Slide background
Slide background




Regolamento delegato (UE) 2017/2293

ID 5245 | | Visite: 3642 | Regolamento CPRPermalink: https://www.certifico.com/id/5245

Regolamento 2293 2017

Regolamento delegato (UE) 2017/2293

della Commissione del 3 agosto 2017 relativo alle condizioni di classificazione, senza prove, dei prodotti in legno lamellare a strati incrociati contemplati dalla norma armonizzata EN 16351 e dei prodotti in LVL contemplati dalla norma armonizzata EN 14374 riguardo alla loro reazione al fuoco

La Commissione Europea,

visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio, in particolare l'articolo 27, paragrafo 5, considerando quanto segue:

(1) Con il regolamento delegato (UE) 2016/364 della Commissione è stato adottato un sistema di classificazione della prestazione dei prodotti da costruzione in relazione alla loro reazione al fuoco. I prodotti in legno lamellare a strati incrociati e i prodotti in LVL sono prodotti da costruzione ai quali si applica tale regolamento delegato.

(2) Le prove hanno dimostrato che i prodotti in legno lamellare a strati incrociati contemplati dalla norma armonizzata EN 16351 e i prodotti in LVL contemplati dalla norma armonizzata EN 14374 offrono stabilità e prevedibilità di prestazione riguardo alla loro reazione al fuoco, a condizione che soddisfino determinate condizioni relative alla forma del prodotto e alla sua installazione, nonché alla densità media e allo spessore medio.

(3) In presenza di dette condizioni si dovrebbe quindi ritenere che i prodotti in legno lamellare a strati incrociati contemplati dalla norma armonizzata EN 16351 e i prodotti in LVL contemplati dalla norma armonizzata EN 14374 appartengano a una determinata classe di prestazione in relazione alla reazione al fuoco di cui al regolamento delegato (UE) 2016/364, senza bisogno di prove,

ha adottato il presente regolamento:

Articolo 1

Si ritiene che i prodotti in legno lamellare a strati incrociati contemplati dalla norma armonizzata EN 16351 e i prodotti in LVL contemplati dalla norma armonizzata EN 14374, che soddisfano le condizioni di cui all'allegato, appartengano alle classi di prestazione indicate nell'allegato stesso, senza prove.

Articolo 2

Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.

___________

Allegato

Tabella 1 Classi di prestazione in relazione alla reazione al fuoco per prodotti in legno lamellare a strati incrociati e prodotti in LVL per pareti e soffitti

Prodotto (1)

Descrizione del prodotto

Densità media minima (2) (kg/m3)

Spessore globale minimo (mm)

Classe (3)

Prodotti in legno lamellare a strati incrociati contemplati dalla norma armonizzata EN 16351

Spessore minimo dello strato di 18 mm

350

54

D-s2, d0 (4)

Prodotti in LVL contemplati dalla norma armonizzata EN 14374

Spessore minimo dell'impiallacciatura di 3 mm

400

18

D-s2, d0 (4)

(1) Si applica a tutte le specie e a tutte le colle contemplate dalle norme di prodotto.

(2) Condizionamento in conformità alla norma EN 13238.

(3) Classe di cui alla tabella 1 dell'allegato del regolamento delegato (UE) 2016/364.

(4) Classe valida per qualsiasi substrato o intercapedine d'aria posteriore.

Tabella 2 Classi di prestazione in relazione alla reazione al fuoco per prodotti in legno lamellare a strati incrociati e prodotti in LVL per pavimentazione

Prodotto (1)

Descrizione del prodotto

Densità media minima (2) (kg/m3)

Spessore globale minimo (mm)

Classe (3)

Prodotti in legno lamellare a strati incrociati contemplati dalla norma armonizzata EN 16351

Spessore minimo dello strato di 18 mm e con lo strato superficiale realizzato in legno di pino

400

54

DFL-s1 (4)

Prodotti in legno lamellare a strati incrociati contemplati dalla norma armonizzata EN 16351

Spessore minimo dello strato di 18 mm e con lo strato superficiale realizzato in legno di abete rosso

430

54

DFL-s1 (4)

Prodotti in LVL contemplati dalla norma armonizzata EN 14374

Con uno spessore minimo dell'impiallacciatura di 3 mm e con lo strato superficiale realizzato in legno di pino

480

15

DFL-s1 (4)

Prodotti in LVL contemplati dalla norma armonizzata EN 14374

Con uno spessore minimo dell'impiallacciatura di 3 mm e con lo strato superficiale realizzato in legno di pino

430

20

DFL-s1 (4)

Prodotti in LVL contemplati dalla norma armonizzata EN 1437

Con uno spessore minimo dell'impiallacciatura di 3 mm e con lo strato superficiale realizzato in legno di abete rosso

400

15

DFL-s1 (4)

(1) Si applica anche ai gradini di scale.

