Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6801 documenti.

BAT incenerimento dei rifiuti direttiva IED

BAT incenerimento rifiuti direttiva IED 2010/75/UE Decisione di esecuzione (UE) 2019/2010 della Commissione del 12 novembre 2019 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per l’incenerimento dei rifiuti GU L 312/55 del 03.12.2019 Tabella Documenti BREF / BAT Direttiva IED (2010/75/UE) ... La Commissione Europea,visto il trattato sul funzionamento dell&r [...]

UNI EN ISO 13856-1:2013

UNI EN ISO 13856-1:2013 Sicurezza del macchinario - Dispositivi di protezione sensibili alla pressione - Parte 1: Principi generali di progettazione e prova di tappeti e pedane sensibili alla pressione   La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 13856-1 (edizione aprile 2013). La norma specifica i principi generali e i requisiti di progettazione e prova di tappeti e pedane sensibili alla pressione, generalmente azionati dai piedi, d [...]

UNI EN ISO 13856-2:2013

UNI EN ISO 13856-2:2013 Sicurezza del macchinario - Dispositivi di protezione sensibili alla pressione - Parte 2: Principi generali di progettazione e prova di bordi e barre sensibili alla pressione   La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN ISO 13856-2 (edizione aprile 2013). La norma specifica i principi generali e i requisiti di progettazione e prova di bordi e barre sensibili alla pressione, impiegati come mezzi di protezione e non [...]

Sentenza CC n. 29979 del 9 luglio 2019

Sentenza CC n. 29979 del 9 luglio 2019 L'intervenuto condono cosiddetto "ambientale" di cui alla Legge 308/2004 non implica al tempo stesso l'inapplicabilità di demolizione delle opere abusive ex art.31 comma 9 del DPR 380/2001. Il condono ambientale, di cui alla Legge 308/2004, non implica una sanatoria per i reati edilizi, cioè un condono edilizio di cui al DPR 380/2001: il principio è contenuto nella sentenza n. 29979 del 9 luglio 2019 della [...]

Condono edilizio: le leggi emanate

  Condono edilizio: le leggi emanate / I testi di legge emanati al 2022 ID 9617 | Update 10.10.2022 Il condono edilizio è un provvedimento legislativo con il quale un cittadino può ottenere l’annullamento di una certa pena o di una sanzione che è derivata dalla commissione di un atto illecito. Ha una durata temporale limitata, poiché l’atto prevede un termine di inizio e fine per poterne usufruire. Alla data, non è in vigore alcun condono [...]

Relazione Annuale 2018 esportazioni importazioni Regolamento PIC

Relazione Annuale 2018 esportazioni importazioni Regolamento PIC ECHA - Reports on PIC chemicals exported and imported under Regulation 649/2012 | 2018 La relazione dell'ECHA sulle esportazioni e le importazioni avvenute nel 2018 ai sensi del regolamento sul consenso informato preliminare (PIC) mostra il benzene come la sostanza chimica PIC più scambiata, sia per le esportazioni che per le importazioni. Helsinki, 2 dicembre 2019 L'ultima relazione annuale sulle esp [...]

EN 60204-1:2018: Armonizzata Direttiva 2014/35/UE "BT/LV"

EN 60204-1:2018: Armonizzata Direttiva 2014/35/UE "BT/LV" dal 27 Novembre 2019 ID 9610 | 02.12.2019 - Allegata Scheda completa PDF EN 60204-1:2018 Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine - Parte 1: Regole generali IEC 60204-1:2016 (modificata). Con la Decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 (GU L 306/26 del 27.11.2019), la EN 60204-1:2018 entra in regime di armonizzazione per la Direttiva 2014/35/UE "Bassa Tensione" a partire [...]

Summary list of titles and references of harmonised standards

Summary list of titles and references of harmonised standards ID 9604 | Update 12.02.2020 Elenchi riferimenti norme armonizzate ECLa Commissione Europea, rende disponibili gli elenchi consolidati dei riferimenti delle norme armonizzate pubblicate non più come decisioni, ma con "Decisioni di esecuzione" (in lingua EN). The summary below consolidates the references of harmonised standards published by the Commission in the Official Journal of the European Union (OJ). It reprodu [...]

