Novembre 2025

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 190 of our articles broken down into Months and Years.

Lista elenchi positivi / European Positive list - Direttiva (UE) 2020/2184 acque consumo umano (DWD - Drinking Water Directive)

Lista elenchi positivi / European Positive list - Direttiva (UE) 2020/2184 acque consumo umano (DWD - Drinking Water Directive) / Nov. 2025 ID 24941 | 19.11.2025 / Documento completo update 19.11.2025 In allegato: - Documento completo update 19.11.2025- European Positive full list update 12.08.2025- European Positive list update 19.11.2025 Lista elenchi positivi /  European Positive List of the DWD Gli elenchi positivi europei di sostanze, composizioni e costituenti per ciascun tipo di ma [...]

Linee guida valutazione dello stato di conservazione MCA / R. FVG

Linee guida valutazione dello stato di conservazione MCA / R. FVG Nov. 2025 ID 24943 | 19.11.2025 / in allegato Deliberazione della Giunta regionale 7 novembre 2025, n. 1559 LR 34/2017, artt. 8, 9 e 10.  Linee guida per la segnalazione, tracciabilità e metodo di valutazione dello stato di conservazione e pericolosità di manufatti contenenti amianto. Revisione 2025. Adozione. Le presenti Linee guida si applicano ai casi in cui venga segnalata o rilevata a seguito di ispezione o di attività [...]

Documenti EAD Regolamento CPR

Documenti EAD Regolamento CPR / Update Novembre 2025 ID 8042 | Elenco Documenti EAD Regolamento CPR a Novembre 2025 Elenco Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (Art. 22 del Regolamento (UE) n. 305/2011 - CPR) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA). Come consultare i riferimenti ai documenti per la valutazione europea 2025 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti ai documenti per la valutazione europea sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta [...]

Vademecum Marcatura e Sicurezza catene sollevamento

Vademecum Marcatura e Sicurezza catene sollevamento / Rev. Nov. 2025 ID 9842 | Rev. 1.0 del 17.11.2025 / Documento di approfondimento e modello registro di controllo in allegato Il Documento allegato illustra la marcatura, l'uso in sicurezza, le verifiche da effettuare per le catene per il sollevamento e relative brache in accordo con UNI EN 818-X (di grado 8), i riferimenti delle Figure e Prospetti riportati seguono quelli delle relative norme. Disponibile inoltre un Modello di Registro co [...]

UNI 11719:2025 / Guida alla scelta, all'uso e alla manutenzione APVR

UNI 11719:2025 / Guida alla scelta, all'uso e alla manutenzione APVR ID 24947 | 20.11.2025 UNI 11719:2025Guida alla scelta, all'uso e alla manutenzione degli apparecchi di protezione delle vie respiratorie, in applicazione alla UNI EN 529:2006 La norma costituisce uno strumento per definire e attuare un programma di protezione delle vie respiratorie:  - fornendo criteri di scelta, uso, manutenzione e gestione degli APVR; e - definendo le modalità di formazione e addestramento all'uso degli [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2025/2355

Decisione di esecuzione (UE) 2025/2355 / Documenti EAD Novembre 2025 ID 24946 | 20.11.2025 / In allegato Decisione di esecuzione (UE) 2025/2355 della Commissione, del 13 novembre 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea per i sistemi di vetrature per balconi e terrazzi senza telai verticali, i sistemi compositi di isolamento termico esterno con intonaco e altri prodotti da [...]

Promuovere salute e benessere nei luoghi di lavoro: un paradigma in evoluzione

Promuovere salute e benessere nei luoghi di lavoro: un paradigma in evoluzione ID 24939 | 19.11.2025 / In allegato La Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) offre una visione sistemica della salute, superando il dualismo mente-corpo e integrando le evidenze scientifiche più recenti con i principi della Carta di Ottawa. Questo fact sheet propone un cambio di paradigma nei servizi sanitari, promuovendo approcci multidisciplinari, centrati sulla persona, e politiche orientate alla salute global [...]

Carta di Ottawa

Carta di Ottawa ID 24940 | 19.11.2025 / In allegato La 1° Conferenza Internazionale sulla Promozione della Salute, riunita a Ottawa il 21 novembre 1986, presenta questa Carta per stimolare l'azione a favore della Salute per Tutti per l’anno 2000 e oltre. Questa Conferenza è stata in primo luogo una risposta alle crescenti aspettative mondiali per un nuovo movimento di sanità pubblica. Le discussioni si sono incentrate sui bisogni presenti nei paesi industrializzati, ma hanno preso in cons [...]

