Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20172 articoli.

Schema Dlgs attuazione direttiva (UE) 2019/692

Schema Dlgs attuazione direttiva (UE) 2019/692  Schema di decreto legislativo recante disposizioni per l'attuazione della direttiva (UE) 2019/692, che modifica la direttiva 2009/73/CE relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale  Atto n. 147 ... - ART. 1 (Modifiche al decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164) - ART.2 (Modifiche al Decreto Legislativo 1° giugno 2011 n. 93) - ART.3 (Modifiche alla legge 23 agosto 2004, n. 239) St [...]

Elenco delle professioni sanitarie

Elenco delle professioni sanitarie / Principali riferimenti normativi ID 19011 | 20.02.2023 / Scheda allegata Lo Stato italiano riconosce attualmente 30 professioni sanitarie per l’esercizio delle quali è obbligatoria l’iscrizione ai rispettivi Ordini professionali. Si tratta di circa 1.500.000 professionisti che operano in strutture pubbliche e private. Esistono gli Ordini professionali per: - Medici chirurghi e Odontoiatri - Veterinari - Farmacisti - Psico [...]

Decreto MATTM 22 febbraio 2018

Decreto 22 febbraio 2018  Approvazione dello statuto del Consorzio nazionale riciclo e recupero imballaggi acciaio (RICREA) Art. 1.1. È approvato, ai fini e per gli effetti dell’art. 223, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, lo statuto del Consorzio nazionale riciclo e recupero imballaggi acciaio (RICREA) di cui all’allegato 1, che costituisce parte integrante del presente decreto. ... ALLEGATO 1 STATUTO-TIPO Art. 1. Natura, sede e durata del [...]

Direttiva 2009/71/EURATOM

Direttiva 2009/71/EURATOM Direttiva 2009/71/Euratom del Consiglio, del 25 giugno 2009 , che istituisce un quadro comunitario per la sicurezza nucleare degli impianti nucleari GU L 172 del 2.7.2009Collegati:D.Lgs. 230/1995 Radiazioni ionizzanti | Consolidato 2018 Decreto Legislativo 17 marzo 1995, n. 230 Radiazioni ionizzanti: quadro normativoDirettiva 2013/59/EURATOM [...]

Zoonosi vettore trasmesse: rischi occupazionali

Zoonosi vettore trasmesse: rischi occupazionali Fact sheet  Inail – 2019 Le zoonosi costituiscono un importante problema di sanità pubblica rappresentando il 75% delle malattie emergenti a livello mondiale, molte delle quali sono vettore-trasmesse. Considerata l’epidemiologia delle zoonosi e le complesse interazioni tra uomo, animali e ambiente, è necessario garantire, nel controllo e nella prevenzione di tali malattie, un approccio multidisciplinare e integr [...]

UNI EN ISO 19734:2021 - Guida alla scelta protezioni per occhi e viso

UNI EN ISO 19734:2021 - Guida alla scelta protezioni per occhi e viso / Preview in allegato UNI EN ISO 19734:2021 Protezione degli occhi e del viso - Guida alla scelta, all'utilizzo e alla manutenzione Recepisce: EN ISO 19734:2021 Adotta: ISO 19734:2021 Data entrata in vigore: 02 settembre 2021 La norma fornisce una guida sul controllo dei rischi per gli occhi e per il viso, comprese le radiazioni fisiche, meccaniche, chimiche, ottiche e biologiche e la scelta, l'utilizzo e la manutenz [...]

EN 1540:2011 Esposizione occupazionale agenti chimici e biologici | Terminologia

EN 1540:2011 Esposizione occupazionale agenti chimici e biologici | Terminologia ID 12641 | 24.02.2021 (Documento di sintesi allegato) La valutazione del rischio legato all’esposizione dei lavoratori agli agenti chimici e biologici è un obbligo del Datore di Lavoro, in accordo al D.Lgs. 81/08: - Titolo IX “Sostanze pericolose”; - Titolo X “Esposizione ad agenti biologici”. Le valutazioni dei rischi possono in alcuni casi rivelarsi complesse e richiede [...]

D.L. 2 ottobre 1993 n. 396

Decreto-Legge 2 ottobre 1993, n. 396  Testo del decreto-legge 2 ottobre 1993, n. 396 coordinato con la legge di conversione 4 dicembre 1993, n. 492, recante: "Disposizioni in materia di edilizia sanitaria". (GU Serie Generale n.285 del 04-12-1993) Disposizioni in materia di edilizia sanitaria. (GU n. 234 del 05/10/1993) Testo consolidato 2019 con le modifiche di:04/12/1993LEGGE 4 dicembre 1993, n. 492 (in G.U. 04/12/1993, n.285)... [...]

La segnaletica temporanea per cantieri stradali

La segnaletica temporanea per cantieri stradali / INAIL 2022 ID 17863 | 17.10.2022 / In allegato Fact Sheet INAIL La proposta rappresenta una panoramica sulla segnaletica temporanea per cantieri stradali. Un’analisi di oltre 800 incidenti con almeno un pedone ferito che lavorava sulla carreggiata, ha evidenziato carenze nella segnaletica nel 60% dei casi. La difficoltà del conducente del veicolo nel percepire l’anomalia nella carreggiata e adeguare la velocità a [...]

