Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6721 documenti.

Proposal for a Regulation on a European approach for Artificial Intelligence

Proposal for a Regulation on a European approach for Artificial Intelligence ID 13380 | 12.07.204 / Documenti in allegato   Update 12.07.2024 / Testo Pubblicato GU 12.07.2024   Regolamento (UE) 2024/1689 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che stabilisce regole armonizzate sull'intelligenza artificiale e modifica i regolamenti (CE) n. 300/2008, (UE) n. 167/2013, (UE) n. 168/2013, (UE) 2018/858, (UE) 2018 [...]

Tavola di concordanza estesa Direttiva/Regolamento Macchine

Tavola di concordanza estesa Direttiva/Regolamento Macchine 2023 - Testo pubblicato in GU in vigore dal 19.07.2023 ID 13382 | Rev. 5.0 del 13 Maggio 2025 / In allegato tavola di concordanza completa La tavola di seguito proposta mette a confronto e raccorda l’articolato e gli allegati della Direttiva 2006/42/CE (IT) con i novelli propri del Regolamento (UE) 2023/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che abroga la diret [...]

Proposal for a Regulation on machinery products

Proposal for a Regulation of the European Parliament and of the Council on machinery products ID 13380 | 29.10.2021 / In allegato Proposta 2021 ed emendamenti Regolamento macchine EC, 21.04.2021 Regolamento Macchine 2021: la proposta Update 29.10.2021 In data 20 Ottobre 2021, pubblicato Report di emendamenti alla Proposta, per dettagli: (2021/0105(COD) 20.10.2021)  Article 49 Transitional and final provisions Directive 2006/42/EC is repealed with effect from … [30 months a [...]

Certificazione verde COVID-19 | Note

Certificazione verde COVID-19 | Note ID 13378 | Update 26.04.2021 / Documento completo in allegato Alla luce della pubblicazione in GU n. 96 del 22.04.2021 del DL 22 Aprile 2021 n. 52, si forniscono di seguito brevi note, riguardanti la certificazione verde COVID-19 (di cui all’art. 9 ed all’Allegato 1). ____ Cosa sono le certificazioni verdi? Certificazioni comprovanti lo stato di avvenuta vaccinazione contro il SARS-CoV-2 o guarigione dall’infezione da SAR [...]

Decreto-Legge 22 aprile 2021 n. 52

Decreto-Legge 22 aprile 2021 n. 52 | DL Riaperture Consolidato 12 Gennaio 2024 ID 13377 | Update 12.01.2024 / Testi consolidati allegati Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19. (GU n.96 del 22.04.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 23/04/2021 Pubblicata nella GU n. 146 del 21.06.2021 la Legge 17 giugno 2021 n. 87 Conversione in legge, c [...]

Norme armonizzate REACH Aprile 2021

Norme armonizzate REACH Marzo 2023 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) (Pubblicazione di titoli e riferimenti delle norme europee relative all'allegato XVII, voce 27 (nickel), del regolamento REACH) (Testo rilevante ai fini del SEE) (2023/C 80/06) European standardisation orga [...]

Check list antincendio luoghi di lavoro

Check list antincendio luoghi di lavoro (di lavoratori anche con disabilità) ID 13368 | 20.04.2021 / In allegato Check list .doc/pdf Aggiornamento programmato: La check list sarà aggiornata, in tempo utile, ai Decreti di Prevenzione Incendi luoghi di lavoro 2021 che sostituiscono, dal 25 Settembre al 29 Ottobre 2022, il decreto del Ministro dell’interno del 10 marzo 1998: Decreto 1 settembre 2021 (Entrata in vigore: 25.09.2022)Decreto 2 settembre 2 [...]

Norme armonizzate Direttiva dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVD) 98/79/CE

Norme armonizzate Direttiva dispositivi medico-diagnostici in vitro 98/79/CE ID 13364 | Elenco Norme armonizzate Direttiva dispositivi medico-diagnostici in vitro ad Aprile 2021 Come consultare i riferimenti alle norme armonizzate 2021 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della [...]

