Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20159 articoli.

Norme armonizzate Direttiva RED Maggio 2017

Norme armonizzate Direttiva RED maggio 2017 Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi d [...]

Linee guida valutazione investimenti in opere pubbliche

Linee guida per la valutazione degli investimenti in opere pubbliche nei settori di competenza del ministero delle infrastrutture e dei trasporti D.Lgs. 29 dicembre 2011, n. 228Attuazione dell'articolo 30, comma 9, lettere a), b), c) e d) della legge 31 dicembre 2009, n. 196, in materia di valutazione degli investimenti relativi ad opere pubbliche.  (GU Serie Generale n.30 del 06-02-2012) La redazione delle presenti Linee Guida per la valutazione degli investimenti in opere pubb [...]

UNI 10988: Arredamento esercizi commerciali | Scaffalature

  UNI 10988: Arredamento esercizi commerciali | Scaffalature ID 11263 | 29.07.2020 Documento di approfondimento sulla norma UNI 10988:2020 “Arredamento per esercizi commerciali – Scaffalature - Terminologia, requisiti di sicurezza e metodi di prova”. La norma stabilisce la terminologia, i requisiti e i relativi metodi di prova delle scaffalature per esercizi commerciali. Essa si applica a scaffalature complete accessibili unilateralmente o bilateralmente, a scaffalatu [...]

Rapporto Controlli Ambientali del SNPA AIA/Seveso Ed. 2017

Rapporto Controlli Ambientali del SNPA AIA/Seveso Ed. 2017  ISPRA Rapporto 281/2018 Delibera del Consiglio SNPA Seduta del 22.02.2018. Doc. n.28/18 Il Rapporto Controlli Ambientali SNPA AIA/SEVESO rappresenta l’unico contributo esistente a livello nazionale che rendiconta in modo particolareggiato le attività di controllo svolte dal sistema presso gli impianti in possesso dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e quelli assoggettati alla Direttiva Seveso dis [...]

Comando Carabinieri per la Tutela della Salute - NAS

Comando Carabinieri per la Tutela della Salute - NAS ID 14050 | 18.07.2021 Istituiti il 15 ottobre 1962 come "Nuclei per la prevenzione dalle sofisticazioni alimentari" (Nuclei Antisofisticazioni - NAS), con il Decreto Legge 01.10.2005, n. 202, convertito in Legge 30.11.2005, n. 244 (“Misure urgenti per la prevenzione dell’influenza aviaria”)  hanno assunto la denominazione di "Comando Carabinieri per la Tutela della Salute", i Nuclei Antisofisticazioni e S [...]

Decreto Ministeriale SEN 2017

Strategia Energetica Nazionale 2017 - Firmato D.M. 10 Novembre 2017 Con D.M. del Ministero dello Sviluppo Economico e del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, è stata adottata la Strategia Energetica Nazionale 2017, il piano decennale del Governo italiano per anticipare e gestire il cambiamento del sistema energetico. Iter La SEN2017 è il risultato di un processo articolato e condiviso durato un anno che ha coinvolto, sin dalla fase istruttoria, [...]

Consulente DG: Quiz esame ADR 2021

Consulente DG: Quiz esame ADR 2021 Aggiornamento ADR 2021 Quiz per il conseguimento o rinnovo del certificato di formazione professionale di consulente alla sicurezza per il trasporto di merci pericolose La Direzione Generale per la Motorizzazione ha predisposto dei quiz aggiornati con l'ADR-RID-ADN 2021, per i candidati che si accingono a sostenere l'esame per il conseguimento o il rinnovo del certificato di formazione professionale di consulente per la sicurezza del trasporto di merci p [...]

Guida CEI 64-53 / Impianti elettrici BT ambienti residenziali - Progetto C.1319

Guida CEI 64-53 / Impianti elettrici BT ambienti residenziali - Progetto C.1319 ID 20835 | 23.11.2023 / Progetto allegato - In inchiesta pubblica fino al 26/01/2024 Update 13.06.2023 Norma pubblicata CEI 64-53 Edilizia ad uso residenziale e terziario. Guida per l'integrazione degli impianti elettrici utilizzatori e per la predisposizione di impianti ausiliari, telefonici e di trasmissione dati negli edifici. Criteri particolari per edifici ad uso prevalentemente residenziale [...]

Guide to the Radio Equipment Directive 2014/53/EU | 2018

Guide to the Radio Equipment Directive 2014/53/EU Version 05 June 2018 This Guide is intended to serve as a manual for all parties directly or indirectly affected by the Radio Equipment Directive 2014/53/EU (RED). It should assist in the interpretation of the RED but cannot take its place; it explains and clarifies some of the most important issues related to the Directive’s application. The Guide also aims to disseminate widely the explanations and clarifications reached b [...]

Legge 9 ottobre 2023 n. 137

Legge 9 ottobre 2023 n. 137 / Conv. in Legge Decreto omnibus: giustizia ID 20547 | 09.10.2023 Legge 9 ottobre 2023 n. 137 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 105, recante disposizioni urgenti in materia di processo penale, di processo civile, di contrasto agli incendi boschivi, di recupero dalle tossicodipendenze, di salute e di cultura, nonche' in materia di personale della magistratura e della pubblica amministrazione.  (GU n.236 de [...]