Check list Sicurezza macchine, rischi meccanici, in versione doc

Check list Sicurezza macchine, rischi meccanici, in versione doc / Update Ottobre 2025 ID 983 | Rev. 5.0 del 30.10.2025 / Check list .docx allegata Check list Sicurezza macchine, rischi meccanici, sulle 4 principali norme di tipo B armonizzate Direttiva macchine 2006/42/CE - in versione .docx. I punti della check list sintetizzano i requisiti delle norme tecniche armonizzate: - UNI EN ISO 13857:2020 - UNI EN ISO 13854:2020- UNI EN ISO 14120:2015 - UNI EN ISO 14119:2025 [Rev. 5.0 2025] I p [...]

Merci pericolose: tabella correlazione Infrazioni e Sanzioni UE/CdS

Merci pericolose: Tabella di correlazione Infrazioni e Sanzioni UE/CdS / Update Nov. 2025 ID 3418 | 18.11.2025 / Update Rev. 3.0 2025 Documento di correlazione tra le Infrazioni normativa UE e sanzioni previste dal Codice della Strada In base alla tabella ricognitiva di correlazione, di cui al Decreto 14 novembre 2025, tra le infrazioni alla normativa dell'Unione europea in materia di trasporto su strada allegato I del regolamento (UE) 2016/403 della Commissione e all'allegato III della dir [...]

Ergonomia ambienti termici: le norme UNI / ISO

Ergonomia ambienti termici: le norme UNI / ISO - Update Novembre 2025 ID 20470 | Rev. 2.0 del 18.11.2025 / Documento completo allegato Elenco delle norme UNI/ISO (non esaustivo) relative all'ergonomia degli ambienti termici. In rosso novità della revisione._________ UNI EN ISO 13731:2004Ergonomia degli ambienti termici - Vocabolario e simboli La presente norma è la versione ufficiale in lingua italiana della norma europea EN ISO 13731 (edizione dicembre 2001). La norma definisce le grandez [...]

Deliberazione giunta regione Puglia n. 1523 del 22 ottobre 2025

Deliberazione giunta regione Puglia n. 1523 del 22.10. 2025 / Prima individuazione aree prioritarie a rischio Radon in Puglia ID 24942 | 19.11.2025 / In allegato Comunicato GU n. 269 del 19.11.2025 - Prima individuazione delle aree prioritarie a rischio radon in Puglia Con deliberazione della giunta regionale n. 1523 del 22 ottobre 2025, la Regione Puglia ha approvato la «Prima individuazione delle aree prioritarie a rischio Radon in Puglia» ai sensi dell’art. 11, comma 3, decreto legislati [...]

EN 15628:2025 / Qualifica del personale addetto alla manutenzione

EN 15628:2025 / Qualifica del personale addetto alla manutenzione ID 24933 | 18.11.2025 / Preview in allegato EN 15628:2025Manutenzione - Qualifica del personale addetto alla manutenzione Il presente documento specifica la qualificazione del personale in relazione alle mansioni da svolgere nell'ambito della manutenzione di impianti, infrastrutture e sistemi di produzione per soddisfare i requisiti del lavoro di manutenzione. Il presente documento descrive le conoscenze, le abilità e le com [...]

Circ. CNI n. 357/XX Sess./2025 del 12.11.2025 - Incompatibilità tra collaudatore statico e CSE

Circ. CNI n. 357/XX Sess./2025 del 12.11.2025 - Incompatibilità tra collaudatore statico e CSE ID 24938 | 19.11.2025 / In allegato Incompatibilità tra collaudatore statico e coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione (CSE) - parere del ministero delle infrastrutture e dei trasporti - servizio supporto giuridico (quesito n. 3687 del 02/10/2025) - informativa. Il quesito sottoposto al Ministero chiedeva di chiarire se un Professionista che abbia svolto l’incarico di CSE in un determi [...]

Decreto 14 novembre 2025

Decreto 14 novembre 2025 / Tabella di correlazione Infrazioni e Sanzioni UE/CdS ID 24937 | 18.11.2025 / In allegato Decreto 14 novembre 2025 Approvazione della tabella ricognitiva di correlazione tra le infrazioni alla normativa dell'Unione europea in materia di trasporto su strada di cui all'allegato I del regolamento (UE) 2016/403 della Commissione e all'allegato III della direttiva 2006/22/CE, e la normativa nazionale sanzionatoria applicabile.  (GU n. 268 del 18.11.2025)____________ Ar [...]

