Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20159 articoli.

Il collasso della diga del Gleno del 1923

Il collasso della diga del Gleno del 1923 ID 17321 | 10.08.2022 / Download scheda pdf allegata Nel 2023 corrono 100 anni dalla tragedia della diga del Gleno. Il 1° dicembre 1923 avvenne il dramma che stroncò definitivamente lo sviluppo delle dighe ad archi multipli in Italia: il crollo della diga sul torrente Povo a Pian del Gleno (Bergamo), una diga ad archi multipli che si appoggiava, nella parte centrale, sopra un tampone a gravità in muratura di pietrame e malta [...]

Sistema Gestione Sicurezza Lavoro Industria chimica

Sistema Gestione Sicurezza LavoroIndustria chimica Approvate dall’INAIL le linee di indirizzo per un nuovo sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. Con la validazione delle Linee d’Indirizzo per la gestione della sicurezza nelle imprese chimiche, INAIL e Federchimica proseguono nella collaborazione iniziata con l’accordo quadro dell’aprile 2013. Tra gli obiettivi della cooperazione, la riduzione progressiva di incidenti ed infortuni sul lavoro ed i [...]

In Gazzetta il Milleproroghe 2016: Antincendio, SISTRI, Impianti industriali, Discariche

Milleproproghe 2016: convertito in legge n. 21 del 25 Febbraio 2016 LEGGE 25 febbraio 2016, n. 21.Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative. Sulla Gazzetta ufficiale n. 47 del 26 febbraio 2016 pubblicata la Legge di Conversione n. 21/2016, del Decreto Milleproroghe 2016 con le modifiche apportate (Vedi allegato).La Legge conferma il Milleproroghe, aggiungendo alcun [...]

ADR - Multilateral agreements - Update (M281)

ADR - Multilateral agreements - Update (M281) M281 Carriage of waste contaminated with viruses causing haemorrhagic fever COUNTRY SIGNED REVOKED Belgium 14/11/2014   Germany 27/11/2014   Netherlands 4/12/2014   Date of Expiry: 1 January 2017 View all [...]

ISO 23601:2020

ISO 23601:2020 ID 16879 | 19.06.2022 / Preview in attachment ISO 23601:2020Safety identification - Escape and evacuation plan signs This document establishes design principles for displayed escape plans that contain information relevant to fire safety, escape, evacuation and rescue of the facility's occupants. These plans may also be used by intervention forces in case of emergency. These plans are intended to be displayed as signs in public areas and workplaces. This document is not inte [...]

UNI EN 15266:2007 / Tubi ondulati pieghevoli acciaio inossidabile gas edifici

UNI EN 15266:2007 / Tubi ondulati pieghevoli acciaio inossidabile gas edifici ID 21051 | 23.12.2023 UNI EN 15266:2007Kit di tubi ondulati pieghevoli di acciaio inossidabile per il trasporto del gas negli edifici con una pressione di esercizio minore o uguale a 0,5 bar La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 15266 (edizione maggio 2007). La norma specifica le prescrizioni per il materiale, la progettazione, la fabbricazione, le prove, la m [...]

Istruzioni Progettazione, Esecuzione e Controllo Strutture di Legno

Istruzioni per la Progettazione, l’Esecuzione ed il Controllo delle Strutture di Legno Nel 2007 veniva pubblicato, sotto la guida del CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche, il documento DT 206/2007 avente ad oggetto le “Istruzioni per la Progettazione, l’Esecuzione e il Controllo delle Strutture di Legno”. Con quel documento il CNR intendeva fornire un contributo tecnico di supporto agli operatori impegnati nelle varie fasi della costruzione di strutt [...]

