Altezza locali abitativi: norme e valori

Altezza locali abitativi e di lavoro: norme e valori / Aggiornato Decreto semplificazioni 2021
ID 8149 | Rev. 2.0 del 05.08.2021 / Documento completo allegato
L'altezza minima interna…
Leggi tutto Altezza locali abitativi: norme e valoriCassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 11519 anno 2019

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 11519 anno 2019
Falsa attestazione di conformità agli strumenti urbanistici
Abuso edilizio generato da un permesso di costruire ed un’autorizzazione paesaggistica illeciti in quanto fondati su…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 11519 anno 2019Sentenza n. 1063 del 27.11.2017 - distanza tra edifici

Sentenza n. 1063 del 27/11/2017 – distanza tra edifici
Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Seconda)
Sentenza CC Sezione II 4 marzo 2011 n. 5158
Corte di Cassazione, Sezione II, 4 marzo 2011, n. 5158
Le norme sulle distanze legali si applicano soltanto agli edifici che si fronteggiano, per cui la loro misurazione deve essere effettuata in modo lineare e non a raggio come invece previsto in materia di vedute”.
(Cass. n. 7285 dei 07/04/2005)
Leggi tutto Sentenza CC Sezione II 4 marzo 2011 n. 5158D.L. 2 ottobre 1993 n. 396
Decreto-Legge 2 ottobre 1993, n. 396
Testo del decreto-legge 2 ottobre 1993, n. 396 coordinato con la legge di conversione 4 dicembre 1993, n. 492, recante: "Disposizioni in materia di edilizia sanitaria". (GU Serie Generale n.285 del 04-12-1993)
Disposizioni in materia di edilizia sanitaria.
(GU n. 234 del 05/10/1993)
Testo consolidato 2019 con le modifiche di:
04/12/1993
LEGGE 4 dicembre 1993, n. 492 (in G.U. 04/12/1993, n.285)
Sentenza CS n. 5557 del 22/11/2013

Sentenza Consiglio di Stato n. 5557 del 22/11/2013
La distanza di 10 metri tra pareti finestrate di edifici antistanti, prevista dall’art. 9 del D.M. 02/04/1968, n. 1444, va calcolata con riferimento…
Leggi tutto Sentenza CS n. 5557 del 22/11/2013D. Lgs. 20 Giugno 2005 n. 122

D. Lgs. 20 Giugno 2005 n. 122 / Update Testo consolidato 2022
Progettazione BIM: UNI EN ISO 19650-1 e 2
Comitato di coordinamento normazione e regolazione tecnica settore delle costruzioni

Comitato di coordinamento per la normazione e regolazione tecnica nel settore delle costruzioni
Il 12 marzo 2019, presso il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, si è insediato ed ha svolto la…
Leggi tutto Comitato di coordinamento normazione e regolazione tecnica settore delle costruzioniAcciai per uso strutturale: Procedura di qualificazione

Acciai per uso strutturale: Procedura di qualificazione
ID 7922 | 08.03.2019
Procedura di qualificazione nei casi di non applicabilità della marcatura CE
Decreto 2 aprile 2015 n. 70

Decreto Ministeriale 2 aprile 2015 n. 70
Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera.
(G.U. 4 giugno 2015, n. 127)
Collegati
Disciplina edilizia soppalco | Giurisprudenza

Disciplina edilizia soppalco | Giurisprudenza
ID 7863 | 27.02.2019
La disciplina edilizia del soppalco, deve essere valutata caso per caso, in relazione alle caratteristiche dell'immobile. Il permesso di costruire è…
Leggi tutto Disciplina edilizia soppalco | GiurisprudenzaLegge 11 febbraio 1994 n. 109
Legge 11 febbraio 1994 n. 109
Legge quadro in materia di lavori pubblici. (GU n.41 del 19-2-1994 - SO n. 29)
Modifiche:
TAR Puglia Sentenza n. 171/2019

TAR Puglia Sentenza n. 171/2019
Demolizione di una tettoia box auto di ampie dimensioni senza il permesso di costruire, non si tratta di struttura precaria ma stabilmente utilizzata
...
Pubblicato il 04/02/2019
Sent.…
Sentenza del TAR Lazio n. 7307 del 2 luglio 2018

Sentenza del TAR Lazio n. 7307 del 2 luglio 2018
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio
(Sezione Seconda Quater)
ha pronunciato la presente
SENTENZA
[panel]sul ricorso numero di registro generale 3345…
Elenco cavalcavia fantasma (sovrappassi sulla rete ANAS)

Elenco cavalcavia fantasma (sovrappassi sulla rete ANAS)
Fonte: ANAS
Anas, censimento e ispezioni dei cavalcavia sulla rete stradale
8 febbraio 2019
Anas (Gruppo Fs Italiane) ha svolto un censimento finalizzato a…
Leggi tutto Elenco cavalcavia fantasma (sovrappassi sulla rete ANAS)Sentenza Tar Calabria n.178 del 22 marzo 2019

Sentenza Tar Calabria n. 178 del 22 marzo 2019
Il rifacimento del tetto di copertura divelto dal vento non richiede il permesso di costruire
Il rifacimento del tetto di copertura divelto dal…
Leggi tutto Sentenza Tar Calabria n.178 del 22 marzo 2019Legge 17 agosto 1942 n. 1150

