Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.185.423

FAQ Professioni non organizzate

FAQ Professioni non organizzate

FAQ
Disposizioni in materia di professioni non organizzate in ordini o collegi

Scheda 21.07.2018

Domande più frequenti sulla legge n. 4/2013

Il mondo della qualità è un mondo prevalentemente volontario. In quest’ottica, la qualificazione della professione, come di ogni altra attività economica, non è basata solo su norme cogenti come nel caso degli Ordini professionali ma anche su strumenti (certificazioni, marchi, attestati etc.) di carattere volontario, a volte anche con controllo pubblico ma più spesso lasciati all’autoregolamentazione dei privati.

Maggiori [...]

UNI 10576:2018

UNI 10576:2018

Protezione delle tubazioni gas durante i lavori nel sottosuolo
 
Data entrata in vigore: 19 luglio 2018
 
La norma fornisce indicazioni per l’esecuzione di lavori nel sottosuolo (nuova opera o manutenzione) interferenti con le infrastrutture del servizio di distribuzione gas.
 
 
Fonte: UNI

UNI EN 17059:2018 | Linee galvaniche e di anodizzazione - Requisiti di sicurezza

UNI EN 17059 2018

UNI EN 17059:2018

Linee galvaniche e di anodizzazione - Requisiti di sicurezza

La norma descrive tutti i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle linee galvaniche e di anodizzazione, quando utilizzate come previsto e in conformità alle condizioni prevedibili dal fabbricante. Inoltre sono specificate le procedure per sottoporre a prova e misurare i requisiti di sicurezza, la marcatura delle attrezzature e i requisiti minimi di funzionamento.

Recepisce:
EN 17059:2018

UNI/TR 11722:2018

UNI/TR 11722:2018

Linee guida per la predisposizione dell’analisi di rischio per produttori di biometano da biomassa

Il rapporto tecnico fornisce un metodo di lavoro per la redazione dell’analisi di rischio, con riferimento al tema dell’odorizzabilità, relativa alla produzione di biometano da biomasse al fine di garantire la conformità a UNI/TR 11537.

http://store.uni.com/catalogo/index.php/norme/root-categorie-tc/uni/uni-ct-200/uni-tr-11722-2018.html

Fonte: UNI

Featured

UNI EN 1090-2:2018

EN 1090 2 2018

UNI EN 1090-2:2018

Esecuzione di strutture di acciaio e di alluminio - Parte 2: Requisiti tecnici per strutture di acciaio

La norma specifica i requisiti per l'esecuzione delle strutture di acciaio, indipendentemente dalla loro tipologia e forma (per esempio edifici, ponti, piastre, travi reticolari), comprese le strutture soggette a fatica o ad azioni sismiche.

La norma si applica a strutture e ad elementi strutturali progettati secondo l'Eurocodice 3.

Data entrata in vigore: 19 luglio 2018

http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-1090-2-2018.html

_______

Recepisce:
EN 1090-2:2018

Sostituisce:

Responsabilità sociale costruzioni: Prassi di Riferimento

Responsabilità sociale costruzioni: Prassi di Riferimento 

Scheda aggiornata al: 19.07.2018

Linee guida all’applicazione del modello di responsabilità sociale UNI ISO 26000 nel settore delle costruzioni

Il progetto è alla data notizia, sottoposto alla fase di consultazione pubblica, con scadenza 2 settembre 2018, al fine di raccogliere osservazioni da parte del mercato.

Sommario: La prassi di riferimento fornisce delle linee guida per l’applicazione pratica nell’ambito del settore delle costruzioni del modello di responsabilità sociale promosso dalla UNI ISO 26000. Il documento fornisce [...]
Featured

Norme armonizzate Direttiva EMC 2014/30/UE Luglio 2018

Norme armonizzate EMC Luglio 2018

Norme armonizzate nuova Direttiva EMC 2014/30/UE Luglio 2018

Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 2014/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica.