UNI: Inchiesta finale UNI/TR Asseverazione MOG

UNI: Inchiesta finale UNI/TR Asseverazione MOG Norma sull'asseverazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione (MOG) della salute e sicurezza sul lavoro Mercoledì 28 marzo 2018 è partita la fase di inchiesta pubblica finale per una serie di nuovi progetti di norma: entro le date di scadenza dell’inchiesta tutti gli interessati possono inviare i propri commenti (consulta la banca dati). Per il primo progetto, futuro TR, l’inchiesta finale scadrà il 1 [...]

Linea guida ATF Retrofit dei refrigeranti HFC ad alto GWP

Linea guida ATF Retrofit dei refrigeranti HFC ad alto GWP 10 Maggio 2018 “Linea Guida per il retrofit dei refrigeranti HFC ad alto GWP con refrigeranti a minor GWP non infiammabili” (Es. R448, R449 etc..) approvate dal Comitato Tecnico Scientifico dell’Associazione dei Tecnici Italiani del Freddo il 14 marzo 2018. I componenti hanno convenuto esservi ancora molta confusione nel settore riguardo al retrofit tra i “vecchi gas” e i “nuovi”, e ch [...]

Rapporto ISTISAN 19|14: Amebe a vita libera nell’ambiente

Amebe a vita libera nell’ambiente: ecologia, epidemiologia e metodi di rilevamento. Rapporto ISTISAN 19|14 Le amebe a vita libera (spesso conosciute come Free-Living Amoebae, FLA) sono protozoi presenti in tutte le matrici ambientali a diffusione cosmopolita. L’etichetta di organismi “a vita libera” deriva dal fatto che il loro serbatoio è l’ambiente acquatico naturale, e quello realizzato dall’uomo è un habitat secondario favorevole. Sono [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/919

Decisione di esecuzione (UE) 2019/919 della Commissione del 4 giugno 2019 relativa alle norme armonizzate per le imbarcazioni da diporto e le moto d'acqua elaborate a sostegno della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 146/106 del 05.06.2019 Entrata in vigore: 05.06.2019 ... Articolo 1 I riferimenti alle norme armonizzate per le imbarcazioni da diporto e le moto d'acqua elaborate a sostegno della direttiva 2013/53/UE che figurano nell'allegato [...]

Linee guida per il monitoraggio della sismicità attivita' antropiche

Guida per il monitoraggio delle attività di sottosuolo: coltivazione, reiniezione e stoccaggio di idrocarburi ID 6862 | 22.09.2018 / In allegato In questo documento sono riportate le conclusioni del Gruppo di Lavoro istituito presso il MiSE per definire Indirizzi e Linee Guida per il monitoraggio delle attività di sottosuolo, con particolare riferimento a quelle di coltivazione, reiniezione e stoccaggio di idrocarburi. Esso rappresenta la prima tra le azioni promosse dal Mini [...]

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2017

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2017 Informative Inventory Report 2019 Nel documento si descrive la comunicazione annuale dell’inventario nazionale delle emissioni delle sostanze transfrontaliere in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione sull’Inquinamento Transfrontaliero a Lungo Raggio (CRLTAP/UNECE) e dei relativi Protocolli di riduzione delle emissioni di tali sostanze. La documentazione prevede una spiegazione degli andamenti de [...]

Ex-post evaluation of Regulation (EC) N° 765/2008

Ex-post evaluation of the application of the market surveillance provisions of Regulation (EC) N° 765/2008 Commissione Europea, 19 Dicembre 2017 Regulation (EC) N° 765/2008 (hereinafter also referred to as ‘the Regulation’) setting out the requirements for accreditation and market surveillance relating to the marketing of products and repealing Regulation (EEC) N° 339/931 has been applicable since 1 January 2010. The Regulation has the strategic objectives of &lsquo [...]

Norme armonizzate impianti a fune trasporto persone Marzo 2018

Norme armonizzate impianti a fune adibiti al trasporto di persone Comunicazione 2018/C 114/03 del 28 Marzo 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2000/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa agli impianti a fune adibiti al trasporto di persone (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE)   C [...]

Tavola di concordanza Linee guida Attività Economiche Produttive e Ricreative

Tavola di concordanza Linee guida Attività Economiche Produttive e Ricreative  ID 11747 | 09.10.2020 Tavola di concordanza tra le Linee guida Conferenza Regioni Province autonome per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative (20/151/CR10a/COV19) del 6 agosto 2020 e le novelle Linee guida Conferenza Regioni Province autonome per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative (20/178/CR05a/COV19) pubblicate l’8 ott [...]

User Guide Directive 2005/36/EC

User Guide Directive 2005/36/EC All you need to know about recognition of professional qualifications This guide uses a simple Q&A format to explain your rights when you want to have your professional qualifications recognised in another EU country. You should first check if Directive 2005/36/EC applies to you by reading the questions and answers under point I. If this is the case, you should then ask yourself if you wish to practise your profession in another Member State eithe [...]