Circolare INAIL n. 11 del 24 Marzo 2023

Circolare INAIL n. 11 del 24 Marzo 2023 ID 19377 | 06.04.2023 / In allegato Circolare INAIL Circolare INAIL n. 11 del 24 Marzo 2023 - Fornitura di dispositivi speciali di correzione visiva ai dipendenti addetti ai videoterminali. Fornitura occhiali DSCV - Dispositivi Speciali di Correzione Visiva - addetti videoterminali Nel caso in cui al lavoratore addetto videoterminale a seguito di sorveglianza sanitaria MC e visita da specialista oftalmologo è prescritto un DSCV "Disposi [...]

DPI Regolamento (UE) 2016/425: Prodotti in scorta dopo il 21 aprile 2019

DPI Regolamento (UE) 2016/425: Prodotti in scorta dopo il 21 aprile 2019  In allegato Note dalla Commissione Regolamento (UE) 2016/425 sui dispositivi di protezione individuale (DPI): transizione dalla direttiva 89/686 / CEE - Prodotti nelle scorte del costruttore prima del 21 aprile 2019 Il regolamento (UE) 2016/425 ("il regolamento PPE") è entrato pienamente in vigore il 21 aprile 2018 e, nello stesso giorno, la direttiva 89/686/CEE ("la direttiva DPI") è [...]

Legge 14 gennaio 2003 n. 7

Legge 14 gennaio 2003 n. 7  Ratifica ed esecuzione della Convenzione internazionale per la repressione del finanziamento del terrorismo, fatta a New York il 9 dicembre 1999, e norme di adeguamento dell'ordinamento interno.  GU Serie Generale n.21 del 27-01-2003... [...]

Manuale per la classificazione HFBI nelle lagune costiere italiane

Manuale per la classificazione HFBI nelle lagune costiere italiane ISPRA Manuali e linee guida 168/2017 Manuale per la classificazione dell’Elemento di Qualità Biologica Fauna Ittica nelle lagune costiere italiane Nell’ambito della Direttiva Quadro sulle Acque 2000/60/CE, l’ittiofauna viene considerata come espressione dello stato di salute e dell’integrità biotica degli ecosistemi acquatici di transizione, insieme ad altri Elementi di Qualit&agr [...]

Circolare Ministero della Salute n. 24970 del 30 Novembre 2020

Circolare Ministero della Salute n. 24970 del 30 Novembre 2020 Circolare recante “Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2 Aggiornamento Circolare Circolare aggiornata da: Circolare Ministero Salute 26 aprile 2021 L’infezione da SARS-CoV-2 è una condizione estremamente complessa per i meccanismi fisiopatogenetici connessi, per la molteplicità delle manifestazioni cliniche e per il ruolo giocato dalla risposta immunitaria dei soggetti. Va, [...]

Legge 7 agosto 2012 n. 134

Legge 7 agosto 2012 n. 134 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante misure urgenti per la crescita del Paese. (GU n.187 del 11-8-2012 - S.O. n. 171) Entrata in vigore del provvedimento: 12/08/2012Testo consolidato 2019 con gli aggiornati degli atti: 29/12/2012LEGGE 24 dicembre 2012, n. 228 (in SO n.212, relativo alla G.U. 29/12/2012, n.302) CollegatiDecreto Legge 22 giugno 2012 n. 83 [...]

Linee guida superamento barriere architettoniche luoghi di interesse culturale

Linee guida per il superamento delle barriere architettoniche nei luoghi di interesse culturale ID 18295 | 05.12.2022 / In allegato Pubblicazione in GU Decreto 28 marzo 2008Linee guida per il superamento delle barriere architettoniche nei luoghi di interesse culturale. (GU n.114 del 16.05.2008 - S.O. n. 127) È soltanto a partire dalla fine degli anni ‘80 che la disciplina del restauro ha iniziato a confrontarsi con il tema dell’accessibilità – a seguito d [...]

Decreto 30 gennaio 2025 n. 18

Decreto 30 gennaio 2025 n. 18 / Regolamento schemi di assicurazione rischi catastrofali  ID 23527 | 27.02.2025 Decreto 30 gennaio 2025 n. 18 Regolamento recante modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei rischi catastrofali ai sensi dell'articolo 1, comma 105, della legge 30 dicembre 2023, n. 213. (GU n.48 del 27.02.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 14/03/2025 ... Art. 1. Definizioni e ambito di applicazione 1. Ai fini del pre [...]

