Slide background
Titolo Data creazione Visite
Linee di indirizzo SGI - AE 13-09-21 2440
Relazione annuale INAIL 2020 19-07-21 2637
Compilazione modulistica DM 13/02/2014 per un’agenzia di viaggi 19-07-21 934
Valutare il rischio di caduta in piano 01-07-21 1965
Analisi statistica sugli infortuni e sulle malattie professionali per l’industria chimica 17-06-21 1158
Esposizione occupazionale a farmaci antineoplastici in ambito sanitario 11-06-21 1318
Gestione degli incidenti procedura per la segnalazione dei Near Miss 15-03-21 5731
Infor.MO | Cantieri navali. Analisi infortuni e piano mirato di prevenzione 31-05-21 1123
Reazione al fuoco 24-05-21 3443
Amianto naturale e ambienti di lavoro 27-05-21 1655
Reinserimento persone con disabilità da lavoro | INAIL 2021 10-05-21 1015
Protocollo Sicurezza macchine di orditura 07-05-21 2118
Malprof Malattie della pelle: analisi per comparti economici e professioni 04-05-21 1699
MalProf | Le malattie professionali dell'apparato respiratorio 23-04-21 1725
Malprof | Le malattie professionali nel settore agricoltura 23-04-21 1334
Infor.MO | Problematiche di sicurezza e dinamiche infortunistiche settore rifiuti 23-04-21 928
Fact sheet INAIL 2021 Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento e assimilabili 20-04-21 2953
Seconda indagine nazionale sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (Insula2) 08-04-21 1319
Recipienti a pressione - Istruzioni prima verifica periodica d.m. 11 aprile 2011 06-04-21 2840
Malprof 2017-2018 - X rapporto Inail - Regioni sulle malattie professionali 02-04-21 1621
Risk assessment at work and prevention strategies on COVID-19 in Italy 23-03-21 2186
Ri-conoscere per prevenire i fenomeni di molestia e violenza sul luogo di lavoro 08-03-21 1225
Apparecchi di sollevamento materiali - L'accertamento tecnico per la verifica periodica 02-03-21 1942
Apparecchi di sollevamento persone - accertamento tecnico verifica periodica 23-02-21 1801
La professione dell'ingegnere in ottica di genere 17-02-21 1222
I DPI per il rischio agenti chimici nel settore dell’edilizia 16-02-21 1891
La protezione da SARS-CoV-2 per i lavoratori agricoli 04-02-21 1593
Casseforme - Quaderni per immagini 03-02-21 1363
Rischio incendio ed esplosione in agricoltura 03-02-21 1940
Rischio incendio ed esplosione in edilizia 03-02-21 2479
Apparecchi di sollevamento persone - Ponti sospesi e relativi argani 02-02-21 2151
Malprof 2015-2016 - IX rapporto Inail - Regioni malattie professionali 20-01-21 946
Misure di sicurezza agenti infettivi del gruppo 3 attività sanitarie 25-11-20 1265
Apparecchi di sollevamento persone - Ponti mobili sviluppabili 23-11-20 2188
ReNaTuNS sorveglianza epidemiologica dei tumori naso-sinusali 09-11-20 2028
Prove di pressione condotte su attrezzature in esercizio 05-11-20 2151
Reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro 26-10-20 1422
Infor.MO | Gli infortuni mortali causati da esplosioni 23-10-20 1311
Apparecchiature ibride di tipo Rm-Pet e Rm-Rt 12-10-20 1841
Disposizioni anti Covid-19 ed ergonomia scolastica 07-10-20 2346
Generatori di vapore e/o di acqua surriscaldata 03-10-20 2008
Fibre artificiali vetrose 03-10-20 1104
Forni per le industrie chimiche e affini 16-09-20 1622
Linee guida attività sterilizzazione protezione collettiva operatore strutture sanitarie 06-08-20 4555
Manifestazioni fieristiche - Linee di indirizzo per la gestione SSL 05-08-20 1860
Covid-19 - Gestione dello stress e prevenzione del burnout 03-08-20 3187
