Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20159 articoli.

Relazione CE Responsabilità per danno prodotti difettosi

Relazione CE Responsabilità per danno da prodotti difettosi | Direttiva 85/374/CEE Relazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio e al Comitato economico e sociale europeo sull'applicazione della direttiva del Consiglio relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati Membri in materia di responsabilità per danno da prodotti difettosi (Direttiva 85/374/CEE ) Bruxelles, 07.05.2018 La valutazione della Comm [...]

Il campionamento di legionella nei bioaerosol: un brevetto Inail

Il campionamento di legionella nei bioaerosol: un brevetto Inail Il fatcsheet riporta la descrizione di un sistema di gorgogliamento per il campionamento dell’aria nei luoghi di lavoro, ideato e brevettato dall’Inail. Il  sistema consente di campionare selettivamente i microrganismi di interesse con l’utilizzo di anticorpi specifici, permettendo di concentrare grandi volumi di aria in piccole quantità di sospensione. Il rilevamento della contaminazione microb [...]

Pericoli relativi ai gas inerti e alla carenza di ossigeno

Pericoli relativi ai gas inerti e alla carenza di ossigeno Traduzione e adattamento del Documento EIGA Doc ICG 44/09/E Revisione del Doc ICG 44/00 Il presente documento è uno strumento di formazione destinato ai supervisori, ai manager di linea, agli operatori e agli utilizzatori di tutti gli impianti dove si producono, si conservano o i usano i gas inerti o dove potrebbe comunque verificarsi la mancanza di ossigeno. Il documento si compone di 4 parti: Il documento principale &egrav [...]

Trabattelli - Quaderno Tecnico INAIL 2018

Trabattelli - Quaderno Tecnico INAIL 2018 I trabattelli vengono utilizzati in molteplici attività effettuate nei cantieri temporanei o mobili quando ci sia la necessità di spostarsi rapidamente nel luogo di lavoro e si debbano eseguire attività ad altezze non elevate. Il datore di lavoro sceglie il trabattello più idoneo alla natura dei lavori da eseguire ed alle sollecitazioni prevedibili considerando: - Le dimensioni dell’impalcato,- L’altezza mas [...]

Check norme Direttiva macchine 2013

Check norme Direttiva macchine 2013 Semplice Check di controllo principali norme tecniche Direttiva macchine Con la Check che presentiamo, puoi verificare la correttezza delle norme tecniche riportate nei tuoi documenti previsti dalla Direttiva macchine, in particolare: 1. Fascicolo Tecnico.2. Valutazione dei Rischi, 3. Dichiarazione CE di Conformità. Le norme riportate in check, sono di tipo A/B e sono quelle che generalmente riscontriamo non correttamente riportate nei Documenti [...]

Linee Guida Didattica Digitale Integrata | Decreto n. 89/2020

Linee Guida per la Didattica Digitale Integrata | Decreto n. 89 del 07 agosto 2020 Ministero dell'Istruzione, 07.08.2020 Pubblicate le Linee Guida per la Didattica Digitale Integrata (DDI), previste dal Piano per la ripresa di settembre presentato lo scorso 26 giugno e passate al vaglio del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione. Le Linee guida sono anche state inviate alle scuole per la loro applicazione. Il documento contiene indicazioni operative affinché ciascun Ist [...]

Guidelines ecodesign requirements for Electric Motor

Guidelines ecodesign requirements for Electric Motor Commission Regulation 640/2009 of 22 July 2009 implementing Directive 2005/32/EC whith regard to ecodesign requirements for Electric Motors and No 4/2014 of 6 January 2014 amending Regulation 640/2009. The guidelines are intended to be used only for facilitating the implementation of the Regulations. They are not intended to replace the Regulations or to provide “interpretation” beyond their intent. The guidelines only r [...]