Legge 21 giugno 2023 n. 74

Legge 21 giugno 2023 n. 74  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 aprile 2023, n. 44, recante disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacita' amministrativa delle amministrazioni pubbliche. (GU n.143 del 21.06.2023 - S.O. n. 23) Entrata in vigore del provvedimento: 22/06/2023 CollegatiDecreto-Legge 22 aprile 2023 n. 44 [...]

Modello RLI: Registrazione Locazioni Immobili

Modello RLI: Registrazione Locazioni Immobili 2017 Modello RLI (Registrazione Locazioni Immobili)- agenzia delle Entrate - Contratti di locazione e affitto di immobili (art. 11 del D.P.R. 26 aprile 1986, n.131)... [...]

Legge 8 agosto 2024 n. 112

Legge 8 agosto 2024 n. 112 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 4 luglio 2024, n. 92, recante misure urgenti in materia penitenziaria, di giustizia civile e penale e di personale del Ministero della giustizia. (GU n.186 del 09.08.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 10/08/2024 CollegatiDecreto-Legge 4 luglio 2024 n. 92 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/160

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/160 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/160 della Commissione del 4 febbraio 2022 che stabilisce frequenze minime uniformi di determinati controlli ufficiali intesi a verificare la conformità alle prescrizioni dell’Unione in materia di salute animale conformemente al regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga i regolamenti (CE) n. 1082/2003 e (CE) n. 1505/2006. GU L 26/11 del 7.2.2022 Ent [...]

ISO 11690-1:2020

ISO 11690-1:2021 (UNI 2021) 21 gennaio 2021 / in allegato Preview Acustica - Raccomandazioni pratiche per la progettazione di ambienti di lavoro a basso livello di rumore contenenti macchine - Parte 1: Strategie per il controllo del rumore La norma delinea le strategie da utilizzare per affrontare i problemi di rumore nei luoghi di lavoro esistenti e pianificati, descrivendo i concetti di base nel controllo del rumore (riduzione del rumore, emissione di rumore, immissione del rumore ed es [...]

Circolare Inail n. 49 del 4 dicembre 2018

Circolare Inail n. 49 del 4 dicembre 2018 "Registro di esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni” e “Registro di esposizione ad agenti biologici”. Chiarimenti per il settore della navigazione marittima [...] si comunica che, a seguito di ulteriori approfondimenti, intervenuti di concerto con le Amministrazioni competenti in materia (Ministero del lavoro e delle politiche sociali e Ministero delle infrastrutture e dei trasporti), nelle more della piena attuazione dell [...]

Elenco norme accreditamento Organismi di Certificazione

Elenco norme accreditamento Organismi di Certificazione Elenco norme e documenti di riferimento per l'accreditamento degli Organismi di Certificazione / List of reference standards and documents for the accreditation of Certification Bodies PremessaIntroduzione1 norme e documenti di riferimento per le attività di accreditamento degli organismi di certificazione di sistemi di gestione1.1. Norme e documenti di riferimento per le attività di accreditamento di organismi di certif [...]

Rischio Natech da sisma per stabilimenti soggetti al d.lgs.105/2015

Rischio Natech da sisma per stabilimenti soggetti al d.lgs.105/2015 | Bozza per la consultazione 03.2023 ID 20456 | 24.09.2023 / In allegato Rischio Natech (Natural hazard triggering Technological disasters) da sisma per stabilimenti soggetti al D.Lgs.105/2015 (Seveso III) Bozza per la consultazione 03.2023 Il D.Lgs 105/15 prevede, per tutti gli stabilimenti che rientrano nel suo campo di applicazione, la predisposizione di un’analisi di sicurezza che, nell’identifi [...]

Norme armonizzate Direttiva RED Luglio 2018

Norme armonizzate Direttiva RED Luglio 2018 Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE) Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 1999/5/CE del Parlamento europeo e del Consiglio riguardante le apparecchiature radio e le apparecchiature terminali di telecomunicazione e il reciproco riconoscimento della loro conformità e della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernent [...]

EMAS e Ecolabel Fitness Check

EMAS e Ecolabel Fitness Check La Commissione ha adottato una relazione che presenta le conclusioni dell'ampia valutazione (Fitness Check ) del sistema di gestione economica e di controllo (EMAS) e del programma di qualità ecologica dell'UE. Lo scopo della Fitness Check era quello di analizzare la pertinenza, l'efficacia, l'efficienza e il valore aggiunto dell'UE dei sistemi EMAS e EU Ecolabel. In tal modo, la verifica della forma fisica è valutata se la regolamentazione EMAS è adatta allo sco... [...]

EU GPP criteria for food procurement, catering services and vending machines

EU GPP criteria for food procurement, catering services and vending machines Food service supply chains are extremely complex and diverse ranging from the traditional ‘cook from scratch’ model while others buy the food ‘ready to serve’ and some use a hybrid of the two. Detailed information on the stages of the supply chain can be found in the Preliminary Report (JRC 2016a). Similarly, the food categories, catering services and food service segments that were [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024