Sistema di gestione SSL per le aziende dei servizi idrici, ambientali, energetici e funerari 29-07-20 1893
Casseforme - Quaderno Tecnico 22-07-20 1568
Modello territoriale di intervento salute e sicurezza aree portuali 21-07-20 1393
Criticità delle reti di sicurezza di piccole dimensioni 20-07-20 1598
Relazione annuale Inail 2019 18-07-20 2286
Dati INAIL Giugno 2020 07-07-20 1481
Generatori di calore alimentati da combustibile solido, liquido o gassoso 03-07-20 2052
Contaminazione da micotossine in ambito agro-zootecnico 03-07-20 1816
La sicurezza nelle tecnologie additive per metalli 03-07-20 1794
Vademecum delle macchine scenotecniche 17-06-20 2055
Carrelli semoventi a braccio telescopico 17-06-20 1777
Lavoro agile in situazioni emergenziali 16-06-20 1539
Fact sheet amianto | INAIL 2020 04-06-20 2565
Analisi eventi lesivi aziende del Settore Ambiente associate a Utilitalia 04-06-20 1358
Apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile 29-05-20 3140
Banca dati esposizione silice - Rapporto 2000 - 2019 28-05-20 2119
Utilizzo in sicurezza della spettroscopia NMR 25-05-20 2179
Siti contaminati da amianto 18-05-20 2049
Fondo per le vittime dell’amianto 2020 16-05-20 2892
Metodo di analisi fungicidi e insetticidi sulla superficie delle foglie 11-05-20 1835
Apparecchi di sollevamento persone - Macchine agricole raccoglifrutta 05-05-20 1672
INAIL | Dossier Covid-19 28-04-20 3225
Documento tecnico INAIL trasporto pubblico collettivo terrestre 27-04-20 5354
Documento tecnico INAIL rimodulazione misure SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro 23-04-20 80105
Materiali contenenti amianto analisi d’immagine iperspettrale 21-04-20 3643
Reti di sicurezza. Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione 21-04-20 2808
Gestione della sicurezza e operatività antincendio 15-04-20 3462
COVID-19 e protezione degli operatori sanitari 02-03-20 6587
INAIL | Dossier donne 2020 06-03-20 2331
Coronavirus: fact sheet per la protezione degli operatori sanitari INAIL 05-03-20 3938
Procedura determinazione componente batterica materiale particolato 27-02-20 2473
Applicazione dei Mog: Modulistica per una agenzia di viaggi 14-01-20 3236
Fondo per le vittime dell'amianto - 2019 09-01-20 2604
INAIL: Rapporti 2018 per regione 30-12-19 4565
Linee di indirizzo Sgsl per l'esercizio dei parchi eolici 13-12-19 2964
Esposizione a micotossine aerodisperse 05-11-19 2858
Sicurezza alla guida - Effetti dell'uso di alcol, droghe e farmaci 30-10-19 9454
Formazione e addestramento scaffolder e rigger 18-10-19 4126
Tariffe dei Premi INAIL 11-10-19 2863
Gli incidenti con mezzo di trasporto 18-09-19 2867
I protocolli di sorveglianza sanitaria nelle strutture INAIL 14-09-19 4247
Illustrazioni delle dinamiche infortunistiche in cava 13-09-19 2611
La valutazione del rischio vibrazioni 09-09-19 4233
Ritardanti di fiamma alogenati in ambienti di lavoro 02-09-19 2679
Il rischio da sovraccarico biomeccanico restauratori 22-07-19 3873
Il primo soccorso nei lavori in quota 18-07-19 3485
Innovazioni impiantistiche: La cogenerazione e la trigenerazione nel settore rurale 18-07-19 2386
La gestione della sicurezza nelle cave a cielo aperto 18-07-19 3146
Medico competente e pratiche vaccinali nei luoghi di lavoro 17-07-19 2400
La protezione attiva antincendio 16-07-19 3265
Relazione annuale INAIL 2018 27-06-19 3099
MalProf - Approfondimento delle malattie professionali segnalate 14-06-19 3872
I transpallet manuali 12-06-19 6332
La manutenzione per la sicurezza sul lavoro e sicurezza nella manutenzione 12-06-19 6158

