Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.178.916
/ Documenti scaricati: 31.178.916
Le novità introdotte dalle norme della serie EN ISO 14122-X:2016, norme di tipo B, la cui corretta applicazione è "Presunzione di Conformita" ai RESS 1.6.2 e 1.5.15 della Direttiva macchine 2006/42/CE.
Con la pubblicazione, delle edizioni 2016 delle norme della serie EN ISO 14122-1/2/3/4:2016 (Comunicazione 2016/C 332/01 del 09 Settembre 2016 dell'elenco delle norme armonizzate per la Direttiva macchine), riguardanti piattaforme, passerelle e scale (mezzi di accesso a punti delle macchine non a livello del suolo), sono state modificate in modo significativo le precedenti edizioni EN ISO 14122-1/2/3/4:2010 (cessata Presunzione di Conformità il 31.12.2016).
La progettazione dei mezzi di accesso permanenti al macchinario, dovrà essere effettuata secondo i nuovi standard (in PoC).
E' stata aggiunta una tabella in fondo a ciascuna norma che raffronta le due edizioni (Vedi Allegato estratto per la EN ISO 14122-1:2016)
Disponibili Vademecum Estratti norme:
Allegato ZB (Informativo) Relazione tra la presente norma europea e i Requisiti Essenziali (RESS) della Direttiva 2006/42/CE
La presente norma internazionale è stata elaborata nell'ambito di un mandato conferito al CEN dalla Commissione Europea e l'Associazione europea di libero scambio per fornire un mezzo per soddisfare i requisiti essenziali della Direttiva 2006/42/CE.
Una volta che lo standard è riportato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea ai sensi di tale direttiva ed è implementata come norma nazionale in almeno uno Stato membro, il rispetto della norma, entro i limiti del campo di applicazione, è "Presunzione di conformità" per il rispetto dei seguenti Requisiti Essenziali dell'Allegato I della Direttiva macchine 2006/42/CE:
Organizzazione capace di anticipare, rispondere ed adattarsi ai cambiamenti
La resilienza organizzativa è un imperativo strategico per un’organizzazione che intende prosper...
UNI EN 1992-4:2018
Eurocodice 2 - Progettazione di strutture di calcestruzzo - Parte 4: Progettazione di attacchi da utilizzare nel calcestruzzo
Data entrata in vigore: 23 agosto 2018
La norma fornisce u...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024