Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6721 documenti.

IARC Monographs Volume 92

IARC Monographs Volume 92 Some Non-heterocyclic Polycyclic Aromatic Hydrocarbons and Some Related Exposures This volume reviews the potential carcinogenicity of 60 polycyclic aromatic hydrocarbons and several occupational exposures involving coal-derived polycyclic aromatic hydrocarbons. These are formed during the incomplete combustion of organic material. Environmental sources of polycyclic aromatic hydrocarbons include industrial air pollution, urban air pollution, tobacco smoke, and di [...]

Bozza decreto attuazione Regolamento (UE) 2016/424 Impianti a fune

Bozza decreto attuazione Regolamento (UE) 2016/424 Impianti a fune Una Bozza di decreto contenente disposizioni e specificazioni tecniche per le infrastrutture degli impianti a fune adibiti al trasporto di persone è stato inviato alla CE il 15 febbraio 2021, il termine dello status quo è fissato per il 17 maggio 2021. L’obiettivo del suddetto provvedimento è quello di disciplinare la materia, mediante una rielaborazione organica della precedente normati [...]

IPA negli alimenti: Parere EFSA 2008

IPA negli alimenti: Parere EFSA 2008 Il gruppo di esperti scientifici CONTAM dell’EFSA ha adottato un parere in merito agli indicatori atti ad attestare sia la presenza sia la tossicità di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) negli alimenti. Gli IPA sono composti chimici che si formano principalmente per combustione incompleta o decomposizione di materia organica indotta da calore . Alcuni di essi sono genotossici e possono provocare il cancro. Un&rsq [...]

Studio IPA Pneumatici - ARPA RP

Studio IPA Pneumatici ARPA RP 2012 Il Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH, attraverso lo strumento dell’Allegato XVII, ha previsto la riduzione del contenuto di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) negli oli diluenti per la produzione dei pneumatici, tale riduzione è entrata in vigore il 01/01/2010. Il regolamento stesso individua alcune tecniche analitiche per la misura del contenuto di IPA negli oli diluenti utilizzati per produrre gli pneumatici ma non dà indicaz [...]

Regolamento (CE) n. 1881/2006

Regolamento (CE) n. 1881/2006 / Tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari - Consolidato Marzo 2023 Regolamento (CE) n. 1881/2006 della Commissione, del 19 dicembre 2006, che definisce i tenori massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari (GU L 364/5 del 20.12.2006) Abrogazione Il regolamento è abrogato dal Regolamento (UE) 2023/915 della Commissione del 25 aprile 2023, in GU L 119/103 del 5.5.2023 ed in vigore dal 25.05.2023 ________ [...]

EN ISO 11690-1:2020 | Analisi rumore in ambiente di lavoro con macchine

EN ISO 11690-1:2020 | Analisi rumore in ambiente di lavoro con macchine / IT ID 13030 | Rev. 1.0 del 04.06.2023 / Documento di lavoro e scheda raccolta dati allegati Documento di analisi del rumore presente in un ambiente di lavoro con macchine, in accordo alla norma EN ISO 11690-1:2020 (UNI EN ISO 11690-1:2021), in lingua italiana. La norma EN ISO 11690-1:2020 (UNI EN ISO 11690-1:2021) delinea le strategie da utilizzare per affrontare i problemi di rumore nei luoghi di lavoro [...]

ISO 11690-1:2020

ISO 11690-1:2021 (UNI 2021) 21 gennaio 2021 / in allegato Preview Acustica - Raccomandazioni pratiche per la progettazione di ambienti di lavoro a basso livello di rumore contenenti macchine - Parte 1: Strategie per il controllo del rumore La norma delinea le strategie da utilizzare per affrontare i problemi di rumore nei luoghi di lavoro esistenti e pianificati, descrivendo i concetti di base nel controllo del rumore (riduzione del rumore, emissione di rumore, immissione del rumore ed es [...]

