Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.093
/ Documenti scaricati: 31.549.672
/ Documenti scaricati: 31.549.672
ID 18793 | 26.01.2023 / In allegato
I bromati di sodio e di potassio sono dei potenti ossidanti, usati principalmente nelle soluzioni neutralizzanti per permanenti dei capelli e nella tinteggiatura dei tessuti; Il bromato di potassio viene anche utilizzato come additivo per sbiancare le farine e favorire la lievitazione riducendo i costi, per trattare l’orzo nella produzione della birra e nei prodotti a base di pasta di pesce.
Tali usi sono considerati non appropriati dal JECFA. Generalmente i bromati non si trovano nell’acqua; se presenti derivano da un inquinamento industriale. Comunque, la causa principale della presenza nell’acqua potabile è la loro formazione durante il processo di ozonizzazione quando nell’acqua sia presente lo ione bromuro. In certe condizioni, il bromato si può anche formare in soluzioni concentrate di ipoclorito usate per la disinfezione dell’acqua potabile. In acque trattate con biossido di cloro, il bromuro, alla luce del sole, può essere ossidato a bromato entro un ampio intervallo di valori di pH.
segue in allegato
Collegati
This document explains the fire hazards resulting from handling oxygen and the relevant protective measures that should be taken.
This document con...
ID 19356 | 20.09.2024 / In attachment
[box-info]In allegato:
Elenco di tutti i regolamenti di modifica dell'Allegato XVII ...
ID 22741 | 17.10.2024
Decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1982 n. 904
Attuazione della direttiva (CEE) n. 76/769 relativa...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024