News

Ultime news inserite
Sono presenti 22983 notizie.

Check list per le abitazioni

Check list per le abitazioni ID 19142 | 05.03.2023 / In allegato Principi generali per la predisposizione della check list La Check list rappresenta uno strumento basilare per l’operatore che accede ad una abitazione e deve “scannerizzare” le caratteristiche della stessa e delle persone che ci vivono. Costituisce uno strumento per rilevare eventuali rischi e da’ informazioni di base su come rimuoverli. La Check list può essere eventualmente utilizzata per [...]

Risoluzione Parlamento europeo del 7 luglio 2022 "Legiferare meglio"

Risoluzione del Parlamento europeo del 7 luglio 2022 / Legiferare meglio - Regolamentazione intelligente ID 19141 | 05.03.2023 / In allegato Risoluzione del Parlamento europeo del 7 luglio 2022 sul tema «Legiferare meglio: unire le forze per produrre leggi migliori» (GU C 47 del 7.2.2023) Secondo le informazioni pubblicate su EUR-Lex nel 2021 la Commissione ha adottato o modificato 1 977 atti legislativi o non legislativi; che nello stesso periodo 1 008 atti l [...]

REFIT Platform Opinion on the submission by a citizen on Plugs and Sockets

REFIT Platform Opinion on the submission by a citizen on Plugs and Sockets Current situation in Europe At European Union level, there is no specific European legislation defining types, dimensions or requirements and tests for plug and socket-outlet systems.The safety of plugs and socket outlets for domestic use is covered by the General Product Safety Directive (GPSD) - Directive 2001/95/EC (see Policy context of this draft opinion). There is a proposal for a Regulation on Consumer Product [...]

IEC 60884-1:2022

IEC 60884-1:2022 Plugs and socket-outlets for household and similar purposes - Part 1: General requirements DATA PUBBLICAZIONE 2022-08 IEC 60884-1:2022 applies to plugs and fixed or portable socket-outlets for AC only, with or without earthing contact, with a rated voltage greater than 50 V but not exceeding 440 V and a rated current not exceeding 32 A, intended for household and similar purposes, either indoors or outdoors.Compatible plugs and socket-outlets, when combined, form a plug and s... [...]

CEI 23-57

CEI 23-57 Spine e prese per usi domestici e similariParte 2: Prescrizioni particolari per adattatori Classificazione CEI: 23-57 DATA PUBBLICAZIONE: 2020-08 La presente Norma specifica le prescrizioni particolari per gli adattatori, compresi quelli da viaggio, con tensione nominale superiore a 50 V fino ad un massimo di 250 V e con corrente nominale non superiore a 16 A, destinati ad essere utilizzati negli ambienti domestici e similari. La presente Norma copre le prescrizioni per gli adattat... [...]

CEI EN 50075:1997

CEI EN 50075:1997 Spine non smontabili bipolari 2,5 A 250 V, con cavo, per il collegamento degli apparecchi di Classe II per usi domestici e similari Classificazione CEI: 23-34 DATA PUBBLICAZIONE: 1997-09 La Norma si applica alle spine bipolari non smontabili, senza contatto di terra, con tensione nominale di 250 V in c.a. ed a corrente nominale di 2,5 A. Esse sono munite di cavo, per il collegamento di apparecchi di classe II destinati ad usi domestici e similari, non offrono protezione spe... [...]

CEI 23-50 Prescrizioni spine e prese usi domestici/similari e fogli di normalizzazione

CEI 23-50 / Prescrizioni generali spine e prese per usi domestici e similari e fogli di normalizzazione ID 19135 | Rev. 1.0 del 18.10.2023 / Documento completo allegato Documento con esempi sulla norma di riferimento CEI 23-50 prescrizioni generali delle spine e prese per usi domestici e similari con fogli normalizzazione. Relazione con le norme CEI 23-57 relativa agli adattatori e CEI EN 50075 spine non smontabili bipolari 2,5 A 250 V per apparecchi di classe II. [...]

