Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.884.539
/ Documenti scaricati: 31.884.539
Inail, 06.03.2020
In occasione della Giornata internazionale della donna, la Consulenza statistico attuariale (Csa) dell’Inail ha analizzato i dati riferiti al 2018 e al quinquennio 2014-2018, per descrivere le varie caratteristiche del fenomeno infortunistico.
L’analisi effettuata conferma la rilevanza del rischio strada per le donne: anche nel 2018 più di un decesso su due è avvenuto in itinere, ovvero nel tragitto tra l’abitazione e il luogo di lavoro.
La caduta resta la prima causa di infortunio per le lavoratrici, mentre sono le malattie dell’apparato osteo-muscolare, del tessuto connettivo e del sistema nervoso, oggetto di nove denunce su 10, le più diffuse nel mondo femminile.
...
Fonte: INAIL
...
Collegati:
Infortunio mortale durante i lavori di smontaggio e sollevamento di un frantoio mediante autogrù
Penale Sent. Sez. 4 Num. 43193 Anno 2019
Presidente:...
Nuove norme per la organizzazione dei servizi antincendi.
(GU n.49 del 28 febbraio 1939 SO)
______
(Art.1) E' istituito e posto alla diretta dipendenza del Minist...
ID 22729 | 15.10.2024 / In allegato
Focus sulla manipolazione di farmaci pericolosi alla luce della Direttiva (UE) 2022/431
Nel set...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024