Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.817
/ Documenti scaricati: 32.856.534
/ Documenti scaricati: 32.856.534
ID 18695 | 18.01.2023 / In allegato documento INAIL 2022
Il progetto RAS, Ricercare e Applicare la Sicurezza, è frutto di una convenzione tra l’Inail - Dr Campania e il LEAS dell’Università Federico II.
Obiettivo del progetto è stato quello di rendere disponibili una serie di manuali operativi su tematiche inerenti la sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono stati predisposti sei fascicoli. Il presente rappresenta il secondo e si riferisce alla tematica “valutare il rischio architettonico negli ambienti di lavoro”.
__________
Indice
1. Sicurezza e ambiente costruito
2 . Il rischio architettonico
2.1 La sicurezza d’utenza in edilizia
2.2. Il benessere e le condizioni di rischio
2.3 Osservare l’interazione uomo-ambiente costruito per individuare i fattori di rischio
3. Il protocollo per la valutazione del rischio architettonico
3.1 Protocollo di rilevazione del rischio architettonico alla scala dell’edificio
3.2. Protocollo di rilevazione del rischio architettonico alla scala degli elementi tecnici e ambientali
Bibliografia
...
Fonte: INAIL
Collegati
ID 22934 | 14.11.2024
Il Factsheet mostra alcuni risultati dell’analisi documentale svolta per il triennio 2017-2019 su tutti i casi di infortu...
ID 14413 | 27.08.2021
Convenzione ILO C115 Protezione contro le radiazioni, 1960.
Ginevra, 01 giugno 1960
The General Conference of the International Labour Organis...
ID 16344 | 07.04.2022 / Decreto in allegato - Attesa pubblicazione in GU
Decreto interministeriale 6 aprile 2022 r...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024