Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19933 articoli.

Norme della serie EN 61439-X

Norme della serie EN 61439-X / Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) ID 21560 | Update 14.01.2025 / Elenco completo e Preview in allegato Elenco Norme della Serie EN 61439-X - Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT): - CEI EN IEC 61439-1 - Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT) - Parte 1: Regole generali - CEI EN IEC 61439-2 - Apparecchiat [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1491

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1491 della Commissione del 21 agosto 2017 che rinnova l'approvazione della sostanza attiva 2,4-DB in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativo all'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari, e che modifica l'allegato del regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione Articolo 1 Rinnovo dell'approvazione della sostanza attivaL'approvazione della sostanza attiva 2,4-DB è [...]

Protocollo Sicurezza macchine di orditura

Protocollo Sicurezza macchine di Orditura ID 13507 | INAIL / ASL BI / CGIL / Confcommercio / Altri / 2013 Norme tecniche di riferimento ed indicazioni sulle misure di protezione e prevenzione. Il presente documento è uno strumento dinamico, le indicazioni in esso contenute sono aggiornabili e sensibili a modifiche ed integrazioni soprattutto se, quest’ultime, hanno lo scopo di fronteggiare situazioni operative particolari ove sia necessario eliminare o ridurre i rischi ad ess [...]

ISO/FDIS 45003 | Guidelines for managing psychosocial risks

ISO/FDIS 45003 | Guidelines for managing psychosocial risks Update 08.06.2021 ISO 45003:2021 Pubblicata da ISO  Giugno 2021 la norma ISO 45003:2021 Occupational health and safety management — Psychological health and safety at work — Guidelines for managing psychosocial risks ISO/FDIS 45003: 2020 Occupational health and safety management - Psychological health and safety at work - Guidelines for managing psychosocial risks Preview ISO/FDIS 45003:2020 attached Thi [...]

Valutazioni ANAC Decreto sblocca cantieri

Valutazioni ANAC Decreto sblocca cantieri ANAC, 16 Maggio 2019 Prime valutazioni di impatto sul sistema degli appalti pubblici Oggetto: decreto legge 18 aprile 2019 n. 32 recante «Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici». Prime valutazioni di impatto sul sistema degli appalti pubblici. Il Decreto-Legge 1 [...]

Valutazione rischio stress lavoro-correlato | Nuova piattaforma

Valutazione rischio stress lavoro-correlato | Nuova piattaforma INAIL, 03.02.2021 Per l'accesso alla piattaforma, aggiornata nelle sue funzionalità, sono necessarie le credenziali dispositive Inail È stata pubblicata la versione reingegnerizzata della piattaforma Inail per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato ai sensi del d.lgs. 81/2008. La piattaforma può essere utilizzata dal Datore di lavoro e/o suo delegato e da soggetti terzi previsti di [...]

Circolare MIT n. 13921 del 14 maggio 2024

Circolare MIT n. 13921 del 14 maggio 2024 / Condizioni di esenzione nomina Consulente ADR ID 21867 | 16.05.2024 / In allegato Circolare MIT n. 13921 del 14 maggio 2024 - Commenti e chiarimenti operativi all'applicazione del D.M. 7 agosto 2023, inerente alle condizioni di esenzione dalla nomina del Consulente ADR. A seguito dell'emanazione del decreto ministeriale 7 agosto 2023 (di seguito D.M.) che regolamenta l'esenzione della nomina dei consulenti ADR (di seguito Consulente) p [...]

Piano REPowerEU

Piano REPowerEU ID 16671 | 19.05.2022 / In allegato Comunicazione Piano La Commissione europea ha presentato il 18 maggio 2022, il piano REPowerEU (COM(2022) 230), la risposta alle difficoltà e alle perturbazioni del mercato energetico globale causate dall'invasione russa dell'Ucraina. C'è una doppia urgenza per trasformare il sistema energetico europeo: porre fine alla dipendenza dell'UE dai combustibili fossili russi , utilizzati come arma economica e politica e costar [...]