Legge 17 agosto 1942 n. 1150 / Legge urbanistica - Consolidato 10.2024
Legge urbanistica
(GU n.244 del 16-10-1942)
Vedi il Documento "Distanze tra edifici"
_________
Modifiche/abrogazioni:
LEGGE 20 aprile 1952, n. 524 (in G.U.…
Distanza tra edifici

Distanza tra edifici (Distanza tra le costruzioni) / Update Rev 6.0 del 21 Febbraio 2024
ID 8052 | Rev. 6.0 del 21.02.2024 / Documento completo in allegato
In…
Leggi tutto Distanza tra edificiIstruzioni Min. Sanità 20 giugno 1896

Istruzioni Min. Sanità 20 giugno 1896
Compilazione dei regolamenti locali sull'igiene del suolo e dell'abitato.
[box-note]Nota di Redazione
- Restano vigore le norme che non siano incompatibili con il D. Min. Sanità 05/07/1975.…
D.M. 5 luglio 1975

Decreto Ministeriale 5 luglio 1975 / Allegato DM aggiornato 2022
ID 8048 | Update 16.04.2022
Decreto Ministeriale 5 luglio 1975
Modificazioni alle istruzioni ministeriali 20 giugno 1896 relativamente all'altezza minima…
Modulo registrazione contratto di locazione | RLI

Modulo registrazione contratto di locazione
AdE Prot. n. 64442/2019 marzo 2019
Approvazione del modello per la “Richiesta di registrazione e adempimenti successivi - contratti di locazione e affitto di immobili” (modello…
Leggi tutto Modulo registrazione contratto di locazione | RLIOrd. Cass. n. 9046/2019 Cambio destinazione d’uso e titolo abilitativo

Ordinanza Cassazione - n. 9046/2019 Cambio destinazione d’uso e titolo abilitativo
Il cambio destinazione d’uso di un sottotetto, da vano tecnico ad uso residenziale, necessita di rilascio del permesso di costruire, pena…
Leggi tutto Ord. Cass. n. 9046/2019 Cambio destinazione d’uso e titolo abilitativoUNI 11211-X: Opere di difesa dalla caduta massi

UNI 11211-1:2018
Opere di difesa dalla caduta massi - Parte 1: Termini e definizioni
La norma definisce i principali termini utilizzati nel…
NTC 2018: disposizioni produttori e centri di lavorazione legno strutturale

D.M. 17.01.2018 (NTC 2018). Nuove disposizioni per i produttori ed i centri di lavorazione del legno strutturale
ID 7923 | CSLP, 17.01.2018
Le nuove Norme tecniche…
Leggi tutto NTC 2018: disposizioni produttori e centri di lavorazione legno strutturaleAutorizzazione alla realizzazione/esercizio strutture e attività sanitarie

Autorizzazione alla realizzazione/esercizio strutture e attività sanitarie
Autorizzazione sanitaria, accreditamento istituzionale, accordi tra fornitori privati e assistenza sanitaria
L’autorizzazione sanitaria è il titolo abilitativo che deve essere posseduto dalle strutture che intendono erogare prestazioni…
Leggi tutto Autorizzazione alla realizzazione/esercizio strutture e attività sanitarieD.P.R. 14 gennaio 1997

D.P.R. 14 gennaio 1997
Approvazione dell’atto di indirizzo e coordinamento alle regioni e alle province autonome di Trento e di Bolzano, in materia di requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi…
D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163
Decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163
Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE
(G.U. n. 100 del 2 maggio 2006)
Abrogato dall'art. 217 del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50
ebook Codice Contratti Pubblici
Decreto 19 aprile 2000 n. 145
Decreto 19 aprile 2000 n. 145

Decreto 19 aprile 2000 n. 145
Regolamento recante il capitolato generale d'appalto dei lavori pubblici, ai sensi dell'articolo 3, comma 5, della legge 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni
GU n 131 del 07-06-2000
Allegati
- Testo nativo
- Testo consolidato 2019
Collegati
D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163
Nuovo Codice Appalti: Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50
ebook Codice Contratti Pubblici
Cassazione Penale Sent. Sez. 6 Num. 190 Anno 2018

Cassazione Penale Sent. Sez. 6 Num. 190 Anno 2018
Sequestro preventivo di una scuola situata a Ribolla, frazione del Comune di Roccastrada (Grosseto), da parte della Procura sulla base del suo…
Leggi tutto Cassazione Penale Sent. Sez. 6 Num. 190 Anno 2018Qualifica restauratore: Decreto Esame di Stato abilitante

Qualifica restauratore: Decreto Esame di Stato abilitante in arrivo (allegato Schema)
Update 15.10.2019
Pubblicato nella GU Serie Generale n.242 del 15 Ottobre 2019 il Decreto 10 agosto 2019 n. 112 - Regolamento recante la…
Leggi tutto Qualifica restauratore: Decreto Esame di Stato abilitanteAnalisi costi-benefici TAV Torino-Lione 2019

Analisi costi-benefici del nuovo collegamento ferroviario Torino - Lione (TAV)
1 Premessa Nella prima fase di lavoro sono state acquisite e analizzate due valutazioni costi benefici ufficiali del progetto: la prima…