Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19933 articoli.

Decreto MATTM del 03 Dicembre n. 135

Decreto MATTM del 03 Dicembre n. 135 Approvata e resa esecutiva la procedura per l’esercizio delle funzioni di vigilanza sui Consorzi e sui sistemi autonomi di gestione dei rifiuti ____ Normativa di riferimento La vigilanza sulle attività dei Consorzi e dei sistemi autonomi che gestiscono le diverse filiere dei rifiuti, quali oli e grassi animali e vegetali esausti, oli minerali usati, pneumatici fuori uso (PFU), pile e batterie esauste, rifiuti derivanti da apparecchiature [...]

UNI/PdR 89: Linee guida didattica a distanza e mista scuole di ogni ordine e grado

UNI/PdR 89 Linee guida didattica a distanza e mista nelle scuole di ogni ordine e grado enti pubblici e privati ID 11200 | 17.07.2020 La prassi di riferimento fornisce le linee guida per la gestione della didattica a distanza e mista nelle scuole di ogni ordine e grado, sia gestite da enti pubblici che da enti privati, in quest’ultimo caso sia paritarie che non paritarie. Essa è applicabile anche alle altre organizzazioni, come ad esempio i centri di formazione profe [...]

Parametri indicatori qualità nelle acque - Clostridium perfringens

Parametri indicatori qualità nelle acque - Clostridium perfringens ID 18811 | 26.01.2023 / In allegato I Clostridi sono batteri Gram-positivi, a forma di bastoncello, anaerobi, sporigeni, cioè producono spore che sono resistenti in determinate condizioni ambientali di temperatura, pH e presenza di raggi UV e a processi di trattamento e disinfezione. Il membro più comune del gruppo è Clostridium perfringens (C. welchii), normalmente presente nelle feci umane, anc [...]

Nota INL n. 298 del 24 giugno 2020

Nota INL n. 298 del 24 giugno 2020 Oggetto: sospensione procedure di licenziamento ex art. 46 D.L. n. 18 del 17 marzo 2020 – ambito applicativo – licenziamento per inidoneità sopravvenuta alla mansione. In ordine alla richiesta concernente l’oggetto, acquisito il parere dell’Ufficio legislativo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, si forniscono i seguenti chiarimenti. La questione attiene l’esatta individuazione dell’ambito applicati [...]

Delibera 13 aprile 2021 147/2021/R/eel

Delibera 13 aprile 2021 147/2021/R/eel Tempistiche per l’applicazione della Variante V1 alla Norma CEI 0-16 e della Variante V1 alla Norma CEI 0-21. Modifica della deliberazione 149/2019/R/eel Il presente provvedimento, modificando la deliberazione 149/2019/R/eel, definisce le tempistiche per l'applicazione della Variante V1 alla Norma CEI 0-16 e della Variante V1 alla Norma CEI 0-21. CollegatiCEI 0-21CEI 0-16, V1:2020-12CEI 0-21, V1:2020-12CEI 0-16 / 0-21: Connessione Utenti atti [...]

Grandi dighe e sistemi idrici ed elettrici | Note

Grandi dighe e sistemi idrici ed elettrici | Note ID 11688 | 02.10.2020 In Italia sono attualmente presenti 531grandi dighe di competenza statale. La Direzione Generale per le Dighe e le Infrastrutture idriche ed elettriche provvede, ai fini della tutela della pubblica incolumità, all'approvazione tecnica dei progetti ed alla vigilanza sulla costruzione e sulle operazioni di controllo spettanti ai concessionari sulle grandi dighe e sulle traverse, di altezza superiore a 15 metri o c [...]

Decreto-Legge n. 208 del 30 dicembre 2008

Decreto-Legge n.  208 del 30 dicembre 2008 Misure straordinarie in materia di risorse idriche e di protezione dell'ambiente. (GU n. 304 del 31.12.2008)______ Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 27 febbraio 2009 n. 13 (in G.U. 28/02/2009, n.49). (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 31/12/2018)______ Testo allegato consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti: 28/02/2009 LEGGE 27 febbraio 2009, n. 13 (in G.U. 28/02/2009, n.49) 01/07/2009 [...]

