Slide background

Linea guida monitoraggio sostanze prioritarie D.Lgs. 172/2015

ID 3202 | | Visite: 8144 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/3202

Linea guida per il monitoraggio delle sostanze prioritarie (secondo D.Lgs. 172/2015)

La linea guida per il monitoraggio delle sostanze prioritarie è stata redatta in ottemperanza al Decreto Legislativo 13 ottobre 2015 n. 172 Art. 78 – undecies, comma g che richiede agli istituti scientifici nazionali di riferimento di definire:

- criteri e informazioni pratiche, necessarie all’utilizzo di taxa di biota alternativi ai fini della classificazione dei corpi idrici;

- criteri fisico-chimici per valutare la concentrazione di piombo e nichel in base alla biodisponibilità sito-specifica nelle acque interne.

La presente linea guida è divisa in due parti che rispondono a ciascuna di questi due argomenti ed è preceduta da alcune considerazioni di carattere generale sulla problematica specifica, seguite dalla presentazione di informazioni pratiche e proposte operative.

 
ISPRA 2016
 
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Linee guida sostanze prioritarie D.Lgs. 172 2015.pdf)Linee guida sostanze prioritarie D.Lgs. 172/2015
ISPRA 2016
IT4513 kB2352

Tags: Ambiente Acque

Più lette Guide ISPRA

Feb 05, 2022 17941

Rapporto rifiuti Urbani 2013

Rapporto rifiuti urbani 2013 Il presente Rapporto è stato elaborato dal Servizio Rifiuti, dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Il Rapporto conferma l’impegno dell’ISPRA affinché le informazioni e le conoscenze relative ad un importante settore, quale quello dei… Leggi tutto

Ultime Guide ISPRA

Grandi impianti di combustione ISPRA 2011
Mag 21, 2024 278

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni

Grandi impianti di combustione: emissioni totali, emissioni specifiche e concentrazioni ID 21898 | 21.05.2024 / Rapporto ISPRA 132/2011 Il presente rapporto contiene l’elaborazione dei dati delle emissioni in atmosfera di biossido di zolfo, di ossidi di azoto e di polveri, nonché dei combustibili… Leggi tutto
Linee guida per il monitoraggio della radioattivit
Feb 06, 2024 1213

Linee guida per il monitoraggio della radioattività

Linee guida per il monitoraggio della radioattività / ISPRA 2012 ID 21314 | 06.02.2024 / In allegato Il controllo della radioattività ambientale in Italia è regolato dal Decreto Legislativo n. 230 del 1995 e successive modifiche ed integrazioni (abrogato da Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n.… Leggi tutto