Norme armonizzate Direttiva dispositivi medici (MD) 93/42/CEE

Norme armonizzate Direttiva dispositivi medici 93/42/CEE ID 13362 | Elenco Norme armonizzate Direttiva dispositivi medici 93/42/CEE ad Aprile 2021 Come consultare i riferimenti alle norme armonizzate 2021 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea non più come "Comunicazioni della Commissione" ma mediante "Decisioni di esecuzione della Commissione" (Vedasi& [...]

Circolare 14 Aprile 2021 | Termini di scadenza titoli abilitativi ADR

Circolare 14 Aprile 2021 | Termini di scadenza titoli abitativi ADR Proroga dei termini di scadenza titoli abilitativi connessi alle merci pericolose ADR Circ. Prot. 300/A/3367/21/108/1 del 14 aprile 2021 ... Nel far seguito a precedenti note relative alla proroga dei termini di validità dei certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi, previste dall’art. 103, comma 2 del decreto legge 18/2020, si rappresenta sono stati siglati due accordi [...]

UNI EN 13586:2021 Apparecchi di sollevamento - Accessi

UNI EN 13586:2021 Apparecchi di sollevamento - Accessi UNI EN 13586:2021 Apparecchi di sollevamento - Accessi Recepisce: EN 13586:2020 Data entrata in vigore: 15 aprile 2021 La norma specifica i requisiti per la progettazione di accessi non motorizzati installati sugli apparecchi di sollevamento. Sostituisce: UNI EN 13586:2008 In allegato Preview EN 13586:2021 _____ EN 13586:2020 Cranes - Access European foreword This document (EN 13586:2020) has been prepared by Technical Committe [...]

UNI EN 482:2021 | Esposizione nei luoghi di lavoro concentrazione agenti chimici

UNI EN 482:2021 | Esposizione nei luoghi di lavoro concentrazione agenti chimici ID 13346 | 16.04.2021 / Preview allegata UNI EN 482:2021 Esposizione nei luoghi di lavoro - Procedure per la determinazione della concentrazione degli agenti chimici - Requisiti prestazionali di base Recepisce: EN 482:2021 Data entrata in vigore: 15 aprile 2021 La norma specifica i requisiti prestazionali per le procedure prescritte per la determinazione della concentrazione degli agenti chimici nei luoghi [...]

Bozza proposte di Linee guida Regioni riaperture

Bozza proposte di Linee guida Regioni riaperture ID 13341 | Update 21.04.2021 / In allegato Proposta di Linee guida completa La Conferenza delle Regioni ha aggiornato le linee guida per la riapertura di alcune attività in condizioni di sicurezza e nel rispetto dei protocolli di prevenzione, da sottoporre al Governo e CTS. In allegato: - 21.04.2021 - PROPOSTE PER LA RIAPERTURA- RISTORAZIONE- PALESTRE, PISCINE E STRUTTURE TERMALI- CINEMA E SPETTACOLI DAL VIVO- ATTIVITÀ TURIST [...]

CISL Guida aggiornata Protocollo aziendale anti-contagio del 06.04.2021

CISL Guida aggiornata Protocollo aziendale anti-contagio del 06.04.2021 CISL Guida aggiornata e rinnovata per la revisione del Protocollo aziendale anti-contagio sulla base dei contenuti del recente Protocollo del 6 aprile 2021, aprile 2021 Nel rispetto di quanto aggiornato e rinnovato, mediante la sottoscrizione del Protocollo condiviso, avvenuta il 6 aprile u.s., in merito alle misure di contrasto e di contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro, [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 8/2021 | Piano anticontagio COVID-19 impianti macellazione

Rapporto ISS COVID-19 n. 8/2021 | Piano anticontagio COVID-19 impianti macellazione Attivazione di un piano mirato di prevenzione sulle misure anti-contagio e sulla gestione dei focolai di infezione da COVID-19 negli impianti di macellazione e sezionamento: nota metodologica ad interim. Versione dell’8 aprile 2021. Rapporto ISS COVID-19 n. 8/2021 La letteratura scientifica evidenzia come gli impianti di macellazione e sezionamento ad elevata capacità abbiano costituito import [...]