Legge 17 dicembre 2012 n. 221

Legge 17 dicembre 2012 n. 221 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese. (GU n.294 del 18.12.2012 - S.O. n. 208) CollegatiDecreto Legge n. 179 del 18 ottobre 2012 [...]

Implementazione nuovo Regolamento MD

Implementazione nuovo Regolamento MD (Dispositivi Medici - Medical Device) La pubblicazione di un Regolamento sui Dispositivi Medici e di un Regolamento sui Dispositivi Medici Diagnostici in Vitro significa che verranno adottati direttamente dagli stati Membri riducendo al minimo il rischio di differenze derivanti dalle adozioni nazionali. La pubblicazione del bsi ha lo scopo di preparare tutti gli addetti al settore ad affrontare al meglio le novità che verranno introdotte. Il doc [...]

Cassazione Civile, Sez. 3, 31 ottobre 2017, n. 25838

Cavedio killer Cassazione Civile, Sez. 3, 31 ottobre 2017, n. 25838 - Cavedio killer per due tecnici intenti a fare un rilievo: responsabilità della società proprietaria dell'immobile da ristrutturare 1. Nel 2000 V.M., S.L. e G.L. convennero dinanzi al Tribunale di Grosseto la società Unicoop Tirreno soc. coop. a r.l. (d'ora innanzi, per brevità, "la Unicoop"), esponendo: (-) di essere, rispettivamente, madre e sorelle di Cesare L.; (-) il 22 marzo 1994 Cesare [...]

Malattie professionali nei siti di interesse nazionale per le bonifiche

Le malattie professionali nei siti di interesse nazionale per le bonifiche (SIN) Il volume riporta i dati relativi ai casi di malattia professionale riconosciuti con esito positivo da parte dell’Inail nei residenti nei territori definiti "siti di interesse nazionale per le bonifiche (SIN)" Sono analizzati 11.015 casi di malattie professionali verificatesi nel periodo 2010-2014 nei 44 siti considerati e calcolati gli indicatori di rischio rispetto alla dimensione degli attesi su base [...]

ANMIL: il 9 ottobre 2022 celebra la 72a Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro

ANMIL: il 9 ottobre 2022 celebra la 72a Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro ID 17768 | 05.10.2022 Per le vittime di incidenti sul lavoro sotto l’alto patronato del presidente della repubblica e il patrocinio della rai puntando sui giovani e la loro sicurezza. Roma, 5 ottobre 2022 – Si celebra il prossimo 9 ottobre la 72ª Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro con manifestazioni organizzate dall’ANMIL in tutta [...]

Il Progetto Worklimate e la piattaforma previsionale di allerta rischio calore

Il Progetto Worklimate e la piattaforma previsionale di allerta rischio calore ID 17819 | 12.10.2022 / In allegato Fact sheet INAIL 2022 Il Progetto Worklimate e la piattaforma previsionale di allerta per la valutazione dei rischi legati all’esposizione ad alte temperature in ambito occupazionale Il tema del cambiamento climatico e dell’impatto sulla salute è di crescente rilevanza in relazione agli scenari di previsione meteo-climatica dei prossimi anni ed all&rsq [...]

Manuale per le indagini ambientali nei siti contaminati

Manuale per le indagini ambientali nei siti contaminati / APAT 43/2006 ID 18657 | APAT 2066 (ISPRA) / In allegato La pubblicazione del "Manuale per le indagini ambientali nei siti contaminati" nasce dalle esperienze maturate dall'Agenzia nel corso delle proprie attività istituzionali nel campo di siti contaminati, condotte anche in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare e con le Agenzie regionali. L'utilizzo di numerose illustrazioni, [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2245

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2245 della Commissione del 30 novembre 2017 relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata Articolo 1 Le merci descritte nella colonna 1 della tabella figurante in allegato sono classificate nella nomenclatura combinata nel codice NC indicato nella colonna 2 di detta tabella. Articolo 2 Le informazioni tariffarie vincolanti che non sono conformi al presente regolamento possono continuare a essere invocate per un periodo di [...]