GU C 246/1 del 13.07.2018

(2018/C 246/01)

Prime pubblicazioni:

CEN EN 12895:2015
Carrelli industriali - Compatibilità elettromagnetica

EN 16361:2013+A1:2016
Porte pedonali motorizzate - Norma di prodotto, caratteristiche prestazionali - Porte pedonali, diverse da quelle a battente, inizialmente progettate per installazioni motorizzate

EN 50121-3-1:2017
Applicazioni ferroviarie, tranviarie, filoviarie e metropolitane - Compatibilità elettromagnetica - Parte [...]

Featured

Norme armonizzate Direttiva RED Luglio 2018


Norme armonizzate Direttiva RED Luglio 2018

Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 1999/5/CE del Parlamento europeo e del Consiglio riguardante le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione e il reciproco riconoscimento della loro conformità e della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE

(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della [...]

Featured

UNI 11719:2018

UNI 11719 2018

UNI 11719:2018 Guida scelta, uso e manutenzione Apparecchi di Protezione Vie Respiratorie (APVR)

Guida alla scelta, all'uso e alla manutenzione degli apparecchi di protezione delle vie respiratorie, in applicazione alla UNI EN 529:2006.

ISO 19011:2018 Guidelines for auditing management systems

Preview UNI ENB ISO 19011

ISO 19011:2018 Guidelines for auditing management systems

This document provides guidance on auditing management systems, including the principles of auditing, managing an audit programme and conducting management system audits, as well as guidance on the evaluation of competence of individuals involved in the audit process. These activities include the individual(s) managing the audit programme, auditors and audit teams.

It is applicable to all organizations that need to plan and conduct internal or external audits of management systems or manage an [...]

Regolamento (UE) n. 510/2011

Regolamento (UE) n. 510/2011

DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO dell'11 maggio 2011 che definisce i livelli di prestazione in materia di emissioni dei veicoli commerciali leggeri nuovi nell'ambito dell'approccio integrato dell'Unione finalizzato a ridurre le emissioni di CO2 dei veicoli leggeri

GU L 145 del 31.5.2011, pag. 1

________

Testo consolidato Settembre 2017

Il presente regolamento è abrogato dal 01.01.2020 dal Regolamento (UE) 2019/631

Featured

UNI | Salute e sicurezza sul lavoro UNI ISO 45001

UNI ISO 45001

UNI | Salute e sicurezza sul lavoro UNI ISO 45001

UNI, 02 Luglio 2018

INAIL riconosce come avvenuti sul luogo di lavoro circa 417.000 infortuni (dati 2017), dei quali 617 con conseguenze mortali. Questi infortuni hanno causato circa 11 milioni di giornate di inabilità (in media 85 giorni per infortuni che hanno provocato menomazione, 21 giorni in assenza di menomazione).

La UNI ISO 45001:2018 "Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro - Requisiti e guida per l'uso" è la prima norma [...]

Featured

IEC 60695-6-2:2018

IEC 60695 6 2 2018

IEC 60695-6-2:2018

Fire hazard testing - Part 6-2: Smoke obscuration - Summary and relevance of test methods

EC 60695-6-2:2018 provides a summary of commonly used test methods for the assessment of smoke obscuration. It presents a brief summary of static and dynamic test methods in common use, either as international standards or national or industry standards. It includes special observations on their relevance to electrotechnical products and their materials and to fire scenarios, and gives recommendations on their use.

This basic safety [...]

Regolamento (CE) n. 443/2009

Regolamento (CE) n. 443/2009

Regolamento (CE) n. 443/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009 , che definisce i livelli di prestazione in materia di emissioni delle autovetture nuove nell’ambito dell’approccio comunitario integrato finalizzato a ridurre le emissioni di CO 2 dei veicoli leggeri (Testo rilevante ai fini del SEE)

GU L 140 del 5.6.2009
_________

Testo consolidato Maggio 2018

Il presente regolamento è abrogato dal 01.01.2020 dal Regolamento (UE) 2019/631

Direttiva 2007/46/CE

Direttiva 2007/46/CE

Diretiva 2007/46/CE del Parlamemto europeo e del Consiglio del 5 settembre 2007 che istituisce un quadro per l’omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, nonché dei sistemi, componenti ed entità tecniche destinati a tali veicoli («direttiva quadro»)

GU L 263 del 9.10.2007

Testo consolidato allegato al 31.03.2018

Featured

IATF 16949:2016

IAFT 16949 2016

IATF 16949:2016

Requisiti per il sistema di gestione per la qualitá per la produzione di serie e delle parti di ricambio nell'automotive - I EDIZIONE.

