Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6721 documenti.

Codice nella progettazione antincendio in ambito BIM: Progetto BIM-FDC e relative schede

Codice nella progettazione antincendio in ambito BIM: Progetto BIM-FDC e relative schede ID 18003 | 06.11.2022 Schede necessarie ai progettisti per l’inserimento, nei progetti antincendio elaborati con metodologia BIM, i parametri necessari ad estrarre i documenti per predisporre una pratica di prevenzione incendi e agli sviluppatori di software per creare applicativi finalizzati anche all’attuazione degli obiettivi del progetto. Dette schede sono contenute nel progetto genera [...]

Circolare n. 74 del 20 settembre 1956

Circolare n. 74 del 20 settembre 1956 / Rev. 2020 ID 17999 | 06.11.2022 / Testo coordinato allegato Circolare n. 74 del 20 settembre 1956Decreto del Presidente della Repubblica 28 giugno 1955, n. 620 Decentramento competenze al rilascio di concessioni per depositi di olii minerali e gas di petrolio liquefatti - Norme di sicurezza. (G.U. 5 agosto 1955, n. 179) CollegatiDPR 28 giugno 1955 n. 620Decreto 3 febbraio 2016: Prevenzione Incendi depositiD.M. 13 ottobre 1994Elenco Attivit&agra [...]

UNI EN 15502-2-1:2022

UNI EN 15502-2-1:2022 ID 17998 | 06.11.2022 / Preview in allegato UNI EN 15502-2-1:2022 Caldaie per riscaldamento a gas - Parte 2-1: Norma specifica per gli apparecchi di tipo C ed apparecchi di tipo B2, B3 e B5 di portata termica nominale non maggiore di 1000 kW La norma specifica i requisiti e metodi di prova relativi, nonché la classificazione e marcatura di caldaie a gas per il riscaldamento centralizzato che sono equipaggiate con bruciatori atmosferici, bruciatori atmosferici [...]

UNI EN ISO 52120-1:2022

UNI EN ISO 52120-1:2022 ID 17997 | 06.11.2022 / Preview in allegato UNI EN ISO 52120-1:2022 Prestazione energetica degli edifici - Contributo dell'automazione, del controllo e della gestione tecnica degli edifici - Parte 1: Quadro generale e procedure La norma specifica: - un elenco strutturato di funzioni di controllo, automazione e gestione tecnica dell'edificio che contribuiscono alla prestazione energetica degli edifici; le funzioni sono state classificate e strutturate in funzione d [...]

ADR: Road map for accession and implementation

ADR: Road map for accession and implementation ID 17992 | 05.11.2022 Published: November 2022 The Road Map contains information for experts and legal advisers in transport ministries and departments, as well as for other relevant ministries (e.g. environment, interior, foreign affairs), presidential administrations and national parliaments in countries interested in becoming contracting parties to ADR. It also aims to provide useful information to the contracting parties to ADR during the [...]

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica

Le malattie asbesto correlate - Analisi statistica ID 17989 | 04.11.2022 / In allegato Documento INAIL 2022 L’opuscolo nasce dalla necessità di divulgare dati statistici riguardanti le malattie asbesto-correlate riconosciute dall’ Inail e le rendite a favore dei soggetti colpiti dalle suddette malattie e dei loro superstiti, nonché le prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto. L’analisi dell’andamento delle malattie da amianto e delle v [...]

UNI EN 17059 Linee galvaniche e di anodizzazione | Pericoli ed esempi

UNI EN 17059 Linee galvaniche e di anodizzazione | Pericoli ed esempi ID 17987 | 04.11.2022 / Documento di approfondimento allegato Documento di approfondimento sui pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle linee galvaniche e di anodizzazione in accordo alla norma UNI EN 17059:2018. La norma descrive tutti i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle linee galvaniche e di anodizzazione, quando utilizzate come previsto e i [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2110

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2110 / BAT metalli ferrosi ID 17986 | 04.11.2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/2110 della Commissione, dell’11 ottobre 2022, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali, per l’industria di trasformazione dei metalli ferrosi GU L 284/69 del 04.11.2022________ La Commissione Europea, visto il trat [...]

