Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.182.946
/ Documenti scaricati: 31.182.946
Report 16 del 24/04/2015
N.22 A12/0533/15 Finlandia
Approfondimento tecnico: Tornio per legno
Il prodotto “tornio per il legno” Einhell Mod. TC-WW 1000 è stato volontariamente ritirato dal marcato.
A causa di un surriscaldamento eccessivo, la macchina tende ad arrestarsi da sola. Successivamente, in seguito al raffreddamento, il motore si avvia automaticamente con il rischio di lesioni per l’operatore.
Il prodotto non risulta conforme alla Direttiva Macchine 2006/42/CE ed alla norma tecnica EN 61029.
La Dir. 2006/42/CE al RESS (Requisito Essenziale di Sicurezza e Salute) 1.2.3 dell’Allegato I, prevede che:
L'avviamento di una macchina deve essere possibile soltanto tramite un'azione volontaria su un dispositivo di comando previsto a tal fine.
Lo stesso dicasi:
- per la rimessa in marcia dopo un arresto, indipendentemente dall'origine,
- per l'effettuazione di una modifica rilevante delle condizioni di funzionamento.
Tuttavia, purché ciò non generi situazioni pericolose, la rimessa in marcia o la modifica delle condizioni di funzionamento può essere effettuata tramite un'azione volontaria su un dispositivo diverso dal dispositivo di comando previsto a tal fine.
Per le macchine a funzionamento automatico, l'avviamento della macchina, la rimessa in marcia dopo un arresto o la modifica delle condizioni di funzionamento possono essere effettuati senza intervento esterno, se ciò non produce situazioni pericolose.
Quando la macchina è munita di vari dispositivi di comando dell'avviamento e gli operatori possono pertanto mettersi mutuamente in pericolo, devono essere installati dispositivi supplementari per eliminare tali rischi. Se per ragioni di sicurezza l'avviamento e/o l'arresto devono essere effettuati in una sequenza specifica, opportuni dispositivi devono garantire che queste operazioni siano eseguite nell'ordine corretto.
Il prodotto non risulta, inoltre, conforme alla norma tecnica EN 61029-1 “Sicurezza degli utensili elettrici a motore trasportabili — Parte 1: Prescrizioni generali”.
Di seguito la famiglia di norme EN 61029:
- EN 61029-1:2009 Sicurezza degli utensili elettrici a motore trasportabili - Parte 1: Prescrizioni generali;
- EN 61029-2-1:2012 Sicurezza degli utensili elettrici a motore trasportabili - Parte 2: Norme particolari per banchi di seghe circolari;
- EN 61029-2-3:2011 Sicurezza degli utensili elettrici a motore trasportabili - Parte 2-3: Specifiche particolari per piallatrici e piallatrici a spessore;
- EN 61029-2-4:2011 Sicurezza degli utensili elettrici a motore trasportabili - Parte 2: Prescrizioni particolari per mole da banco;
- EN 61029-2-6:2010 Sicurezza degli utensili a motore trasportabili - Parte 2-6: Prescrizioni particolari per trapani con corona diamantata con alimentazione ad acqua;
- EN 61029-2-8:2010 Sicurezza degli utensili elettrici a motore trasportabili - Parte 2-8: Prescrizioni particolari per formatrice verticale a singolo mandrino;
- EN 61029-2-9:2012 Sicurezza degli utensili a motore trasportabili - Parte 2: Prescrizioni particolari per troncatrici;
- EN 61029-2-10:2010 Sicurezza degli utensili elettrici a motore trasportabili - Parte 2:-10 Norme particolari per le smerigliatrici da taglio;
- EN 61029-2-11:2012 Sicurezza degli utensili elettrici a motore trasportabili - Parte 2: Prescrizioni particolari per seghe da banco;
- EN 61029-2-12:2011 Sicurezza degli utensili elettrici a motore trasportabili - Parte 2: Prescrizioni particolari per filettatrici
Info RAPEX Certifico
RAPEX European Commission
Regolamento delegato (UE) 2019/2017 della Commissione dell’11 marzo 2019 che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto ...
Report 12 del 26/03/2021 N. 06 A12/00419/21 Svezia
Approfondimento tecnico: Tappeto di protezione pavimento
Il prodotto Fallskyddsplatta svart , ...
Oggetto: Generatori di vapore ed acqua surriscaldata - Conduzione da personale abilitato patentino di abilitazione - possibilità esenzione EX DM 21/5/74 - Procedu...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024