Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.100
/ Documenti scaricati: 31.557.076
/ Documenti scaricati: 31.557.076
ID 18801 | 26.01.2023 / In allegato
Il selenio è un non metallo chimicamente affine allo zolfo ed al tellurio. Esiste in diverse forme allotropiche, di cui una stabile dall'aspetto grigio e simile ad un metallo; in questa forma il selenio possiede una resistenza elettrica inferiore quando è esposto alla luce, pertanto trova impiego nella realizzazione delle fotocellule. Il selenio è presente nella crosta terrestre, spesso in associazione con minerali contenenti zolfo. Può assumere quattro stati ossidativi (-2, 0, +4, +6). Si trova sotto forma elementare o come seleniti e selenati.
Fonti di contaminazione e vie di esposizione per l’uomo
Il selenio è un elemento in tracce essenziale; alcuni alimenti quali cereali, carne e pesce rappresentano le principali fonti per la popolazione. I livelli nei cibi variano grandemente a seconda dell’area geografica di produzione. Comunque anche nelle aree a più alta concentrazione di selenio, il contributo dell’acqua potabile è molto piccolo rispetto a quello rappresentato dagli alimenti prodotti a livello locale.
segue in allegato
Collegati
ID 19496 | 25.04.2023
In order to harmonise the determination of the MOAH in infant formulas, a third interlaboratory comparison (JRC IF 2021-03) w...
Comunicazione della Commissione
Note Tecniche di orientamento per l'applicazione del Regolamento CE n. 689/2008
Pubblicazi...
della Commissione del 10 gennaio 2018 che modifica l'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la val...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024