Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6720 documenti.

UNI EN ISO 7396-1:2019 Impianti distribuzione gas medicinali

  UNI EN ISO 7396-1:2019 Impianti di distribuzione dei gas medicinali e del vuoto  UNI EN ISO 7396-1:2019 Impianti di distribuzione dei gas medicali - Parte 1: Impianti di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto La UNI EN ISO 7396-1:2019 è stata pubblicata da UNI il 04 aprile 2019 e sostituisce la precedente versione della Norma del 2016. La norma specifica i requisiti per la progettazione, l'installazione, il funzionamento, le prestazioni, le prove, la [...]

Decreto 15 febbraio 2019 | Suppl. 9.5 Farmacopea europea 9ª ed.

Decreto 15 febbraio 2019 | Suppl. 9.5 Farmacopea europea 9ª ed. Decreto 15 Febbraio Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel Supplemento 9.5 della Farmacopea europea 9ª edizione. (GU Serie Generale n.54 del 05-03-2019) ... Art. 1 1. I testi nelle lingue inglese e francese dei capitoli generali e delle monografie pubblicati nel Supplemento 9.5 della Farmacopea europea 9ª edizione, elencati nell'allegato al presente decreto, entrano in [...]

BAT gestione dei rifiuti industrie estrattive

BAT gestione dei rifiuti industrie estrattive  JRC, 28 Febbraio 2019 Documento di riferimento sulle migliori tecniche disponibili per la gestione dei rifiuti delle industrie estrattive, in conformità con la direttiva 2006/21/CE. Questa revisione è il risultato di uno scambio di informazioni tra esperti degli Stati membri dell'UE, industrie interessate, organizzazioni non governative che promuovono la protezione dell'ambiente e la Commissione europea. Il documento revisi [...]

Linee guida in materia di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro

Linee guida per l’attività di vigilanza in materia di “intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro” 1 marzo 2019 Circolare INL n. 5/2019 L'Ispettorato Nazionale del Lavoro pubblica la Circolare n. 5/2019 che fornisce indicazioni al personale ispettivo per l'attivazione e lo svolgimento di iniziative di vigilanza di contrasto al caporalato. La Circolare, in particolare, si sofferma sugli elementi costituitivi della fattispecie di reato di cui all'art. 603 b [...]

Guidance on harmonised information relating to emergency health response

Guidance on harmonised information relating to emergency health response - Annex VIII to CLP / April 2022 ID 7875 | Update 17.05.2022 | Version 5.0 Aprile 2022 Versione 4.0 ITOrientamenti informazioni armonizzate risposta di emergenza sanitaria This document provides guidance on the provisions of Article 45 and Annex VIII to CLP. These concern the obligation to submit certain information on hazardous mixtures placed on the market, for emergency response reasons. Document [...]

Vacuum-Jacketed Piping in Liquid Oxygen Service

Vacuum-Jacketed Piping in Liquid Oxygen Service EIGA Doc. 217/19  In recent years, the increase in the size and production capacity of air separation plants has led to a corresponding increase in the capacity of liquid oxygen storage and transfer installations at production sites. Multiple violent ruptures of vacuum-jacketed piping systems used in liquid oxygen service have been experienced in the industrial gas industry. These incidents have occurred due to a variety of causes [...]

Linee guida sviluppo programmi nazionali controllo inquinamento atmosferico

Linee guida sviluppo programmi nazionali controllo dell'inquinamento atmosferico Linee guida per lo sviluppo di programmi nazionali di controllo dell'inquinamento atmosferico ai sensi della direttiva (UE) 2016/2284 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la riduzione delle emissioni nazionali di determinati inquinanti atmosferici Comunicazione della Commissione (2019/C 77/01) GU C 77/1 del 1° marzo 2019 _________ CLAUSOLA DI ESCLUSIONE DELLA RESPONSABILITÀ [...]

Processo di Saldatura: Quadro norme tecniche

Processo di Saldatura: Quadro norme tecniche / Update Aprile 2025 ID 7870 | Rev. 3.0 del 03.04.2025 / Documento di approfondimento e modulo WPQR allegati Documento di approfondimento sul processo di saldatura e le norme tecniche applicabili. A seguire le norme di riferimento (con estratti) sulla saldatura di materiali metallici:  - nomenclatura e codificazione numerica dei processi di saldatura (UNI EN ISO 4063); - prove di qualificazione dei saldatori (UNI EN ISO 9606-X) [...]

