Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.068
/ Documenti scaricati: 33.301.374
/ Documenti scaricati: 33.301.374
ID 18811 | 26.01.2023 / In allegato
I Clostridi sono batteri Gram-positivi, a forma di bastoncello, anaerobi, sporigeni, cioè producono spore che sono resistenti in determinate condizioni ambientali di temperatura, pH e presenza di raggi UV e a processi di trattamento e disinfezione. Il membro più comune del gruppo è Clostridium perfringens (C. welchii), normalmente presente nelle feci umane, anche se in minor quantità rispetto a E. coli.
Valore indicatore
C. perfringens è considerato un indicatore adeguato per la presenza di virus e protozoi, quando si sospetta che il liquame sia la fonte di inquinamento. La sua rilevazione non è comunque raccomandata per il monitoraggio routinario dei sistemi di distribuzione: le spore tendono ad accumularsi e a sopravvivere a lungo e sono indicatori di un inquinamento remoto.
segue in allegato
Collegati

ID 15484 | 18.01.2022 / In allegato
Decreto legislativo 4 dicembre 2015 n. 204
Disciplina sanzionatoria per la violazione ...

Regolamento (UE) 2020/2081 della Commissione del 14 dicembre 2020 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio conc...

REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). T...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024