Nota INL 9 aprile 2021 prot. n. 2181

Nota INL 9 aprile 2021 prot. n. 2181 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid19 negli ambienti di lavoro del 06.04.2021 - Aggiornamento check-list. Come noto, il 6 aprile 2021 è stato sottoscritto tra Governo e Parti Sociali il "Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARSCoV- 2/COVID-19 negli ambienti di lavoro" che ha aggiornato e innovat [...]

Organismi notificati Prodotti CE Turchia

Organismi notificati Prodotti CE Turchia ID 13330 | 17.05.2021 / Scheda allegata La Turchia, pur non essendo uno Stato membro UE può essere sede di Organismi Notificati UE (Organismi di Valutazione della Conformità) per la marcatura CE di Prodotti (che possono essere autorizzati solo agli Stati membri UE), in virtù degli accordi doganali di libero scambio EU-Turchia e della decisione n. 1/95 e Decisione n. 1/2006.  L'Organismo Notificato  [...]

Circolare MITE n. 35259 del 12 aprile 2021

Circolare MITE n. 35259 del 12 aprile 2021 Oggetto: D. Lgs. 3 settembre 2020, n. 116. Chiarimenti su alcune problematiche anche connesse all’applicazione della TARI di cui all’art. 1 commi 639 e 668 della legge 27 dicembre 2013, n. 147. A seguito dell’emanazione del decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, sono state riscontrate talune problematiche in merito all’applicazione della TARI di cui all’art. 1 commi 639 e 668 della legge 27 dicembre 2013, n. 147; [...]

Direttiva macchine 2021: la proposta di revisione

Direttiva macchine 2021: la proposta di revisione ID 133324 | 14.04.2021Nella presente pagina saranno riportate le informazioni sulla revisione della Direttiva macchine 2006/42/CE prevista per il 1° semestre 2021 Update 14.04.2021 Commenti di Orgalim (con tabella delle modifiche in 65 punti) alla proposta di revisione della Direttiva macchine 2006/42/CE presentata al gruppo di lavoro della Commissione riunione del 9-10 novembre 2020. Revision of Machinery Directive - Decemb [...]

Elementi metodologici valutazione rischio esposizione a contaminanti multipli

Elementi metodologici valutazione rischio esposizione a contaminanti  Elementi metodologici per una valutazione del rischio associato all’esposizione a contaminanti multipli, con particolare riferimento alla popolazione residente in aree di particolare rilevanza ambientale Report SNPA n. 18/2021. Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 09.05.2019. Doc. n. 55/19 Il report descrive la sintesi dei principali criteri metodologici utilizzati per la valutazione del rischio associato [...]

Circolare Ministero della Salute del 12 aprile 2021 n. 15127

Circolare Min. della Salute del 12 aprile 2021 n. 15127 | Riammissione lavoratori dopo assenza malattia Covid-19 correlata ID 13318 | 13.04.2021 Oggetto: Indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 correlata Il presente documento intende offrire indicazioni procedurali circa la riammissione in servizio dopo assenza per malattia COVID-19 correlata e la certificazione che il lavoratore deve produrre al datore di lavoro. Alla luce della nor [...]

Circolare MIBACT 04 marzo 2021 n. 4

Circolare MIBACT 04 marzo 2021 n. 4 Disposizioni integrative alla Circolare Mibact 21 luglio 2017 n. 42, applicativa del D.P.R. 13 febbraio 2017 n. 31. Linee di indirizzo "interventi di coibentazione volti a migliorare l'efficienza energetica" di cui alla voce A2 dell'allegato A, da effettuarsi su edifici sottoposti a tutela ai sensi del Codice beni culturali e paesaggio, parte III in applicazione della Legge n.77 del 17 luglio 2020, art. 119. ... Fonte: MIBACT _____ Collegati [...]

Circolare Mibact 21 luglio 2017 n. 42

Circolare Mibact 21 luglio 2017 n. 42 Circolare applicativa del D.P.R. n.31 del 2017 "Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata". ... Fonte: MIBACT CollegatiD.P.R. 13 febbraio 2017 n. 31Codice beni culturali e paesaggioCircolare MIBACT 04 marzo 2021 n. 4 [...]

