News

Ultime news inserite
Sono presenti 22989 notizie.

Guardare all’Europa - La prevenzione

Guardare all’Europa - La prevenzione Confronto tra i sistemi di prevenzione e di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di Danimarca, Germania, Italia e Regno UnitoNel 2014 si è tenuto - promosso dall’Inail e dall’Associazione Internazionale di Sicurezza Sociale (Aiss) - un seminario su “Ricerca e prevenzione, riabilitazione e reinserimento”, per mettere a confronto forme di attività ed esperienze di Finlandia, Francia, Germania e Italia. Ne deri [...]

Certifico Macchine 4 Versione Rel. 4.7.4: Nota Importante Clienti

Certifico Macchine 4: Versione 4.7.4 prossimo rilascio 25/26 Febbraio ***Nota Importante Clienti***Gentile Cliente,segnaliamo che il 25/26 Febbraio p.v. sarà rilasciato l'aggiornamento Versione Rel. 4.7.4 di CEM4. Diversamente dagli altri rilasci, la presente versione aggiorna il database ed è parzialmente incompatibile con le vecchie versioni. Per evitare perdite di dati o altri disguidi, si consiglia di seguire questa procedura.1. Solo client: prima di a [...]

Nuovo Regolamento DPI: imminente la pubblicazione

Nuovo Regolamento DPI: imminente la pubblicazione Il Nuovo Regolamento DPI sarà presumibilmente pubblicato nel 1° quadrimestre 2016 e sostituirà la Direttiva 89/686/CE che è vigore da oltre 20 anni (recepita in Italia con il D. Lgs 475/92), e presenterà novità rilevanti. Ai fini della direttiva 89/686/CE, si intende per «DPI» qualsiasi dispositivo o articolo destinato a essere indossato o tenuto da una persona affinché [...]

Pressure Vessel Inspection Code: In-Service Inspection, Rating, Repair, and Alteration

Pressure Vessel Inspection Code: In-Service Inspection, Rating, Repair, and Alteration This inspection code covers the in-service inspection, repair, alteration, and rerating activities for pressure vessels and the pressure relieving devices protecting these vessels. This inspection code applies to all refining and chemical process vessels that have been placed in service unless specifically excluded per 1.2.2. This includes:a. vessels constructed in accordance with an applicable c [...]

Trasporto ADR Colli: Check list ADR 2015

Trasporto ADR Colli: Check list ADR 2015 ID 1464 | 23.02.2016 Una check list testo/immagini per il trasporto di materie ADR in Colli Attenzione! Vedi Trasporto ADR Colli: Check list ADR Aggiornata 0. Indice1. Dati2. Esenzioni totali e parziali3. Marcatura dei colli (ADR 5.2.1)4. Etichettatura dei colli (ADR 5.2.2)5. Segnalazione arancio (ADR 5.3.2)6. Mezzi di estinzione incendio (ADR 8.1.4)7. Documenti di bordo (ADR 8.1.2)8. Equipaggiamenti diversi ed equipaggiamenti per la protezio [...]

Raccolta R Ed. 2009 commentata - Caleffi

Raccolta R Ed. 2009 commentata La nuova Raccolta R costituisce la regolamentazione tecnica sugli impianti di riscaldamento ad acqua calda.Tale specifica si applica agli impianti centrali di riscaldamento utilizzanti acqua calda sotto pressione con temperatura non superiore a 110°C, e potenza nominale le massima complessiva dei focolari (o portata termica massima complessiva dei focolari) superiore a 35 kW.Il presente documento fa seguito alla edizione 1982 e scaturisce dalla necessit&ag [...]

Esposizione inquinamento elettromagnetico e acustico

Esposizione inquinamento elettromagnetico e acustico Le sorgenti di campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici oggetto di questo X Rapporto sono gli impianti radiotelevisivi, le stazioni radio base per la telefonia mobile e gli elettrodotti, per i quali viene analizzata la pressione esercitata in termini di numero di installazioni presenti sul territorio e di casi di superamento dei valori limite di campo elettrico e magnetico imposti dalla normativa vigente. Dall’analisi dei dati [...]