Sicurezza nell’uso dei caricatori frontali per trattori agricoli: il rischio di caduta di oggetti

Sicurezza nell’uso dei caricatori frontali per trattori agricoli: il rischio di caduta di oggetti ID 24935 | 18.11.2025 / In allegato A partire dal 30 aprile 2024, data di pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea della decisione di esecuzione (UE) 2024/1256, la norma armonizzata EN 12525:2000 + A2:2010 Macchine agricole-Caricatori frontali- Sicurezza non conferisce più una presunzione di conformità ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute 1.1.2 Principi [...]

Stato dell'ambiente in Italia 2025

Stato dell'ambiente in Italia 2025 / ISPRA Novembre 2025 ID 24936 | 18.11.2025 / In allegato Il rapporto Stato dell’ambiente in Italia 2025, indicatori e analisi, realizzato dall’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), offre un quadro aggiornato e integrato delle principali dinamiche ambientali del Paese. L’analisi si basa su una selezione di indicatori tratti dalla Banca dati degli indicatori ambientali ISPRA. Il documento si distingue per l’approccio innovat [...]

Questionari di Valutazione / Check list HSE Quality Chemicals (SQAS / CEFIC)

Questionari di Valutazione / Check list HSE Quality Chemicals (SQAS / CEFIC) / Update Ottobre 2025 ID 24930 | 17.11.2025 / Fogli XLS in allegato IT   SQAS è uno schema di valutazione per le aziende chimiche volto a valutare le prestazioni in materia di sicurezza, ambiente, security e qualità dei fornitori e dei distributori di servizi logistici.   SQAS (Safety and Quality Assessment for Sustainability) è un sistema di valutazione riconosciuto a livello mondiale, sviluppato da Cefic, che v [...]

Manuale Quadro elettrico bordo macchina: EN 61439-1/2 e EN 60204-1*

Manuale quadro elettrico bordo macchina: EN IEC 61439-1/2 e EN 60204-1* / Ed. 2024 ID 380 | Rev. 9.0 2024 / Documento .docx in allegato Disponibile la Rev. 9.0 Marzo 2024 del modello per la redazione del Manuale di Quadri elettrici bordo macchina in accordo con le Direttive BT ed EMC e norme tecniche armonizzate CEI EN IEC 61439-1, CEI EN IEC 61439-2 ed CEI EN 60204-1*. Traduzione non ufficiale estratti norme tecniche.In questa Revisione, il Modello è stato, in particolare: - Aggiornato mo [...]

Norme della serie EN 61439-X

Norme della serie EN 61439-X / Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) / Update Nov. 2025 ID 21560 | Update 16.11.2025 / Elenco completo e Preview in allegato Elenco Norme della Serie EN 61439-X - Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT): - CEI EN IEC 61439-1 - Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - Parte 1: Regole generali - CEI EN IEC 61439-2 - Apparecchia [...]

Sicurezza ascensori: Norme della serie UNI EN 81-X

Sicurezza ascensori: Norme della serie UNI EN 81-X / Update Novembre 2025 ID 15938 | Rev. 8.0 del 18.11.2025 / Documento completo allegato Sicurezza ascensori: Tutte le Norme della serie UNI EN 81-X armonizzate e non. Comitato tecnico UNI: CT 019 - Impianti di ascensori, montacarichi, scale mobili e apparecchi similari Per tutte le norme armonizzate Direttiva ascensori: vedi Update Rev. 8.0 del 18.11.2025 - EN 81-82:2025Norme di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori [...]

UNI EN 12252:2025

UNI EN 12252:2025 / Equipaggiamento cisterne trasporto su strada di GPL ID 24927 | 16.11.2025 / Preview allegato UNI EN 12252:2025Attrezzature e accessori per GPL - Equipaggiamento delle cisterne per il trasporto su strada di GPL Data disponibilità: 13 novembre 2025 La norma specifica gli equipaggiamenti e gli accessori delle cisterne per il trasporto su strada di gas di petrolio liquefatti (GPL) e identifica gli equipaggiamenti considerati necessari al fine di garantire che le operazioni [...]

EN ISO 7730:2025 / Comfort termico locale

EN ISO 7730:2025 / Comfort termico locale ID 24932 | 18.11.2025 / In allegato Preview EN ISO 7730:2025Ergonomia dell'ambiente termico. Determinazione analitica e interpretazione del comfort termico mediante il calcolo degli indici PMV e PPD e dei criteri di comfort termico locale (ISO 7730:2025) Questo documento specifica un metodo per valutare il comfort termico generale delle persone in uno spazio e il grado di disagio (insoddisfazione termica) delle persone esposte ad ambienti termici mo [...]