EN 16851:2017 Sistemi di gru leggeri - Pericoli/istruzioni uso

EN 16851:2017 | Sistemi di gru leggeri - Pericoli/istruzioni uso ID 9602 | 29.11.2019 Il documento presente sintetizza quali possono essere i pericoli da analizzare durante la progettazione di sistemi di gru leggere e riporta come devono essere redatte le istruzioni per l’uso. La norma europea EN 16851:2017 si applica a: - sistemi di gru leggere, sia sospesi sia autoportanti;- gru a braccio girevole a colonna;- gru a braccio girevole a parete. La norma è applicabile a gru e [...]

Linee Guida Diagnosi Energetiche | ENEA 2019

Linee Guida Diagnosi Energetiche | ENEA 2019 Diagnosi Energetiche art 8 del D.Lgs. 102/2014 - Linee Guida e Manuale Operativo Clusterizzazione, il rapporto di diagnosi ed il piano di monitoraggio Diagnosi energetiche delle grandi imprese ed imprese energivore - 1a scadenza quadriennale Il 5 Dicembre 2019 è la 1a scadenza quadriennale per lo svolgimento delle diagnosi energetiche delle grandi imprese. Con il Decreto Legislativo n. 102 del 4 Luglio 2014 (G.U. Se [...]

UNI 10617:2019 | Stabilimenti con pericolo di incidente rilevante

UNI 10617:2019 | Stabilimenti con pericolo di incidente rilevante ID 9599 | 29.11.2019 / In allegato Preview riservata Abbonati UNI 10617:2019 Stabilimenti con pericolo di incidente rilevante - Sistemi di gestione della sicurezza - Requisiti essenziali Data entrata in vigore: 28 novembre 2019 La norma specifica i requisiti di base per la predisposizione, l’attuazione, il mantenimento e il miglioramento di un sistema di gestione della sicurezza, finalizzato alla prevenzione degli in [...]

Norme armonizzate Direttiva bassa tensione 2014/35/UE (BT)

Norme armonizzate Direttiva bassa tensione 2014/35/UE (BT) / 23 Luglio 2025 ID 9598 | Rev. 13.0 del 23 Luglio 2025 Elenco consolidato Norme armonizzate Direttiva bassa tensione 2014/35/UE al 23 Luglio 2025 / Allegato PDF in calce alla pagina Come consultare i riferimenti alle norme armonizzate 2025 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Dec [...]

Sostenibilità biocarburanti e bioliquidi - DM 14.11.2019 - Note di lettura

Sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi - DM 14.11.2019 - Note di lettura ID 9597 | 08.12.2019 Documento completo allegato Pubblicato in Gazzetta ufficiale n.279 del 28 novembre 2019, il Decreto 14 Novembre 2019 che istituisce il sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocarburanti e dei bioliquidi, che sostituisce e abroga il decreto ministeriale del 23 gennaio 2012. Il sistema nazionale di certificazione contempla, in accordo con quanto previ [...]

RTV Centrali termiche combustibile gassoso | Tavole di lettura

RTV Centrali termiche combustibile gassoso | Tavole di lettura ID 9589 | 28.11.2019 Tavole di lettura del nuovo Decreto 8 novembre 2019, RTV per la progettazione, realizzazione ed esercizio degli impianti termici a combustibile gassoso in vigore dal 21 dicembre 2019. Vedi Documento per Adeguamento Impianti esistenti Tavole di lettura PDF In fondo all'articolo, scorrendo la pagina, allegate Tavole di lettura PDF della RTV di PI Impianti termici gassosi di cui al  [...]

UNI EN 16851:2017 | Gru - Sistemi di gru leggere

UNI EN 16851:2017 | Gru - Sistemi di gru leggere Pubblicata in IT: 05.11.2019 Tra gli apparecchi e gli organi di sollevamento certamente possiamo parlare di gru. È questo l’argomento della norma EN 16851 recepita, anche in lingua italiana, dalla commissione Apparecchi di sollevamento e relativi accessori, il 05 Novembre 2019. Questo documento si applica a: - sistemi di gru leggere, sia sospesi sia autoportanti;- gru a bandiera su colonna;- gru a bandiera a mensola. La norm [...]