In allegato Documentazione IATF 16949:2016

Dal 1 ottobre 2016 è pubblica l’edizione italiana 2016 della IATF 16949, la Specifica Tecnica per i sistemi di gestione qualità applicati nell’intera filiera Automotive, che sostituisce la ISO/TS 16949:2009.

La nuova IATF 16949:2016 per il settore automobilistico è stata pubblicata ad ottobre 2016 e le parti interessate del settore hanno [...]

Documenti EAD Regolamento CPR: Giugno 2018



Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22)

Comunicazione 2018/C 228/03 del 26 Giugno 2018

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.

(Pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la valutazione europea a norma dell’articolo 22 del regolamento (UE) n. 305/2011).

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti [...]

Norme CEI: Status 2018

Norme CEI

Norme CEI: Status 2018

Update 28 Febbraio 2019

Legge 1º marzo 1968 n. 186
"...Tutte le apparecchiature e gli impianti elettrici ed elettronici devono essere costruiti "a regola d'arte"; quelli realizzati secondo le norme del CEI si intendono costruiti a regola d’arte".

Nella presente Sezione sono archiviate, in allegato i documenti ufficiali delle norme CEI pubblicate o abrogate nel corso dell'anno:

ISO 14080:2018 | Greenhouse gas management

ISO 14080 2018

ISO 14080:2018

Greenhouse gas management and related activities - Framework and principles for methodologies on climate actions

La norma ISO 14080 “Greenhouse gas management and related activities - Framework and principles for methodologies on climate actions” può rivelarsi uno strumento utile proprio per il raggiungimento degli obiettivi fissati dal programma d’azione delle Nazioni Unite e più direttamente per dare un supporto all’Accordo di Parigi che, firmato da 195 Paesi, è al momento il più concreto piano d’azione globale volto a contrastare i [...]

Featured

CEI 64-8 Variante V5 2018

CEI 64 8 V5

CEI 64-8 Variante V5 2018

Il 31 Maggio 2018 è terminato il periodo per l'invio delle osservazioni sul progetto in inchiesta pubblica C.1218, che diventerà la futura V5 alla norma CEI 64-8.

Il documento contiene:

- la nuova Sezione 443 “Protezione contro [...]

EN 349 e ISO 13854 | Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo

EN 349 e ISO 13854

EN 349 e ISO 13854 | Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo 

ID 6416 | 08.09.2022 / Download Scheda

ISO 13854:2017 la norma che ha sostituito la EN 349:2008: raffronto.

Le ISO 13854:2017 consente di prevenire i pericoli derivanti dalle zone di schiacciamento. Essa specifica gli spazi minimi per parti del corpo ed è applicabile quando sia possibile ottenere un adeguato livello di sicurezza adottando questo metodo. E applicabile soltanto ai rischi derivanti dai pericoli di schiacciamento, e [...]

Featured

ISO 13854:2017 Minimum gaps to avoid crushing of parts of the human body

ISO 13854 2017

ISO 13854:2017

Safety of machinery - Minimum gaps to avoid crushing of parts of the human body

ISO 13854:2017 enables the user (e.g. standard makers, designers of machinery) to avoid hazards from crushing zones. It specifies minimum gaps relative to parts of the human body and is applicable when adequate safety can be achieved by this method.

ISO 13854:2017 is applicable to risks from crushing hazards only and is not applicable to other possible hazards, e.g. impact, shearing, drawing-in.

NOTE For [...]

