Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.884.583
/ Documenti scaricati: 31.884.583
ID 19878 | 24.06.2023
UNI 10898-3
Sistemi protettivi antincendio - Modalità di controllo dell'applicazione - Parte 3: Sistemi isolanti spruzzati
La norma stabilisce le modalità di controllo dell'applicazione dei sistemi protettivi antincendio a base di intonaco spruzzato atte a verificarne la conformità alle specifiche di progetto, redatte in funzione dell'elemento da proteggere e del grado di resistenza al fuoco richiesto.
Giustificazioni:
La norma è stata uniformata nel testo e nella struttura alle altre due norme della stessa serie (parte 1 per i prodotti reattivi e parte 2 per le lastre).
Benefici attesi:
La norma contiene l'aggiornamento delle normative di riferimento e tre importanti novità:
1. È stato introdotto un metodo per la valutazione dell'adesione, denominato resistenza del sistema isolante spruzzato al distacco (descritto al punto B) che risultava assente nella versione precedente dove si richiedeva la prova di adesione, senza però definire una norma precisa per la sua valutazione. Questo metodo si ispira alla nota raccomandazione EGOLF SM 5/1999 (aggiornata con il documento 032-2018) spesso utilizzata per la definizione delle caratteristiche di adesione nelle marcature CE volontarie dei protettivi antincendio (ETA).
Nell'equazione di riferimento per la valutazione dell'adesione, sono state introdotte alcune modifiche al fine di renderla impiegabile nel range di prodotti utilizzati per la resistenza al fuoco strutturale
2. È stato introdotto un nuovo metodo per la valutazione della massa volumica del prodotto posato, basato sullo spirito della norma ISO 1183, rendendo la procedura più snella e, soprattutto, utilizzabili nei cantieri senza l'utilizzo di strumentazione costosa e complessa
3. È stato evidenziato in più punti che eventuali primer sono parte integrante del sistema e quindi devono essere oggetto di valutazione (in particolare per quanto previsto nel punto 4)
Vedi Documento
Collegati
ID 4760 | 14.10.2017
Impianti elettrici temporanei. Obbligo di dichiarazione di conf...
Edizione Aprile 2019
Manuale dell’organizzazione operativa della componente aerea del Corpo nazionale dei vigili del fuoco
...
Fonte: VVF
Collegati
[box-n...
OGGETTO: Utilizzo di piscine come riserva idrica antincendio. Riscontro
In riferimento al quesito pervenuto con la nota indicata a margine ed inerente l’argo...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024