini relativi agli adempimenti previsti dell’art. 40 (1) del D.lgs. 81/2008.

Il decreto legislativo 81/2008, all'art. 40 comma 1 recita: "Entro il primo trimestre dell’anno successivo all’anno di riferimento il medico competente trasmette, esclusivamente per via telematica, ai servizi competenti per territorio le informazioni, elaborate evidenziando le differenze di genere, relative ai dati collettivi aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori,

Circolare DCPREV 42 del 04 gennaio 2021

Circolare DCPREV 42 del 04 gennaio 2021

Sicurezza - Gallerie: Indicazioni della Commissione permanente in merito alle esercitazioni prove e verifiche

...

Fonte: VVF

Collegati

Nota INL n. 1148/2020 | Lavoro intermittente - Valutazione dei rischi

Nota INL n  1148 2020

Nota INL n. 1148 del 21 dicembre 2020 | Lavoro intermittente - valutazione dei rischi

Oggetto: lavoro intermittente - valutazione dei rischi - profili sanzionatori

L’Ispettorato interregionale in indirizzo ha chiesto di acquisire dalla Scrivente un parere in ordine al quesito formulato dall’ITL di Torino, concernente la corretta interpretazione dell’art. 14, comma 1 lett. c), del D.Lgs. n. 81/2015 recante il divieto del ricorso al lavoro intermittente per quei “datori di lavoro che non hanno effettuato la valutazione dei rischi in applicazione della normativa [...]

Rischio cancerogeno da fumi di saldatura nichel

Rischio cancerogeno da fumi di saldatura nichel

Rischio cancerogeno da fumi di saldatura nichel

ID 11196 | 11.01.2021

Il fumo di saldatura e la polvere di spruzzatura possono contenere nichel e composti di nichel insolubili. Il nichel metallico è considerato un «potenziale cancerogeno» (categoria C3), ma nel 2005 la Suva ha classificato i composti di nichel insolubili come «cancerogeni certi per l’uomo» (categoria C1).

In seguito i valori limite ammissibili sul posto di lavoro per i composti di nichel sono stati abbassati.

I valori massimi di esposizione [...]

Featured

Agenti biologici: modifica Allegati XLVII e XLVIII D.Lgs. 81/2008

Modifica Allegato XLVII   Allegato XLV III D Lgs  81 2008   2020

Agenti biologici: modifica Allegato XLVII e Allegato XLVIII D.Lgs. 81/2008

ID 12016 - Rev. 1.0 del 11.01.2021 / Documento di lavoro completo allegato

Il Documento allegato, raffronta i nuovi Allegati XLVII e  XLVIII del decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008 inerente nuove misure di contenimento per gli agenti biologici in laboratori e processi modificati dall’Art. 17 del Decreto-Legge 9 novembre 2020 n. 149 rispetto ai sostituiti.

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 29947 | 29 Ottobre 2020

Sentenze cassazione penale

Cassazione Penale Sez. 4 del 29 ottobre 2020 n. 29947

Uso del camion con cassone ribaltabile e folgorazione da contatto con linee elettriche aeree. Mancata formazione

Penale Sent. Sez. 4 Num. 29947 Anno 2020
Presidente: PICCIALLI PATRIZIA
Relatore: PEZZELLA VINCENZO
Data Udienza: 14/10/2020

Ritenuto in fatto

1. La Corte di Appello di Bologna, pronunciando nei confronti dell'odierno ricorrente F.P., con sentenza del 24/5/2019 confermava la sentenza emessa in data 10/5/2015 dal Tribunale di Ferrara che lo aveva condannato alla pena, condizionalmente sospesa,

Featured

Emergenza COVID-19: aggiornamento scadenze antincendio

Aggiornamento scadenze antincendio

Circolare CNI n. 679 del 28.12.2020

Emergenza epidemiologica COVID-19: Aggiornamento sulla proroga delle scadenze in materia di sicurezza antincendio

____

OGGETTO: emergenza epidemiologica COVID-19: aggiornamento sulla proroga delle scadenze in materia di sicurezza antincendio.

Con l’approvazione della Legge 27/11/2020 n.159 (G.U. n. 300 del 3/12/2020) di conversione del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125 è stato introdotto un nuovo aggiornamento delle proroghe degli atti amministrativi in scadenza.

L’art. 3-bis (allegato alla presente) di detta legge modifica l'art. 103, comma 2, della legge 24 [...]

Articoli correlati Sicurezza Lavoro

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024