Vademecum sicurezza spine, prese e adattatori

Vademecum sicurezza spine, prese e adattatori / Ottobre 2023 ID 19134 | Rev. 1.0 del 18.10.2023 / Documento completo allegato - Procedura per il corretto utilizzo / Check list di controllo. Il documento intende fornire un quadro generale normativo relativo a spine, prese, prese mobili multiple, prolunghe e adattatori per uso domestico e similare, uffici e altro in accordo con le norme di riferimento CEI 23-50, CEI 23-57 e CEI 23-151 e con: -  Procedura per il corretto util [...]

Norme della serie CEI EN IEC 60309-X

Norme della serie CEI EN IEC 60309-X / Rev. 0.0  Marzo 2023 ID 19132 | 05.03.2023 / Elenco completo in allegato Tutte le norme della serie CEI EN IEC 60309-X "Spine, prese fisse o mobili e spine fisse per apparecchi per uso industriale". Nel dettaglio: - CEI EN IEC 60309-1:2023- CEI EN IEC 60309-2: 2023- CEI EN IEC 60309-4: 2023- CEI EN IEC 60309-5: 2020 In allegato Preview. - CEI EN IEC 60309-1 Spine, prese fisse o mobili e spine fisse per appa [...]

CEI EN IEC 60309-1:2023

CEI EN IEC 60309-1:2023 / Spine, prese per apparecchi industriali - Requisiti generali Spine, prese fisse o mobili e spine fisse per apparecchi per uso industrialeParte 1: Requisiti generali CLASSIFICAZIONE CEI: 23-160 DATA PUBBLICAZIONE: 2023-01 La presente Norma si applica alle spine, alle prese fisse o mobili ed alle spine per apparecchi, di seguito denominate accessori, la cui tensione nominale di esercizio non è superiore a 1 000 V in c.c. o c.a. con frequenza [...]

CEI EN IEC 60793-1-1:2023

CEI EN IEC 60793-1-1:2023 / Fibre ottiche metodi prova Fibre otticheParte 1-1: Metodi di misura e procedure di prova - Generalità e guida Classificazione CEI: 86-171 Data pubblicazione: 2023-01 La Norma elenca e fornisce indicazioni sull'uso di documenti che forniscono requisiti uniformi per la misurazione e il collaudo delle fibre ottiche, contribuendo così all'ispezione di fibre e cavi per scopi commerciali (principalmente telecomunicazioni). I singoli metodi di misurazi [...]

Delibera 374/2022/R/gas

Delibera 374/2022/R/gas La presente deliberazione modifica le modalità di determinazione delle condizioni economiche di fornitura del gas naturale per il servizio di tutela a decorrere dall’1 ottobre 2022. - Delibera 29 luglio 2022/374/2022/R/gas- Testo coordinato con le integrazioni e modifiche apportate dalle deliberazioni 436/2022/R/gas e 464/2022/R/gas... [...]

ARERA: bolletta gas in calo -13% per i consumi di febbraio 2023

ARERA: bolletta gas in calo -13% per i consumi di febbraio 2023 ID 19128 | Milano, 02 marzo 2023 / Comunicato stampa allegato ARERA comunica il valore della materia prima: 56,87 €/MWh, continuano a scendere le quotazioni all’ingrosso di febbraio, anche rispetto alla riduzione di gennaio Continua il calo della bolletta gas per le famiglie ancora in tutela. In base all'andamento medio del mercato all'ingrosso italiano nel mese di febbraio 2023 e per i consumi dello stesso mese,&nbs [...]

Decreto Legislativo 29 marzo 2004 n. 99

Decreto Legislativo 29 marzo 2004 n. 99 Disposizioni in materia di soggetti e attivita', integrita' aziendale e semplificazione amministrativa in agricoltura, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettere d), f), g), l), ee), della legge 7 marzo 2003, n. 38. (GU n.94 del 22.04.2004)________ Aggiornamenti all'atto 10/11/2004 DECRETO-LEGGE 9 novembre 2004, n. 266 (in G.U. 10/11/2004, n.264) convertito con modificazioni dalla L. 27 dicembre 2004, n. 306 (in G.U. 27/12/2004, n. 302) 01/03/2005 DECR [...]

