Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.060
/ Documenti scaricati: 33.280.552
/ Documenti scaricati: 33.280.552

Report 45 del 06/11/2020 N. 02 A12/01457/20 Cipro
Approfondimento tecnico: Accendino fantasia
Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla norma europea EN 13869 “Accendini - Requisiti di sicurezza relativi ai bambini per gli accendini - Requisiti di sicurezza e metodi di prova”.
L'accendino attrae i bambini e può essere facilmente scambiato per un giocattolo. I bambini possono giocarci e ustionarsi o provocare un incendio.
La norma tecnica EN 13869:2016 stabilisce che nessun accendino deve essere attraente per i bambini.
Inoltre, il meccanismo o il sistema di un accendino che rende il prodotto resistente all’azionamento corretto da parte dei bambini deve:
a) azzerarsi automaticamente dopo ogni azionamento del meccanismo di accensione dell’accendino;
b) evitare di pregiudicare l’azionamento sicuro dell’accendino quando utilizzato in modo abituale e convenzionale;
c) essere efficace per la vita utile ragionevolmente prevista dell’accendino; e
d) essere difficile da inibire o disattivare.
Per accendino attraente per i bambini si intende:
“accendino, compreso qualsiasi supporto che possa essere incorporato successivamente o qualsiasi accessori che possa essere montato successivamente, che assomiglia mediante qualunque mezzo a un altro oggetto comunemente riconosciuto come attraente per i bambini più giovani di 51 mesi o destinato al loro utilizzo, oppure che ha effetti audio di intrattenimento o effetti animati”.

ID 24569 | 11.09.2025 - Elenco Norme armonizzate Regolamento apparecchi a gas Reg. (UE) 2016/426 GAR
Elenco consolidato Norme armo...

ID 322 | 18.06.2014
Focus tecnico
Direttiva macchine 2006/42/CE
UNI 10653 Documentazione tecnica di prodotto - Qualità
Il presente FOCUS,...

ID 16156 | 21.03.2022 / Download Details
Directive 2014/34/EU ATEX March 2022
Directive 2014/35/EU BT March 2022
Details:
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024