Linee di indirizzo giudizio di idoneità Medico Competente

Linee di indirizzo per l’espressione del giudizio di idoneità del medico competente e della commissione ex art. 41 comma 9 del D.Lgs. 81/2008 ID 12891 | 19.02.2021 Aspetti procedurali relativi alla attività della commissionePremessaIl presente documento costituisce documento di riferimento della Regione Toscana per le attività di cui al ricorso ex art. 41 c. 9 D.Lgs 81/08 che ogni struttura territoriale Pisll descriverà in una procedura/istruzione operativ [...]

UNI EN 81-58:2018 | Ascensori prove di resistenza al fuoco

Ascensori: Prove di resistenza al fuoco per le porte di piano UNI EN 81-58:2018 Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori - Controlli e prove - Parte 58: Prove di resistenza al fuoco per le porte di piano Data entrata in vigore : 07 giugno 2018 La norma specifica il metodo di prova per determinare la resistenza al fuoco delle porte di piano che possono essere esposte al fuoco sul lato di accesso. La norma si applica a tutte le tipologie di porte di piano c [...]

Regolamento recante aggiornamento al DM 21 marzo 1973: Notifica IT

Regolamento recante aggiornamento al DM 21 marzo 1973: Notifica IT Regolamento recante aggiornamento al decreto del Ministro della sanità 21 marzo 1973 recante: “Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili destinati a venire a contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d’uso personale.” - Notifica commissione Update 09.04.2019Pubblicato in GU n. come Decreto 7 Febbraio 2019 N. 30Regolamento recante aggiornamento al decreto del Mi [...]

Manuale monitoraggio specie animali - Habitat

Manuali per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario (Direttiva 92/43/CEE) in Italia: habitat Il Manuale fornisce strumenti metodologici per l’implementazione di un programma di monitoraggio degli habitat di interesse comunitario in Italia. Il volume contiene 124 schede di monitoraggio, elaborate con il supporto di esperti nazionali e riviste dalle Regioni e Province Autonome italiane.ISPRA 2016 [...]

Alghe tossiche: Monitoraggio cellule di Ostreopsis ovata

Alghe tossiche: Monitoraggio cellule di Ostreopsis ovata Valutazione del sistema automatico di identificazione e conteggio di cellule di Ostreopsis ovata. Attività di interconfronto del gruppo di lavoro Il 12 e 13 dicembre 2016 sono stati presentati i risultati ottenuti dall’attività di interconfronto del Gruppo di Lavoro del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), coordinato da ISPRA, con la collaborazione dell’Università di Gen [...]

Evoluzione del Regolamento EMAS: da EMAS I a EMAS III / Note

Evoluzione del Regolamento EMAS: da EMAS I a EMAS III / Note 30 anni di EMAS: 1993/2023 ID 19325 | 27.03.2023 / Download Scheda Il Sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS = Eco-Management and Audit Scheme) è un sistema a cui possono aderire volontariamente le imprese e le organizzazioni, sia pubbliche che private, aventi sede nel territorio della Comunità Europea o al di fuori di esso, che desiderano impegnarsi nel valutare e migliorare la propri [...]

Agents classified by the IARC monographs, volumes 1-122

Agents classified by the IARC monographs, volumes 1-122 Last Update 17.09.2018 The International Agency for Research on Cancer just released a new list of classification. It is strongly recommended to consult the complete Monographs on these agents, the publication date and the list of studies considered. Group 1 Carcinogenic to humans 120 agents Group 2A Probably carcinogenic to humans [...]

17° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

17° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche  14 Febbraio 2018 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 12 del 14 Febbraio 2018 Con il Decreto direttoriale n. 12 del 14 febbraio 2018, è stato adottato il diciassettesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del Decreto interministeriale 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per l'ef [...]

Decreto-Legge 8 agosto 1994 n. 507

Decreto-Legge 8 agosto 1994 n. 507 / Decreto dighe Consolidato 03.2024 Misure urgenti in materia di dighe. Entrata in vigore del decreto: 22-8-1994. (GU n.195 del 22-08-1994) Conversione Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 21 ottobre 1994, n. 584 (in G.U. 21/10/1994, n.247). Aggiornamenti all'atto 21/10/1994 LEGGE 21 ottobre 1994, n. 584 (in G.U. 21/10/1994, n.247) di conversione 12/11/1996 DECRETO-LEGGE 12 novembre 1996, n. 576 (in G.U. 12/11/1996, n.265 [...]

Fact sheet INAIL 2021 Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento e assimilabili

Fact sheet INAIL 2021 Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento e assimilabili INAIL 2021 Pubblicate dall'INAIL tre Fact sheet riguardanti gli Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento e assimilabili, nello specifico: - Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento e assimilabili - Aspetti legislativi e caratterizzazione La scheda informativa raccoglie gli aspetti legislativi attinenti agli ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento e assimilabili e appr [...]