Directive 2014/68/EU PED: Harmonised standards published in the OJ | Update 03.10.2022

Directive 2014/68/EU PED: Harmonised standards published in the OJ | Update 03.10.2022 / Format PDF / XLS ID 17980 | 03 February 2025 / Official list in attachment (PDF / XLS) EN / IT Summary of references of harmonised standards for PED Directive 2014/68/EU update Decision (EU) 2025/165 of 30 January 2025 (OJ L, 2025/165, 31.1.2025)________ Summary of references of harmonised standards published in the Official Journal - Directive 2014/68/EU of th [...]

Circolare INPS n. 122 del 27 ottobre 2022

Circolare INPS n. 122 del 27 ottobre 2022 ID 17972 | 02.11.2022 / Circolare in allegato Il Decreto legislativo n. 105 del 30 giugno 2022, di recepimento della Direttiva (UE) 2019/1158 del 20 giugno 2019 relativa all'equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza, ha modificato le disposizioni contenute nel Decreto legislativo n. 151 del 26 marzo 2001, in materia di congedo di paternità obbligatorio, congedo parentale e [...]

Ispezione unità di trasporto ADR 7.5.1

Ispezione unità di trasporto ADR 7.5.1 / Update ADR 2023 ID 17969 | 01.11.2022 / In allegato Con l’ADR 2023 è stato aggiornato il Capitolo 7.5.1 relativo alle disposizioni per il carico, scarico e movimentazione delle merci pericolose delle unità di trasporto. In particolare, al 7.5.1.2 sono aggiunte specifiche indicazioni per l’ispezione delle unità di trasporto (veicoli / contenitori /…). Si riporta il Cap. 7.5.1 con le novità [...]

Paesi aderenti ADR: Status e Note

Paesi aderenti ADR: Status e Note / Update 09.2025 ID 17967 | 01.09.2025 / Elenco in allegato Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR) Status: 01.09.2025 / n. 55 - Fonte UNECE Sono 55 i Paesi del mondo aderenti all'ADR, in allegato elenco con Status/Modalità e Note. Ultimi Data Modalità Kyrgyzstan 18 July 2025 Accession CollegatiADR Testo nativo originale 1957 [...]

Manuale illustrato ADR 2023

Manuale illustrato ADR 2023 ID 17966 | 01.11.2022 / Manuale illustrato Aggiornato ADR 2023 Trasporto merci e rifiuti ADR Ed. 8.0 2022 Disponibile il Manuale illustrato ADR 2023, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, riservato Abbonati ed in formato epub acquistabile su Google Play/Apple Store. Download Indice Ed. 8.0 2022 L'Accordo ADR sul trasporto di merci pericolose è un accordo internazionale tra paesi dell’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) la cui f [...]

La gestione dei rifiuti di medicinali usati / scaduti

La gestione dei rifiuti di medicinali usati / scaduti ID 17959 | 31.10.2022 / Documento completo in allegato La gestione dei rifiuti di medicinali usati/scaduti è normata dal D.P.R. 15 luglio 2003, n. 254, ogni Regione decide le diverse modalità attraverso le quali portare avanti la raccolta, modalità che possono variare anche a seconda dei diversi Comuni, favorendone il recupero, anche attraverso la raccolta differenziata. ________ 1. Normativa D.P.R. 15 luglio 2003 [...]

Il rischio scivolamento pavimentazioni luoghi di lavoro: Metodo di prova B.C.R.A.

Il rischio scivolamento pavimentazioni luoghi di lavoro: Metodo di prova B.C.R.A. / Tortus ID 17957 | 30.10.2022 / Documenti in allegato Il rischio di caduta in piano da scivolamento rappresenta oggi un rischio normato dal D. Lgs. 81/2008 che il datore di lavoro è obbligato a valutare, per identificare adeguate misure di miglioramento. Il Documento illustra il metodo di prova B.C.R.A. Rep. CEC.6/81 per la misura dell’attrito dinamico delle pavimentazioni, con: - E [...]