Certifico ADR Manager 2021: Novità Immagini

Certifico ADR Manager 2021: Novità Immagini Update 05.09.2020 L'aggiornamento di Certifico ADR Manager 2021, prevista ad inizio Settembre, introduce:- Gestione immagini nelle Relazioni/Procedure- Aggiornamento Tabella A ad ADR 2021 Disponibile in allegato un Modello esempio di Relazione annuale con la novità introdotta della possibilità di inserire immagini nelle Sezioni principali delle Relazioni/Procedure ADR. Fig. 1 - Certifico ADR Manager 2021 - 1 [...]

BREF for the Textiles Industry

Reference Document on Best Available Techniques for the Textiles Industry - July 2003- Dicembre 2019 (Dradt 1)- March 2022 (Final Draft) This BREF addresses installations for the pretreatment (operations such as washing, bleaching, mercerisation) or dyeing of fibres or textiles. Particular attention is given to the following processes: - fibre preparation - pretreatment - dyeing - printing - finishing. Upstream processes which may have a significant influence on the environmental impact [...]

Circolare MLPS 12 ottobre 2015 n. 26

Circolare MLPS 12 ottobre 2015 n. 26  D.Lgs. n. 151/2015, articolo 22 (modifica di disposizioni sanzionatorie in materia di lavoro e legislazione sociale) - indicazioni operative Oggetto: D.Lgs. n. 151/2015 recante "diposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di lavoro e pari opportunità” - articolo 22 (modifica di disposizioni sanzionatorie in materia di lavoro e le [...]

Legge 29 luglio 2015 n. 115

Legge 29 luglio 2015 n. 115 / Consolidato 19.09.2024 Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2014. (GU Serie Generale n.178 del 03-08-2015) Entrata in vigore: 18/08/2015 ________ Testo allegato consolidato 2024 con gli aggiornamenti degli atti: 30/12/2015 LEGGE 28 dicembre 2015, n. 208 (in SO n.70, relativo alla G.U. 30/12/2015, n.302) 30/12/2016 DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2016, n. 244 (in G.U. 30 [...]

Guida al Contributo Ambientale CONAI 2022

Guida al Contributo Ambientale CONAI 2022 CONAI - 01.02.2022 L’edizione 2022 della Guida CONAI è caratterizzata da una nuova veste grafica, in linea con le altre pubblicazioni editoriali del Consorzio ed è disponibile sul sito in versione digitale con le pagine che si sfogliano per facilitarne la consultazione. Contiene tutte le informazioni relative alle variazioni del Contributo Ambientale intervenute rispetto al 2021 nonché varie semplificazioni di procedure [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 23 giugno 2016, n. 13060

Cassazione Civile, Sez. Lav., 23 giugno 2016, n. 13060 - Inalazione di polveri nocive: nessun nesso causale tra la morte e la malattia professionale riconosciuta 1. Con sentenza depositata in data 20 dicembre 2010 la Corte d'appello di Ancona, in parziale riforma della sentenza resa dal Tribunale di Pesaro tra M.C., in proprio e quale erede di M.B., e l'INAIL, ha riconosciuto la natura professionale della malattia denunciata dal M.B. in data 28/12/2001 con menomazione dell'integrità nella misur... [...]

Accordo 27 febbraio 2003

Accordo 27 febbraio 2003  Accordo tra il Ministro della salute, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano sul documento recante: "Linee-guida per il rilascio dell'autorizzazione all'utilizzo extraospedaliero dei defibrillatori semiautomatici".  (GU n.71 del 26.03.2003) CollegatiDecreto 18 marzo 2011 Legge 4 agosto 2021 n. 116 [...]