Orgalim Contribution to the Guide of Interpretation to the Machinery Directive

Orgalim Contribution to the Guide of Interpretation to the Machinery Directive 2006/42/EC Settembre 2019 L'attuale direttiva macchine 2006/42/CE, allegato I, sezione 1.7.4. non specifica se le istruzioni debbano essere rese disponibili in formato cartaceo o elettronico. Tuttavia, la Guida di interpretazione della direttiva macchine (edizione luglio 2017) afferma che l'operatore economico ha la possibilità di fornirli in un archivio elettronico, ma senza fornire ulteriori chiarimenti [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 09 febbraio 2016 (deposito marzo 2016), n. 12683

Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 09 febbraio 2016 (deposito marzo 2016), n. 12683 - Caduta da una scala di legno a pioli. Lavori ad un'altezza superiore ai due metri in assenza di idonee protezioni Il Giudicante ha significativamente osservato che: "la macroscopica omissione dell'osservanza delle norme antinfortunistiche da parte del datore di lavoro, ed in particolare la lapalissiana violazione delle più elementari norme di sicurezza ... consentono di ritenere prevedibile e quindi evitabile anch... [...]

ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B | WP 109th Sess. May 2021

ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B of ADR for entry into force on 1 January 2023 Update 01.06.2021 Report of the Working Party on its 109th session (4-7 May 2021) -  ECE/TRANS/WP.15/253 (Report 26 May 2021) - AttachmentReport of the Working Party on its 108th session (10-13 November 2020) -  ECE/TRANS/WP.15/251 - Link Add more in attachment CollegatiADR 2023: Draft amendments to annexes A and B of ADRADR 2023: Draft amendments to annexes A and B | WP 108th [...]

Regolamento (UE) 2019/552

Regolamento (UE) 2019/552 Regolamento (UE) 2019/552 della Commissione, del 4 aprile 2019, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di azossistrobina, bicyclopyrone, clormequat, ciprodinil, difenoconazolo, fenpropimorf, fenpirossimato, fluopyram, fosetil, isoprotiolano, isopyrazam, oxamil, protioconazolo, spinetoram, triflossistrobina e triflumezopyrim in o su determinati pro [...]

Requisiti tecnici postazioni in altezza emissioni in atmosfera

Requisiti tecnici postazioni in altezza emissioni in atmosfera ID 17712 | 29.09.2022 / Documento completo allegato ARPAT Con la Delibera 528 del 1° luglio la Giunta regionale ha approvato il Documento “Requisiti tecnici delle postazioni in altezza per il prelievo e la misura delle emissioni in atmosfera” redatto dal gruppo di lavoro costituito da referenti del settore regionale Prevenzione, igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro, ARPAT e Azienda Sanitaria di Prato, nel qua [...]

Legge 23 dicembre 1994 n. 724

Legge 23 dicembre 1994 n. 724 / 2° condono edilizio Misure di razionalizzazione della finanza pubblica.  (GU n.304 del 30.12.1994 - S.O. n. 174)_______Allegati:- Testo nativo- Testo consolidato 10.2022_______ CollegatiLegge 28 febbraio 1985 n. 47Legge 23 dicembre 1994 n. 724Legge 24 novembre 2003 n. 326Condono edilizio: le leggi emanate [...]

Norme armonizzate Direttiva Ecodesign 2009/125/CE Dicembre 2016: asciugabiancheria

  Norme armonizzate Direttiva Ecodesign 2009/125/CE Dicembre 2016: asciugabiancheria Comunicazione 2016/C 044/01 del 10 Febbraio 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione del regolamento (UE) 2015/1095 della Commissione recante misure di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile degli armadi refrigerati professionali, degli abbattitori, delle u [...]