Application of ISO/IEC 17021-1 for the certification of OH&SMS

Application of ISO/IEC 17021-1 for the certification of occupational health and safety management system (OH&SMS) This document is mandatory for the consistent application of ISO/IEC 17021-1:2015 for the accreditation of Certification Bodies providing certification of Occupational Health and Safety Management Systems (OH&SMS). All clauses and Annexes of ISO/IEC 17021-1:2015 continue to apply and this document does not supersede any of the requirements of that standard. T [...]

Manuale operativo gestione infortuni e dei mancati infortuni - ISPRA

Manuale operativo per la gestione degli infortuni e dei mancati infortuni Manuale operativo per la gestione degli infortuni e dei mancati infortuni nel Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell'Ambiente Documento realizzato dal Centro interagenziale "Igiene e Sicurezza del Lavoro" quale rete dei referenti del tema Sicurezza del Lavoro, Linea 8, Area D1 delle attività del Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell'Ambiente (SNPA).Il gruppo di lavoro che ha realizzato i [...]

I protocolli di sorveglianza sanitaria nelle strutture INAIL

I protocolli di sorveglianza sanitaria nelle strutture INAIL Come è noto il D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. ha innovato il D.Lgs. 626/94 e s.m.i. e, quello che prima era previsto negli artt. 16 e 17, ora si ritrova, meglio normato, all’art. 25 (Obblighi del Medico Competente) e 41 (Sorveglianza sanitaria). Tra le tante novità su cui meriterebbe soffermarsi, riteniamo, con il presente contributo, di focalizzare la nostra attenzione su quanto previsto dall’art. 25 comm [...]

Guide to application of the lifts directive 2014/33/EU

Guide to application of the lifts directive 2014/33/EU EU, May 2018 1. This Guide to application of the lifts directive (hereafter Lifts Guide or Guide) is intended to be a manual for all parties directly or indirectly affected by Directive 2014/33/EU, commonly referred to as the Lifts Directive, applicable from 20 April 2016, replacing the previous Directive 95/16/EC. 2. This Guide supersedes the “Guide on the application of Lifts Directive 95/16/EC” of May 2007 (last mo [...]

Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/306

Regolamento per la progettazione, costruzione, norme di prova equipaggiamento marittimo In GUUE L 48/2 del 24 Febbraio 2017 il Regolamento i requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e le norme di prova degli equipaggiamenti marittimi in attuazione della direttiva 2014/90/UE (timoncino)  Il Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/306 è abrogato dal 19 giugno 2018 dal Regolamento di esecuzione (UE) 2018/773  Regolamento di Esecuzione (UE) [...]

Il Consulente prodotti fitosanitari

Il Consulente prodotti fitosanitari ID 15832 | 22.02.2022 / Documento di approfondimento in allegato La figura del Consulente prodotti sanitari è stata istituita dal Decreto Legislativo 14 agosto 2012 n. 150 attuazione della direttiva 2009/128/CE di cui all’Art. 8 ed è definito come “persona in possesso del certificato di abilitazione alle prestazioni di consulenza in materia di uso sostenibile dei prodotti fitosanitari e sui metodi di difesa alternativi&rdq [...]

Attestato di prestazione energetica: rilascio e affissione

Attestato di prestazione energetica: rilascio e affissione ID 11096 | 29.06.2020 Quadro sinottico modifica 2020 Il D.Lgs. 10 giugno 2020 n. 48 Attuazione della direttiva (UE) 2018/844 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell'edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica. Attuazione EPBD III (Energy Performance of Building Directive III), ha [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/2014

Regolamento delegato (UE) 2019/2014  Regolamento delegato (UE) 2019/2014 della Commissione dell’11 marzo 2019 che integra il regolamento (UE) 2017/1369 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica delle lavatrici per uso domestico e delle lavasciuga biancheria per uso domestico e abroga il regolamento delegato (UE) n. 1061/2010 della Commissione e la direttiva 96/60/CE  GU L 315/29 del 05.12.2019 Entrata in vigo [...]