Reports EFSA on pesticide residue analysis performed in 2019

Reports EFSA on pesticide residue analysis performed in 2019 EFSA, 07 Aprile 2021 Pubblicato l’ultimo rapporto sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea, uno spaccato dei tenori di residui riscontrati nell’intero territorio in un paniere di prodotti di largo consumo. Nel 2019 sono stati analizzati complessivamente 96 302 campioni di alimenti, dei quali il 96,1% è risultato nei limiti di legge. Quanto al sottoinsieme di 12 579 campioni analizzato [...]

Guidelines Regulations (EU) n. 811-812-813-814/2013 and Regulations (EU) 2015/1187-1189

Guidelines Regulations (EU) n. 811-812-813-814/2013 and Regulations (EU) 2015/1187-1189 EC, 2018 The Ecodesign and Energy Labelling Regulations for space and water heaters were published in 2013 and for solid fuel boilers in 2015. The regulations establish minimum requirements and an energy labelling scheme for the products in their scope. These guidelines aim to help relevant stakeholders, including industry and public authorities, to implement the Regulations in practice. They summarise [...]

Parere CIG modifiche a generatori di calore già immessi sul mercato

Parere CIG sulle modifiche apportate a generatori di calore dopo la loro immissione sul mercato CIG, 26.03.2021 Con la presente si informa che sono pervenute a CIG diverse richieste di chiarimenti riguardanti le trasformazioni sul campo di caldaie a condensazione equipaggiate con recuperatore di calore. In pratica, le caldaie, immesse sul mercato come caldaie a condensazione, vengono trasformate da “condensazione” a "standard con camera stagna e tiraggio forzato", contestualmen [...]

Nuovi segnali di pericolo codificati ISO in accordo con il GHS

Nuovi segnali di pericolo codificati ISO in accordo con i pittogrammi del GHS ID 13307 | 12.04.2021 / Scheda allegata Abbonati Chemicals ISO 7010:2019 Amd 2 Novembre 2020 Graphical symbols - Safety colours and safety signs - Registered safety signs Si tratta dei segnali W071 e W072 da poter utilizzare come segnali di pericolo sui luoghi di lavoro, altro. I corrispondenti Pittogrammi CLP dovranno sempre essere utilizzati sull'etichetta imballaggio delle sostanze (Art. 19, 33 e Al [...]

Serie norme EN ISO 7886:X | Siringhe sterili monouso

Serie norme ISO 7886:X | Siringhe sterili monouso ID 13305 | 12.04.2021 In allegato Preview Serie norme EN ISO 7886:X riguardanti le siringhe sterili monouso, nel dettaglio: ISO EN 7886-1:2018Siringhe ipodermiche sterili monouso - Parte 1: Siringhe per uso manuale ISO 7886-2:2020Siringhe ipodermiche sterili monouso - Parte 2: Siringhe da utilizzare con pompe a siringa motorizzate ISO 7886-3:2020Siringhe ipodermiche sterili monouso - Parte 3: siringhe auto disabilitate per immunizza [...]

ISO 23908:2013

ISO 23908: 2013 Protezione da ferite da taglio - Requisiti e metodi di prova - Funzioni di protezione da oggetti taglienti per aghi ipodermici monouso, introduttori per cateteri e aghi utilizzati per il prelievo di sangue ISO 23908:2013 fornisce requisiti e metodi di prova per valutare i parametri di prestazione delle caratteristiche di protezione da lesioni da taglio, sia attive che passive nel design, per dispositivi medici contenenti aghi ipodermici (affilati) monouso, introduttori per [...]

WHO guideline on the use of safety-engineered syringes for intramuscular

WHO guideline on the use of safety-engineered syringes for intramuscular WHO guideline on the use of safety-engineered syringes for intramuscular, intradermal and subcutaneous injections in health care settings OMS 2016 L'OMS ha pubblicato una serie di linee guida sull'uso dei tipi di siringhe raccomandate, come le  linee guida dell'OMS sull'uso di siringhe progettate per la sicurezza per iniezioni intramuscolari, intradermiche e sottocutanee in strutture sanitarie, pubblicate nel 2 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024