Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19912 articoli.

Regolamento delegato (UE) n. 626/2011

Regolamento delegato (UE) n. 626/2011 ID 5755 | 09.03.2018 Regolamento delegato (UE) n. 626/2011 della Commissione, del 4 maggio 2011, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'etichettatura indicante il consumo d'energia dei condizionatori d'aria GU L 178 del 6.7.2011 ... Modificato da: - Regolamento delegato (UE) n. 518/2014 della Commissione del 5 marzo 2014- Regolamento delegato (UE) 20 [...]

Circolare 15/2017 MIBAT

Circolare 15/2017 MIBAT Il MIBACT, in relazione al Decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2017, n. 31, Individuazione degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura semplificata, ha presentato una prima informativa di carattere generale delle nuove disposizioni in vista anche della prossima riunione della Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio che avrà ad oggetto una prima disamina del regolamento, con i titolari de [...]

Guida integrazione architettonica del fotovoltaico

Guida integrazione architettonica del fotovoltaico Guida agli interventi validi ai fini del riconoscimento dell’integrazione architettonica del fotovoltaico Integrazione architettonica parziale I moduli fotovoltaici possono essere montati su edifici o componentistica di arredo urbano, come chioschi, pensiline, barriere acustiche , ecc., senza sostituire il materiale da costruzione delle stesse strutture. Questo si intende per integrazione architettonica parziale. E’ eviden [...]

ADR 2021: Aggiornamento Kemler

Codici Kemler ADR 2021 (Numeri di identificazione del pericolo) ID 11432 | 03.07.2023 / Documento allegato aggiornamento ADR 2021 (IT/EN) - validi ADR 2023 ADR 2023 Nessun cambiamento con ADR 2023 CAPITOLO 5.3 Etichettatura e segnalazione arancio dei contenitori, contenitori per il trasporto alla rinfusa, CGEM, MEMU, contenitori cisterna, cisterne mobili e veicoli … 5.3.2.3.Significato dei numeri d'identificazione del pericolo5.3.2.3.1.Il numero di identificazione [...]

INSula: Indagine nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro - Medici competenti

INSula: Indagine nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro. Medici competenti L’analisi dell’attività del Medico Competente, comprese le interazioni con le figure della prevenzione aziendale, con gli Organi di Vigilanza e con il Sistema Sanitario Nazionale nonché l’individuazione dei bisogni formativi, rappresentano uno strumento valido e attuale per acquisire informazioni utili al miglioramento della qualità e dell’efficacia degli int [...]

Decreto 4 luglio 2019

Decreto 4 luglio 2019 | Decreto FER 1 Incentivazione dell'energia elettrica prodotta dagli impianti eolici on shore, solari fotovoltaici, idroelettrici e a gas residuati dei processi di depurazione. (GU Serie Generale n.186 del 09-08-2019) Entra in vigore il 10 Agosto 2019 ... Art. 1 Finalità ambito di applicazione 1. Il presente decreto, in coerenza con gli obiettivi europei 2020 e 2030, ha la finalità di sostenere la produzione di energia elettrica dagli impianti ali [...]

CEI 0-16, V1:2020-12

CEI 0-16, V1:2020-12 ID 12643 | Update news 20.04.2022 Pubblicata a Marzo 2022 la CEI 0-16:2022 CEI 0-16:2022Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica Classificazione CEI: 0-16 A partire dal 23 dicembre 2020 il CEI ha reso disponibile la Variante 1 alla Norma CEI 0-16:2019-04 “Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT e MT delle impr [...]

Pacchetto Formazione Sicurezza: Le linee Guida INAIL

Pacchetto Formazione Sicurezza: Le linee Guida INAIL L'INAIL con Deliberazione INAIL-CV n.17 del 10 novembre ha messo a disposizione alcune Linee di indirizzo per la progettazione di pacchetti formativi ed individuazione delle modalità per i bandi di erogazione della formazione. 1. Deliberazione INAIL-CIV n. 17 del 10 novembre 20152. Linee di indirizzo per la progettazione di pacchetti formativi ed individuazione delle modalità per i bandi di erogazione della formaz [...]

