Slide background
Slide background




Direttiva 2014/90/UE e Direttiva 2014/93/UE Equipaggiamento marittimo

ID 1900 | | Visite: 31860 | Direttiva MEDPermalink: https://www.certifico.com/id/1900

Direttiva MED: Marine Equipment Directive / Update Aprile 2022

ID 1900 | Update news 24.04.2022

Direttiva 2014/93/UE e Direttiva 2014/90/UE
________

Update 24.04.2022

Direttiva 2014/90/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 luglio 2014 sull'equipaggiamento marittimo e che abroga la direttiva 96/98/CE del Consiglio (GU L 257 del 28.8.2014) - Testo Consolidato 08.2021

Modifiche:
- M1 Direttiva delegata (UE) 2021/1206 della Commissione del 30 aprile 2021 L 261 45 22.7.2021
Rettificata da:
- C1 Rettifica, GU L 308 del 16.11.2016, pag. 64 (2014/90/UE)
- C2 Rettifica, GU L 146 dell’11.6.2018, pag. 8 (2014/90/UE)
________

Update 21.10.2015

Direttiva 2014/90/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 luglio 2014 sull'equipaggiamento marittimo e che abroga la direttiva 96/98/CE del Consiglio (GU L 257 del 28.8.2014)
Direttiva 2014/93/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 luglio 2014 sull'equipaggiamento marittimo e che abroga la direttiva 96/98/CE del Consiglio (allegato A) (GU L 220 del 25.7.2014) - Abrogata

Abrogazione Direttiva 2014/93/UE

La Direttiva 2014/93/UE è abrogata dal 17/09/2016 dalla Direttiva 2014/90/UE.

L’apposizione del marchio "timoncino" è possibile solo quando la procedura di valutazione della conformità del dispositivo in esame è stata completata.

Le procedure possibili per ogni tipologia di dispositivo sono elencate nell'allegato A.1 alla Direttiva MED, dove sono raggruppati quei prodotti per cui già esistono delle norme tecniche di prova dettagliate adatte a dimostrare la conformità ai requisiti applicabili. I prodotti elencati sono corredati dall’ indicazione delle procedure che è possibile seguire per ogni prodotto. La filosofia che sta dietro a queste procedure è, in sostanza:

1. dimostrare la conformità di un campione rappresentativo del prodotto (il cosiddetto ‘Tipo’) ai requisiti delle normative applicabili;
2. dimostrare che la produzione di serie viene gestita dal Fabbricante in modo tale da avere ragionevole certezza che i prodotti posti sul mercato hanno le stesse prestazioni del ‘Tipo’.

Questo può essere in genere fatto con una combinazione di due ‘Moduli’ di certificazione, uno di Esame CE di Tipo (Modulo B) e un altro atto a dimostrare la conformità dei prodotti mediante controlli sul sistema produttivo o sui prodotti stessi (Moduli C, D, E, F)

Esistono anche due moduli unici, cioè che non si eseguono in combinazione, che sono la Verifica di un Unico Prodotto (Modulo G) per le produzioni non di serie, e la Garanzia di Qualità Totale (Modulo H). (Moduli valutazione conformità Decisione 768/2008/CE allegato II)

La direttiva 96/98/CE precedente è abrogata a decorrere dal 18 settembre 2016, entrata in vigore della Direttiva 2014/90/UE il 17 Agosto 2014.

La Direttiva 2014/93/UE è stata recepita il 20 Agosto 2015 con: Decreto MIT 31 Luglio 2015.

La Direttiva 2014/90/UE è stata recepita il 10 Marzo 2015 con: D.P.R. 20 dicembre 2017 n. 239.