UN 3077 e UN 3082: Disposizione Speciale 375 ADR

UN 3077 e UN 3082: Disposizione Speciale 375 ADR / Update ADR 2023 ID 17956 | 30.10.2022 / Documento completo in allegato La Disposizione Speciale 375 (in vigore da ADR 2015) non è obbligatoria, ma è una opzione prevista per esentare i prodotti ricadenti nei i criteri di classificazione solo per UN 3077 e 3082, confezionati in quantità inferiori a 5 L/Kg per imballaggio, dal trasporto come merce pericolosa ADR. - UN 3077 Report materia ADR (vedi DS 375)-&nb [...]

CCNL 20 ottobre 2022 | ASPP/RSPP e mansioni specifiche sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

CCNL 20 ottobre 2022 | ASPP/RSPP e mansioni specifiche sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ID 17954 | 30.10.2022 / In allegato CCNL CCNL per gli addetti e responsabili del servizio di prevenzione e protezione ed a mansioni specifiche sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Il giorno 20 Ottobre 2022 si sono incontrate presso l'Ufficio di Presidenza di Airfor sito in Roma Via Galla Placidia n.15 le Associazioni e/o Parti:Parte Sindacale - DatorialeAirfor - Associazione Sindacale Istruttori e [...]

ADR 2023 Valvole di sicurezza - Cisterne trasporto gas liquefatti infiammabili

ADR 2023 Valvole di sicurezza - Cisterne destinate al trasporto di gas liquefatti infiammabili ID 17953 | 30.10.2022 / Documento completo in allegato Con l'ADR 2023 si dispone che le cisterne destinate al trasporto di gas liquefatti infiammabili devono essere munite di valvole di sicurezza. Le cisterne destinate al trasporto di gas compressi, gas liquefatti non infiammabili o gas disciolti possono essere munite di valvole di sicurezza. Le valvole di sicurezza, se installate, devono soddisf [...]

Vademecum illustrato Imballaggi ADR 2023

Vademecum illustrato Imballaggi ADR 2023 Definizioni | Classificazione | Marcatura | Etichettatura | Prove Oltre alle pubblicazioni in Store, disponibile in allegato all'articolo il testo PDF dell'ebook Riservato abbonati Trasporto ADR/3RED/Full/Full Plus. Documento master "Vademecum illustrato Imballaggi ADR" L'ebook ed il PDF allegato generato, è estratto in parte dal documento master Vademecum Imballaggi ADR, fare riferimento a quest'ultimo per tutte le informazioni, [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 2/2022

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 2 del 26 Ottobre 2022 ID 17944 | 27.10.2022 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di [...]

UNI EN ISO 16090-1 Sicurezza Centri di lavoro, fresatrici, transfer - P.2 Istruzioni

UNI EN ISO 16090-1 Sicurezza Centri di lavoro, fresatrici, macchine transfer / Taglio a freddo metalli - P.2 Istruzioni ID 17927 | Rev. 1.0 del 20.06.2023 / Documento in allegato  La UNI EN ISO 16090-1:2023 (tipo C ai sensi della EN ISO 12100:2010), specifica i requisiti tecnici di sicurezza e le misure di protezione per la progettazione, la costruzione e la fornitura delle macchine utensili utilizzate per il taglio a freddo di metalli e materiali non combust [...]

Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali

Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali  ID 17936 | 26.10.2022 INAIL 2022 - Salute e sicurezza nelle biotecnologie industriali - Il progetto europeo Res Urbis In un’ottica di economia circolare degli scarti agroindustriali, i processi biotecnologici permettono di minimizzare i quantitativi di rifiuti da smaltire in discarica e di privilegiare prodotti di valore superiore rispetto all'energia e al compost. Perseguendo tale finalità, il progetto europeo RES URB [...]

Modello standard polizza assicurazione immobile 2022

Modello standard polizza assicurazione immobile 2022 - Decreto n. 154/2022 ID 17935 | 25.10.2022 / In allegato Modello doc Schema tipo di polizza indennitaria (Allegato A, B e C deel Decreto MISE 20 luglio 2022 n. 154) decennale a beneficio dell’acquirente per l’assicurazione dell’immobile, previsto dall’articolo 4 del decreto legislativo 20 giugno 2005, n. 122._________ Decreto MISE 20 luglio 2022 n. 154Regolamento recante il contenuto e le caratteristiche d [...]