Guidelines on Pesticide Legislation

International Code of Conduct on Pesticide Management Guidelines on Pesticide Legislation International and national legal frameworks governing pesticide management have undergone significant changes over the past 25 years. The International Code of Conduct on the Distribution and Use of Pesticides was adopted by FAO in 1985. It was subsequently amended in 1989 to include the prior informed consent (PIC) procedure and revised in 2002. In 2013, it was updated to include public health pestic [...]

Regolamenti REACH E CLP: Istruzioni operative per gli Utilizzatori a valle

Regolamenti REACH E CLP: Istruzioni operative per gli Utilizzatori a valle La presente guida è rivolta a tutte le imprese del settore manifatturiero, che utilizzano prodotti chimici nello svolgimento delle proprie attività industriali o artigianali e che sono definiti dal regolamento REACH come “utilizzatori a valle”. Il presente documento ha lo scopo di riassumere i principali obblighi dell’utilizzatore a valle e di fornire istruzioni operative per [...]

Decreto 1 giugno 2022

Decreto 1 giugno 2022 / Criteri misurazione rumore impianti eolici Determinazione dei criteri per la misurazione del rumore emesso dagli impianti eolici e per il contenimento del relativo inquinamento acustico. (GU n.139 del 16.06.2022) ... Art. 1. Campo di applicazione 1. Il presente decreto determina i criteri per la misurazione del rumore e per l’elaborazione dei dati finalizzati alla verifica, anche in fase previsionale, del rispetto dei valori limite del rumore prodotto [...]

Cisterne trasporto di merci pericolose - Equipaggiamento di servizio

Cisterne per il trasporto di merci pericolose - Equipaggiamento di servizio Serie norme tecniche UNI, in vigore dal 04 Ottobre 2018, relative alle cisterne per il trasporto di merci pericolose, e precisamente: 1 - UNI EN 14596:2018 - Cisterne per il trasporto di merci pericolose - Equipaggiamenti di servizio per cisterne - Valvola di scarico della pressione per emergenza 2 - UNI EN 17110:2018 Cisterne per il trasporto di merci pericolose - Equipaggiament [...]

Decreto 7 aprile 2017 n. 101

Decreto 7 aprile 2017 n. 101 Regolamento concernente la sorveglianza ed i controlli sulle apparecchiature radio ai sensi dell’articolo 39, comma 2, del decreto legislativo 22 giugno 2016, n. 128. Il decreto ha lo scopo di determinare le modalità di svolgimento dei controlli inerenti alla sorveglianza sulla conformità delle apparecchiature radio immesse sul mercato ovvero delle apparecchiature messe a disposizione sul mercato e di quelle in servizio e in uso, ai sensi del [...]

DM n. 275 del 12 Ottobre 2016 Centro Coordinamento RAEE

Approvazione dello statuto del Centro di coordinamento RAEE Decreto 12 ottobre 2016, n. 275 Il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e del Ministro dell’economia e delle finanze, ha approvato lo statuto del Centro di coordinamento RAEE con il Decreto 12 ottobre 2016, n. 275. Il decreto (allegato) è consultabile sul sito www.minambiente.it nell’area tematica “territorio” [...]

Decreto 19 maggio 2016 n. 123

Decreto 19 maggio 2016 n. 123   MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Regolamento recante inserimento di prodotti greggi o raffinati costituiti prevalentemente da gliceridi di origine animale nell'allegato X, parte II, sezione 4, paragrafo 1, alla parte quinta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. GU n. 158 del 8-7-2016 Entrata in vigore del provvedimento: 23/07/2016... [...]