(2) Condizionamento in conformità alla norma EN 13238.

(3) Classe di cui alla tabella 2 dell'allegato del regolamento delegato (UE) 2016/364.

(4) Classe valida per qualsiasi substrato o intercapedine d'aria posteriore.

GUUE L 329/1 del 13.12.2017

Entrata in vigore: 02.01.2018

Normativa di riferimento:


Ebook:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Regolamento delegato (UE) 2017 2293.pdf)Regolamento delegato (UE) 2017/2293
CPR 305/2011 - Reazione al fuoco
IT371 kB819

Tags: Marcatura CE Regolamento CPR

Articoli correlati

Ultimi archiviati Marcatura CE

Mar 20, 2023 24

Decreto 6 ottobre 2020

Decreto 6 ottobre 2020 Esclusione della pubblicita' dei profilattici dall'autorizzazione del Ministero della salute. (GU n.284 del 14.11.2020) [box-warning]Abrogato da: Decreto 26 gennaio 2023 Individuazione delle fattispecie di pubblicita' di dispositivi medici che non necessitano di… Leggi tutto
Mar 20, 2023 16

Decreto 23 febbraio 2006

Decreto 23 febbraio 2006 Pubblicita' dei dispositivi medici. (GU n.93 del 21.04.2006)
Abrogato da: Decreto 26 gennaio 2023 Individuazione delle fattispecie di pubblicita' di dispositivi medici che non necessitano di autorizzazione ministeriale. (GU n.66 del 18.03.2023)
Leggi tutto
Regolamento  UE  2023 607
Mar 20, 2023 59

Regolamento (UE) 2023/607

Regolamento (UE) 2023/607 / Modifica Reg. Dispositivi medici e DMD vitro ID 19258 | 20.03.2023 Regolamento (UE) 2023/607 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 marzo 2023 che modifica i regolamenti (UE) 2017/745 e (UE) 2017/746 per quanto riguarda le disposizioni transitorie per determinati… Leggi tutto
Regolamento delegato  2023 503
Mar 08, 2023 107

Regolamento delegato (UE) 2023/503

Regolamento delegato (UE) 2023/503 / Modifica Regolamento DMD Vitro ID 19171 | 08.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/503 della Commissione del 1° dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la frequenza delle nuove e… Leggi tutto
Regolamento delegato  2023 502
Mar 08, 2023 154

Regolamento delegato (UE) 2023/502

Regolamento delegato (UE) 2023/502 / Modifica Regolamento Dispositivi medici ID 19170 | 08.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/502 della Commissione del 1° dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la frequenza delle nuove… Leggi tutto
Feb 24, 2023 102

Decreto 29 settembre 2003

Decreto 29 settembre 2003 Individuazione delle funzioni e compiti degli uffici speciali per i trasporti ad impianti fissi (USTIF). (GU n.280 del 02.12.2003) Leggi tutto
Feb 24, 2023 89

Decreto 5 dicembre 2003 n. 392

Decreto 5 dicembre 2003 n. 392 Regolamento concernente modifica dell'articolo 7 del decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione 4 agosto 1998, n. 400, recante norme per le funicolari aeree e terrestri in servizio pubblico destinati al trasporto di persone. (GU n.40 del… Leggi tutto
Feb 24, 2023 74

Decreto 2 gennaio 1985

Decreto 2 gennaio 1985 Norme regolamentari in materia di varianti costruttive, di adeguamenti tecnici e di revisioni periodiche per i servizi di pubblico trasporto effettuati con impianti funicolari aerei e terrestri (GU n. 26 del 31.01.1985) Leggi tutto

Più letti Marcatura CE