Programmi di monitoraggio ambiente marino | Quadro normativo

Programmi di monitoraggio ambiente marino | Quadro normativo ID 13028 | 08.03.2021 / Elenco normativa completo in allegato Di seguito vengono elencate le principali normative, nazionali e/o comunitarie, o gli accordi internazionali vigenti che prevedono attività di monitoraggio sull’ambiente marino o che hanno rilevanza ai fini della definizione dei Programmi di Monitoraggio della Strategia Marina, ai sensi dell’art. 11 del D.lgs. 190/2010. D.lgs. 190/2010   Art [...]

Rumore: Capitolato per l'acquisto di una macchina e scheda EN ISO 11690-1

Rumore: Capitolato per l'acquisto di una macchina e scheda EN ISO 11690-1 ID 13024 Rev. 0.0 del 07.03.2021 / Documento allegato e Scheda ISO 11690-1:2020 Il presente elaborato fornisce un documento scheda dati compilabile, d'immediato utilizzo al datore di lavoro che intenda acquistare un macchinario, così da valutarne l'emissione di rumore ambientale. Ogni macchina rientrante nel campo di applicazione della Direttiva 2006/42/CE Macchine deve essere progettata e [...]

EN 62745:2017 | Sicurezza sistemi di comando senza fili

EN 62745:2017 | Sicurezza sistemi di comando senza fili ID 13021 | 09.03.2021 / Documento illustrativo in allegato Documento di sintesi delle principali novità introdotte dalla norma EN 62745:2017. I sistemi di controllo senza fili (Cable Control System – CCS), chiamati anche – impropriamente – “radiocomandi”, sono sempre più utilizzati per fornire un’interfaccia operatore su una vasta gamma di macchine. La funzionalità di un CCS e [...]

Rischio esposizione lavoratori IPA

Rischio esposizione lavoratori IPA ID 13020 | 17.03.2021 / Documento di lavoro completo allegato Documento riepilogativo sull'esposizione lavorativa agli Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA), con allegati: - Polycyclic Aromatic Hydrocarbons (PAHs) EPA 2008- Study Assessment of Occupational Exposure to Polycyclic Aromatic Hydrocarbons UK- Priority Pollutant List EPA 2014- Vademecum sicurezza e salute dei lavoratori asfaltatura [RL 2011]- Cancerogeni occupazionali - IPA U. Modena R [...]

Metodologie per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro

Metodologie e interventi tecnici per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro Approvato dalla Commissione consultiva il 28 novembre 2012 Il Manuale operativo “Metodologie e interventi tecnici per la riduzione del rumore negli ambienti di lavoro” fornisce lo stato dell’arte sugli aspetti tecnici della prevenzione dei rischi da esposizione a rumore, con particolare attenzione al tema della bonifica, ed a due temi ad essa direttamente correlati e spesso trascurati: l [...]

CONOU: Consorzio Nazionale Oli Minerali Usati

CONOU: Consorzio Nazionale Oli Minerali Usati  ID 13012 | 06.03.2021 / Documento illustrativo completo in allegato Il CONOU, Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati (fino a maggio 2017 COOU Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati) è storicamente il primo ente ambientale nazionale dedicato alla raccolta differenziata di un rifiuto pericoloso. Nato con D.P.R. 691/1982, in ottemperanza alla direttiva 75/439/CEE, fanno parte del Consorzio [...]

Rischio esposizione ad oli minerali usati - Note

Rischio esposizione ad oli minerali usati | Note ID 13011 | 09.03.2021 / Documento completo allegato, Scheda rilevo esposizione, altri Con l’attuazione della Direttiva (UE) 2019/130 e della Direttiva (UE) 2019/983 ad opera del Decreto 11 febbraio 2021, sono state recepite nell’ordinamento italiano, le ultime due direttive, mancanti, relative alle modifiche della Direttiva 90/394/CEE (VI Direttiva particolare) del Consiglio, del 28 giugno 1990, [...]

Guidelines of Art. 4 of Regulation (EU) 2019/1020

Guidelines of Art. 4 of Reg. (EU) 2019/1020 on market surveillance and compliance of products Brussels, 5.3.2021 Regulation (EU) 2019/1020 on market surveillance and compliance of products (‘the Regulation’) introduces a comprehensive framework to protect consumers from unsafe and non-compliant products and to provide a level playing field for economic operators. The EU single market gives economic operators access to consumers and other end-users in all the Member States, pro [...]