UNI - Norme generali sulla manutenzione

UNI - Norme generali sulla manutenzione / Aprile 2025 ID 2320 | Update 7.0 del 09 Aprile 2025 In allegato Approfondimento sulla UNI 11063:2017 - Manutenzione - Definizioni di manutenzione ordinaria e straordinaria Elenco delle norme di manutenzione UNI riguardanti gli aspetti generali:UNI 10144:2006 - Classificazione dei servizi di manutenzioneLa norma ha lo scopo di classificare i servizi di manutenzione sotto gli aspetti seguenti: tipologia del servizio, specializzazione del servizio [...]

Sanzioni ADR previste dal Codice della Strada: Art. 168

Sanzioni ADR merci pericolose previste dal Codice della Strada / Update news 2025 ID 1889 | 12.02.2025 / Documento completo allegato Elenco delle Sanzioni previste dal Codice della Strada Decreto legislativo 30.4.1992, n. 285 per il trasporto di merci pericolose ADR. Art. 168 Disciplina del trasporto su strada dei materiali pericolosi (Decreto legislativo 30.4.1992, n. 285 - Codice della Strada) 1. Ai fini del trasporto su strada sono considerati materiali pericolos [...]

Certifico Macchine 4 - Rel. 4.7.3 "New EC Declaration 2014/2016"

Certifico Macchine 4 | CEM4 - Rel. 4.7.3 18 Dicembre 2015 Richiede Windows XP SP3, Windows Vista SP1, Windows 7, Windows 2008 Server R2, 8, 10 "New EC Declaration 2014/2016" Informazioni CEM4 473Richiede conversione automatica del database (4.3.x, 4.4.x, 4.5.x, 4.6.x, 4.7.x)- 0002215: [Normativa] Nuove Direttive per la Dichiarazione di Conformità - [DBFIX 33]- 0002264: [Documentazione prodotto] Aggiornamento alcuni capitoli per il manuale di istruzioni del software- 0002244: [Rep [...]

RAPEX Report 07 del 19/02/2016 N.13 A12/0166/16 Italia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 07 del 19/02/2016N.13 A12/0166/16 Italia Approfondimento tecnico: Pigmento per tatuaggio Il prodotto “pigmento per tatuaggio”, marca Eternal Ink, Mod. CI 12475, è stato sottoposto al divieto di commercializzazione, ritiro e richiamo, perché non conforme alla Risoluzione Europea 2008 ResAP(2008)1. Il prodotto contiene ammine aromatiche o-Toluidina (in concentrazione pari a 92 mg/kg), 2,4 [...]

Decreto MIT 31 luglio 2012

Decreto MIT 31 luglio 2012: Appendici nazionali Eurocodici Approvazione delle Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l’applicazione degli Eurocodici. Nella Gazzetta Ufficiale n.73 del 27-3-2013 - Supplemento Ordinario n. 21 – è stato pubblicato il Decreto Ministeriale 31 luglio 2012 riportante: approvazione delle Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l'applicazione degli Eurocodici.   Come noto, attraverso le 59 Appendic [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 12.0 Febbraio 2016

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 12.0 - 20 Febbraio 2016 Rev. 32 (2013-2016)D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona uman [...]

Norme UNI pubbliche: Accordo MISE-UNI Legge 128/1998

Norme UNI - Nazionale Italiano di Unificazione - in materia di normativa tecnica, dal 2009 al 2013. La pubblicazione di norme per la salvaguardia della sicurezza è prevista dalla convenzione MISE - UNI (art. 46, c.3 Legge 128/1998) (UNI-CEI). Anno 2013Macchine utensili portatili non elettriche. Requisiti di sicurezza. Parte 7: SmerigliatriciRequisiti di sicurezza per le piattaforme sospese a livelli variabili. Progettazione strutturale, criteri di stabilità, costruzione - [...]

