Informazione tecnica HSE / 25 ° anno

Scarichi di acque reflue: Metodi analitici

Scarichi di acque reflue: Metodi analitici 

I metodi analitici da utilizzarsi per il controllo degli scarichi di acque reflue in accordo con le indicazioni di ISPRA sono riportati nell'Allegato G alla nota ISPRA prot.18712 del 1/6/2011 (II emissione).

Si veda anche Nota ISPRA prot. 13053 del 28.32012 (III emissione).

In alternativa possono essere utilizzati anche altri metodi equivalenti, purché il titolare dello scarico ne dimostri l’equivalenza producendo la documentazione adeguata secondo le indicazioni di cui alla nota ISPRA prot. 9611 del 28/2/2013 (IV emissione).

Collegati

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Nota ISPRA prot. 13053 del 28.32012) IT 2109 kB 1400
Scarica il file (Nota ISPRA prot. 9611 del 28.2.2013) IT 1866 kB 1500
Scarica il file (Allegato G alla nota ISPRA prot.18712 del 1.6.2011) IT 1577 kB 1917

Articoli correlati Ambiente

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024