Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6720 documenti.

Cassazione Penale Sez. 4 del 07 agosto 2025 n. 29235

CP Sez. 4 del 07 agosto 2025 n. 29235 / Decesso del lavoratore travolto dal crollo di un bancale. Condanna per omessa gestione del rischio ID 24495 | 28.08.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 07 agosto 2025 n. 29235Decesso del lavoratore travolto dal crollo di un bancale. Condanna dei vertici della Srl per omessa gestione del rischio Fatto 1. Con sentenza in data 29.10.2024 la Corte d'Appello di Genova, in riforma della sentenza del Tribunale di Savona che aveva dichiarato A.A. [...]

NFPA 350 Guide for Safe Confined Space Entry and Work

NFPA 350 Guide for Safe Confined Space Entry and Work / Ed. 2022 ID 24494 | 28.08.2025 / Preview attached This guide provides information to protect workers from confined space hazards. This guide supplements existing confined space regulations, standards, and work practices by providing additional guidance for safe confined space entry and work. References are provided throughout the guide and annexes to direct the reader to other regulations and standards or other content that might be app [...]

Produzione di Refrattari e Radioprotezione: una metodologia tecnico-pratica ai sensi del d.lgs. 101/2020

Produzione di Refrattari e Radioprotezione: una metodologia tecnico-pratica ai sensi del d.lgs. 101/2020 ID 24492 | 28.08.2025 / In allegato Nell’ambito del progetto di ricerca NORM (BRIC ID 30-2019), realizzato in collaborazione con l’Università di Napoli Federico II, Istituto Superiore di Sanità, ARPA Veneto, ARPA Toscana, e l’Azienda Usl di Toscana sud-est, è stata sviluppata una metodologia generale per valutare l’impatto radiologico delle matrici con NORM, alla luce del dettato di legge [...]

Strumento di valutazione dei rischi biomeccanici per la salute

Strumento di valutazione dei rischi biomeccanici per la salute / SECO CH ID 24487 | 26.08.2025 / In allegato Lo strumento di valutazione definisce i criteri di protezione della salute per dieci aspetti relativi alla sistemazione della postazione di lavoro e valuta le posture e i movimenti compiuti durante il lavoro di cinque parti del corpo (schiena, nuca, spalle/braccia, mani, anche/gambe). Si riferisce allo stato attuale della tecnica nell’ambito della protezione della salute stabilita dal [...]

Rapporto OMS - OMM 2025 | Cambiamento climatico e stress da calore sul posto di lavoro

Rapporto OMS - OMM 2025 | Cambiamento climatico e stress da calore sul posto di lavoro ID 24486 | 26 Agosto 2025 / In allegato 22 Agosto 2025 - L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l'Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) hanno pubblicato un nuovo rapporto congiunto e delle linee guida che evidenziano le crescenti sfide per la salute globale poste dal caldo estremo sul posto di lavoro. Il rapporto descrive in dettaglio gli impatti fisiologici, socioeconomici e sulla salute me [...]

Circolare CNI n. 303/XX Sess./2025 del 2 Luglio 2025 / Quesiti Prevenzione Incendi

Circolare CNI n. 303 XX Sess. 2025 del 2 Luglio 2025 / Quesiti Prevenzione Incendi ID 24485 | 26.08.2025 / In allegato Quesiti in materia di prevenzione incendi - risposte della Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica, Antincendio ed Energetica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco in tema di attività disciplinate dal DPR n.151/2011 e da altre normative antincendio - trasmissione. 1. Attività n. 73 dell’allegato I al D.P.R. 01.08.2011 n. 151.2. Separazione tra autorimes [...]

Bozza RTV autorimessse (aggiornamento DM 15 Maggio 2020)

Bozza RTV autorimessse (aggiornamento DM 15 Maggio 2020) / CNI ID 24484 | 25.08.2025 / CNI in allegato Circolare CNI n. 312/XX Sess./2025 del 17 Luglio 2025 Oggetto: Attività del CCTS: invito a formulare osservazioni alla bozza di RTV.6 sulle Autorimesse. Cari Presidenti,nella seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) del 9 luglio scorso è stata presentata la bozza di decreto avente per oggetto le autorimesse pubbliche e private. Si tratta dell’aggiornamento della RTV.6 (pub [...]