Norme CEI pubbliche: Accordo MISE-CEI Legge 128/1998

Norme CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano - in materia di normativa tecnica, dal 2009 al 2014. La pubblicazione di norme per la salvaguardia della sicurezza è prevista dalla convenzione MISE-CEI  (art. 46, c.3 Legge 128/1998) (UNI-CEI). 2014Cavi metallici a elementi multipli utilizzati nei sistemi di comunicazione e controllo di tipo analogico e digitale - Specifica settoriale per cavi schermati caratterizzati fino a 600 MHzCavi metallici a elementi multipli utilizzati nei si [...]

Attuazione delle Direttive Europee BT, EMC, ATEX, altre: CdM del 19 Febbraio 2016

Consiglio dei Ministri del 19 febbraio 2016: Attuazione di Direttive Europee In tema di Armonizzazione sono stati approvati: 1. Decreto Legislativo attuazione Direttiva 2014/28/UE - Esplosivi uso civile 2. Decreto Legislativo attuazione Direttiva 2014/29/UE - Recipienti semplici a pressione 3. Decreto Legislativo attuazione Direttiva 2014/30/UE - Compatibilità Elettromagnetica (EMC)4. Decreto Legislativo attuazione Direttiva 2014/31/UE - Strumenti per pesare a fu [...]

Linee guida / Check list Scheda Dati di Sicurezza (SDS)

Linee guida SDS Linee guida per la verifica di conformità delle schede dati di sicurezza (SDS) ai sensi dei Regolamenti n. 1907/2006 (REACH) e n. 1272/2008 (CLP)Il presente documento, elaborato dal Laboratorio di approfondimento Rischio Chimico Regione Lombardia, di cui alla.d.g.r. 20 dicembre 2013 - n. X/1104 Piano regionale 2014-2018 per la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, ha la finalità di fornire agli operatori del controllo e alle imprese uno strument [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 04 febbraio 2016, n. 2209

Cassazione Civile, Sez. Lav., 04 febbraio 2016, n. 2209 - Il datore di lavoro è responsabile dell'infortunio sia quando ometta di adottare le misure protettive sia quando non vigili sul loro effettivo uso "Il datore di lavoro è responsabile dell'infortunio occorso al lavoratore, sia quando ometta di adottare le idonee misure protettive, sia quando non accerti e vigili che di queste misure venga fatto effettivamente uso da parte dei dipendenti. Di conseguenza, ai fini dell'accertamento della res... [...]

Regolamento (UE) n. 605/2014

Regolamento (UE) n. 605/2014 VI adeguamento al progresso tecnico e scientifico Regolamento (CE) 1272/2008 CLP Regolamento (UE) n. 605/2014 della Commissione del 5 giugno 2014 recante modifica, ai fini dell'introduzione di indicazioni di pericolo e consigli di prudenza in croato e dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle [...]

Restrizione uso del cadmio: Regolamento (UE) n. 2016/217

Restrizione uso del cadmio: Regolamento (UE) n. 2016/217 La modifica al REACHIn base alla modifica per il Cadmio (CAS n. 7440-43-9 e CE n. 231-152-8 e suoi composti) non sono ammessi ed è vietata la loro immissione sul mercato nelle pitture con i codici [3208] e [3209] in concentrazione (espressa in Cd metallico) pari o superiore allo 0,01 % in peso.La voce 23 dell'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) vieta l'uso del cadmio e dei suoi composti n [...]

Regolamento (UE) 2016/217

Regolamento (UE) 2016/217 Regolamento (UE) 2016/217 della Commissione del 16 febbraio 2016 recante modifica dell'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH), per quanto riguarda il cadmio.... [...]

Certifico Check list ADR

Certifico Check list ADR ADR 2015 Il Prodotto presenta delle check list di controllo precompilate, fomato doc, per la gestione del carico/trasporto/scarico di materie ADR e rifiuti associati ADR.I modelli precompilati di Check list sono inerenti le seguenti materie ADR:CL-M01-Acido solforicoCL-M02-Soda CausticaCL-M03-Cloruro ferricoCL-M04-Ipoclorito di sodioCL-M05-AcetileneCL-M06-IdrogenoCL-M07-OssigenoCL-M08-Esafluoruro di zolfoCL-M09-AzotoCL-M10-GasolioCL-R01-Olio esausto CisternaCL-R01- [...]