UNI EN ISO 80601-2-56:2021

UNI EN ISO 80601-2-56:2021 UNI EN ISO 80601-2-56:2021 Apparecchi elettromedicali - Parte 2-56: Requisiti particolari per la sicurezza di base e le prestazioni essenziali dei termometri clinici per la misurazione della temperatura del corpo Recepisce: EN ISO 80601-2-56:2017/A1:2020EN ISO 80601-2-56:2017 Adotta: ISO 80601-2-56:2017/Amd 1:2018ISO 80601-2-56:2017 Data entrata in vigore: 04 marzo 2021 La norma è applicabile alla sicurezza di base e alle prestazioni essenziali dei term [...]

UNI CEN ISO/TR 22100-4:2021

UNI CEN ISO/TR 22100-4:2021 UNI CEN ISO/TR 22100-4:2021 Sicurezza del macchinario - Relazione con la ISO 12100 - Parte 4: Guida ai fabbricanti di macchinari per la considerazione degli aspetti relativi alla sicurezza IT (sicurezza informatica) Recepisce: CEN ISO/TR 22100-4:2020 Adotta: ISO/TR 22100-4:2018 Data entrata in vigore: 04 marzo 2021 Il rapporto tecnico fornisce una guida ai fabbricanti di macchine sui potenziali aspetti di sicurezza in relazione alla sicurezza del macchinario [...]

Elenco Organismi Notificati CE per DPI | UNI EN 149

Elenco Organismi Notificati CE per DPI | UNI EN 149 ID 13001 | 16.01.2022 / Documento di sintesi e scheda esempio Organismo Notificato in allegato Elenco degli Organismi notificati CE XXXXX (XXXX numero Organismo Notificato) per la Marcatura CE dei DPI per le vie respiratorie (ai sensi degli allegati V, VII e VIII del Regolamento (UE) 2016/425). L'intento è quello di riportare una modalità per rintracciare, dal numero presente sul DPI (tipo CE XXXX), il nome ed i riferim [...]

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update 03 March 2021

Directive 2006/42/EC: Harmonised standards published in the OJ | Update 03 March 2021 ID 13000 | Update 03 March 2021 Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Directive 2006/42/EC of the European Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending Directive 95/16/ECThe summary below consolidates the references of harmonised standards published by the Commission in the Official Journal of the European Uni [...]

INAIL Istruzione operativa 1° marzo 2021

Rifiuto vaccino personale infermieristico e tutela INAIL Posizione INAIL su tutela assicurativa Inail e rifiuto di sottoporsi a vaccino anti Covid-19 da parte del personale infermieristico._______ ID 12995 | INAIL Istruzione operativa 1° marzo 2021 allegata Oggetto: tutela assicurativa Inail e rifiuto di sottoporsi a vaccino anti Covid-19 da parte del personale infermieristico. Si riscontra la nota del 18.2.2021 (all.1-3), con cui è stato trasmesso il quesito formulato con PEC [...]

Guidance ECHA Annex VIII to CLP | Version 4.0 March 2021

Guidance on harmonised information relating to emergency health response - Annex VIII to CLP Guidance to Regulation (EC) n° 1272/2008 on classification, labelling and packaging (CLP) of substances and mixtures Version 4.0 March 2021 ______ This document is the Guidance on the harmonised information relating to emergency health response. It is a comprehensive technical and scientific document on the implementation of Article 45 and Annex VIII to Regulation (EC) No 1272/2008 [...]

CEM4: Update norme 12.0 Marzo 2021

CEM4:  Update norme 12.0 Marzo 2021 File di Aggiornamento Normativo 12.0 Marzo 2021 Download Procedura Update normativo file CEM 12.0 File PDF/CEM di tutte le norme tecniche "Presunzione di Conformità" per ogni RESS della Direttiva macchine 2006/42/CE. Download PDF disponibile Abbonati Direttiva Macchine o Clienti CEM4 Richiedere Con l’aggiornamento Update normativo, è possibile aggiornare il Database di CEM4 con richiamo dei dati delle [...]