Cassazione Penale, Sez.VII, 17 aprile 2019 n.16715

Corte di Cassazione - Penale, Sez.VII- Sentenza n. 16715 del 17 aprile 2019 Infortunio sul cantiere per la posa di cavi di fibra ottica. Attestato di formazione falso Presidente: ROSI ELISABETTA Relatore: SCARCELLA ALESSIO Data Udienza: 08/02/2019 Fatto 1. Il Tribunale di Genova, con sentenza 8.11.2017 dichiarava l'imputato A. colpevole delle violazioni contravvenzionali in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro (artt. 71, co. 3, sanzionato dall'art. 87, co. 3, lett. b), d. Lg [...]

Norme armonizzate apparecchi a gas - Rettifica Ottobre 2016

Rettifica della Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 2009/142/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in materia di apparecchi a gas (versione codificata)(Pubblicazione dei titoli e dei riferimenti delle norme armonizzate conformi alla direttiva)(Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C 349 22 dicembre 2010)2016/C 382/07 del 15 Ottobre 2016 Direttiva 2009/142/CE [...]

UNI CEN/TS 17943:2023 / Guida determinazione contenuto di elementi e sostanze nei rifiuti

UNI CEN/TS 17943:2023 | Caratterizzazione dei rifiuti - Guida determinazione contenuto di elementi e sostanze nei rifiuti ID 20620 | 19.10.2023 / In allegato Preview UNI CEN/TS 17943:2023 Caratterizzazione dei rifiuti - Guida alla determinazione del contenuto di elementi e sostanze nei rifiuti La specifica tecnica fornisce indicazioni per la caratterizzazione dei rifiuti. Si applica a tutte le tipologie di rifiuti, con composizione sconosciuta o parzialmente nota, fornendo esempi di [...]

Decisione (UE) 2021/476

Decisione (UE) 2021/476 Decisione (UE) 2021/476 della Commissione del 16 marzo 2021 che stabilisce i criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) ai prodotti per coperture dure  (GU L 99/37 del 22.3.2021) ______ Articolo 1 1. Il gruppo di prodotti «prodotti per coperture dure» comprende piastrelle per pavimentazione, piastrelle murali, tegole, blocchi, lastre, pannelli, elementi per pavimentazione, cord [...]

Direttiva 2014/61/UE

Direttiva 2014/61/UE Direttiva 2014/61/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, recante misure volte a ridurre i costi dell'installazione di reti di comunicazione elettronica ad alta velocità. (Gu L 155 23.5.2014) Attuazione: Decreto Legislativo 15 febbraio 2016 n. 33 Abrogazione dall'11.05.2024 Regolamento (UE) 2024/1309 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2024, recante misure volte a ridurre i costi dell’installazione di r [...]

UNI EN ISO 16090-1:2023

UNI EN ISO 16090-1:2023 / Sicurezza delle macchine utensili ID 18704 | 19.01.2023 / Preview in allegato UNI EN ISO 16090-1:2023Sicurezza delle macchine utensili - Centri di lavoro, fresatrici, macchine transfer - Parte 1: Requisiti di sicurezza Data Disponibilità: 19 gennaio 2023 La norma specifica i requisiti tecnici di sicurezza e le misure di protezione per la progettazione, la costruzione e la fornitura (inclusi l'installazione e lo smantellamento, le modalità [...]

Linee guida per le ispezioni degli impianti offshore | 2018

Linee guida per le ispezioni degli impianti offshore CE, Edizione 2018 Il Centro comune di ricerca della Commissione europea (JRC) ha sviluppato le presenti linee guida per le ispezioni dell'autorità competente degli impianti offshore, sulla base dell'esperienza acquisita con il sostegno consultivo delle autorità competenti in materia di ispezioni e il corso di formazione per il personale competente - in collaborazione con la Croatian Hydrocarbon Agency (CHA) - nel novembre 2 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024