Evoluzione del Regolamento EMAS: da EMAS I a EMAS III / Note

Evoluzione del Regolamento EMAS: da EMAS I a EMAS III / Note 30 anni di EMAS: 1993/2023 ID 19325 | 27.03.2023 / Download Scheda Il Sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS = Eco-Management and Audit Scheme) è un sistema a cui possono aderire volontariamente le imprese e le organizzazioni, sia pubbliche che private, aventi sede nel territorio della Comunità Europea o al di fuori di esso, che desiderano impegnarsi nel valutare e migliorare la propri [...]

Guidance on the Application of the CLP Criteria 07.2017 - EN

Guidance on the Application of the CLP Criteria  07.2017 - EN Versione 5.0 Questa guida è un documento tecnico e scientifico completo sull'applicazione del regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele (CLP). L'obiettivo di questo documento è quello di fornire indicazioni dettagliate sull'applicazione dei criteri CLP per i rischi fisici, sanitari e ambientali. ... Version 5.0 Partial [...]

ECHA: Agenzia europea per le sostanze chimiche

ECHA: servizi offerti L'ECHA è l'Agenzia europea per le sostanze chimiche che garantisce l'attuazione coerente dei regolamenti in merito in tutta l'Unione europea e nei paesi dello Spazio Economico Europeo SEE (Islanda, Lichtenstein e Norvegia).La legislazione europea sulle sostanze chimiche è stata modificata negli ultimi anni con l'introduzione di quattro regolamenti volti a garantire la libera circolazione delle sostanze chimiche all'interno dell'Unione Europea e un elevato [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 11492 | 13 Marzo 2015

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 11492 del 13 Marzo 2015 Rifiuti: Deposito temporaneo ex art. 183 lettera bb) DLgs n. 152/06 Rilevanza per gestione illecita ex art. 256 c. 1 DLgs n. 152/06 Ritenuto in fatto 1. Con ordinanza del 30/5-3/6/2014, il Tribunale del riesame di Potenza respingeva il riesame proposto da Sebastiano Garofalo e, pertanto, confermava il decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari presso lo stesso Ufficio il 29/4/2014; il Trib [...]

Circolare INAIL n. 71 del 17 dicembre 2003

Circolare INAIL n. 71 del 17 dicembre 2003 / Modalità di trattazione delle pratiche disturbi psichici-lavoro ID 20650 | 24.10.2023 / In allegato Circolare INAIL n. 71 del 17 dicembre 2003 Disturbi psichici da costrittività organizzativa sul lavoro. Rischio tutelato e diagnosi di malattia professionale. Modalità di trattazione delle pratiche. Circolare annullata dalla Sentenza CS n. 1576 del 17 marzo 2009 - Applicabile per le metodologie riportate. Organo: DIR [...]

Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2016

Rapporto Rifiuti Urbani - Edizione 2016 Il Rapporto Rifiuti Urbani, giunto alla sua diciottesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Servizio Rifiuti dell’ISPRA, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art. 189 del d.lgs. n. 152/2006. Attraverso un efficace e completo sistema conoscitivo sui rifiuti, si intende fornire un quadro di informazioni oggettivo, puntuale e s [...]

Segnalazione di incidenti con dispositivi medico-diagnostici in vitro

Segnalazione di incidenti con dispositivi medico-diagnostici in vitro da parte di operatori sanitari Circolare Min. Salute 0055528-P del 14.10.2016 Il Ministero mette a disposizione degli operatori sanitari, sul portale istituzionale, uno strumento per la compilazione on-line del modulo di segnalazione di incidenti con dispositivi medico-diagnostici in vitro. Nel complesso sistema della vigilanza sui dispositivi medici, l’operatore sanitario svolge infatti un ruolo chiave in quanto [...]

Circolare INAIL n. 11 del 24 Marzo 2023

Circolare INAIL n. 11 del 24 Marzo 2023 ID 19377 | 06.04.2023 / In allegato Circolare INAIL Circolare INAIL n. 11 del 24 Marzo 2023 - Fornitura di dispositivi speciali di correzione visiva ai dipendenti addetti ai videoterminali. Fornitura occhiali DSCV - Dispositivi Speciali di Correzione Visiva - addetti videoterminali Nel caso in cui al lavoratore addetto videoterminale a seguito di sorveglianza sanitaria MC e visita da specialista oftalmologo è prescritto un DSCV "Disposi [...]