D.M. 1 luglio 2014

D.M. 1 luglio 2014 Autodemolitori - Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attività di demolizioni di veicoli e simili, con relativi depositi, di superficie superiore a 3000 m2. Att. n. 55 del DPR 01/08/2011 n. 151 - Criteri di assoggettabilità Attività di demolizioni di veicoli e simili con relativi depositi, di superficie superiore a 3.000 m2     ATTIVITÀ (DPR 151/2011) CAT [...]

Circolare del Ministero dell’Interno n. 99 del 15 ottobre 1964

Circolare del Ministero dell’Interno n. 99 del 15 ottobre 1964 Ossigeno liquido - Normativa di prevenzione incendi Circolare del Ministero dell’Interno n. 99 del 15 ottobre 1964 - Contenitori di ossigeno liquido. Tank ed evaporatori freddi per uso industriale.  La circolare n. 99/64 non si applica ai produttori di ossigeno liquido (Si applica solo agli utilizzatori) (Lettera circolare prot. n. 6735/4135 del 21 marzo 1979). Molte industrie, laboratori, ospedali, sono stat [...]

Disciplina edilizia soppalco | Giurisprudenza

Disciplina edilizia soppalco | Giurisprudenza ID 7863 | 27.02.2019 La disciplina edilizia del soppalco, deve essere valutata caso per caso, in relazione alle caratteristiche dell'immobile. Il permesso di costruire è necessario quando il soppalco risulta essere di dimensioni non modeste e pertanto comporta una sostanziale ristrutturazione dell'immobile preesistente, ai sensi dell'art. 3, comma 1, D.P.R. 06/06/2001, n. 380, con incremento delle superfici dell'immobile e [...]

Factsheet for Manufacturers of Medical Devices and In-Vitro Diagnostic

Factsheet for Manufacturers of Medical Devices and In-Vitro Diagnostic 1. Factsheet for Manufacturers of Medical Devices2. Factsheet for Manufacturers of In-Vitro Diagnostic Medical DevicesMedical Devices Regulation (2017/745/EU)The new Medical Devices Regulation (2017/745/EU) (MDR) and the In-Vitro Diagnostic Medical Regulation (2017/746/EU) (IVDR) bring EU legislation into line with technical advances, changes in medical science, and progress in law making. The ne [...]

FAQ - MDR Transitional provisions

FAQ - MDR Transitional provisions Implementation of the new EU Medical Devices Regulations The Competent Authorities for Medical Devices (CAMD) Executive Group recommended the establishment of an Implementation Taskforce for the new EU Regulations for Medical Devices (MDR) and in vitro Diagnostic Medical Devices (IVDR) to facilitate collaboration and cooperation within the medical devices network during the implementation phase of the new regulations. The objective is to im [...]

Deliberazione del 6 febbraio 2019

Deliberazione del 6 febbraio 2019 | Modulistica aggiornata per "campo aperto" RAEE Modificazioni alla delibera n. 3 del 22 febbraio 2017, recante la modulistica per la comunicazione d’iscrizione e rinnovo dell’iscrizione all’Albo con procedura semplificata di cui all’articolo 16 del decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 3 giug [...]

Circolare n. 3 del 21 febbraio 2019

Circolare n. 3 del 21 febbraio 2019 Albo Nazionale Gestori Ambientali Verifica dei requisiti minimi previsti per la sottocategoria di cui alla Tab. D7 Verifica dei requisiti minimi per l'iscrizione nella categoria 1, sottocategoria "raccolta e trasporto di rifiuti abbandonati sulle spiagge marittime e sulle rive dei corsi d'acqua" di cui delibera n. 5 del 3 novembre 2016, come modificata con delibera n.8 del 12 settembre 2017. ... Fonte: Albo Nazionale Gestori Ambientali Collegati [...]