Decreto 1 giugno 2021 | Aggiornamento DPR 9 ottobre 1990 n. 309

Decreto 1 giugno 2021 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I di nuove sostanze psicoattive. (GU n.144 del 18.06.2021) _____ CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Decreto 4 febbraio 2008

Decreto 4 febbraio 2008  Recepimento della direttiva 7 febbraio 2006, n. 2006/15/CE. Direttiva della Commissione che definisce un secondo elenco di valori indicativi di esposizione professionale, in attuazione della direttiva 98/24/CE del Consiglio, e che modifica le direttive 91/322/CEE e 200/39/CE.  GU n.48 del 26.02.2008 Collegati:Direttiva 2006/15/CE [...]

Interpello ambientale 13.02.2024 - Deposito temporaneo sfalci e potature

Interpello ambientale 13.02.2024 - Deposito temporaneo sfalci e potature ID 21357 | 14.02.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale i [...]

Linee guida MASE: nuove regole corsi per Tecnici Competenti in Acustica (TCA)

Linee guida MASE: Nuove regole corsi per Tecnici Competenti in Acustica (TCA) ID 18986 | 16.02.2023 / Documentazione in allegato Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha aggiornato le sue linee guida per i corsi per TCA, Tecnici Competenti in Acustica. Le novità principali riguardano la possibilità di realizzare gli eventi di formazione in diretta streaming, per rispondere alle esigenze dei Tecnici Competenti che lavorano in tutta Italia. Tutta [...]

Clarification sheets noted by ATEX WG | Status Febraury 2020

Clarification sheets noted by ATEX Working group | Status Febraury 2020 ID 10030 | 03.02.2020 In allegato schede ATEX Working Group, riservate abbonati (Febbraio 2020): - ExNBG CLARIFICATION/DECISION SHEETS NOTED BY ATEX STANDING COMMITTEE DIRECTIVE 94/9/EC; - ExNBG  DIRECTIVE 2014/34/EU. __________ ExNBG CLARIFICATION/DECISION SHEETS NOTED BY ATEX STANDING COMMITTEE DIRECTIVE 94/9/EC STATUS ON FEBRAURY 2019 Number ExNB/CS/ DS (1) [...]

Linea Guida Controllo Periodico dei Carrelli Industriali

Linea Guida | Controllo Periodico dei Carrelli Industriali FEM, 2020 I suggerimenti e i consigli contenuti in queste raccomandazioni si basano su specifiche, procedure, standard e altre informazioni raccolte dal gruppo FEM-IT-T. Rappresentano, per quanto a conoscenza di FEM-IT-T, i migliori dati disponibili al momento della pubblicazione sulla costruzione e l'utilizzo di carrelli industriali nelle condizioni generali descritte. Sono formulati e pensati per fornire una guida, limitatamente [...]

Atlante uccelli nidificanti Riserva Decima Malafede

Atlante degli uccelli nidificanti nella Riserva Naturale Regionale di Decima Malafede ISPRA Quaderno 9/2018 L’Atlante ornitologico di un’area protetta è uno strumento utile per investigare la distribuzione delle varie specie ornitiche nello spazio e nel tempo anche ai fini di una corretta pianificazione e gestione dell’area. Questo quaderno della serie "Natura e biodiversità" riporta i dati dell'Atlante degli uccelli nidificanti nella Riserva Naturale Regio [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/2486

Regolamento delegato (UE) 2023/2486  ID 20799 | 21.11.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2486 della Commissione, del 27 giugno 2023, che integra il regolamento (UE) 2020/852 del Parlamento europeo e del Consiglio fissando i criteri di vaglio tecnico che consentono di determinare a quali condizioni si possa considerare che un’attività economica contribuisce in modo sostanziale all’uso sostenibile e alla protezione delle acque e delle risorse marine, alla transi [...]