Certificazione medica malattia professionale

CERTIFICAZIONE MEDICA MALATTIA PROFESSIONALE Fac-simile del modulo Inail di certificazione medica di malattia professionale. Fonte: www.inail.it... [...]

Norme armonizzate Direttiva Ascensori Agosto 2016

Norme Armonizzate Direttiva Ascensori Agosto 2016 Comunicazione 2016/C 293/05 del 12 Agosto 2016 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/33/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli ascensori e ai componenti di sicurezza per ascensori (rifusione) (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull&rsquo [...]

Direttiva 86/278/CEE

Direttiva 86/278/CEE / Consolidato 01.2022 Direttiva 86/278/CEE del Consiglio del 12 giugno 1986 concernente la protezione dell'ambiente, in particolare del suolo, nell'utilizzazione dei fanghi di depurazione in agricoltura GU L 181, 4.7.1986_____In allegato testo consolidato con le modifiche apportate dagli atti:Direttiva 91/692/CEE del Consiglio del 23 dicembre 1991 (GU L 377 48 del 31.12.1991) Consolidato 2018Regolamento (CE) n. 807/2003 del Consiglio del 14 aprile 2003 [...]

Guida alla EN ISO 14119:2013 EUCHNER

Una guida alla norma Domande e risposte sulla EN ISO 14119:2013 La presente guida serve per orientarsi nell’applicazione pratica della norma EN ISO 14119, descrivendo una procedura per la scelta del dispositivo di interblocco o del meccanismo di ritenuta più idoneo. La guida però non sostituisce la lettura della norma in quanto non riproduce per intero tutte le sue disposizioni.EUCHNER [...]

ISO/IEC FDIS 17025:2016

ISO/IEC Final Draft International Standard 17025:2016 General requirements for the competence of testing and calibration laboratories Ultima fase prima della pubblicazione (Dicembre 2017) Nel corso degli anni, ISO/IEC 17025, requisiti generali per la competenza dei laboratori di collaudo e di calibrazione , è diventato il riferimento internazionale per i laboratori di collaudo e calibrazione che vogliono dimostrare la loro capacità di fornire risultati attendibili. Lo [...]

Codice internazionale di etica operatori di medicina del lavoro

Il codice internazionale di etica per gli operatori di medicina del lavoro La ICOH, International commission on occupational health, ha redatto la terza edizione del "Codice internazionale di etica". La presente edizione è la versione in lingua italiana, curata dall'Inail, del testo originale in lingua inglese.Il Codice è richiamato dall'art. 39 del d.lgs. 81/2008 ed esplicita i principi etici che sono alla base dell’attività professionale del me [...]

UNI ISO 23853:2019 | Addestramento di imbracatori e segnalatori

UNI ISO 23853:2019 | Addestramento di imbracatori e segnalatori UNI ISO 23853:2019 Apparecchi di sollevamento - Addestramento di imbracatori e segnalatori Data entrata in vigore: 12 dicembre 2019 La norma specifica l'addestramento minimo da impartire agli imbracatori e ai segnalatori per sviluppare le abilità di base per l'imbracatura e per impartire le conoscenze necessarie per la competenza richiesta agli imbracatori e ai segnalatori come definito nella norma ISO 15513. Adotta: [...]

Dispositivi medici | CEN/TR 17223:2018

Dispositivi medici | CEN/TR 17223:2018 Questo rapporto tecnico fornisce indicazioni sulla relazione tra i requisiti delle normative europee per dispositivi medici e dispositivi diagnostici in vitro e EN ISO 13485:2016 - Dispositivi medici - Sistemi di gestione della qualità - Requisiti a fini regolamentari. CEN/TR 17223:2018 - Guidance on the relationship between EN ISO 13485: 2016 (Medical devices - Quality management systems - Requirements for regulatory purposes) and Europea [...]