RAPEX Report 07 del 17/02/2023 N. 18 A12/00290/23 Svezia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 07 del 17/02/2023 N. 18 A12/00290/23 Svezia Approfondimento tecnico: Fermaglio per capelli Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato respinto alla frontiera perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) [...]

Legge 21 dicembre 1999 n. 526

Legge 21 dicembre 1999 n. 526 Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee - Legge comunitaria 1999. (GU n.13 del 18.01.2000 - S.O. n. 15)________ Aggiornamenti all'atto 29/12/2000 LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in SO n.219, relativo alla G.U. 29/12/2000, n.302) 20/01/2001 LEGGE 29 dicembre 2000, n. 422 (in SO n.14, relativo alla G.U. 20/01/2001, n.16) 22/04/2004 DECRETO LEGISLATIVO 29 marzo 2004, n. 99 (in G.U. 22/04/2004 [...]

RAPEX Report 06 del 10/02/2023 N. 01 A11/00021/23 Polonia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 06 del 10/02/2023 N. 01 A11/00021/23 Polonia Approfondimento tecnico: Giocattolo morbido Il prodotto, di marca anek, mod. 2913C, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica EN 71-1:2014+A1:2018  “Sic [...]

Decreto Direttoriale n.17 del 02 Marzo 2023

Decreto Direttoriale n.17 del 02 Marzo 2023 / Decreto iscrizione EFEI Organismo Paritetico Bilaterale ID 19123 | 04.03.2023 Decreto Direttoriale n.17 del 02 Marzo 2023 - Iscrizione dell’EFEI Organismo Paritetico Bilaterale nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 ottobre 2022, n. 171 ________ Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici) 1. 1. L [...]

Sistema regionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici (Srps)

Sistema regionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici (Srps) ID 19122 | 04.03.2023 / In allegato Comunicato stampa Il Sistema regionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici (Srps), è stato istituito formalmente dalla Giunta regionale dell'Emilia-Romagna per la gestione integrata di temi afferenti ad ambiti che fino a oggi hanno trovato difficoltà ad avere relazioni strutturate: ambiente, clima, salute umana e animale. Il sistema è conc [...]

Raccomandazione n. 98/376/CE

Raccomandazione n. 98/376/CE Raccomandazione del Consiglio del 4 giugno 1998 su un contrassegno di parcheggio per disabili (GU L 167, 12.6.1998) CollegatiD.Lgs 285/1992 | Codice della Strada [...]

Banca dati unica per la mobilità delle persone con disabilità

Avviata la Banca dati unica per la mobilità delle persone con disabilità sul territorio nazionale ID 19120 | 03.03.2023 / Documenti ANCI 2023 allegati Un cittadino titolare di CUDE rilasciato in uno dei Comuni aderenti potrà spostarsi con l’automobile in un altro Comune senza dover preventivamente richiedere l’autorizzazione per l’ingresso nelle aree a traffico limitato o l’utilizzo dei parcheggi riservati. Lettera ai comuni italiani a firma de [...]

DPR 30 luglio 2012 n. 151

DPR 30 luglio 2012 n. 151 / Regolamento contrassegno e segnaletica disabili Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, concernente il regolamento di esecuzione e attuazione del Nuovo codice della strada, in materia di strutture, contrassegno e segnaletica per facilitare la mobilita' delle persone invalide. (GU n.203 del 31.08.2012) Modifica DPR 16 dicembre 1992 n. 495 Articolo 381 (Art. 188 Cod. Str.)  (Strutture, co [...]

Decreto 5 luglio 2021

Decreto 5 luglio 2021 / Piattaforma Contrassegno Unificato Disabili Europeo (CUDE) Istituzione della piattaforma unica nazionale informatica dei contrassegni unici. (GU n.183 del 02.08.2021) Istituito il Registro Pubblico CUDE Con il Decreto 5 luglio 2021 è stato istituito il Registro Pubblico CUDE, una banca dati nazionale online che contiene tutte le informazioni relative al Contrassegno Unificato Disabili Europeo. La caratteristica del Contrassegno Unificato Disabil [...]