UNI EN ISO 16090-1 Sicurezza Centri di lavoro, fresatrici, transfer - P.1 Gruppi

UNI EN ISO 16090-1 Sicurezza Centri di lavoro, fresatrici, macchine transfer / Taglio a freddo metalli - P.1 Suddivisione in gruppi ID 17927 | Rev. 1.0 del 20.06.2023 / Documento in allegato  La UNI EN ISO 16090-1:2023 (tipo C ai sensi della EN ISO 12100:2010), specifica i requisiti tecnici di sicurezza e le misure di protezione per la progettazione, la costruzione e la fornitura delle macchine utensili utilizzate per il taglio a freddo di metalli e materiali non combu [...]

Linee guida SGS attività di verifica e manutenzione delle infrastrutture stradali e autostradali

Linee guida SGS attività di verifica e manutenzione delle infrastrutture stradali e autostradali ID 17921 | 24.10.2022 Linee guida per la implementazione, certificazione e valutazione delle prestazioni dei sistemi di gestione della sicurezza (SGS) per le attività di verifica e manutenzione delle infrastrutture stradali e autostradali. In alcuni settori specialistici del trasporto, quali ad esempio quello della gestione della rete e del traffico aereo sono stati ema [...]

Linee guida Personale addetto ai CND nella manutenzione ferroviaria

Linee guida Personale addetto ai Controlli non Distruttivi (CND) nella manutenzione ferroviaria / Rev. 2.0 Marzo 2023 ID 17920 | Update 09.03.2023 / In allegato linee guida ANSF Rev. 2.0 del 03.03.2023 - Linee guida per la qualificazione e la certificazione del personale addetto ai Controlli non Distruttivi (CND) nella manutenzione ferroviaria Le presenti linee guida si propongono di definire opportuni criteri tecnici per la formazione, la qualificazione e la certific [...]

UNI/TR 11886-2 Criteri di scelta Protezioni antiurto

UNI/TR 11886-2 Criteri di scelta protezioni antiurto ID 17915 | Rev. 0.0 del 27.03.2023 / Documento di approfondimento allegato Linee guida per la scelta più appropriata delle protezioni antiurto in ambito industriale, sulla base della classificazione definita nella UNI/TS 11886-1:2022. Allo scopo di migliorare e mantenere la sicurezza nelle zone di movimentazione industriale, può essere utile l’installazione, in alcune sezione dello stabilimento e in luoghi particola [...]

Valutazione del rischio chimico UNI EN 482:2021

Valutazione del rischio chimico: Norma UNI EN 482:2021 / IT ID 17912 | 23.10.2022 / Documento completo allegato La norma specifica i requisiti generali riguardanti le prestazioni delle procedure per la determinazione della concentrazione degli agenti chimici nell’atmosfera degli ambienti di lavoro come richiesto dalla Direttiva 98/24/CE e D.Lgs. 81/2008 di cui all'ALLEGATO XLI. Le leggi e i regolamenti nazionali richiedono la valutazione dell'esposizione di un lavora [...]

Dichiarazione di conformità Criteri rifiuti inerti da costruzione e demolizione (EoW)

Dichiarazione di conformità Criteri rifiuti inerti da costruzione e demolizione (EoW) / Aggiornata DM 127/2024 ID 17898 | Update 12.09.2024 / Modulo DdC in formato .doc Modulo di dichiarazione di conformità criteri (DDC), di cui all’allegato 3 del Decreto 28 giugno 2024 n. 127, Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione, altri rifiuti inerti di origine minerale, ai sensi dell'arti [...]

UNI EN ISO 14015:2022

UNI EN ISO 14015:2022 / Linee guida valutazione due diligence ambientale ID 17893 | 20.10.2022 / Preview in allegato Gestione ambientale - Linee guida per la valutazione della due diligence ambientale La norma fornisce indicazioni su come condurre una valutazione di due diligence ambientale (EDD) attraverso un processo sistematico di identificazione di aspetti, questioni e condizioni ambientali e di determinarne, se del caso, le conseguenze economiche. Il presente documento non fornisce i [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024