Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.567.288
/ Documenti scaricati: 31.567.288
ID 18798 | 26.01.2023 / In allegato
Epicloridrina è il nome comune del clorometilossirano, Il composto è molto reattivo e viene utilizzato per produrre glicerolo, materie plastiche, collanti e resine epossidiche, elastomeri.
Fonti di contaminazione e vie di esposizione per l’uomo
L’epicloridrina viene rilasciata nell’ambiente a seguito della sua produzione, uso, raccolta, trasporto e smaltimento. I dati sui livelli di epicloridrina nell’aria sono molto limitati e riguardano soprattutto l’esposizione in ambiente di lavoro. Non sono disponibili dati sulla sua presenza negli alimenti. Può contaminare gli approvvigionamenti di acqua potabile quando si usano agenti flocculanti che contengono epicloridrina o attraverso le tubature rivestite di resine epossidiche. E’ idrolizzata lentamente negli ambienti acquatici.
segue in allegato
Collegati
REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes refer...
Regolamento (UE) n. 284/2011 del 22 marzo 2011 che stabilisce condizioni particolari e procedure dettagliate per l’importazione di utensili per cucina in ...
ID 12414 | Update 23.02.2021
[box-warning]Regolamento delegato (UE) 2021/277
Pubblicato nella GU L 62/1 del 23.2.2021 il Regolamento delegat...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024