ISO/TS 19837:2018 - Trapped Key Interlocking Devices

  ISO/TS 19837:2018 - Safety of Machinery – Trapped Key Interlocking Devices ID 7848 | 26.02.2019 Preview ISO/TS 19837:2018 and Document in attachment ISO/TS 19837:2018 - Safety of Machinery - Trapped Key Interlocking Devices - Principles for design and selection ISO/TS 19837:2018 specifies principles for the design, selection and application of trapped key interlocking devices and systems for machinery applications, independent of the type of energy used to control them or that [...]

Convenzione di Washington

Convenzione di Washington / Convenzione CITES Appendices I, II and III Update June 2021 ID 7839 | Update 06.09.2021 / Allegata Convenzione con allegati I, II, III aggiornati Giugno 3021 CITES è l’acronimo per Convention on International Trade in Endangered Species of wild fauna and flora (Convezione sul commercio internazionale di specie della fauna e della flora in via d’estinzione). La Convenzione è stata firmata a Washington il 3 Marzo 1973. Da qui il m [...]

Vademecum Messa in servizio Impianti a gas uso domestico | UNI 7129-4:2015

Vademecum Messa in servizio Impianti a gas uso domestico | UNI 7129-4:2015 ID 7837 | 23.02.2019 Il presente documento (N. 4 della serie di 5 documenti previsti) illustra le tipologie di impianti a gas per uso domestico e similare per l’utilizzazione dei gas combustibili appartenenti alla I, II e III famiglia secondo la UNI 437 ed alimentati da rete di distribuzione di cui alla UNI 9165 e UNI 10682, in base a quanto indicato nella norma UNI 7129:4:2015.  La norma d [...]

D.Lgs. 20 novembre 2008 n. 188

D.Lgs. 20 novembre 2008 n. 188 / Consolidato 2020 Attuazione della direttiva 2006/66/CE concernente pile, accumulatori e relativi rifiuti e che abroga la direttiva 91/157/CEE.  (GU n.283 del 03-12-2008 - SO n. 268) Testo consolidato 2020Atti di aggiornamento:01/07/2009 DECRETO-LEGGE 1 luglio 2009, n. 78 (in G.U. 01/07/2009, n.150), convertito con modificazioni, dalla L. 3 agosto 2009, n. 102 (in S.O. n. 140/L, relativo alla G.U. 04/08/2009, n. 179)15/03/2011 DECRE [...]

Vademecum sicurezza carriponte

Vademecum sicurezza carriponte ID 7832 | 09.03.2019 Documento completo in allegato Norme tecniche, legislazione, controlli, verifiche, operatori. Il documento allegato intende inquadrare le gru a ponte in relazione alle principali norme di sicurezza di prodotto/altre e gli obblighi per uso di cui al D.Lgs n. 81/2008. Download Vademecum sicurezza carriponte Preview I carriponte (nome usuale di gru a ponte) sono apparecchi di sollevamento comuni in molte attività [...]

Tecnico addetto sicurezza laser - Quadro normativo

Tecnico addetto sicurezza laser ASL/TSL - Quadro normativo ID 7826 | 24.02.2019 Documento completo in allegato Legislazione, Norme tecniche, Guide Le definizioni di Tecnico addetto sicurezza laser ASL e TSL sono indicate nella Guida della Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione (C.I.I.P.), prima Guida a definire gli aspetti (Documento allegato). Seppur il D.Lgs. n. 81/2008 non parla di tali Figure, nel seguito per "obbligo" si indica quanto previsto per l [...]

ADR: Disposizioni transitorie

ADR: Disposizioni transitorie / Update ADR 2025 ID 7825 | Rev. 3.0 del 12.08.2025 / In allegato Aggiornamento ADR 2025 Il Cap. 1.6 dell'ADR tratta delle "Misure transitorie", in allegato il Cap. 1.6.1 (Generalità) Struttura del Cap. 1.61.6 - Misure transitorie1.6.1 - Generalità1.6.2 - Recipienti a pressione e recipienti per la classe 21.6.3 - Cisterne fisse (veicoli cisterna), cisterne smontabili e veicoli-batteria1.6.4 - Contenitori-cisterna, cisterne mobili e CGEM1.6.5 - [...]

