Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.510
/ Documenti scaricati: 32.418.239
/ Documenti scaricati: 32.418.239
Come si traduce la contraffazione in cifre, quale dimensione occupa nel mercato e nell'economia, come difendersi dai danni che provoca, qual è la normativa che tutela i consumatori in caso di acquisti “falsi”, come distinguere il vero dal falso, questo l’obiettivo dei nuovi VADEMECUM per i CONSUMATORI, che il Ministero ha realizzato insieme alle Associazioni dei Consumatori iscritte al CNCU.
‘Conoscere il problema per affrontarlo meglio' è lo slogan di tutti i vademecum, in lingua italiana e inglese, per guidare il consumatore nella scelta dei prodotti nei diversi settori, imparando a riconoscere gli originali a vantaggio della qualità e della salute.
Leggi i Vademecum, in Italiano o in Inglese, selezionando le parole ITA e ENG:
1. ABBIGLIAMENTO SPORTIVO
2. INFORMATICA (Apparecchiature)
3. CALZATURE
4. OCCHIALI
5. OROLOGI e OREFICERIA
6. PELLETTERIA
Report 13 del 01/04/2016
N.19 A12/0392/16 Islanda
Approfondimento tecnico: Portachiavi con giocattolo collegato
Il prodotto “Neyðarkallinn” è stat...
Attuazione della direttiva 94/25/CE in materia di progettazione, di costruzione e immissione in commercio di unità da diporto.
Regolamento recante proroga delle scadenze delle revisioni generali e speciali quinquennali, nonche' di quelle relative agli scorrimenti e alle sostituzioni delle funi e a...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024