Valutazione rischio posture lavoro RULA

Valutazione rischio posture sul lavoro RULA / Rev. 00 del 04 Settembre 2024 ID 22410 | 04.09.2024 / Documento completo allegato - altra documentazione Il metodo RULA (Rapid Upper Limb Assessment) consiste in un metodo d'indagine sviluppato per l'analisi ergonomica nei luoghi di lavoro quali le valutazioni rapide delle posture, in particolare prende in considerazione le sollecitazioni del distretto anatomico superiore.Documenti allegati: - Modello Valutazione rischio postur [...]

Legge 11 febbraio 1994 n. 109

Legge 11 febbraio 1994 n. 109 Legge quadro in materia di lavori pubblici. (GU n.41 del 19-2-1994 - SO n. 29) Provvedimento abrogato da: D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 ___________Modifiche:   03/04/1995 DECRETO-LEGGE 3 aprile 1995, n. 101 (in G.U. 03/04/1995, n.78), convertito con modificazioni dalla L. 2 giugno 1995, n. 216 (in G.U. 2/6/1995, n. 127)15/11/1995 La Corte costituzionale, con sentenza 23 ottobre 1995, n. 482 (in G.U. 15/11/1995 n. 47) ha dichiarato l'illegitt [...]

INAIL | Autoliquidazione annuale dei premi 2017/2018

INAIL | Autoliquidazione annuale dei premi 2017/2018 Guida Autoliquidazione annuale dei premi 2017/2018 ed istruzioni operative  Autoliquidazione annuale premi 2017/2018 Novità - Addizionale fondo vittime dell’amianto misura anno 2017 e non applicazione anno 2018 Come già illustrato nella circolare Inail n. 2 del 10 gennaio 2018, l’articolo 1, comma 189, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 ha disposto che per il triennio 2018-2020 a carico delle im [...]

Decreto 9 febbraio 2020 | 10ª edizione della Farmacopea Europea

Decreto 9 febbraio 2020  | 10ª edizione della Farmacopea Europea ID 10448 | Update 17.12.2020 Decreto 9 febbraio 2020  Ministero della Salute Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nella 10ª edizione della Farmacopea Europea. (GU n.79 del 25.03.2020 - SO n. 14) ... Art. 1. 1. I testi nelle lingue inglese e francese dei capitoli generali e delle monografie pubblicati nella Farmacopea Europea 10ª edizione, elencati nell&r [...]

Decreto 3 luglio 2019

Decreto 3 luglio 2019  Modifica dell'allegato 1 del decreto 11 gennaio 2017 concernente i criteri ambientali minimi per la fornitura e il servizio di noleggio di arredi per interni. (GU Serie Generale n.167 del 18-07-2019) ... Decreta: Art. 1. Modifiche allegato 1 del decreto 11 gennaio 2017 1. All’allegato 1 al decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare datato 11 gennaio 2017, recante: «Criteri ambientali minim [...]

Nota MATT 23 gennaio 2018 n. 1495

Obblighi del proprietario non responsabile della contaminazione e onere probatorio. Inquinamento diffuso. Nota MATT 23 gennaio 2018 n. 1495 [...] A) Obblighi del proprietario non responsabile della contaminazione e onere probatorio L’articolo 240, comma 1, lett. i), l), m), n), o), p) e q), del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 definisce le tipologie di interventi da attuare ai sensi della Parte IV, Titolo V (Bonifica di siti contaminati). Il successivo articolo 242, recante &laq [...]

Guidance Safety Toys Rev01 2011 en

Guidance Safety Toys Rev. 01 2011 TOYS: Directive 2009/48/EC on the safety of toys Guidance document on the application of directive 2009/48/ec on the safety of toys April 2011Version 1.0 dd 05/04/2011 Commission européenne, B-1049 Bruxelles / Europese Commissie, B-1049 Brussel - Belgium. Telephone: (32-2) 299 11 11.Office: B100 03/08. Telephone: direct line (32-2) 299 62 52. Fax: (32-2) 292 13 01 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitar [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024