Capo Servizio Impianti a fune

Capo Servizio Impianti a fune / Normativa - Update Maggio 2024 ID 9573 | Rev. 1.0 del 12.05.2024 / Documento completo allegato Note normative generali e dispense corso di formazione Regione VDA Con il Decreto dirigenziale prot. n. 288 del 17 settembre 2014, emanato ai sensi dell'art. 9 del decreto del Presidente della Repubblica n. 753/1980 («Nuove norme in materia di polizia, sicurezza e regolarita' dell'esercizio delle ferrovie e di altri servizi di trasporto& [...]

Esercizio e manutenzione impianti a fune trasporto pubblico persone

Decreto 11 maggio 2017 | Esercizio e la manutenzione degli impianti a fune trasporto pubblico di persone ID 9569 | Note di lettura Il 30 Novembre 2019 è il termine ultimo per l'adeguamento degli impianti a fune esistenti per il trasporto pubblico di persone alle disposizioni del Decreto 11 maggio 2017 (9.1.1 Obblighi di adeguamento sull’esercizio). Il Documento allegato, fornisce Note di lettura al Decreto 11 maggio 2017 in vigore  [...]

Linee guida progetto definitivo/esecutivo infrastruttura impianti a fune

Linee guida per la redazione del progetto definitivo/esecutivo delle opere civili di infrastruttura degli impianti a fune Linee guida per la redazione del progetto definitivo/esecutivo delle opere civili di infrastruttura degli impianti a fune (D.M. 16/11/2012, Cap. 15) CollegatiDecreto 11 maggio 2017D.D. n. 288 del 17 settembre 2014D.D. n. 337 del 16 Novembre 2012Decreto 18 febbraio 2011 Decreto Dirigenziale n. 189 del 29 maggio 2019La sezione legislazione "Impianti a fune trasporto [...]

Cassazione penale Sent. 42788/2019 | Rifiuti codici a specchio

Cassazione penale Sent. 42788/2019 | Rifiuti codici a specchio Cass. Pen. Sez. III n. 42788 del 21.11.2019 - Modalità di classificazione dei rifiuti con codici a specchio dopo la pronuncia pregiudiziale della Corte di Giustizia 29/3/2019 RITENUTO IN FATTO 1. Il Tribunale di Roma – Sezione per il riesame dei provvedimenti di sequestro, con ordinanza del 28/2/2017, depositata il 2/3/2017 ha deciso sulle richieste di riesame presentate nell’interesse delle s.r.l. REFE [...]

UNI 10436:2019 | Rapporto di controllo e manutenzione caldaie

UNI 10436:2019 | Rapporto di controllo e manutenzione caldaie ID 9560 | 22.11.2019 La norma UNI 10436:2019 prescrive le operazioni da effettuare per ii controllo e la manutenzione di caldaie a gas per uso domestico e similare, destinate al riscaldamento di ambienti con o senza produzione di acqua calda per uso igienico-sanitario, aventi portata termica nominale non maggiore di 35 kW. La norma si applica, inoltre, agli scaldaacqua a gas per uso domestico e similare, aventi portata ter [...]

UNI 10436:2019 | Controllo e manutenzione caldaie

UNI 10436:2019 | Controllo e manutenzione caldaie UNI 10436:2019 Caldaie a gas con portata termica nominale non maggiore di 35 kW - Controllo e manutenzione   Data entrata in vigore: 21 novembre 2019   La norma prescrive le operazioni da effettuare per il controllo e la manutenzione della caldaie a gas per uso domestico e similare, destinate al riscaldamento di ambienti con o senza produzione di acqua calda sanitaria, aventi portata termica nominale non maggiore di 35 kW. [...]

Decision of the council C(2001)107/Final

Decision of the council C(2001)107/Final  Consolidate text 2004 Decision of the council C(2001)107/Final concerning the control of transboundary movements of wastes destined for recovery operations, as amended by C(2004)20 For reasons of simplicity and convenience, this document consolidates the two following official documents: 1- the text of the original Decision C(2001)107/FINAL, adopted by the OECD Council in 2002, and 2- the text of the amendments made to Appendices 3 and 4 [...]