Linee guida in materia di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro

Linee guida per l’attività di vigilanza in materia di “intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro” 1 marzo 2019 Circolare INL n. 5/2019 L'Ispettorato Nazionale del Lavoro pubblica la Circolare n. 5/2019 che fornisce indicazioni al personale ispettivo per l'attivazione e lo svolgimento di iniziative di vigilanza di contrasto al caporalato. La Circolare, in particolare, si sofferma sugli elementi costituitivi della fattispecie di reato di cui all'art. 603 b [...]

Fresatrici verticali monoalbero | UNI EN ISO 19085-6:2018

Fresatrici verticali monoalbero | UNI EN ISO 19085-6:2018 UNI EN ISO 19085-6:2018 “Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 6: Fresatrici verticali monoalbero (toupies)” La norma fornisce i requisiti di sicurezza e le misure per fresatrici verticali monoalbero fisse e mobili alimentate a mano, progettate per tagliare legno e materiali con caratteristiche fisiche simili al legno. Recepisce: EN ISO 19085-6:2017 Adotta: ISO 19085-6:2017 Sostituisce: U [...]

Piano del mare triennio 2023-2025

Piano del mare triennio 2023-2025 ID 20640 | 23.10.2023 Piano del mare triennio 2023-2025 - Approvato con Delibera 31 Luglio 2023 (GU n.248 del 23.10.2023 - SO n. 36) Il presente documento viene elaborato e approvato con cadenza triennale dal Comitato interministeriale per le politiche del mare (Cipom), ai sensi dell’art 12 del decreto legge 11 novembre 2022, n. 173, recante «Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri», convertito, [...]

Decreto 30 agosto 2023 n. 142

Decreto 30 agosto 2023 n. 142 / Regolamento scuole nautiche ID 20604 | 16.10.2023 Decreto 30 agosto 2023 n. 142 - Regolamento recante la disciplina delle scuole nautiche (GU n.242 del 16.10.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 31/10/2023 ... Art. 1. Oggetto e definizioni 1. Il presente regolamento reca la disciplina delle scuole nautiche ai sensi dell’articolo 49 -septies, del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, d’ora in poi «codice». 2. Ai [...]

Piano nazionale pandemia influenzale

Piano nazionale di preparazione e risposta ad una pandemia influenzale Min salute - Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (CCM), 2005 Dalla fine del 2003, da quando cioè i focolai di influenza aviaria da virus A/H5N1 sono divenuti endemici nei volatili nell'area estremo orientale e il virus ha causato infezioni gravi anche negli uomini, è diventato più concreto e persistente il rischio di una pandemia influenzale. Per questo motivo l'OMS ha [...]

Auguri di Sereno Natale e Buon 2017

Inviamo i nostri migliori Auguri di Sereno Natale e Buon 2017Team Certifico Vedi il Calendario Certifico 2017 Download Calendario Certifico pdf stampabile [...]

Vademecum Catasto Fabbricati

Vademecum Catasto fabbricati / 2020 Guida operativa documenti catasto fabbricati DO.C.FA. Il presente vademecum, su impulso del Direttore Regionale Margherita Maria Calabrò, è stato elaborato congiuntamente dai tecnici dell’Agenzia delle Entrate dell’Abruzzo e del Molise. Seppure giunto dopo analoghe opere effettuate in varie regioni d’Italia, esso si propone di fornire delle linee guida utili ai professionisti delle due regioni per la compilazione dei docum [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 16 marzo 2016, n. 5233

Cassazione Civile, Sez. Lav., 16 marzo 2016, n. 5233 - Operaio viene colpito all'occhio da un bullone: totale omissione di controllo sull’uso di lampade mobili e occhiali protettivi da parte dei lavoratori Con sentenza del 9.11.06 il Tribunale di Napoli condannava Poste Italiane S.p.A. a pagare a G.P., a titolo risarcitorio dei danni derivatigli da un infortunio sul lavoro occorso il 9.1.98, la somma di euro 105.000,00 per danno esistenziale e biologico e quella di euro 23.000,00 per danno mora... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024