Direttiva 22 dicembre 2022

Direttiva 22 dicembre 2022 ID 19117 | 03.03.2023 Approvazione di uno schema - tipo di regolamento contenente gli elementi fondamentali per la costituzione di Gruppi comunali di volontariato di protezione civile. (GU n.53 del 03.03.2023) ... CollegatiDecreto Legislativo 3 luglio 2017 n. 117 [...]

Documento di programmazione della vigilanza per il 2023

Documento di programmazione della vigilanza per il 2023 / INL ID 19116 | 03.03.2023 / In allegato Gli obiettivi e le priorità della programmazione dell’attività di vigilanza dell’INL nel 2023 tengono conto dell’evolversi della situazione socio-economica di riferimento, caratterizzata da un contesto, anche internazionale, complesso e che presenta numerose criticità, con ripercussioni dirette sul mercato del lavoro, sulle sue dinamiche e relazioni. La [...]

Regolamento UE realizzazione infrastruttura combustibili alternativi

Regolamento UE realizzazione infrastruttura combustibili alternativi / Proposta COM(2021)559 final ID 19115 | 03.03.23 / In allegato proposta Proposta di regolamento del parlamento europeo e del consiglio sulla realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi, che abroga la direttiva 2014/94/UE del Parlamento europeo e del Consiglio. Contesto La presente proposta riguarda un nuovo regolamento per la realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi. [...]

UNI ISO 19880-1

UNI ISO 19880-1:2020 / Requisiti stazioni di rifornimento idrogeno gassoso ID 19114 | 03.03.2023 / Preview in allegato Idrogeno gassoso - Stazioni di rifornimento - Parte 1: Requisiti generali UNI ISO 19880-1:2020La norma definisce i requisiti minimi di progettazione, installazione, messa in servizio, funzionamento, ispezione e manutenzione, per la sicurezza e, se del caso, per le prestazioni di stazioni di rifornimento pubbliche e non pubbliche che erogano idrogeno gassoso a veicoli str [...]

Circolare Ministero della Salute del 28 Febbraio 2023

Circolare 28 Febbraio 2023 / Comitati etici nelle indagini cliniche relative ai dispositivi medici ID 19113 | 03.03.2023 / In allegato Circolare Circolare Ministero della Salute del 28 Febbraio 2023 Indicazioni per il coinvolgimento dei Comitati etici nelle indagini cliniche relative ai dispositivi medici in conseguenza dei decreti ministeriali sulla “Definizione dei criteri per la composizione e il funzionamento dei comitati etici territoriali” e sulla “Indiv [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 8476 | 27 Febbraio 2023

Cassazione Penale Sez. 4 del 27 febbraio 2023 n. 8476 Lavoratore investito dal carrello elevatore. Delega di funzione e delega gestoria. Individuazione del soggetto titolare della posizione di garanzia ______ Penale Sent. Sez. 4 Num. 8476 Anno 2023Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: RICCI ANNA LUISA ANGELAData Udienza: 20/10/2022 [panel]Fatto 1. La Corte d'appello di Firenze con sentenza del 15 luglio 2021 ha confermato la sentenza del Tribunale di Firenze di condanna alla pena di mes [...]

Relazione attuazione attività libero-professionale intramuraria / Anno 2021

Relazione sullo stato di attuazione dell’esercizio dell’attività libero-professionale intramuraria / Anno 2021 ID 19011 | 02.03.2023 / Relazione trasmessa al Parlamento il 20 febbraio 2023 Sezione “Osservatorio nazionale sullo stato di attuazione dei programmi di adeguamento degli ospedali e sul funzionamento dei meccanismi di controllo a livello regionale e aziendale” del Comitato Tecnico Sanitario di cui agli artt. 2, 3 e 4 del D.P.R. 28 marzo 2013, n. 44. [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024