D.P.C.M. 08 marzo 2020 | Nuovo modulo di autocertificazione spostamenti | 23.03.2020

D.P.C.M. 08 marzo 2020 | Nuovo modulo di autocertificazione spostamenti | 23.03.2020 Download Modulo del 23.03.2020 Nuovo Modello PDF editabile di autodichiarazioni in caso di spostamenti  che contiene una nuova voce con la quale l'interessato deve autodichiarare di non trovarsi nelle condizioni previste dall'art. 1, comma 1, lett. b) del DPCM 22 Marzo 2020 "è fatto divieto a tutte le persone fisiche di trasferirsi o spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o p [...]

Legge 7 luglio 2016 n. 122

Legge 7 luglio 2016 n. 122 Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea - Legge europea 2015-2016.GU n. 158 del 8 luglio 2016... [...]

Raccolta Linee Guida CIG Agosto 2017

Raccolta Linee Guida CIG Agosto 2017 Elenco delle Linee Guida CIG (in rosso nuove) Vedi la nuova pagina: Linee guida CIG (Nuova raccolta in elenco) Linee Guida CIG Nr. 01Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati obbligatori per impianti a combustibili gassosi (2010) Linee Guida CIG Nr. 02ATEX riguardanti la protezione contro le esplosioni nelle attività di installazione e/o sorveglianza di apparecchiature utilizzate nei sistemi di trasporto e dis [...]

Il Manuale della Qualità impianto di radiologia / D.Lgs.101/2020

Il Manuale della Qualità impianto di radiologia (ai sensi del D.Lgs.101/2020 Art. 164 e Allegato XXVIII) ID 22504 | 02.09.2024 / in allegato Scopo del documento presente è suggerire le modalità di compilazione del manuale di qualità per un impianto di radiologia secondo le indicazioni dell’Art. 164 e dell’allegato XXVIII del D.Lgs. 101/2020. È indicata la redazione di un manuale di qualità per ciascun Responsabile di Impianto Radiolog [...]

Qualità dell'ambiente urbano - XI Rapporto Edizione 2015

Qualità dell'ambiente urbano - XI Rapporto Edizione 2015 Il Rapporto sulla qualità dell’ambiente urbano è giunto alla XI edizione. Realizzato dall'intero Sistema nazionale per la protezione ambientale (ISPRA/ARPA/APPA), si è consolidato negli anni come un riferimento per gli addetti ai lavori e per gli utenti tutti grazie anche alle analisi e valutazioni con cui gli esperti del Sistema hanno accompagnato i numerosi dati presentati, guidando il lettore n [...]

Decreto Legislativo 11 aprile 2002 n. 61

Decreto Legislativo 11 aprile 2002 n. 61  Disciplina degli illeciti penali e amministrativi riguardanti le societa' commerciali, a norma dell'articolo 11 della legge 3 ottobre 2001, n. 366 GU Serie Generale n.88 del 15-04-2002  ... [...]

Interpello 13 dicembre 2017, n. 1

Interpello 13 dicembre 2017, n. 1 Risposta al quesito relativo all'ambito di applicazione dell’articolo 23 del d.lgs. n. 81/2008 Commissione per gli Interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro (ARTICOLO 12 DEL DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008, N. 81) INTERPELLO N. 1/2017 Roma, 13 dicembre 2017 Alla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Oggetto: Quesito ai sensi dell’articolo 12 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazio [...]

SISTRI: Manuali e Guide

SISTRI: Manuali e Guide Update 24.09.2018 Il SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) nasce su iniziativa del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, per permettere l'informatizzazione della tracciabilità dei rifiuti speciali a livello nazionale e dei rifiuti urbani della Regione Campania. La lotta alla illegalità nel settore dei rifiuti speciali costituisce una priorità del Governo per contrastare il proliferare d [...]