Tags: Sicurezza lavoro

Ultime Linee guida INAIL archiviate

Report azione centrale CCM 2018   Volume 1 2
Set 07, 2023 807

Report azione centrale CCM 2018 - Volume 1/2

Report azione centrale CCM 2018 - Volume 1/2 ID 20351 | 07.09.2023 / In allegato La presente pubblicazione nasce a seguito dell’esperienza dell’Azione Centrale del CCM 2018, rivolta agli operatori del settore sanitario. Essa è suddivisa in due volumi, ognuno articolato in due parti. Il primo volume… Leggi tutto
Gestione del rischio di esposizione professionale al cristallino
Lug 28, 2023 288

Gestione del rischio di esposizione professionale al cristallino

Gestione del rischio di esposizione professionale al cristallino ID 20065 | 28.07.2023 / In allegato Gestione del rischio di esposizione professionale al cristallino - indicazioni operative per gli operatori coinvolti in procedure interventistiche Il presente lavoro intende sintetizzare l’attività… Leggi tutto
Le fibre artificiali organiche utilizzate come sostitutive dell amianto
Lug 07, 2023 259

Le fibre artificiali organiche utilizzate come sostitutive dell'amianto

Le fibre artificiali organiche utilizzate come sostitutive dell'amianto ID 19938 | 07.07.2023 Le fibre organiche artificiali Man-Made Organic Fibers (MMOF) comprendenti le fibre aramidiche, poliacriliche, poliammidiche, poliolefiniche e poliviniliche, sono utilizzate in diversi campi quali… Leggi tutto
Analisi dei rischi e problematiche gestionali connesse alle apparecchiature delle centrali idroelettriche
Giu 12, 2023 300

Analisi dei rischi apparecchiature delle centrali idroelettriche

Analisi dei rischi e problematiche gestionali connesse alle apparecchiature delle centrali idroelettriche ID 19798 | 12.06.2023 Nell’ambito del Piano delle attività di Ricerca Inail per il triennio 2022-2024 il laboratorio V del Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti,… Leggi tutto
Disabilit  e lavoro   il paradigma della sclerosi multipla
Giu 05, 2023 330

Disabilità e lavoro: il paradigma della sclerosi multipla

Disabilità e lavoro: il paradigma della sclerosi multipla ID 19744 | 05.06.2023 Il monografico nasce dall’obiettivo 3 “Sclerosi multipla e lavoro: contributo all’implementazione delle conoscenze per favorire un approccio integrato alla tutela della SSL del lavoratore con SM” del progetto Azione… Leggi tutto

Linee guida INAIL più lette

Rischio Stress lavoro correlato ISPESL 2010
Ott 21, 2018 65377

ISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato

ISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato 2010 La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato - Proposta metodologica [alert]Aggiornamenti Guida aggiornata da:La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2017Valutazione e gestione del rischio stress… Leggi tutto
Rischio Stress lavoro correlato INAIL 2011
Ott 21, 2018 52576

Valutazione e Gestione del Rischio da Stress lavoro-correlato

Valutazione e Gestione del Richio da Stress lavoro-correlato Manuale ad uso delle aziende in attuazione del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. [alert]Aggiornamenti Guida aggiornata da:La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2017Valutazione e gestione del rischio stress… Leggi tutto
Set 15, 2017 42306

Linea guida ISPESL carrelli elevatori

Linea guida Ispesl carrelli elevatori Linea guida per il controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei carrelli elevatori e delle relative attrezzature.ISPESL 2006 Vedasi prodotto: Leggi tutto