I ponteggi metallici fissi di facciata

I ponteggi metallici fissi di facciata UNI EN 12811-3:2005La pubblicazione, realizzata dal DIT nell'ambito del programma di ricerca "La sicurezza nel settore delle costruzioni", presenta uno studio per l'analisi del comportamento strutturale dei dispositivi di collegamento montante-traverso nei ponteggi metallici fissi di facciata realizzati con sistemi modulari. In particolare, se ne vuole determinare il valore nominale della resistenza caratteristica facendo riferimento alla Norma tecnic [...]

Contatori di calore - Serie norme UNI EN 1434-X:2019

Contatori di calore - Serie norme UNI EN 1434-X:2019 - UNI EN 1434-1:2019 Contatori di calore - Parte 1: Requisiti generali- UNI EN 1434-2:2019 Contatori di calore - Parte 2: Requisiti costruttivi- UNI EN 1434-4:2019 Contatori di calore - Parte 4: Prove per l'approvazione del modello In allegato preview riservato Abbonati EN 1434-1:2015+A1:2018, EN 1434-2:2015+A1:2018, EN 1434-4:2015+A1:2018 ... UNI EN 1434-1:2019 Contatori di calore - Parte 1: Requisiti generali [...]

Norme armonizzate direttiva DPI Agosto 2018

Norme armonizzate direttiva DPI Agosto 2018 Comunicazione 2018/C 282/01 del 10 Agosto 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/686/CEE del Consiglio, del 21 dicembre 1989, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri relative ai dispositivi di protezione individuale. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) Conform [...]

Decreto 16 gennaio 2018 n. 14

Decreto 16 gennaio 2018 n. 14  Regolamento recante procedure e schemi-tipo per la redazione e la pubblicazione del programma triennale dei lavori pubblici, del programma biennale per l'acquisizione di forniture e servizi e dei relativi elenchi annuali e aggiornamenti annuali. Entrata in vigore del provvedimento: 24/03/2018 Art. 1. Oggetto1. Il presente decreto reca la disciplina di attuazione dell’articolo 21, comma 8 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, come modificat [...]

Guidelines for Drinking-water Quality

Guidelines for Drinking-water Quality Guidelines for drinking-water quality, 4th edition, incorporating the 1st addendum 2017 The fourth edition of the World Health Organization’s (WHO) Guidelines for drinking-water quality (GDWQ) builds on over 50 years of guidance by WHO on drinking-water quality, which has formed an authoritative basis for the setting of national regulations and standards for water safety in support of public health. It is the product of significant revisions to [...]

Indagine sui servizi per la prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro - INAIL

Indagine sui servizi per la prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoroProgetto INsuLa Il pieghevole, realizzato nell’ambito del progetto INSuLa – Indagine nazionale sulla salute e sicurezza sul lavoro – riporta i risultati del primo focus italiano sulla rilevazione della percezione degli operatori dei servizi per la prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro (Spsal) relativa alle criticità tecnico-operative, ai bisogni formativi, al [...]

Linee guida per il controllo ufficiale Regolamenti CE/882/2004 e CE/854/2004

Linee guida per il controllo ufficiale Regolamenti CE/882/2004 e CE/854/2004 ID 21209 | 21.01.2024 / In allegato Linee guida per il controllo ufficiale ai sensi dei Regolamenti CE/882/2004 e CE/854/2004 A cura di Ministero della Salute 2007 Dal 1° gennaio 2006, in materia di igiene della produzione e delle commercializzazione degli alimenti, sono entrati in applicazione i Regolamenti attuativi previsti dal Regolamento CE/178/2002 (principi e requisiti generali della legislazione [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024