Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.819
/ Documenti scaricati: 32.868.612
/ Documenti scaricati: 32.868.612
ID 24185 | 28.06.2025
Regione Lombardia D.g.r. 16 giugno 2025 - n. XII/4563
Campagne di Citizen Science, di informazione e di sensibilizzazione per la prevenzione e protezione dal rischio di esposizione al gas radon in ambienti chiusi
Serie Ordinaria n. 26 - Lunedì 23 giugno 2025
DELIBERA
per le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono integralmente richiamate:
1. che tutte le ATS della Lombardia, in collaborazione con ARPA, con i Comuni e con le Università, debbano realizzare campagne di Citizen science al fine di promuovere la sensibilizzazione della popolazione e supportare le azioni di prevenzione primaria nei contesti indoor, onde garantire una copertura territoriale omogenea e l’acquisizione di ulteriori dati utili alla progressiva estensione della mappatura regionale del rischio radon e all’aggiornamento delle aree prioritarie;
2. di ripartire il contributo complessivo relativo all’anno 2025 di cui alla d.g.r. n. XII/3720 del 30 dicembre 2024, e pari a € 40.000, tra le otto ATS, assegnando a ciascuna la quota di euro 5.000, per la realizzazione di iniziative di Citizen Science da svolgere in collaborazione ARPA, con i Comuni e con le Università, precisando che la copertura finanziaria è assicurata dalle disponibilità esistenti al capitolo 8378 del bilancio per l’esercizio 2025;
3. che le iniziative di Citizen science possano avere carattere trasversale agli ambienti di vita e di lavoro, giacché il radon rappresenta un rischio di esposizione sia per i cittadini che per i lavoratori e che pertanto ogni ATS possa incrementare, per finalità di ricerca e prevenzione nei luoghi di lavoro, la quota su menzionata con le risorse disponibili nei propri bilanci attraverso i proventi delle sanzioni introitate dalle ATS in esito ai controlli in materia di salute e sicurezza sul lavoro come disposto dalla d.g.r. n.XII/4183 del 7/3/25 avente ad oggetto «Determinazioni in ordine agli indirizzi di programmazione delle ATS, area prevenzione - salute e sicurezza sul lavoro, per l’anno 2025, relativamente agli ambiti di impiego delle risorse ex art. 60 quater l.r. n. 33/2009 di cui alla art. 60 quater, comma 1 bis della legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33» » (punto 4.2 del relativo allegato);
4. che i dati raccolti nell’ambito delle campagne di misurazione, utili alla progressiva estensione della mappatura regionale del rischio radon, debbano essere registrati in Ge.R.I., a cura delle ATS per le schede di posizionamento, e di ARPA Lombardia per relativi valori di concentrazione;
5. che l’erogazione del contributo avvenga previa rendicontazione delle attività promosse da parte di ogni ATS, con evidenza in Ge.R.I. del numero di posizionamenti di dosimetri collocati e compilazione della scheda di posizionamento;
6. di disporre la pubblicazione del presente provvedimento, in applicazione degli articoli 26 e 27 del d.lgs. 33/2013;
7. di disporre la pubblicazione del presente provvedimento sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia e sul sito istituzionale.
[...]
Fonte: Regione Lombardia
Collegati
Direttiva (UE) 2021/1233 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 luglio 2021 recante modifica della direttiva (UE) 2017/2397 per quanto riguarda le misure transitorie pe...
ID 5287 | Update Rev. 1.0 del 12.06.2024 / Documento completo in allegato
In allegato Documento completo e al...
Criteri per la trattazione dei casi di infortuni sul lavoro con particolare riferimento alla nozione di rischio generico aggravato.
....
CRITERI PER LA TRATTAZIONE DEI CASI ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024