Rettifica secondo elenco norme armonizzate Regolamento DPI

Norme armonizzate regolamento DPI

Rettifica secondo elenco norme armonizzate Regolamento DPI

Rettifica della comunicazione della Commissione nell'ambito dell'attuazione del regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio

(Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 209 del 15 giugno 2018)

Rettifica Norme armonizzate Regolamento DPI Giugno 2018

(2018/C 222/14)

[widgetkit id=186]

GU C 222/30 del 26.06.2018

...

Regolamento DPI | Regolamento (UE) 2016/425

Direttiva click

 

UNI 11100:2018

UNI 11100:2018

Impianti di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto e impianti di evacuazione dei gas anestetici - Guida all’accettazione, alla messa in servizio, all’autorizzazione all’uso e alla gestione operativa

Data entrata in vigore: 21 giugno 2018

La norma fornisce una valida guida alla conduzione delle attività relative all’accettazione, messa in servizio, autorizzazione all’uso e gestione operativa degli impianti di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto e degli impianti di evacuazione dei gas anestetici installati presso istituzioni [...]

UNI EN ISO 19085-4:2018

UNI EN ISO 19085 4 2018

UNI EN ISO 19085-4:2018

Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 4: Sezionatrici verticali per pannelli

Data entrata in vigore: 14 giugno 2018

La norma fornisce i requisiti e le misure di sicurezza per le sezionatrici verticali per pannelli fisse a carico e scarico manuale. Essa tratta tutti i pericoli, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle macchine durante il funzionamento, la regolazione e la manutenzione come previsto e nelle condizioni prevedibili dal fabbricante compreso l'utilizzo improprio ragionevolmente [...]

Featured

ISO 22000:2018 | Food safety management

ISO 22000 2018

ISO 22000:2018 | Food safety management

ISO 22000:2018 Food safety management systems - Requirements for any organization in the food chain

ISO 22000: 2018, Sistemi di gestione della sicurezza alimentare - Requisiti per qualsiasi organizzazione nella catena alimentare, stabilisce i requisiti per un sistema di gestione della sicurezza alimentare.

In allegato preview ISO 22000:2018 riservato abbonati

Il presente standard definisce cosa deve fare un'organizzazione per dimostrare la sua capacità di controllare i rischi per la sicurezza alimentare e assicurare che il cibo [...]

Featured

Norme armonizzate Regolamento DPI Giugno 2018

Norme armonizzate regolamento DPI

Norme armonizzate Regolamento DPI Giugno 2018

Secondo elenco norme armonizzate Regolamento (UE) 2016/425

Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa di armonizzazione dell'Unione)

Comunicazione 2018/C 209/03

GUUE  2018/C 209/17 del 15.06.2018

Il Regolamento DPI (UE 2016/425, è la nuova norma (di Prodotto/CE) di riferimento per la progettazione e fabbricazione dei Dispositivi di [...]
Featured

Norme armonizzate Direttiva ATEX Giugno 2018

Norme armonizzate Direttiva ATEX

Norme armonizzate Direttiva ATEX Giugno 2018

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva.

2018/C 209/01 del 15 Giugno 2018

GU C 209/01  15.06.2018

Prime pubblicazioni:

EN 14460:2018 Apparecchi resistenti all'esplosione
EN IEC 60079-7:2015/A1:2018 
IEC 60079-7:2015/A1:2017

Tutte le Comunicazioni ATEX

Direttiva click

Featured

Norme armonizzate Direttiva BT Giugno 2018

Norme armonizzate Direttiva BT Giugno 2018

Comunicazione 2018/C 209/04 del 15 Giugno 2018

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione.

GU C 209/37 15.06.2018

________

Tutte le Comunicazioni norme armonizzate BT

Direttiva click

Featured

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni da diporto Giugno 2018

Norme armonizzate Direttiva imbarcazioni diporto 12 2017

Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni da diporto Giugno 2018

15 Giugno 2018

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d’acqua e che abroga la direttiva 94/25/CE
(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)

Comunicazione 2018/C 209/05 del 15.06.2018

GU C 209/137 del 15.06.2018

Elenco consolidato norme Imbarcazioni da diporto

Tutte le Comunicazioni Imbarcazioni da diporto

Direttiva click

Articoli correlati Normazione

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024