Direttiva 2010/32/UE

Direttiva 2010/32/UE Direttiva 2010/32/UE del Consiglio, del 10 maggio 2010 , che attua l’accordo quadro, concluso da HOSPEEM e FSESP, in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario GU L 134 del 01.06.2010 Attuata con il: D.Lgs. 19 febbraio 2014 n. 19 Attuazione della direttiva 2010/32/UE che attua l'accordo quadro, concluso da HOSPEEM e FSESP, in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore ospedalie [...]

Rapporto Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato ISS 2017

Rapporto Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato ISS 2017 Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni - Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol-CNESPS sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del Piano Nazionale Alcol e Salute Rapporto 2017 ISS 12/04/2017 La valutazione epidemiologica del rischio alcol-correlato finalizzata all’incremento di solide basi conoscitive, in supporto al Pia [...]

Guidance document On the definition and classification of hazardous waste

Guidance document On the definition and classification of hazardous waste This document contains non-binding guidance regarding classification of hazardous waste in the framework of: - Directive 2008/98/EC of the European Parliament and of the Council of 19 November 2008 on waste and repealing certain Directive (also referred to as the Waste Framework Directive or WFD) and; - List of Waste 2000/532/EC as amended by Commission Decision 2014/955/EU (also referred to as LoW). The purpose of th [...]

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 08 Ottobre 2020

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 08 Ottobre 2020 Roma, 8 ottobre 2020 - Aggiornate Linee guida per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative Sono state aggiornate nel corso della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome dell’8 ottobre 2020 le Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative, e in particolare le schede relative a FORMAZIONE PROFESSIONALE e [...]

R.D.L. 15 marzo 1923 n. 692

Regio Decreto-Legge 15 marzo 1923 n. 692 / Durata massima orario di lavoro effettivo 8 ore/giorno o le 48 ore/sett. (in vigore) Relativo alla limitazione dell'orario di lavoro per gli operai ed impiegati delle aziende industriali o commerciali di qualunque natura. (GU n.84 del 10.04.1923) - Regio Decreto-Legge convertito dalla L. 17 aprile 1925, n. 473 (in G.U. 05/05/1925, n. 104) -  Orario massimo normale di lavoro. Art. 1. Orario massimo normale di lavoro. La durata [...]

Casa: dal notariato le guide per i cittadini

Casa: dal notariato le guide per i cittadini Notariato, 17.07.2019 Raccolta linee guida Notariato per i cittadini in tema di acquisto della casa. In allegato: 01. Guida per il Cittadino Prezzo valore02. Guida per il Cittadino Acquisto all'asta03. Guida per il Cittadino Garanzia Preliminare04. Guida per il Cittadino Acquisto in costruzione05. Guida Il leasing immobiliare abitativo06. Guida per il Cittadino Il rent to buy e altri modi per comprare casa07. Deposito del prezzo dal notaio. Is [...]

Decreto 10 agosto 2018 | capitolati di gara dispositivi medici

Decreto 10 agosto 2018 | capitolati di gara dispositivi medici Documento d'indirizzo per la stesura di capitolati di gara per l'acquisizione di dispositivi medici. (GU Serie Generale n.253 del 30-10-2018) Art. 1. 1. Nella formulazione di capitolati di gara per l’acquisizione di dispositivi medici ci si attiene alle informazioni e ai requisiti essenziali riportati nel documento allegato che forma parte integrante del presente decreto. ... Introduzione La Conferenza Permanente p [...]

UNI EN ISO 17664:2018 | Condizionamento prodotti per la cura della salute

UNI EN ISO 17664:2018 | Condizionamento prodotti per la cura della salute Condizionamento dei prodotti per la cura della salute - Informazioni che devono essere fornite dal fabbricante del dispositivo medico per il condizionamento dei dispositivi medici La norma specifica i requisiti relativi alle informazioni che devono essere fornite dal fabbricante di dispositivi medici riguardanti il condizionamento di un dispositivo medico che richiede pulizia seguita da disinfezione e/o sterilizzazio [...]

Direttiva 75/442/CEE

Direttiva 75/442/CEE Direttiva 75/442/CEE del Consiglio, del 15 luglio 1975, relativa ai rifiuti (GU L 194, 25.7.1975) Abrogata da: Direttiva 2006/12/CE CollegatiDirettiva 91/156/CEEDirettiva 2006/12/CEDirettiva 2008/98/CE [...]

ISPRA: Definizione piano monitoraggio SVHC

Prima definizione di un piano di monitoraggio nazionale delle sostanze estremamente preoccupanti ISPRA 173/2018 Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 14.11.2017. Doc. n. 21/2017 Prima definizione di un piano di monitoraggio nazionale delle sostanze estremamente preoccupanti Le sostanze definite, nell’ambito del Regolamento REACH, “estremamente preoccupanti” (SVHC – substances of very high concern) per i rischi che possono presentare, dovrebbero essere oggetto di [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024