Numero di addetti Primo soccorso in azienda

Numero di addetti Primo soccorso in azienda / da Ordinanza 3/1993 tutela lavoro CH ID 24483 | 25.08.2025 / / Scheda e Indicazioni SECO Ordinanza 3/1993 CH Art. 36 allegata Il D.Lgs. 81/2008 all'Art. 45 Primo soccorso ed il decreto ministeriale 15 luglio 2003, n. 388 relativo disposizioni sul pronto soccorso aziendale, non riportano specifiche disposizioni sul numero di addetti al primo soccorso in relazione alla natura, attività, dimensioni / altro dell'azienda. Utile riferimento può essere [...]

Interpello ambientale 11.08.2025 - Utilizzo acque reflue depurate per scopi antincendio in emergenza idrica

Interpello ambientale 11.08.2025 - Utilizzo acque reflue depurate per scopi antincendio in emergenza idrica ID 24437 | 25 Agosto 2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazio [...]

Sentenza Corte di Cassazione 22 maggio 2023, n. 21704

Sentenza Corte di Cassazione 22 maggio 2023 n. 21704 / MOG 231 troppo generico: condannata l’azienda ID 24479 | 25.08.2025 / Sentenza in allegato La Corte ha affermato che non è sufficiente, ai fini dell’esclusione della responsabilità dell’ente, l’adozione di un Modello Organizzativo ai sensi del d.lgs. 231/2001 da parte della Società, bensì occorre dimostrare l’idoneità del Modello stesso mediante la considerazione e la «presa in carico» del rischio specifico relativo ad ogni singola attiv [...]

White Paper “Smart Building” / CEI 2023

White Paper “Smart Building” / CEI 2023 ID 24477 | 24.08.2025 / In allegato   Questo White Paper “Smart Building” del CEI è stato predisposto da un gruppo di lavoro nell’ambito del Tavolo di Confronto 3 “Transizione Energetica”.   L’obiettivo dei numerosi esperti che lo hanno elaborato è favorire lo sviluppo delle tecnologie che consentono di realizzare edifici energeticamente altamente efficienti, a supporto, tra gli altri, di progettisti e installatori, del settore delle costruzioni, de [...]

CEI EN IEC 61936-2:2024

CEI EN IEC 61936-2:2024 / Impianti elettrici con V > 1,5 kV  in c.c ID 24475 | 24.08.2025 / Allegato Preview CEI EN IEC 61936-2Impianti elettrici con tensione superiore a 1 kV in c.a. e 1,5 kV  in c.c .- Parte 2: Corrente continua Classificazione CEI: 99-12 Data Pubblicazione: 2024-02 La parte 2 della Norma CEI EN IEC 61936 fornisce i requisiti per la progettazione e la realizzazione di impianti in corrente continua in sistemi con tensioni nominali superiori a 1,5 kV c.c., in modo da g [...]

CEI EN IEC 61936-1:2024

CEI EN IEC 61936-1:2024 / Impianti elettrici V > 1 kV in c.a. ID 24474 | 24.08.2025 / Preview allegato CEI EN IEC 61936-1:2024Impianti elettrici con tensione superiore a 1 kV in c.a. e 1,5 kV in c.c. Parte 1: Corrente alternata  Classificazione CEI: 99-2 / CEI: 99-2;EC Data Pubblicazione: 2024-02 La Parte 1 della Norma CEI EN 61936 ha lo scopo di rendere sicuri il funzionamento e la conduzione degli impianti elettrici in AT. Essa fornisce prescrizioni comuni per la progettazione e cost [...]

Sentenza CGUE del 1° agosto 2025 cause C-71/23, C-82/23

Sentenza CGUE (Quinta Sezione) del 1° agosto 2025 / Conferma annullamento classificazione biossido di titanio cancerogeno (ricorso) ID 28472 | 23.08.2025 / In allegato Sentenza e Comunicato stampa Sentenza della Corte (Quinta Sezione) del 1° agosto 2025. Cause C-71/23, C-82/23 Repubblica francese contro Commissione europea.Impugnazione – Ambiente e protezione della salute umana – Regolamento (CE) n. 1272/2008 – Classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze e delle miscele – Re [...]