EN 62745:2017

EN 62745:2017 Sicurezza del macchinario - Prescrizioni per i sistemi di comando e controllo senza fili del macchinario La presente Norma specifica le prescrizioni relative alla funzionalità e all'interfaccia dei sistemi di comando e controllo senza fili (per esempio radio, infrarossi) che garantiscono la comunicazione tra le postazioni di comando e controllo dell'operatore ed il sistema di comando e controllo di una macchina.Questa Norma viene pubblicata dal CEI nella sola lingua in [...]

EN ISO 21904-1:2020

EN ISO 21904-1:2020 Health and safety in welding and allied processes - Equipment for capture and separation of welding fume - Part 1: General requirements (ISO 21904-1:2020) This document defines the general requirements for ventilation equipment used to capture and separate fumes generated by welding and allied processes, e.g. arc welding and thermal cutting.This document also specifies the test data to be marked on the capture devices.It applies to the design and manufacture of parts of [...]

Apparecchi di sollevamento materiali - L'accertamento tecnico per la verifica periodica

Apparecchi di sollevamento materiali - L'accertamento tecnico per la verifica periodica ID 12985 | 02.03.2021 / In allegato Partendo dal patrimonio informativo che negli anni l’Istituto ha costituito e dalle competenze maturate nell’espletamento delle attività di verifica periodica e di accertamento tecnico, il documento rappresenta un archivio dei pareri tecnici elaborati sugli apparecchi di sollevamento materiali, al fine di fornire utili indirizzi che possano rendere [...]

Asili nido esistenti con oltre 30 persone: Stato proroghe PI

Asili nido esistenti con oltre 30 persone: stato proroghe PI (Aggiornato Legge n. 15/2025 Conv. Decreto milleproroghe 2025) ID 12984 | Rev. 2.0 del 25.02.2025 / Documento completo allegato Timeline delle proroghe termini antincendio al Decreto 16 luglio 2014 RT asili nido esistenti con oltre 30 persone (Attività 67 del DPR 151/2011) dopo l'emanazione dell'ultima proroga di cui alla Legge 21 febbraio 2025 n. 15 Conversione decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 2 [...]

IEC 62281:2019+AMD1:2021

IEC 62281:2019+AMD1:2021 CSV Consolidated version Safety of primary and secondary lithium cells and batteries during transport Abstract IEC 62281:2019+A1:2021 specifies test methods and requirements for primary and secondary (rechargeable) lithium cells and batteries to ensure their safety during transport other than for recycling or disposal. Requirements specified in this document do not apply in those cases where special provisions given in the relevant regulations, listed in 7.3 [...]

IEC 80001-1:2021 PRV

IEC 80001-1:2021 PRV Pre release version Safety, effectiveness and security in the implementation and use of connected medical devices or connected health software - Part 1: Application of risk management [...]

Guida al lavoro in sicurezza COVID-19 | ATS Brianza Febbraio 2021

Guida al lavoro in sicurezza COVID-19 | ATS Brianza Febbraio 2021  Guida al lavoro in sicurezza nelle aziende nel corso dell’attuale emergenza Covid-19 ATS Brianza - vers. 2.7 16 febbraio 2021 Il presente documento nasce nell’ambito delle attività di assistenza alle aziende ed ai lavoratori proprie dei Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro delle ATS, ed è l’evoluzione della precedente guida, a suo tempo predisposta per supportare l [...]

CEI 106-45:2021 | Valutazione del rischio CEM luoghi di lavoro

CEI 106-45:2021 | Valutazione del rischio CEM luoghi di lavoro / Rev. 1.0 Marzo 2025 ID 12976 | 09.03.2025 / Documento di lavoro in allegato Il presente elaborato illustra alcuni dei contenuti di interesse della GUIDA CEM CEI 106-45:2021, in particolare gli aspetti riguardanti i lavoratori particolarmente sensibili al rischio CEM (Allegato A) e le misure tecniche ed organizzative di mitigazione nel settore della radiodiffusione (Broadcast) di cui all’Allegato E. Inoltre, sono inser [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024