Regole di sicurezza Ascensori | Serie norme UNI EN 81-X:2019

Regole di sicurezza Ascensori | Serie norme UNI EN 81-X:2019 - UNI EN 81-28:2019 Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Ascensori per il trasporto di persone e merci - Parte 28: Teleallarmi per ascensori e ascensori per merci - UNI EN 81-71:2019 Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione di ascensori - Applicazioni particolari per ascensori per trasporto di persone e merci - Parte 71: Ascensori resistenti ai vandali - UNI EN 81-77:2019 Regole [...]

UNI EN ISO 4007:2019 | DPI Protezione occhi e viso - Vocabolario

UNI EN ISO 4007:2019 Dispositivi di protezione individuale - Protezione degli occhi e del viso - VocabolarioData entrata in vigore: 21 febbraio 2019 La norma definisce e spiega i termini principali utilizzati nel campo della protezione personale degli occhi e del viso. Recepisce: EN ISO 4007:2018 Adotta: ISO 4007:2018 Sostituisce: UNI EN ISO 4007:2012 http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-iso-4007-2019.html  _______ In allegato Preview ISO 4007:2018 riservata Abbon [...]

TAR Puglia Sentenza n. 171/2019

TAR Puglia Sentenza n. 171/2019 Demolizione di una tettoia box auto di ampie dimensioni senza il permesso di costruire, non si tratta di struttura precaria ma stabilmente utilizzata ... Pubblicato il 04/02/2019Sent. n. 171/2019REPUBBLICA ITALIANAIN NOME DEL POPOLO ITALIANOIl Tribunale Amministrativo Regionale per la PugliaLecce - Sezione Terzaha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 1403 del 2011, proposto da [omissis], rappresentati e difesi dall'avvo [...]

Il Preposto: Quadro normativo e giurisprudenza

Il Preposto: Quadro normativo e giurisprudenza / Update Rev. 3.0 Ottobre 2024 ID 7820 | Rev. 3.0 del 22.10.2024 / Documenti allegati Normativa, Giurisprudenza e Documenti sul Preposto: Formazione, Modello di nomina/formalizzazione dell’incarico, Sentenze rilevanti, Documenti elaborati sul Preposto 2022 ed altro aggiornato 2024. 1. Tutti gli art. del D.Lgs. 81/2008 sul Preposto aggiornati al l DL n. 146/2021 (convertito / Legge 17 dicembre 2021 n. 215) 2. Aggiorn [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 6 Num. 190 Anno 2018

Cassazione Penale Sent. Sez. 6 Num. 190 Anno 2018 Sequestro preventivo di una scuola situata a Ribolla, frazione del Comune di Roccastrada (Grosseto), da parte della Procura sulla base del suo livello di vulnerabilità sismica emerso da appositi accertamenti. Penale Sent. Sez. 6 Num. 190 Anno 2018 Presidente: ROTUNDO VINCENZORelatore: SCALIA LAURAData Udienza: 14/11/2017 RITENUTO IN FATTO 1. Il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Grosseto ricorre in cassazione avve [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 2 del 15 Febbraio 2019

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 2 del 15 Febbraio 2019 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è [...]

CEI EN IEC 60079-0

CEI EN IEC 60079-0:2018 (31-70) Atmosfere esplosive Parte 0: Apparecchiature – Prescrizioni generali”. Questa Norma definisce le prescrizioni generali relativamente alla costruzione, prova e marcatura degli apparecchi elettrici e dei componenti Ex destinati ad essere utilizzati in ambienti con atmosfere esplosive. La Norma specifica i requisiti di prova addizionali per gli apparecchi che operano al di fuori del campo di temperatura standard, ma ulteriori considerazioni e  [...]

Sentenza del TAR Lazio n. 7307 del 2 luglio 2018

Sentenza del TAR Lazio n. 7307 del 2 luglio 2018 Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Seconda Quater) ha pronunciato la presente SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 3345 del 2018, proposto da Simona Anastasio, Sara Andriani, Arianna Angeli, Daniela Filomena Angelillo, Emilia Argenziano, Vittoria Ascione, Anna Maria Baudana, Maria Regina Bazzoni, Paolo Bettoni, Francesca Paola Boenzi, Cristina Bortolotto, Danila Cacioppola, Sonia Cafiero, Anna Carioni, [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024