Safety distances between waste containers and buildings

Safety distances between waste containers and buildings / CFPA 2022 ID 24469 | 23.08.2025 / CFPA-E Guideline No 7:2022 F in allegato Many arson attacks target waste containers and other combustible objects located outside buildings. These relatively innocuous fires too often develop into fires, which can cause significant personal injuries or property damage when they spread into buildings. For this reason, it is necessary to give the owners and occupiers of premises some basic advi [...]

Fire safety in laboratories

Fire safety in laboratories / CFPA 2022 ID 24468 | 23.08.2025 / In allegato These recommendations are applicable to all laboratories. In addition to life safety, losses due to fire, explosion and ingress of water, intruders, and consequential losses are considered. Health hazards and the reactions of chemicals, biohazards and radioactive materials are not considered in this document.  Also outside the scope of this document are clean rooms (areas with strictly controlled enviro [...]

Fire safety recommendations for Electric Vehicles

Fire safety recommendations for Electric Vehicles / CFPA ID 24466 | 23.08.2025 / Guideline CFPA n. 44:2025 This guideline is concerned with fire safety of electric vehicles. Early studies suggest that electric vehicles have a fire risk comparable, or possibly even lower, than “traditional” vehicles (i.e. vehicles with an internal combustion engine). Anyway, in an electric vehicle a fire can occur in various moments, also independently from the batteries. In any case, the recha [...]

UNI EN 14470-2:2007

UNI EN 14470-2:2007 / Sicurezza antincendio armadi di stoccaggio bombole ID 24460 | 22.08.2025 / Preview allegato UNI EN 14470-2:2007Armadi di stoccaggio di sicurezza antincendio - Parte 2: Armadi di sicurezza per bombole di gas pressurizzato Data disponibilità: 11 gennaio 2007 La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 14470-2 (edizione agosto 2006). La norma fornisce i requisiti di prestazione per gli armadi di sicurezza antincendio utilizzati per [...]

EN 14439:2025 | Tower cranes - Safety requirements

EN 14439:2025 |  Tower cranes - Safety requirements ID 24454 | 20.08.2025 / Preview attached EN 14439:2025Cranes - Tower cranes This document specifies safety requirements: -  for tower cranes;-  for climbing systems for tower cranes erected from parts. Valid from 15.08.2025 This document applies to tower cranes for construction works, which are either erected by parts or self-erecting cranes, including mobile self-erecting tower cranes. Tower cranes for construction works are exclusivel [...]

Guidelines for the application of Directive 2000/14/EC (OND)

Guidelines for the application of Directive 2000/14/EC (OND) / July 2025 ID 24449 | 19.08.2025 / Attached Guidelines for the application of Directive 2000/14/EC of the European Parliament and of the Council of 8 May 2000 on the approximation of the laws of the Member States relating to the noise emission in the environment by equipment for use outdoors Update July 2025.  The members of the "Working Group on Outdoor Machinery" prepared in December 2001 a "Position paper on guidelines for the [...]

Bozza DM aggiornamento segnaletica piste da sci e impianti a fune

Bozza Decreto Min. aggiornamento segnaletica piste da sci e impianti a fune / Notificato CE 13.08.2025 ID 24447 | 19.08.2025 / In allegato Decreto ministeriale per l’aggiornamento della segnaletica per le piste da sci e gli impianti a fune Numero di notifica: 2025/0443/IT (Italy)Data di ricezione: 13/08/2025Termine dello status quo: 14/11/2025 ________ Il provvedimento consta di 3 articoli e di 1 allegato (allegato 1), che ne costituisce parte integrante. Art. 1. Conformità della segnale [...]

Interpello ambientale 15.08.2025 - POP / Smaltimento apparecchiature contenenti PCB

Interpello ambientale 15.08.2025 - POP / Smaltimento apparecchiature contenenti PCB ID 24437 | 18.08.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa stat [...]

Cassazione Penale Sez. 5 del 05 Agosto 2025 n. 28613

CP Sez. 5 n. 28613/2025 - Videosorveglianza nascosta sul posto di lavoro: ammessa in presenza di fondati sospetti di furto ID 24436 | 17.08.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 5 del 05 Agosto 2025 n. 28613 - Furto continuato commesso dal dipendente: lecita l’installazione di telecamere nascoste se rivolte a controllare un lavoratore nei confronti del quale ci siano validi sospetti di comportamenti illeciti.__________ Cassazione Penale Sez. 5 del 05 Agosto 2025 n. 28613Composta daDott. [...]