12a Raccomandazione ECHA - Sostanze soggette ad autorizzazione Allegato XIV REACH

12a Raccomandazione ECHA - Sostanze Allegato XIV REACH / Novembre 2025 / 4 sostanze raccomandate per l'autorizzazione REACH ID 24934 | 18.11.2025 L'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA), per proteggere la salute e l'ambiente, raccomanda alla Commissione europea di aggiungere quattro sostanze, tra cui la melamina, all'elenco delle sostanze soggette ad autorizzazione REACH. Una volta aggiunte all'elenco, le aziende devono richiedere l'autorizzazione se desiderano continuare a utilizz [...]

UNI EN 16798-3:2025

UNI EN 16798-3:2025 / Ventilazione per gli edifici non residenziali (Moduli M5-1, M5-4) ID 24931 | 17.11.2025 / Allegato Preview UNI EN 16798-3:2025Prestazione energetica degli edifici - Ventilazione per gli edifici - Parte 3: Per gli edifici non residenziali - Requisiti prestazionali per i sistemi di ventilazione e di condizionamento degli ambienti (Moduli M5-1, M5-4) Data disponibilità: 13 novembre 2025__________   La norma si applica alla progettazione, alla prestazione energetica degli ... [...]

Vademecum bombole Acetilene

Vademecum bombole trasportabili Acetilene / Update Rev. 4.0 2025 ID 3638 | 09.07.2025 Rev. 4.0 2025 / Vademecum completo in allegato Tutta la disciplina Tecnico/Normativa Direttiva TPED | ADR | UNI Il Documento allegato, intende fornire un quadro di riferimento trasversale per la sicurezza delle bombole trasportabili di Acetilene disciolto (N. CE 200-816-9), rientranti in:- Direttiva TPED (Direttiva 2010/35/UE);- Accordo ADR;- Norme UNI specifiche. Rev. 4.0 del 09.07.2025 Update Rev. 4.0 [...]

Vademecum illustrato Scarichi idrici

Vademecum illustrato Scarichi idrici / Update Rev. 2.0 Agosto 2025 ID 7217 | Rev. 2.0 del 22 Agosto 2025 / Vademecum completo in allegato Il presente vademecum, illustra anche con il supporto di grafici e tabelle, la disciplina degli scarichi idrici così come individuata nel Testo Unico Ambientale D.Lgs 152/2006, riportando nella parte finale l'elencazione delle possibili configurazioni impiantistiche. Come da definizione riportata all’articolo 74 del D.Lgs 152/2006 e s.m.i. per scarico s’i [...]

UNI EN ISO 53800:2025

UNI EN ISO 53800:2025 / Linee guida promozione e attuazione parità di genere ID 24928 | 16.11.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 53800:2025Linee guida per la promozione e l'attuazione della parità di genere e dell'emancipazione femminile Data disponibilità: 14 novembre 2025 La norma fornisce indicazioni su come promuovere e attuare la parità di genere e l'emancipazione femminile. Fornisce linee guida alle organizzazioni per sviluppare le capacità necessarie a realizzare una cultura dell [...]

CEI UNI EN 16325:2025

CEI UNI EN 16325:2025 / Requisiti Garanzie di Origine (GO) elettricità / gas / riscaldamento / raffreddamento ID 24926 | 16.11.2025 / In allegato Preview CEI UNI EN 16325:2025Classificazione CEI: 315-9Garanzie d'origine dell'energia Data Pubblicazione: 10.2025Inizio validità: 11.2025 La norma specifica i requisiti per le Garanzie di Origine (GO) dell'elettricità, del gas (relativamente a diversi vettori energetici gassosi) e del riscaldamento e raffreddamento. Il documento stabilisce i te [...]

UNI 12000:2025

UNI 12000:2025 / Sistema di gestione prevenzione e il contrasto del bullismo ID 24925 | 16.11.2025 / In allegato Preview UNI 12000:2025Sistema di gestione per la prevenzione e il contrasto del bullismo nei settori sportivo, ludico, ricreativo e ricettivo Data disponibilità: 06 novembre 2025 Lo scopo della presente norma è fornire un quadro completo di requisiti per l'implementazione di un sistema di gestione idoneo a prevenire e contrastare il bullismo e il cyberbullismo in tutte le organi [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024