Rientrano nel campo di applicazione della Direttiva che prevede il marchio "Timoncino" es:

MEZZI DI SALVATAGGIO:
 
Salvagenti anulari rigidi
Luci per mezzi di salvataggio: 
- Per imbarcazioni di salvataggio e imbarcazioni di soccorso 
- Per salvagenti anulari rigidi 
- Per giubbotti di salvataggio 
Segnali fumogeni ad attivazione automatica per salvagenti anulari rigidi 
Giubbotti di salvataggio
Tute per immersione e tute antiesposizione non classificate come giubbotti di salvataggio, isolate o non isolate 
Tute per immersione e antiesposizione classificate come giubbotti di salvataggio, isolate o non isolate 
Dispositivi di protezione termica 
Razzo a paracadute (segnale pirotecnico) 
Fuochi a mano (segnali pirotecnici) 
Boette fumogene (segnali pirotecnici) 
Dispositivi lanciasagole
Zattere di salvataggio gonfiabili 
Zattere di salvataggio rigide 
Zattere di salvataggio auto raddrizzanti 
Zattere di salvataggio di tipo reversibile muniti di tenda 
Dispositivi per il libero galleggiamento delle zattere di salvataggio (sganci idrostatici) 
Imbarcazioni di salvataggio 
Imbarcazioni di soccorso rigide 
Imbarcazioni di soccorso gonfiabili 
Imbarcazioni di soccorso veloci 
Dispositivi di ammaino con tiranti (gru) 
Dispositivi di ammaino per imbarcazioni di salvataggio a caduta libera 
Dispositivi per l'ammaino di zattere di salvataggio (gru) 
Dispositivi di ammaino per imbarcazioni di soccorso veloci (gru) 
Meccanismo di sgancio per: 
- imbarcazioni di salvataggio e imbarcazioni di soccorso 
- zattere di salvataggio con uno o più tiranti 
Sistemi marittimi di evacuazione

segue in allegato 

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Direttiva 2014 90 UE Consolidato 08.2021.pdf)Direttiva 20149/0/UE Consolidato 08.2021
Equipaggiamento marittimo
IT1045 kB532
Scarica questo file (Direttiva 2014 93 UE Equipaggiamento marittimo Allegato A.pdf)Direttiva 2014/93/UE
Equipaggiamento marittimo Allegato A
IT1287 kB3777
Scarica questo file (Direttiva 2014 90 UE Equipaggiamento marittimo.pdf)Direttiva 2014/90/UE
Equipaggiamento marittimo
IT1548 kB4212

Tags: Marcatura CE Direttiva MED

Articoli correlati

Ultimi archiviati Marcatura CE

Regolamento delegato  UE  2023 1717
Set 11, 2023 1602

Regolamento delegato (UE) 2023/1717

Regolamento delegato (UE) 2023/1717 / Adeguamento progresso tecnico Direttiva RED norma tecnica 62680-1-3:2022 ID 20373 | 11.09.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1717 della Commissione del 27 giugno 2023 che modifica la direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto… Leggi tutto
Set 05, 2023 648

Decreto 9 giugno 2023 / Programma nazionale di HTA Dispositivi medici

Decreto 9 giugno 2023 / Programma nazionale di HTA Dispositivi medici ID 20332 | 05.09.2023 Decreto 9 giugno 2023 Adozione del programma nazionale di HTA. (GU n.207 del 05.09.2023) Entrata in vigore: 06.09.2023 ... Art. 1 Adozione e aggiornamento del Programma nazionale HTA 1. È adottato il… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2023 1667
Ago 31, 2023 254

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1667

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1667 ID 20284 | 31.08.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1667 della Commissione, dell'8 agosto 2023, recante modalità di applicazione della direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti di progettazione,… Leggi tutto
Regolamento  UE  2023 1670
Ago 31, 2023 257

Regolamento (UE) 2023/1670

Regolamento (UE) 2023/1670 / Specifiche per la progettazione ecocompatibile di smartphone ID 20283 | 31.08.2023 Regolamento (UE) 2023/1670 della Commissione del 16 giugno 2023 che stabilisce le specifiche per la progettazione ecocompatibile di smartphone, telefoni cellulari diversi dagli… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2023 1669
Ago 31, 2023 226

Regolamento delegato (UE) 2023/1669

Regolamento delegato (UE) 2023/1669 / Etichettatura energetica telefoni cellulari e tablet con display flessibile ID 20282 | 31.08.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1669 della Commissione del 16 giugno 2023 che integra il del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura… Leggi tutto
Ago 30, 2023 159

DPR 19 ottobre 2000 n. 369

DPR 19 ottobre 2000 n. 369 Regolamento recante modifica al decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999, n. 162, in materia di collaudo degli ascensori. (GU n.291 del 14.12.2000) Leggi tutto

Più letti Marcatura CE

Set 04, 2022 94201

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 88/10… Leggi tutto