Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.844
/ Documenti scaricati: 32.941.650
/ Documenti scaricati: 32.941.650
Il Quaderno riporta gli esiti di una ricerca condotta dall’Inail sulla verifica degli effetti delle decelerazioni subite dal lavoratore durante la caduta dall’alto; la verifica ha utilizzato lo stesso dispositivo con masse di prova di peso diverso.
Sommario
Premessa
1 Definizioni
2 Riferimenti storici
3 Danni sul corpo umano conseguenti all’arresto caduta
4 Analisi della caduta
5 Caratteristiche del sistema di collegamento
6 Test di caduta con torso di prova
6.1 Descrizione delle attrezzature e delle apparecchiature di prova
6.2 Componenti dei sistemi di arresto caduta utilizzati
6.3 Descrizione del test
6.3.1 Convenzioni
6.3.2 Test di caduta
7 Risultati delle prove
7.1 Generalità
7.2 Grafici relativi ad accelerazione e forze
8 Conclusioni
Riferimenti bibliografici
Legislazione
Norme tecniche
Luigi Cortis, Francesca Maria Fabiani, Carlo Ratti, Luca Rossi, Davide Geoffrey Svampa, Calogero Vitale
Edizioni Inail - Dicembre 2013
Un Documento di chiarimenti applicativi
Il Documento allegato all'articolo, intende fornire chiarimenti sulla Marcatura CE dei cavi elettrici e l'applicazione pratica in acc...
ANSI
American National Standards Institute
Electric vehicles (“EVs,” a/k/a electric drive vehicles) offer the potential to significantly reduce the United States’ (...
Evaluation of the Low Voltage Directive 2014/35/EU
EC 30.10.2017
Purpose and Scope
The purpose of this evaluation is to assess if the Low Voltage Directive 2014/35/EU is...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024