Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.513
/ Documenti scaricati: 32.425.001
/ Documenti scaricati: 32.425.001
ID 23590 | 10.03.2025
Il rapporto illustra cos’è un difetto di qualità di un medicinale e i difetti più comuni, sia evidenti (problemi di colore, forma, divisibilità, confezionamento) che non (difetti che causano mancanza di efficacia o reazioni avverse, per errato dosaggio del principio attivo o presenza di contaminanti).
Vengono riportate foto di casi reali incontrati, inclusi i corpi estranei, tra cui insetti, aggregati cristallini, inquinamenti batterici. Viene sottolineato come, in alcuni casi, i problemi riscontrati non sono dovuti ad un difetto di qualità, ma ad un’errata osservanza da parte degli utilizzatori, delle indicazioni presenti nel foglio illustrativo (errata modalità di preparazione o di conservazione).
Viene illustrato l’impianto normativo che regolamenta la segnalazione di un difetto alle autorità e l’iter tecnico e analitico seguito dall’Agenzia Italiana del Farmaco e dall’Istituto Superiore di Sanità dopo aver raccolto una segnalazione di difetto. Infine, vengono descritte brevemente le attività di laboratorio eseguite per individuare la causa dei difetti e stabilirne la pericolosità.
...
Fonte: ISS
ID 21807 | Update news 08.08.2024 / In allegato
________
08.08.2024 - Disponibile in lingua tedesca la Guida ...
Report 13 del 01/04/2016
N.19 A12/0392/16 Islanda
Approfondimento tecnico: Portachiavi con giocattolo collegato
Il prodotto “Neyðarkallinn” è stat...
Report 2 del 13/01/2017 N.3 A12/0005/17 Slovenia
Approfondimento tecnico: Smerigliatrice angolare
Il prodotto, di marca Villager, mod. VLN432, è ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024