Slide background
Slide background




Proposta nuovo regolamento ecodesign (ERP)

ID 19714 | | Visite: 1643 | News Marcatura CEPermalink: https://www.certifico.com/id/19714

Proposta nuovo regolamento ecodesign ERP

Proposta nuovo regolamento ecodesign (ERP)

ID 19714 | 30.05.2023 / In allegato proposta

L'attuale direttiva 2009/125/CE sulla progettazione ecocompatibile ha generato una lunga serie di benefici per le imprese, i consumatori e l'ambiente. Solo nel 2021 l'impatto delle attuali misure di progettazione ecocompatibile, riguardanti 31 gruppi di prodotti, ha fatto risparmiare ai consumatori dell'UE 120 miliardi di euro di spesa energetica e ha ridotto del 10% il consumo annuo di energia dei prodotti in questione.

Prodotti più circolari e sostenibili dal punto di vista ambientale

La proposta di un nuovo regolamento sulla progettazione ecocompatibile di prodotti sostenibili, pubblicata il 30 marzo 2022, è la colonna portante dell'approccio della Commissione in materia di prodotti più ecosostenibili e circolari. Tale proposta si basa sull'attuale direttiva sulla progettazione ecocompatibile, che al momento riguarda solo i prodotti connessi all'energia.

Definisce infatti un quadro volto a fissare specifiche per la progettazione ecocompatibile di determinati gruppi di prodotti, allo scopo di migliorarne la circolarità, le prestazioni energetiche e altri aspetti legati alla sostenibilità ambientale.

Consentirà di stabilire requisiti di prestazioni e obblighi di informazione per quasi tutte le categorie di beni fisici immessi sul mercato dell'UE (con alcune eccezioni di rilievo, come gli alimenti e i mangimi, quali definiti nel regolamento CE/178/2002). Per i gruppi di prodotti che presentano caratteristiche comuni sufficienti, il quadro consentirà anche di stabilire norme orizzontali.

Il quadro consentirà di definire un'ampia gamma di requisiti, tra cui:

- durabilità, riutilizzabilità, possibilità di upgrading e riparabilità del prodotto
- presenza di sostanze che ostacolano la circolarità
- efficienza energetica e nell'uso delle risorse
- contenuto riciclato
- rifabbricazione e riciclaggio
- impronta di CO2 e ambientale
- obblighi di informazione, tra cui un passaporto digitale dei prodotti.

Il nuovo "passaporto digitale dei prodotti" fornirà informazioni sulla loro sostenibilità ambientale. Dovrebbe aiutare i consumatori e le imprese a compiere scelte informate al momento dell'acquisto dei prodotti, facilitare le riparazioni e il riciclaggio e migliorare la trasparenza in merito all'effetto dei prodotti sull'ambiente durante il loro ciclo di vita. Il passaporto dei prodotti dovrebbe anche facilitare la realizzazione di verifiche e controlli da parte delle autorità pubbliche.

Entro il 2030 il nuovo quadro sui prodotti sostenibili può assicurare un risparmio di 132 Mtep di energia primaria, pari a circa 150 miliardi di metri cubi di gas naturale, quasi equivalenti all'importazione di gas russo nell'UE.

Piani di lavoro sulla progettazione ecocompatibile e sull'etichettatura energetica

L'attuale legislazione prevede la definizione delle priorità di attuazione mediante piani di lavoro regolarmente aggiornati, che facciano un bilancio dei progressi compiuti e includano le priorità indicative da prendere in considerazione per i nuovi gruppi di prodotti connessi all'energia.

Il piano di lavoro per la progettazione ecocompatibile e l'etichettatura energetica 2022-2024 si basa sul lavoro svolto a partire dall'adozione della prima direttiva sulla progettazione ecocompatibile, ma riguarda anche i compiti richiesti dal regolamento quadro sull'etichettatura energetica (UE) 2017/1369 e fa il punto sui progressi compiuti con il registro europeo delle etichette energetiche (EPREL). Il piano interessa anche compiti analoghi relativi all'etichettatura dei pneumatici che hanno una base giuridica specifica.

Il piano di lavoro 2022-2024 copre nuovi prodotti connessi all'energia e aggiorna e rafforza gli ambiziosi obiettivi dei prodotti già regolamentati, come misura transitoria fino all'entrata in vigore del nuovo regolamento. Riguarda l'elettronica di consumo, come smartphone, tablet e pannelli solari, responsabile del flusso di rifiuti che cresce con maggiore rapidità.

...

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Allegati alla proposta 30.03.2022.pdf)Allegati alla proposta 30.03.2022
 
IT176 kB242
Scarica questo file (Proposta di regolamento progettazione ecocompatibile 30.03.2022.pdf)Proposta di regolamento progettazione ecocompatibile 30.03.2022
 
IT1189 kB314

Tags: Marcatura CE Direttiva ecodesign

Ultimi archiviati Marcatura CE

Mag 13, 2025 643

Circolare Ministero dell'Interno 29 agosto 2005

Circolare Ministero dell'Interno del 29 agosto 2005 ID 23969 | 13.05.2025 / In allegato Circolare Ministero dell'Interno del 29 agosto 2005Decreto legge 27 luglio 2005, n. 144, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale, convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio… Leggi tutto
Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n  517
Apr 25, 2025 887

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 23880 | 25.04.2025 Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva… Leggi tutto
Apr 25, 2025 812

Direttiva delegata (UE) 2015/13

Direttiva delegata (UE) 2015/13 ID 23879 | 25.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2015/13 della Commissione, del 31 ottobre 2014, che modifica l'allegato III della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il campo di portata dei contatori dell'acqua. (GU L 3 del… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 801

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Apr 01, 2025 872

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025 ID 23718 | 31.03.2025 Nuovi programma e modalità d'esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe, ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera h), del decreto del Ministero delle infrastrutture e… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 496

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto

Più letti Marcatura CE

Dic 18, 2024 124712

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 ID 518 | Update news 18.12.2024 / In allegato Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del… Leggi tutto