IEC 61496-3:2025

IEC 61496-3:2025 / Safety requirements AOPDDR ID 24435 | 16.08.2025 / Preview attached IEC 61496-3:2025Safety of machinery - Electro-sensitive protective equipment - Part 3: Particular requirements for active opto-electronic protective devices responsive to diffuse reflection (AOPDDR) Edition 4.0 08.2025_________ IEC 61496-3:2025 specifies additional requirements for the design, construction and testing of non‑contact electro-sensitive protective equipment (ESPE) designed specifically to d [...]

XI edizione delle Giornate di Studio - Ricerca e applicazione di metodologie ecotossicologiche

XI edizione delle Giornate di Studio - Ricerca e applicazione di metodologie ecotossicologiche ID 24420 | 13.08.2025 / In allegato Atti dell'11a edizione delle giornate di studio. Ricerca e applicazione di metodologie ecotossicologiche: impossibile farne a meno. Ragioni scientifiche e di gestione operativa26-28 novembre 2024Camera di commercio, Piazza del Municipio, 48 Livorno L’XI edizione delle Giornate di Studio (Livorno, 26-28 novembre 2024) ha riscosso un notevole successo, registrando [...]

FAQ - Accordo SR n. 59 del 17 aprile 2025

Frequently Asked Questions (FAQ)  - Accordo SR n. 59 del 17 aprile 2025 / 31 Luglio 2025 ID 24415 | 12.08.2025 / In allegato Accordo n. 59 del 17 aprile 2025 tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, di cui al medesimo Decreto Legislativo n. 81/2008 - Frequently Asked Questions (FAQ)  In data 24 maggio 2025 è stato pubblicano nella Gazzetta Ufficiale l’Accord [...]

UNI EN 13155:2025

UNI EN 13155:2025 / Sicurezza attrezzature amovibili di presa del carico ID 24397 | 07.08.2025 / Preview allegato UNI EN 13155:2025Apparecchi di sollevamento - Sicurezza - Attrezzature amovibili di presa del carico Data disponibilità: 07 agosto 2025 La norma specifica i requisiti di sicurezza per le attrezzature amovibili di presa del carico per apparecchi di sollevamento, paranchi e dispositivi di manipolazione del carico a controllo manuale. Il presente documento (EN 13155:2020+A1:2025) [...]

Legge quadro per la salute e la sicurezza nelle piscine

Legge quadro per la salute e la sicurezza nelle piscine ID 24396 | 07.08.2025 / In allegato Schema DDL È stato approvato il 30 luglio in Consiglio dei Ministri un disegno di legge quadro, a firma del Ministro della Salute Orazio Schillaci e del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, per assicurare in maniera uniforme su tutto il territorio nazionale la salute e la sicurezza nelle piscine. Nel complesso la nuova normativa introduce una classificazione dell [...]

Cassazione Penale Sez. 3 del 16 giugno 2025 n. 22584

Cassazione Penale Sez. 3 del 16 giugno 2025 n. 22584 / I dirigenti delle unità produttive sono datori di lavoro a fini prevenzionistici ID 24394 | 07.08.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 3 16 giugno 2025 del n. 22584Assolto il presidente del CdA per omessa valutazione dei rischi e designazione RSPP: i datori di lavoro a fini prevenzionistici sono i dirigenti delle unità produttive con potere decisionale e di spesa_____________ Composta daDott. DI NICOLA Vito - PresidenteDott. VERGIN [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 agosto 2025 n. 28427

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 agosto 2025 n. 28427 / Condanna dei preposti: infortunio mortale uso improprio del carrello elevatore ID 24393 | 07.08.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 04 agosto 2025, n. 28427Uso improprio del carrello elevatore e morte dell'addetto alla manutenzione dell'officina: prassi contraria alle previsioni del D.V.R. Confermata la condanna dei preposti Cassazione Penale Sez. 4 del 04 agosto 2025 n. 28427Composta da:Dott. DOVERE Salvatore - PresidenteDo [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024