Decreto-Legge 05 Gennaio 2021 n. 1

Decreto-Legge 05 Gennaio 2021 n. 1 Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19  (GU n. 3 del 05.01.2021) Entrata in vigore: 06.01.2021 Mancata conversione Mancata conversione del decreto-legge 5 gennaio 2021, n. 1 (Raccolta 2021), recante: «Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.». GU n. 57 del 08 Marzo 2021. In al [...]

Rimozione in sicurezza tubazioni idriche interrate in cemento amianto

Rimozione in sicurezza delle tubazioni idriche interrate in cemento amianto INAIL, Giugno 2019 Le istruzioni operative sono state elaborate al fine di indicare una procedura di intervento in sicurezza, omogenea a scala nazionale, ai fini della tutela dei lavoratori del settore e degli ambienti di vita. Sono state realizzate sulla base di numerose esperienze acquisite on site e dal confronto in riunioni tecniche e Conferenze dei Servizi (nazionali e locali) con Ministeri, Regioni, Autorit& [...]

Linee indirizzo Lavori in ambienti confinati CNI

Lavori in ambienti confinati o a rischio inquinamento: le Linee di indirizzo per la gestione dei rischi | Ed. 2019 Il CNI - Consiglio nazionale degli Ingegneri ha elaborato il documento “Linee di indirizzo per la gestione dei rischi derivanti dai lavori in ambienti confinati o a rischio di inquinamento” (Settembre 2019). Pubblicate il 29 Gennaio 2020 la Ed. 2020 delle Linee indirizzo Lavori in ambienti confinati CNI Vedi Linee di indirizzo 2020 Il tema degli ambienti co [...]

Circolare 11 maggio 2018

Circolare 11 maggio 2018: Attività Ispettiva fabbriche e depositi di fuochi d'artificio Oggetto: Fabbriche e depositi di fuochi d'artificio ex art. 47 RD 18 giugno 1931, n. 773 TULPS. Attività di monitoraggio, controllo e ispezione. RD 18 giugno 1931, n. 773---Art. 47. (Art. 46 T. U. 1926). Senza licenza del prefetto e' vietato fabbricare, tenere in deposito, vendere o trasportare polveri piriche o qualsiasi altro esplosivo diverso da quelli indicati nell'articolo preced [...]

ADR Accordo multilaterale M300: Vendita in transito

Accordo multilaterale M300: Vendita in assenza di informazioni complete del destinatario 22 maggio 2017: Italia sottoscrive l'Accordo   Anche l'Italia aderisce all'accordo multilaterale M300, inizialmente siglato tra Spagna e Portogallo, relativo a informazioni sul documento di trasporto di merci pericolose ADR in determinate operazioni di spedizioni. L'accordo, vuole semplificare un problema formale sul DDT legato alla impossibilità di determinare a priori il nome e [...]

CEI EN IEC 60900 (CEI 11-16)

CEI EN IEC 60900 (CEI 11-16)  Lavori sotto tensione - Attrezzi manuali per tensioni fino a 1000 V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua”. La nuova edizione del mese di settembre annulla e sostituisce la precedente del 2015 che rimane applicabile fino al 25-07-2021 e ne costituisce una revisione tecnica. Rispetto alla precedente, vengono introdotte le seguenti modifiche tecniche significative:- aggiunta di una terza categoria di attrezzi, ovvero gli attrezzi di lavoro a mano ibrid... [...]

Metalli ferrosi - materia critica: esportazione previa notifica | Novità DL 21/2022

Metalli ferrosi - materia critica: esportazione previa notifica | Estensione al 31 dicembre 2026 ID 16171 | Rev. 4.0 del 09.07.2023 / Scheda completa allegato In GU n. 155 del 05.07.2023 pubblicata la Legge 3 luglio 2023 n. 87 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale. Secondo quanto previs [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024