Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.286
/ Documenti scaricati: 33.808.641
/ Documenti scaricati: 33.808.641
INAIL, 2020
Nonostante negli ultimi anni sia aumentato il numero delle attività lavorative soggette a rischio biologico, a causa della mancanza di metodi standardizzati per misurare quantitativamente gli agenti biologici non sono ancora stati stabiliti limiti di esposizione agli agenti biologi, né si hanno sufficienti informazioni sulla relazione dose-risposta.
Al fine di monitorare l’andamento e le variazioni delle concentrazioni di batteri e spore batteriche aerodisperse in diverse realtà lavorative (impianti di riciclaggio dei rifiuti, industrie di compostaggio, aziende zootecniche e agricole), è proposto un metodo analitico per la loro determinazione tramite due indicatori chimici: acido muramico e acido dipicolinico.
...
Fonte: INAIL
Collegati:

INAIL, Gennaio 2019
Online il nuovo prodotto editoriale Inail per la prevenzione dei rischi professionali. Uno stru...

Ministero della Salute, 12.11.2020
Linee guida per la prevenzione e il controllo di Enterobatteri, Acinetobact...

Infortunio con la macchina masticatrice. Principio di effettività
Penale Sent. Sez. 4 Num. 20127 Anno 2022
Presidente: PICCIALLI P.P.A
Relatore: CIR...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024