Spedizioni di rifiuti: Quadro normativo

Spedizioni di rifiuti: Quadro normativo / Update Rev. Maggio 2024 ID 9552 | Update Rev. 2.0 del 04.05.2024 Documento sulla normativa relativa alla spedizione di rifiuti di cui al  Regolamento (CE) n. 1013/2006 ed il nuovo Regolamento (UE) 2024/1157 in vigore dal 20 Maggio 2024. Update Rev. 2.0 del 04.05.2024Aggiornamento:- Regolamento (UE) 2024/1157 Pubblicato nella GU L 2024/1157 del 30.4.2024, il Regolamento (UE) 2024/1 [...]

Relazioni / Prassi e Procedure ADR: Modelli esempio Consulente ADR

Relazioni / Prassi e Procedure ADR: Modelli esempio Consulente ADR ID 9549 | Update 28.02.2020 In allegato:- Modello Relazione Iniziale ADR*.- Modello Relazione Annuale ADR.- Modelli di Prassi e Procedure ADR di cui all'Art. 5 del D.Lgs. 35/2010 (pdf)*.- File Database per Importazione dei Documenti in Certifico ADR Manager (zip)** Le Procedure sono inerenti la sola attività di trasporto di merci pericolose in Colli. In elencoA. Relazione Iniziale ADR LC3 21.11.2019B. Pro [...]

Formaldeide nei giocattoli: stabiliti i valori limite

Formaldeide nei giocattoli: stabiliti i valori limite ID 9545 | 20.11.2019 Con la Direttiva (UE) 2019/1929 della Commissione del 19 novembre 2019 che modifica l’appendice C dell’allegato II della Direttiva 2009/48/CE (giocattoli) sono adottati i seguenti valori limite specifici per i prodotti chimici utilizzati in determinati giocattoli in relazione alla formaldeide (N. CAS 50-00-0): Sostanza Numero CAS Valore limite Formaldeide 50-00-0 1,5 m [...]

Regolamento (UE) 2016/424 - Impianti a fune | Testo consolidato e NTA

Regolamento (UE) 2016/424 - Impianti a fune | Testo consolidato e NTA Ed. 2.0 Gennaio 2024 ID 9544 | Ed. 2.0 del 23 Gennaio 2024 Testo consolidato Regolamento (UE) 2016/424 - Impianti a fune - e l'elenco delle norme armonizzate Gennaio 2024 Disponibile il testo in formato mobile EPUB sugli Store segnalati ed il formato PDF direttamente dal nostro sito, copiabile/stampabile riservato Abbonati Marcatura CE. Download Indice Ed. 2.0 2024 L'ebook riporta: Ed.& [...]

La Relazione annuale ADR proposta dall'EASA

La Relazione annuale ADR proposta dall'EASA L'EASA European Association of dangerous goods Safety Advisers, ha predisposto nel 2016 un modello di Relazione annuale ADR. La proposta di modello per la relazione annuale del DGSA è stata inviata all'UNECE nel 2016 (ECE/TRANS/WP.15/AC.1/142, item 41).In allegato Modello e Documento di ricezione UNECE.______ Guidelines for Preparing the DGSA Annual Report Introduction According to sub‐sections 1.8.3.3 of the European Agreemen [...]

EU GPP criteria for public spaces maintenance

EU GPP criteria for public spaces maintenance Technical report final version - Study 2019There are no European Union Green Public Procurement (EU GPP) criteria on Public Space Maintenance. In defining the product group and the scope covered by the criteria, the following were conducted: - A stakeholder survey. This asked stakeholders through a questionnaire for their views on the proposed activities and scope on the maintenance of public spaces.- Research into existing legislation, standar [...]

Interim evaluation of the Low Voltage Directive 2014/35/EU

Interim evaluation of the Low Voltage Directive 2014/35/EU The first Low Voltage Directive (LVD), Council Directive 73/23/EEC, was adopted in 1973 as one of the European Union’s first product harmonisation directives. It introduced the obligation to ensure that electrical equipment placed on the market is safe, which is still the core of the Directive today. No fundamental evaluation or impact assessment has been carried out prior to adopting the most recent version. The scope of thi [...]

Norme armonizzate Regolamento (UE) 2016/424 Impianti a fune

  Norme armonizzate Regolamento (UE) 2016/424 Impianti a fune - Gennaio 2024 ID 9532 | 23.01.2024 Elenco consolidato Norme armonizzate a Gennaio 2024 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi Com.(2018) 764 EC). I riferimenti pubblicati ai s [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024