Eurocodici: panoramica

Eurocodici: panoramica Gli Eurocodici (EC) sono norme europee per la progettazione strutturale. Si allineano alle norme nazionali vigenti e consentono al professionista l'utilizzo di criteri di calcolo comuni ed adottabili anche all'estero. Vedi Documento cronistoria e Status Eurocodici Per meglio districarsi attraverso questo complesso gruppo di norme tecniche, ogni eurocodice tratta un preciso argomento: - L'Eurocodice 0 fornisce le indicazioni di base per a [...]

Eurocode 2: Design of Concrete Buildings - Worked Examples

Eurocode 2: Design of Concrete Buildings - Worked Examples This document is a report with worked examples presenting step-by-step the design of a reinforced concrete cast on site building following Eurocode 2. The design process has been divided between different authors, some of whom were involved in the preparation and/or assessment of Eurocode 2. Each chapter of the report focuses on a different step in the design process: conceptual design, structural analyses, limit states design and v [...]

Linee guida REACH oli essenziali complessi

Linee guida REACH oli essenziali complessi La finalità del presente documento è quella di orientare i potenziali dichiaranti di sostanze naturali complesse (Natural Complex Substances, NCS) nella definizione dell'identità chimica delle loro sostanze ai fini della registrazione, della classificazione, dell'etichettatura e della compilazione delle schede di dati di sicurezza ai sensi dei regolamenti REACH e CLP dell'UE.  Il testo è stato elaborato per gli uti [...]

EN 1037: Prevenzione avviamento inatteso - File CEM

EN 1037: Prevenzione avviamento inatteso  25 Marzo 2019: Armonizzazione EN ISO 14118 dal 19 Marzo 2019 e ritiro della EN 1037 Con la  decisione di esecuzione (UE) 2019/436 della Commissione, del 18 marzo 2019 (GU L 75 del 19 marzo 2019), la EN ISO 14118:2018 Sicurezza del macchinario - Prevenzione dell'avviamento inatteso (ISO 14118:2017), norma di tipo B, è armonizzata per la Direttiva macchine 2006/42/CE dal 19 Marzo 2018, la EN 10 [...]

Profili di rischio nell’industria meccanica

I profili di rischio nei comparti produttivi dell’artigianato, delle piccole e medie industrie e pubblici esercizi: Industrie meccaniche. Definizione degli scenari potenziali di rischio per la salute e sicurezza degli operatori, individuazione delle buone prassi e realizzazione di un pacchetto formativo per gli operatori (preposti e lavoratori stranieri e/o con nuove tipologie contrattuali). Il presente lavoro di ricerca nasce in seguito ad un consistente aumento della richiesta da parte delle ... [...]

Decreto 5 agosto 2011

Decreto 5 agosto 2011: Professionisti antincendio Iscrizione elenchi MI Procedure e requisiti per l'autorizzazione e l'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'interno di cui all'articolo 16 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139. G.U. n.198 del 26 agosto 2011 Testo allegato consolidato 2018 con la modifica apportata dal Decreto 7 giugno 2016 (in rosso) Decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139...Art 16 Procedure di prevenzione incendi1. Le procedure [...]

Professionisti Antincendio: i nuovi corsi di formazione

Emanate le nuove disposizioni sui contenuti dei corsi di formazione di prevenzione incendi per i professionisti Con nota n.1284 del 2 febbraio 2016, a firma del Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, è stata aggiornata l’articolazione del programma del corso base di prevenzione incendi da effettuarsi ai sensi del D.M. 5 agosto 2011. La nuova articolazione, che tiene conto dell’evoluzione della normativa in materia di prevenzione incendi, non ultima l&rs [...]

Nuova Direttiva EMC 2014/30/UE

Direttiva 2014/30/UE - Nuova Direttiva EMC Prodotti Direttiva 2014/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica (rifusione) (Testo rilevante ai fini del SEE)  (GU L96 del 29.3.2014) Articolo 2 Ambito di applicazione 1. La presente direttiva si applica alle apparecchiature definite all’articolo 3....Articolo 3 Definizioni1. A [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024